Oggetto:
ciao


tieni la seconda...ti garantisce un discreto freno motore..a presto!

Oggetto:
In discesa, soprattutto nel caso siano lunghi tratti in montagna, usare poco o in modo molto coscenzioso i freni. Come dice Nik usare il selettore del cambio: meglio un po' di giri in più del motore che i freni incandescenti o una "musata"...

Oggetto: Re: Automatico sui tornanti
[quote:345c9e39df="Jarno&Mely"]Ho da poco un kzj 95, fino ad ora ho potuto usarlo solo in pianura.
Vorrei sapere come ovviare alla mancanza di freno motore in situazioni tipo discesa sui tornanti un po' veloci in montagna.
Grazie[/quote:345c9e39df]

Prima di ogni cosa togli l' OD , poi nel caso di discesa nella quale saliresti i 3 marcia , selezioni la 2 marcia e lasci che salga un cmq un pò di giri .....

Ciao

Oggetto:
Ok quindi sposto la leva da D a 2.
Ma posso farlo in qualsiasi momento e in movimento o devo stare attento ad altre cose tipo la velocità?

Oggetto:
comportati come se fosse un cambio meccanico quindi scala le marce tenendo conto della velocita e del regime di rotazione del motore ,anche in salita lascialo nella posizione subito sotto la d ( nel mio caso la 4 ) e vedrai che non avrai quel continuo cambio di marcia ( quello di non usare il d è auspicabile anche nella marcia veloce sulle piste pena l accesione della spia di sovratemperatura del cambio e se va male la fuoriuscita del olio dal cambio- cede la guarnizione-e poi sono dolori)

Profilo PM  
Oggetto:
Ok capito!
Grazie mille a tutti.
Ciao :D

Oggetto: Re: Cambio automatico in fuoristrada
Salve a tutti io ho da poco una LandCruiser con cambio automatico, mi sto cimentando da poco al fuoristrada ho partecipato al corso al Masteroad4x4 di Roma, bravissimi e competenti tutti, vorrei domandare se dalla posizione di D e possibbile in marcia scalare in 4°-3°-2° senza provocare nessun danno al cambio, ringrazio antcipatamente e adesso vado a fare un pò pratica al campo OFF ROAD.
Buona giornata a tutti
Riprovo ad inviare questa e.mail che sicuramente loricevuta solo io ( da solo ) perchè non ho avuto nessuna risposta?
Saluti a tutti

Profilo PM  
Oggetto: Re: Cambio automatico in fuoristrada
ciao Marco..

benvenuto!! e' possibile fare l'operazione da te descritta purche' la velocita' di scalata non sia superiore a quella prevista dalla centralina, altrimenti la stessa centralina ( per preservare il cambio) non accetta la scalata sinche' la velocita' non arriva nei margini previsti..a presto!

Oggetto: Re: Cambio automatico in fuoristrada
Nik dice perfettamente!
Aggiungo solo che quando scali da D a 2 potresti scendere anche di 2 marce (o meglio l'overdrive + 1 marcia) e causare una perdita di aderenza. Questo mi è capitato di sentirlo nettamente scalando su asfalto dove si piò sentire un piccolo bloccaggio delle ruote, principalmente al posteriore che in fase di decelerazione si alleggerisce.

Oggetto: Re: Cambio automatico in fuoristrada
Grazie a tutti per le risposte...il motore lo posso lavare che mi si è sporcato totalmente da acqua e fango penso di sì ,ma a quale cosa devo fare attenzione a non mandare assolutamento lo schizzo dell'acqua ( ho anche l'antifurto ), lo sfiato del differenziale posteriore ho letto nel Vs. Forum che va rialzato per poter passare nell'acqua?? Grazie a presto

Profilo PM  

Pagina 4 di 21


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0686s (PHP: 70% SQL: 30%)
SQL queries: 7 - Debug On - GZIP Disabilitato