Autore |
Messaggio |
SUPERDEP
Socio


Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 83
Età: 39 Residenza: pioltello via rugacesio 38
Utente #: 4833
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ80
|
 Re: DIFFERENZE VALUTAZIONI ACQUISTO TOYOTA BJ 71 OPPURE HZJ 73
Il problema ricambi del Bj71direi che è legato più che altro al motore per il resto non dovrebbero esserci grosse difficoltà.
Quindi sei proprio deciso a fare lo "scambio".
deciso no!!valuto convinto che devo trovare nel caso un mezzo in ordine come il mio con un conguaglio importante!!altrimenti stringo ma tengo il mio giocattolo che mi porta ovunque!!
|
#21 Mercoledì, 02 Marzo 2016, 13:35 |
|
 |
Fabio4
Socio


Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 488
Età: 45 Residenza: Acri (cs)
Utente #: 3806
Modello Land Cruiser posseduto: LJ70, HDJ80 e KDJ90
|
 Re: DIFFERENZE VALUTAZIONI ACQUISTO TOYOTA BJ 71 OPPURE HZJ 73
Stringi piu che puoi
____________________ DESERT DREAMING
|
#22 Mercoledì, 02 Marzo 2016, 15:47 |
|
 |
black_bj71
Moderatore


Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 2045
Età: 38 Residenza: Belluno
Utente #: 1392
Modello Land Cruiser posseduto: BJ71 e HDJ80
|
 Re: DIFFERENZE VALUTAZIONI ACQUISTO TOYOTA BJ 71 OPPURE HZJ 73
del 71 trovi tutto tranquillo
in toyota originali non trovi più le bronzine di biella, la testata e i pistoni
il 13bt in ogni caso è immortale e minimamente seguito nella manutenzione e nell'utilizzo.
tra i 2 sceglierei anche io il 71...più vispo vivace e divertente.
però......
mi ribadisci che farai quasi solo asfalto e qualche sterrato!
tu non sai cosa vuol dire fare kkm con un 71! il 73 ancora peggio dato che il frt-top da meno comfort acustico!
se vuoi spendere meno di 10mila euro e avere un mezzo onesto punterei su un serie 90!
è il miglior compromesso per il tuo utilizzo!
tuttavia, essendoci già passato, nessun mezzo è esente da rogne salvo quando sta in garage sui ceppi.
chi più spende meno spende! con tuo 80 sei al punto di arrivo mentre con qualsiasi altro mezzo tornerai punto a capo
ho da poco preso casa anche io e se hai un cantiere aperto non te ne serve un altro su 4 ruote!
credi a me! se hai un mezzo che accendi e vai lo userai ,magari poco, ma lo userai.
se il "nuovo" mezzo avrà rogne rimarrà fermo! i soldi saranno già andati nella casa e lo accantonerai
i 10mila che ora ti sembrano un gran guadagno svaniranno in una bolla!
prova pure il 71 ma tieni i piedi per terra
|
#23 Mercoledì, 02 Marzo 2016, 20:42 |
|
 |
SUPERDEP
Socio


Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 83
Età: 39 Residenza: pioltello via rugacesio 38
Utente #: 4833
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ80
|
 Re: DIFFERENZE VALUTAZIONI ACQUISTO TOYOTA BJ 71 OPPURE HZJ 73
del 71 trovi tutto tranquillo
in toyota originali non trovi più le bronzine di biella, la testata e i pistoni
il 13bt in ogni caso è immortale e minimamente seguito nella manutenzione e nell'utilizzo.
tra i 2 sceglierei anche io il 71...più vispo vivace e divertente.
però......
mi ribadisci che farai quasi solo asfalto e qualche sterrato!
tu non sai cosa vuol dire fare kkm con un 71! il 73 ancora peggio dato che il frt-top da meno comfort acustico!
se vuoi spendere meno di 10mila euro e avere un mezzo onesto punterei su un serie 90!
è il miglior compromesso per il tuo utilizzo!
tuttavia, essendoci già passato, nessun mezzo è esente da rogne salvo quando sta in garage sui ceppi.
chi più spende meno spende! con tuo 80 sei al punto di arrivo mentre con qualsiasi altro mezzo tornerai punto a capo
ho da poco preso casa anche io e se hai un cantiere aperto non te ne serve un altro su 4 ruote!
credi a me! se hai un mezzo che accendi e vai lo userai ,magari poco, ma lo userai.
se il "nuovo" mezzo avrà rogne rimarrà fermo! i soldi saranno già andati nella casa e lo accantonerai
i 10mila che ora ti sembrano un gran guadagno svaniranno in una bolla!
prova pure il 71 ma tieni i piedi per terra
Mi sa che il tuo discorso a conti fatti e' molto sensato e veritiero!!lascerei un 80 PERFETTO....RIPETO UN 80....per un conguaglio che potrebbe a conti fatti rivelarsi MINIMO!!!
|
#24 Giovedì, 03 Marzo 2016, 18:02 |
|
 |
Fabio4
Socio


Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 488
Età: 45 Residenza: Acri (cs)
Utente #: 3806
Modello Land Cruiser posseduto: LJ70, HDJ80 e KDJ90
|
 Re: DIFFERENZE VALUTAZIONI ACQUISTO TOYOTA BJ 71 OPPURE HZJ 73
Effettivamente per l'uso che ne hai descritto tu il 90 (o similari) sarebbe un ottima alternaitiva, sicuramente più economica e piacevole da guidare tutti i giorni.
Una curiosità, nel frattempo hai avuto qualche contatto per l'ottanta?
____________________ DESERT DREAMING
|
#25 Giovedì, 03 Marzo 2016, 22:40 |
|
 |
black_bj71
Moderatore


Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 2045
Età: 38 Residenza: Belluno
Utente #: 1392
Modello Land Cruiser posseduto: BJ71 e HDJ80
|
 Re: DIFFERENZE VALUTAZIONI ACQUISTO TOYOTA BJ 71 OPPURE HZJ 73
ci sono anche persone che non hanno un mezzo per guidarlo e fare km, ma proprio per giocarci e restaurarlo.
quando è finito e diventa affidabile e perfetto perde di interesse!
serve un cancello con cui giocare e smanettare! e più il mezzo è simile ad un pollaio più grande è il divertimento
ma non mi pare il caso del nostro amico
come già detto, secondo me, se tieni l'80 hai margine di usarlo ancora. magari lo tieni fermo 1 anno in garage e risparmi assicurazione e sopratutto gasolio. ma poi è li pronto!
se prendi un altro mezzo alla prima rogna sei farmo e ricominci a spendere!
restaurare la meccanica di un toyota in casa per diletto è costoso
farlo fare dal meccanico di fiducia è un debito da dissanguamento! se poi ci metti la scocca e la ruggine....
io ero in una situazione simile alla tua e ho optato per tenere il Toy e comprare un piccolo rottame per girare nel quotidiano! meno spese gestionali e meno scrupoli quando la mattina sei di fretta e magari non fa caldo
quando però decido di fare fuoristrada o un viaggio, in garage ho il 6 cilindri che dorme sornione
basta fargli vedere la chiave e via
quando investi così tanta passione (e risorse) in un mezzo, se vendi ci rimetti e poi rosichi
credimi
|
#26 Giovedì, 03 Marzo 2016, 22:41 |
|
 |
fzj78
Socio operoso

 
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 1822
Età: 56 Residenza: Torino
Utente #: 600
Modello Land Cruiser posseduto: FZJ78 e HDJ80
|
 Re: DIFFERENZE VALUTAZIONI ACQUISTO TOYOTA BJ 71 OPPURE HZJ 73
io "canto" fuori dal coro, ma se ti danno un Bj71 perlomeno discreto e 9000€ per il tuo Hzj 80 lo farei di corsa...quella valutazione fatichi parecchio a spuntarla su di un Hdj 80 che ha tutt'altro mercato!
|
#27 Venerdì, 04 Marzo 2016, 09:06 |
|
 |
SUPERDEP
Socio


Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 83
Età: 39 Residenza: pioltello via rugacesio 38
Utente #: 4833
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ80
|
 Re: DIFFERENZE VALUTAZIONI ACQUISTO TOYOTA BJ 71 OPPURE HZJ 73
io "canto" fuori dal coro, ma se ti danno un Bj71 perlomeno discreto e 9000€ per il tuo Hzj 80 lo farei di corsa...quella valutazione fatichi parecchio a spuntarla su di un Hdj 80 che ha tutt'altro mercato!
|
#28 Venerdì, 04 Marzo 2016, 16:33 |
|
 |
SUPERDEP
Socio


Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 83
Età: 39 Residenza: pioltello via rugacesio 38
Utente #: 4833
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ80
|
 Re: DIFFERENZE VALUTAZIONI ACQUISTO TOYOTA BJ 71 OPPURE HZJ 73
Effettivamente per l'uso che ne hai descritto tu il 90 (o similari) sarebbe un ottima alternaitiva, sicuramente più economica e piacevole da guidare tutti i giorni.
Una curiosità, nel frattempo hai avuto qualche contatto per l'ottanta?
ciao si 10.000 mila piu un 4runner ma non sono interessato....darei via l 80 solo per il 71 o gli hzj......insomma mi piacciono questi modelli
|
#29 Venerdì, 04 Marzo 2016, 16:36 |
|
 |
SUPERDEP
Socio


Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 83
Età: 39 Residenza: pioltello via rugacesio 38
Utente #: 4833
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ80
|
 Re: DIFFERENZE VALUTAZIONI ACQUISTO TOYOTA BJ 71 OPPURE HZJ 73
ci sono anche persone che non hanno un mezzo per guidarlo e fare km, ma proprio per giocarci e restaurarlo.
quando è finito e diventa affidabile e perfetto perde di interesse!
serve un cancello con cui giocare e smanettare! e più il mezzo è simile ad un pollaio più grande è il divertimento
ma non mi pare il caso del nostro amico
come già detto, secondo me, se tieni l'80 hai margine di usarlo ancora. magari lo tieni fermo 1 anno in garage e risparmi assicurazione e sopratutto gasolio. ma poi è li pronto!
se prendi un altro mezzo alla prima rogna sei farmo e ricominci a spendere!
restaurare la meccanica di un toyota in casa per diletto è costoso
farlo fare dal meccanico di fiducia è un debito da dissanguamento! se poi ci metti la scocca e la ruggine....
io ero in una situazione simile alla tua e ho optato per tenere il Toy e comprare un piccolo rottame per girare nel quotidiano! meno spese gestionali e meno scrupoli quando la mattina sei di fretta e magari non fa caldo
quando però decido di fare fuoristrada o un viaggio, in garage ho il 6 cilindri che dorme sornione
basta fargli vedere la chiave e via
quando investi così tanta passione (e risorse) in un mezzo, se vendi ci rimetti e poi rosichi
credimi
sante parole!!!! Approvo cio che hai detto!! Lascerei un mezzo pronto IN TUTTO E PERFETTO DAVVERO!! Allorra mannaggia visto che mi piace tanto il bj 71...ora risparmio sulla casa e me ne compro uno che costi poco ma perlomeno cammini e da sistemare come la mia nel tempo!!!:-)
|
#30 Venerdì, 04 Marzo 2016, 16:40 |
|
 |
|