Autore |
Messaggio |
Stefano73
Socio


Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 476
Età: 51 Residenza: Albisola Superiore (Sv)
Utente #: 3300
Modello Land Cruiser posseduto: VDJ200 e Nessuno
|
 Re: IL CASO VOLKSWAGEN
A parte la bruttissima figura di m... della VW, io mi sono sempre chiesto come sia possibile che i parametri Euro sull'inquinamento possano "salire" cosi' in fretta..
Ovviamente dietro c'e' un intento commerciale (obbligare la gente a cambiare spesso macchine che altrimenti ormai durano decenni) ma non penso che l'ingegneria possa effettivamente ridurre i valori sull'inquinamento con questo ritmo senza "barare" in qualche modo.
Il giochetto ormai e' collaudato...Euro 4? tac, macchina euro 4. Euro 5? taac, macchina euro 5. Euro 12? taaac, macchina euro 12... e giu' a vendere...
Penso che tutte le case automobilistiche siano piu' o meno coinvolte..
Stefano
|
#11 Mercoledì, 23 Settembre 2015, 04:57 |
|
 |
andreaPE
Amministratore


Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 9807
Residenza: Pescara
Utente #: 331
Modello Land Cruiser posseduto: LJ70 e HDJ80
|
 Re: IL CASO VOLKSWAGEN
Io non ci credo che le macchine attuali possano durare decenni.
____________________ Che la sorte ti riservi il doppio di quello che mi auguri
|
#12 Mercoledì, 23 Settembre 2015, 06:46 |
|
 |
Redbaron
Socio sostenitore


Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 3061
Età: 74 Residenza: Trieste
Utente #: 902
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ125
|
 Re: IL CASO VOLKSWAGEN
Che i dati sui consumi non siano reali lo notiamo da tempo un pò su tutte le marche, ma voler fregare gli americani, e non solo, sull'inquinamento e come fare karakiri............
La colpa dei teutonici c'è ma, le prove sulle emissioni di inquinanti dei veicoli in circolazione, secondo il mio parere sono senza senso.
@andreaPe non portarmi sfiga
Redbaron
autista della domenica
|
#13 Mercoledì, 23 Settembre 2015, 08:25 |
|
 |
Green
Socio


Registrato: Gennaio 2013
Messaggi: 427
Età: 61 Residenza: Roma
Utente #: 3861
Modello Land Cruiser posseduto: KZJ90
|
 Re: IL CASO VOLKSWAGEN
Comunque io una mail a qualche concessionaria VV nella quale gli propongo di acquistare "a metà prezzo" uno dei loro mezzi inquinanti la manderei
____________________ Per essere sani mentalmente bisogna attraversare molte follie
|
#14 Mercoledì, 23 Settembre 2015, 08:28 |
|
 |
Stargate
Socio


Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 260
Età: 61 Residenza: lucca
Utente #: 3212
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ78
|
 Re: IL CASO VOLKSWAGEN
speriamo ( virtù teologica ) che non sia la punta di un sistema magari condiviso a livello mondiale...nello specifico i tedeschi avranno sicuramente già in casa un kit da distribuire ai clienti  . mi ricordo che in un luogo a noi lontano ogni tanto si riuniscono per parlare di inquinamento...riscaldamento....
mah...che dire.... ho sempre pensato, quando guardo dallo specchietto la piccola fumatina nera del mio valido 78, che si trattasse di fumo non taroccato
|
#15 Mercoledì, 23 Settembre 2015, 10:48 |
|
 |
Enrico86
Socio operoso


Registrato: Gennaio 2015
Messaggi: 1556
Età: 38 Residenza: Loreo (Veneto)
Utente #: 4782
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ95
|
 Re: IL CASO VOLKSWAGEN
speriamo ( virtù teologica ) che non sia la punta di un sistema magari condiviso a livello mondiale...nello specifico i tedeschi avranno sicuramente già in casa un kit da distribuire ai clienti  . mi ricordo che in un luogo a noi lontano ogni tanto si riuniscono per parlare di inquinamento...riscaldamento....
mah...che dire.... ho sempre pensato, quando guardo dallo specchietto la piccola fumatina nera del mio valido 78, che si trattasse di fumo non taroccato 
A me piacerebbe controllare al banco (senza software tarocco) le emissioni durante una normale "Rigenerazione FAP", non forrzata, per vedere cosa esce dallo scarico...
Esce l'impossibile... E per di più ridotto in particelle talmente sottili che vanno dritte nei bronchi! La mia classe A quando si rigenerava sapeva di plastica bruciata ed emanava gas a un milione di gradi da sotto.
|
#16 Mercoledì, 23 Settembre 2015, 12:02 |
|
 |
Stefano73
Socio


Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 476
Età: 51 Residenza: Albisola Superiore (Sv)
Utente #: 3300
Modello Land Cruiser posseduto: VDJ200 e Nessuno
|
 Re: IL CASO VOLKSWAGEN
Io non ci credo che le macchine attuali possano durare decenni.
Andrea
beh, la mia era messa a 'mo di battuta ma comunque penso la maggior parte delle vetture, se trattate bene, durino ben piu' di 10 anni..
mio padre nel 98 aveva preso una marea JTD nuova, l'ha data via nel 2007 con un sacco di km perche' aveva da rifare la frizione. Il concessionario che l'ha ritirata, l'ha poi venduta ad un tizio che abita nel paese vicino al mio. ancora oggi la incrocio per strada, ormai ha 17 anni e gira...non so quanti km possa avere.
Adesso spingono la gente a cambiare macchina proprio grazie ai limiti "Euro" sempre in salita...
Stefano
|
#17 Mercoledì, 23 Settembre 2015, 12:13 |
|
 |
Stargate
Socio


Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 260
Età: 61 Residenza: lucca
Utente #: 3212
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ78
|
 Re: IL CASO VOLKSWAGEN
gia'... il caso dilaga...non entro nel mondo delle emissioni e della tecnica ad esso collegata, che non conosco, ma credo che tutti sapessero ( tutti intendo i produttori di veicoli ) ..proprio oggi ho sentito del software prodotto da Bosch utilizzato per inviare numeri "corretti" alle interrogazioni che provenivano dai sistemi di controllo. mi e' venuta in mente una cosa...nel mio settore ( sistemi elettronici per rilevamenti ) le ditte piu' importanti si ritrovano ogni tanto per ragionare un po ....prezzi .. caratteristiche ...chissa'.. vuoi vedere che tutti si sono messi d accordo e magari il tecnico di turno si e' rotto i coglioni ed ha cominciato a parlare...
|
#18 Mercoledì, 23 Settembre 2015, 15:55 |
|
 |
Redbaron
Socio sostenitore


Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 3061
Età: 74 Residenza: Trieste
Utente #: 902
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ125
|
 Re: IL CASO VOLKSWAGEN
Il governo tedesco era a conoscenza del fatto che alcune case automobilistiche usavano software in grado di manipolare le emissioni dei gas di scarico durante i test antismog
http://www.tgcom24.mediaset.it/econ...3-201502a.shtml
Dopo gli Stati Uniti anche l'Europa apre un'indagine sul caso della truffa sulle emissioni inquinanti. Il titolo della casa soffre ancora in Borsa
"Berlino sapeva di falsi controlli" - Il governo tedesco era a conoscenza del fatto che alcune case automobilistiche usavano software in grado di manipolare le emissioni dei gas di scarico durante i test antismog. Lo sostiene il quotidiano Die Welt che cita un'interrogazione parlamentare presentata il 28 luglio dai Verdi. Il fatto getta una nuova luce sullo scandalo Volkswagen, anche se in quell'occasione il ministro dei Trasporti non faceva riferimenti né a marche né a modelli specifici.
http://www.tgcom24.mediaset.it/econ...6-201502a.shtml
Redbaron
autista della domenica
|
#19 Mercoledì, 23 Settembre 2015, 18:24 |
|
 |
bruno-ossiani
Socio


Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 442
Età: 67 Residenza: il mondo
Utente #: 980
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ105
|
 Re: IL CASO VOLKSWAGEN
|
#20 Mercoledì, 23 Settembre 2015, 19:00 |
|
 |
|