A parte la bruttissima figura di m... della VW, io mi sono sempre chiesto come sia possibile che i parametri Euro sull'inquinamento possano "salire" cosi' in fretta..
Ovviamente dietro c'e' un intento commerciale (obbligare la gente a cambiare spesso macchine che altrimenti ormai durano decenni) ma non penso che l'ingegneria possa effettivamente ridurre i valori sull'inquinamento con questo ritmo senza "barare" in qualche modo.
Il giochetto ormai e' collaudato...Euro 4? tac, macchina euro 4. Euro 5? taac, macchina euro 5. Euro 12? taaac, macchina euro 12... e giu' a vendere...
Penso che tutte le case automobilistiche siano piu' o meno coinvolte..
Stefano
Oggetto: Re: IL CASO VOLKSWAGEN
Oggetto: Re: IL CASO VOLKSWAGEN
Io non ci credo che le macchine attuali possano durare decenni.
Oggetto: Re: IL CASO VOLKSWAGEN
La colpa dei teutonici c'è ma, le prove sulle emissioni di inquinanti dei veicoli in circolazione, secondo il mio parere sono senza senso.
@andreaPe non portarmi sfiga :mrgreen:
Redbaron
autista della domenica
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La colpa dei teutonici c'è ma, le prove sulle emissioni di inquinanti dei veicoli in circolazione, secondo il mio parere sono senza senso.
@andreaPe non portarmi sfiga :mrgreen:
Redbaron
autista della domenica
Oggetto: Re: IL CASO VOLKSWAGEN
Comunque io una mail a qualche concessionaria VV nella quale gli propongo di acquistare "a metà prezzo" uno dei loro mezzi inquinanti la manderei :mrgreen:
Oggetto: Re: IL CASO VOLKSWAGEN
speriamo ( virtù teologica ) che non sia la punta di un sistema magari condiviso a livello mondiale...nello specifico i tedeschi avranno sicuramente già in casa un kit da distribuire ai clienti :mrgreen: . mi ricordo che in un luogo a noi lontano ogni tanto si riuniscono per parlare di inquinamento...riscaldamento....
mah...che dire.... ho sempre pensato, quando guardo dallo specchietto la piccola fumatina nera del mio valido 78, che si trattasse di fumo non taroccato :shock: :shock:

mah...che dire.... ho sempre pensato, quando guardo dallo specchietto la piccola fumatina nera del mio valido 78, che si trattasse di fumo non taroccato :shock: :shock:
Oggetto: Re: IL CASO VOLKSWAGEN
Esce l'impossibile... E per di più ridotto in particelle talmente sottili che vanno dritte nei bronchi! La mia classe A quando si rigenerava sapeva di plastica bruciata ed emanava gas a un milione di gradi da sotto.
fabcruiser65 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esce l'impossibile... E per di più ridotto in particelle talmente sottili che vanno dritte nei bronchi! La mia classe A quando si rigenerava sapeva di plastica bruciata ed emanava gas a un milione di gradi da sotto.
Oggetto: Re: IL CASO VOLKSWAGEN
Andrea
beh, la mia era messa a 'mo di battuta ma comunque penso la maggior parte delle vetture, se trattate bene, durino ben piu' di 10 anni..
mio padre nel 98 aveva preso una marea JTD nuova, l'ha data via nel 2007 con un sacco di km perche' aveva da rifare la frizione. Il concessionario che l'ha ritirata, l'ha poi venduta ad un tizio che abita nel paese vicino al mio. ancora oggi la incrocio per strada, ormai ha 17 anni e gira...non so quanti km possa avere.
Adesso spingono la gente a cambiare macchina proprio grazie ai limiti "Euro" sempre in salita...
Stefano
andreaPE ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrea
beh, la mia era messa a 'mo di battuta ma comunque penso la maggior parte delle vetture, se trattate bene, durino ben piu' di 10 anni..
mio padre nel 98 aveva preso una marea JTD nuova, l'ha data via nel 2007 con un sacco di km perche' aveva da rifare la frizione. Il concessionario che l'ha ritirata, l'ha poi venduta ad un tizio che abita nel paese vicino al mio. ancora oggi la incrocio per strada, ormai ha 17 anni e gira...non so quanti km possa avere.
Adesso spingono la gente a cambiare macchina proprio grazie ai limiti "Euro" sempre in salita...
Stefano
Oggetto: Re: IL CASO VOLKSWAGEN
gia'... il caso dilaga...non entro nel mondo delle emissioni e della tecnica ad esso collegata, che non conosco, ma credo che tutti sapessero ( tutti intendo i produttori di veicoli ) ..proprio oggi ho sentito del software prodotto da Bosch utilizzato per inviare numeri "corretti" alle interrogazioni che provenivano dai sistemi di controllo. mi e' venuta in mente una cosa...nel mio settore ( sistemi elettronici per rilevamenti ) le ditte piu' importanti si ritrovano ogni tanto per ragionare un po ....prezzi .. caratteristiche ...chissa'.. vuoi vedere che tutti si sono messi d accordo e magari il tecnico di turno si e' rotto i coglioni ed ha cominciato a parlare... :shock: :shock:
Oggetto: Re: IL CASO VOLKSWAGEN
Il governo tedesco era a conoscenza del fatto che alcune case automobilistiche usavano software in grado di manipolare le emissioni dei gas di scarico durante i test antismog
http://www.tgcom24.mediaset.it/econ...3-201502a.shtml
Dopo gli Stati Uniti anche l'Europa apre un'indagine sul caso della truffa sulle emissioni inquinanti. Il titolo della casa soffre ancora in Borsa
"Berlino sapeva di falsi controlli" - Il governo tedesco era a conoscenza del fatto che alcune case automobilistiche usavano software in grado di manipolare le emissioni dei gas di scarico durante i test antismog. Lo sostiene il quotidiano Die Welt che cita un'interrogazione parlamentare presentata il 28 luglio dai Verdi. Il fatto getta una nuova luce sullo scandalo Volkswagen, anche se in quell'occasione il ministro dei Trasporti non faceva riferimenti né a marche né a modelli specifici.
http://www.tgcom24.mediaset.it/econ...6-201502a.shtml
Redbaron
autista della domenica
http://www.tgcom24.mediaset.it/econ...3-201502a.shtml
Dopo gli Stati Uniti anche l'Europa apre un'indagine sul caso della truffa sulle emissioni inquinanti. Il titolo della casa soffre ancora in Borsa
"Berlino sapeva di falsi controlli" - Il governo tedesco era a conoscenza del fatto che alcune case automobilistiche usavano software in grado di manipolare le emissioni dei gas di scarico durante i test antismog. Lo sostiene il quotidiano Die Welt che cita un'interrogazione parlamentare presentata il 28 luglio dai Verdi. Il fatto getta una nuova luce sullo scandalo Volkswagen, anche se in quell'occasione il ministro dei Trasporti non faceva riferimenti né a marche né a modelli specifici.
http://www.tgcom24.mediaset.it/econ...6-201502a.shtml
Redbaron
autista della domenica
Oggetto: Re: IL CASO VOLKSWAGEN
il problema non è la centralina taroccata ....... il problema è che questi tedeschi, ci hanno fracassato il c+++o !! e poi che i valori si potessero taroccare lo sappiamo da quando hanno inventato l'egr ....... e poi fap ...... e poi chissa quale altro marchingeno per poi scoprire che fanno più male !! :twisted: :twisted: :twisted:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 Successivo
Pagina 2 di 5
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0346s (PHP: 79% SQL: 21%)
SQL queries: 7 - Debug On - GZIP Disabilitato