Oggetto: Re: Contro I Graffi
Molto interessante.

Fino ad oggi ho solo accarezzato l'idea di personalizzare (e proteggere) e le fiancate con autentici listoni in legno, ma il peso mi ha trattenuto dal metterlo in pratica.
Difatti lo step con i pannelli autoadesivi, lo considero una tappa intermedia :wink:

Profilo PM  
Oggetto: Re: Contro I Graffi
Mi piacciono i lavori definitivi... :wink:

Oggetto: Re: Contro I Graffi
Anche a me, ma gravare sulla carrozzeria con un peso non indifferente (che a meno di ricorrere ad un fissaggio misto colla-rivetti o viti, scaricherebbe su pochi punti) mi lascia ancora perplesso.

Tu come pensi di fissare il tutto sulla carrozzeria?...e che aspetto intendi dare alla fiancata: stile "ammericano" o "giardinetta all'italiana" ?

(Sempre che tu non stia scherzando e che i listoni ti servano per il salotto, che poi ci starebbe pure! :mrgreen: )

Ultima modifica di BJ 42 LX il Domenica, 02 Novembre 2014, 14:17, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Oggetto: Re: Contro I Graffi
Sarebbe interessante provare con la gomma magnetica che di usa per decorare con pubblicità gli automezzi di lavoro.
Spessore circa 1mm

Profilo PM  
Oggetto: Re: Contro I Graffi
BUONE NOTIZIE ! :grin:

Da Gennari di Grosseto , un grosso negozio della catena Bricolarge (è scritto proprio così) che oltre al semplice bricolage tratta articoli professionali per falegnami, mobilieri e artigiani in generale, ho trovato il materiale perfetto per il lavoro che intendevo fare. La prima prova con uno dei pannelli che ho rifilato appena arrivato a casa ha fornito risultati positivi, sia come resa estetica che come resistenza allo strappo.

In pratica non si tratta di una imitazione ma di vero e proprio legno, nella fattispecie è una sorta di impiallacciatura di vero noce massello spessa 1,0 mm. (ma ci sono anche ciliegio, abete chiaro e altre essenze) che grazie allo spessore contenuto è molto flessibile. Il legno, perchè di questo appunto si tratta, oltre ad avere di suo delle venature molto gradevoli in quanto autentiche e non lo stesso motivo ripetuto più volte, può essere trattato (cosa che ovviamente intendo fare) sia con un mordente per esaltarne le nodosità che con un flatting di tipo nautico, che lo proteggerà dalle intemperie e , in una certa misura, anche dai graffi.

Questo legno (che ripeto non ha nulla a che vedere con i vari listoni ricoperti o materiali sintetici per quanto ben imitati) viene venduto in bobine larghe 20 cm. e il prezzo è di appena 4,50 Euro al metro: in pratica con poco più di 4 metri ci faccio i quattro pannelli per entrambe le fiancate del BJ e me ne avanza ancora un pò per eventuali lavoretti di contorno.

In questo negozio, che ha anche un reparto destinato all'autoaccessorio (discreti , da quel che ho visto passando di sfuggita, anche i prezzi di lubrificanti di qualità come Bardhal e Mobil ) ho trovato pure un nastro biadesivo di quelli usati dai carrozzieri per ottenere un buon fissaggio di parti sulla lamiera senza dover forare. Il rotolo da 25 metri larghezza costa 8 euro, e con due (ho deciso di rivestire per intero ogni pannello col nastro, che ha uno spessore molto ridotto per massimizzare l'adesione ed evitare di lasciare spazi vuoti in cui si possano annidare sporco e umidità).

Se poi la cosa dovesse fornire la resa nel breve e medio termine che mi auguro, nulla mi vieta di prendere un phon da carrozziere e , con un filo di garbo, staccare i pannelli per fissarli definitivamente.

Il peso di questa trasformazione è talmente irrisorio da non sollecitare la carrozzeria (rendendo inutili viti e/o rivetti) : per un singolo pannello lungo 106 cm. e largo 20 siamo esattamente a 79 grammi , escluso il biadesivo di fissaggio e l'eventuale flatting (diciamo, complessivamente altri 50 grammi, ma a stare belli "larghi"...)

Ho sempre il solito problema con le foto (troppo preso da mille cose per registrarmi su Photobucket :roll: ) ma posso garantirvi che il primo pannello applicato al BJ, stondato a dovere negli angoli e ancora privo di verniciatura, fà già la sua porca figura, ma sopratutto al tatto si percepiscono sia la natura che la buona resistenza del materiale.

EFFETTO ARMADIO , WHAT'S ?
PIUTTOSTO DIREI CHE RICORDA QUEGLI STUPENDI MOTOSCAFI D'EPOCA DELLA RIVA ! :mrgreen:




ATTENZIONE, AGGIORNAMENTO !
IL MATERIALE IMPIEGATO, TENDE AD ASSORBIRE L'UMIDITA', PER CUI RISULTA INADATTO, A MENO DI NON APPLICARE UN TRASPARENTE PROTETTIVO MA A QUESTO PUNTO NON CREDO VALGA IL RISCHIO.

Ultima modifica di BJ 42 LX il Lunedì, 03 Novembre 2014, 07:52, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Oggetto: Re: Contro I Graffi
Mi sono sempre piaciute le familiari americane con le fiancate in legno. Non lo vedo per niente effegto armadio.

Non ho capito bene come attacchi i pannelli alla carrozzeria senza danneggiarla.

Oggetto: Re: Contro I Graffi
Io li attacco (e l'ho già fatto) con un nastro biadesivo di quelli tosti, usati in carrozzeria anche per fissare profili, marchi, ecc..

Se dovessi usare dei pesanti listoni, direi viti o rivetti (di acciaio perchè d'alluminio tendono a prendere gioco) ma l'idea di bucare la carrozzeria mi perplime.

L'opzione Bostik mi sembra troppo definitiva ma non so se mi fiderei di un biadesivo per rendere solidale un'asse di legno del peso di qualche chilo con una superficie di metallo verniciato, sopratutto in presenza di vibrazioni, umidità e sbalzi di temperatura.

N.B. Prima di attaccare il pannello ho fatto una prova con un ritaglio di un paio di cm. quadrati dello stesso materiale con il biadesivo sul retro e nonostante facesse già freschino (le temperature rigide ostacolano la presa degli adesivi) staccarlo dalla carrozzeria una volta premuto richiedeva già un bello sforzo.
Se per qualsiasi motivo volessi levare il tutto, anche scaldando con un nrmale asciugacapelli, il legno non patisce (le sue imitazioni in pvc o altri materiali plastici invece si...) mentre il biadesivo "molla" e così si stacca il pannello senza rovinare la vernice, poi una pulitina con un blando diluente (basta la benzina) e tutto torna come prima. :smile:

Ed in ogni caso questo scherzetto non mi è costato un sacco e cinque piotte come il wrapping che sulle strade che faccio mi durava da Natale a S. Stefano , ma appena 38 euro, trasparente escluso. :wink:

P.S. A parte il costo proibitivo dei pannelli in gomma magnetica, credo che se un rametto ti si infila sotto (e non è difficile con certi rovi...) quando arrivi a casa ti accorgi che l'hai lasciato in montagna. :mrgreen:


AVVISO AI NAVIGANTI ! IL MATERIALE SENZA UNA VERNICE PROTETTIVA TEME L'UMIDITA'...POCO ADATTO A UN 4X4 QUINDI ! :neutral:

Ultima modifica di BJ 42 LX il Lunedì, 03 Novembre 2014, 07:53, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Oggetto: Re: Contro I Graffi
puoi fare o ... hai già fatto un book fotografico del lavoro ???
è interessante l'operatività,
ma è più interessante il risultato post incollaggio ...
poi ci dirai anche se il lavoro fatto è durevole o meno
:mrgreen:

Oggetto: Re: Contro I Graffi
Per ora ho attaccato un pannello solo , quello superiore /posteriore sul fianco dx (in totale saranno quattro, due sulla fiancata e due sulla portiera) per cui il book fotografico è prematuro, e poi ho qualche problema a postare le foto: non è che mi vada di sbattermi per fare la registrazione su un sito di josting per le immagini... :twisted:

Alla peggio, le posto sul mio profilo FB e uno mi chiede l'amizizia...se poi non gli garbano i discorsi o certe immagini (niente pornazzi, non temete :mrgreen: ) ) me la leva e morta lì. :roll:

PER ORA NON POSTO NULLA: LAVORI IN CORSO.

Ultima modifica di BJ 42 LX il Lunedì, 03 Novembre 2014, 07:54, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Oggetto: Re: Contro I Graffi
Perdonate il sacrilegio di postare qui una Jeep, ma alla fine si vede che certe mode sono destinate a non morire mai



http://www.trucktrend.com/autoshows.../photo_232.html

Ultima modifica di BJ 42 LX il Lunedì, 03 Novembre 2014, 07:55, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 4 di 15


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0398s (PHP: 79% SQL: 21%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Disabilitato