Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 26, 27, 28  Successivo

Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
A dire il vero i ricambi di manutenzione ordinaria (freni, cinghie, filtri) del 90 li ho trovati dai costi non esagerati. Quelli del 100 non rispecchiano la stessa politica?

Sospensioni pneumatiche... quindi hanno un compressore dell'aria tipo la Land Ro**r :lol: o certe tedesche?
Dopo quanti km/tempo devo aspettarmi che siano andati a tr.....?

Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
Luca, il 100 adotta delle sospensioni idrauliche sulle 4 ruote a diffrenza dei 120 che hanno molle ad aria al solo posteriore nella versione più lussuosa...

non è un preoblema rimuovere tutto il sstema ed adottare un assetto regolabile come desideri, chiaramente oltre che gli ammortizzatori dovrai prevedere anche delle mole rinforzate al posteriore e delle barre di torsione all'avantreno...

sui difetti del 100 troverai certamente traccia nel forum anche se l'unico vero difetto accertato al momento è una certa fragilità della pompa di iniezione, per il resto non ci sono esempi eclatanti, io ti consiglio di cercare una versione con turbina a geometria variabile 2001/2004

Oggetto: Re: Dal 90 Al 100
Come si fa a sapere se sulla mia c'è la turbina a geometria variabile??

X sentito dire e aver letto qua e la mi sembra che si debba controllare l'albero di trasmissione che potrebbe prendere gioco e poi prendono gioco le boccole della scatola giuda che in toyota non hanno come ricambio singolo ma bisogna farsele fare da un tornitore. COme ultima cosa si consumano precocemente i soffietti di non so che cosa all'anteriore causando una leggere xrdita di grasso...

X ora a me è successo che si è rotto il tubo corrugato dell'EGR e ne ho approffittato x tappare tutto e ora dovrei verificare alcuni rumorini che potrebbero essere un cuscinetto e/o l'albero di trasmissione... ah il bracciolo centrale ogni tanto si apre da solo...

Oggetto: Re: Dal 90 Al 100
Io il 100 l'ho preso da poco ma mi tengo stretto il kzj95 che per OR e strapazzi vari a mio avviso è ancora il top.
Posso dirti che ho già notato a 170kkm che l'albero di trasmissione (spero che sia solo quello) ha preso gioco e nei rilaci/riprese si stente "tum" sotto la scocca. Poi per il resto...spero che non succeda nulla (le sospensioni se non le strapazzi in africa a mio avviso durano una vita).

Profilo PM  
Oggetto: Re: Dal 90 Al 100
Guarda io ho avuto un UZJ100 fino a 250.000Km e non ho mai avuto nessunissimo problema di nessun genere! una macchina cosi non l ho mai avuta!!Le sospensioni pneumatiche della 100 sono una bomba sopratutto se carichi ti mantiene la macchina sempre livellata e non ti accorgi nemmeno di avere 6-7 quintali di carico mentre viaggi!Comunque mai avuto problemi e mai sentito parlare di problemi particolari sulla serie 100.

Profilo PM  
Oggetto: Re: Dal 90 Al 100
[quote user="Luca4x4" post="156277"]A dire il vero i ricambi di manutenzione ordinaria (freni, cinghie, filtri) del 90 li ho trovati dai costi non esagerati. Quelli del 100 non rispecchiano la stessa politica?

Per i pezzi di ricambio su milneroffroad.com li trovi a prezzi ridicoli.....

Profilo PM  
Oggetto: Re: Dal 90 Al 100
tetoland ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le sospensioni pneumatiche della 100 sono una bomba sopratutto se carichi ti mantiene la macchina sempre livellata e non ti accorgi nemmeno di avere 6-7 quintali di carico mentre viaggi!Comunque mai avuto problemi e mai sentito parlare di problemi particolari sulla serie 100.

Non ho dubbi che tu porti una testimonianza veritiera, ma ce ne sono altre meno confortanti.
Il 100 e' una gran macchina ( come tutte le Land Cruiser), ma ha anche lei organi soggetti a problemi.
Nei due soli viaggi che ho fatto, erano presenti dei 100. Nel primo, le sospensioni hanno mollato e la macchina ha fatto tutto il viaggio rasoterra.
Nel secondo, ha mollato la pompa del gasolio, e la macchina non ha potuto fare il viaggio.
Per completare la valutazione, dico che entrambi i proprietari sono persone molto scrupolose, che curano la macchina come deve essere fatto.

Oggetto: Re: Dal 90 Al 100
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tetoland ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le sospensioni pneumatiche della 100 sono una bomba sopratutto se carichi ti mantiene la macchina sempre livellata e non ti accorgi nemmeno di avere 6-7 quintali di carico mentre viaggi!Comunque mai avuto problemi e mai sentito parlare di problemi particolari sulla serie 100.

Non ho dubbi che tu porti una testimonianza veritiera, ma ce ne sono altre meno confortanti.
Il 100 e' una gran macchina ( come tutte le Land Cruiser), ma ha anche lei organi soggetti a problemi.
Nei due soli viaggi che ho fatto, erano presenti dei 100. Nel primo, le sospensioni hanno mollato e la macchina ha fatto tutto il viaggio rasoterra.
Nel secondo, ha mollato la pompa del gasolio, e la macchina non ha potuto fare il viaggio.
Per completare la valutazione, dico che entrambi i proprietari sono persone molto scrupolose, che curano la macchina come deve essere fatto.


Sostituito il tutto con oram ecc.ecc. :mrgreen: :mrgreen:
D'altronde se vuoi andare a fare Africa non è che prendi un 80 con assetto originale di 20 anni e ci vai ,ma gli fai l'assetto tanto come ho fatto io con il 100one ( ero stato avvertito che poteva succedere che si sedesse) diciamo che avrei dovuto farlo prima.......
Comunque è una gran macchina e dopo avergli fatto la centralina non sembra neanche più la medesima :mrgreen: :mrgreen:

Oggetto: Re: Dal 90 Al 100
ercole ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Comunque è una gran macchina e dopo avergli fatto la centralina non sembra neanche più la medesima :mrgreen: :mrgreen:

Pure la centralina! :mrgreen:
ho capito che per starvi dietro tocchera' montare una VGT.. :twisted:

Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
zanzotto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io il 100 l'ho preso da poco ma mi tengo stretto il kzj95 che per OR e strapazzi vari a mio avviso è ancora il top.
Posso dirti che ho già notato a 170kkm che l'albero di trasmissione (spero che sia solo quello) ha preso gioco e nei rilaci/riprese si stente "tum" sotto la scocca. Poi per il resto...spero che non succeda nulla (le sospensioni se non le strapazzi in africa a mio avviso durano una vita).
.


Non e l'albero di trasmissione che ha preso gioco e sicuramente il riduttore che sui modelli prima del 2002 davano qualche problema

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 26, 27, 28  Successivo

Pagina 14 di 28


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0522s (PHP: 58% SQL: 42%)
SQL queries: 7 - Debug On - GZIP Disabilitato