Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 26 di 31
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 29, 30, 31  Successivo
Vai a pagina   
 
Frigoriferi da viaggio
Autore Messaggio
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Frigoriferi Da Viaggio 
 
Strano , il mio in PP resiste bene.
Anche i modelli più grandi sono del medesimo materiale con schiuma PU  all'interno come isolamento.
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Frigoriferi Da Viaggio 
 
Io alla fine questa estate mi sono convinto( dopo aver cercato e avuto piu' pareri possibili )per un engel mt 45 fs.
Secondo i pareri che ho avuto mi sembrerebbe quello piu' affidabile,ma io non ho esperienza e quindi ho solo ascoltato chi ha avuto modo di provarli.
comunque per ora sono molto soddisfatto,questa estate in corsica con macchina sempre sotto il sole ha tenuto una temperatura costante di 3/4 gradi tenendo il termostato su poco meno di 2 su una scala che va oltre 5.
Inoltre secondo i conti che ho fatto consumava circa 1,25 ampere l ora,non male considerando le temperature del giorno che erano sempre da 30 a 33/34 gradi.
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Frigoriferi Da Viaggio 
 
Si parlava di distribuzione del freddo, all'interno della cella
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Frigoriferi Da Viaggio 
 
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si parlava di distribuzione del freddo, all'interno della cella

L'unico modo per "distribuire" la stessa temperatura all'interno di un volume chiuso è la ventilazione.
Altrimenti l'aria segue sempre il principio fisico per cui quella più fredda tende a scendere e quella più calda a salire.
Va, inoltre, tenuto conto che a quanto sopra va aggiunta la variabile "apertura" del volume (il coperchio del frigorifero) che in questi casi è quasi sempre sul lato superiore.
Quando si apre il frigorifero l'aria più fredda precipita sul fondo del contenitore; quando richiudiamo il frigorifero viene "catturata" l'aria calda esterna, molto carica di umidità (fino a 10 volte superiore di quella contenuta nell'aria fredda rimasta nel frigorifero), umidità che a temperature prossime allo 0°C ghiaccerà.
Maggiori saranno le aperture e più velocemente avverrà questo processo con conseguente accumulo di brina/ghiaccio sul fondo.
L'unico modo, non solo per distribuire la temperatura in modo uniforma, ma anche per limitare al massimo la formazione di brina e ghiaccio, è quello di far circolare l'aria interna (per ovvi motivi, non può essere presa esternamente).
Alcuni frigoriferi, quelli fatti veramente bene, hanno delle intercapedini nelle pareti in cui passa un ricircolo forzato (da delle ventole) dell'aria presente all'interno del volume. Altri, invece, hanno una calotta, spesso inserita nel coperchio, con una ventola; il sistema è meno efficace ma fa il suo porco lavoro.
Tanto per capirci è il principio del sistema "no-frost" domestico.
 



 
ProfiloInvia Messaggio PrivatoHomePage 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Frigoriferi Da Viaggio 
 
hackenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si parlava di distribuzione del freddo, all'interno della cella

L'unico modo per "distribuire" la stessa temperatura all'interno di un volume chiuso è la ventilazione.
Altrimenti l'aria segue sempre il principio fisico per cui quella più fredda tende a scendere e quella più calda a salire.
Va, inoltre, tenuto conto che a quanto sopra va aggiunta la variabile "apertura" del volume .............


Quindi se non è presente una ventilazione qualsiasi, il frigorifero avrà difficoltà a mantenere una temperatura omogenea e ghiaccerà sul fondo, salvo non aprirlo mai... ma quello non rientrerebbe nella destinazione d'uso.
Riguardo ad Euroengel, mi pare proprio che sia una cella frigorifera destinata sopratutto al trasporto di beni a temperature estreme (vedi anche i -24°), e non tanto all'uso che ne faremmo noi con varie aperture durante l'utilizzo.

Quindi mi pare di capire che la differenza la farebbero:

- in primis una buona isolazione termica per ridurre i consumi (vedi anche il cappottino aggiuntivo);
- un sistema di chiusura ermetico resistente nel tempo ed alle sollecitazioni (vedi vibrazioni in off Road)
- la presenza di un sistema di ventilazione che distribuisca il "freddo" o il calore ed umidità in eccesso;
- altro parametro?
 




____________________
[img]http://landcruiser-italia.org/files/posted_images/2117/sunface_hilux.jpg[/img]
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Frigoriferi Da Viaggio 
 
Giusto ma dato che il mio frigo è piuttosto piccolo l'inconveniente non è risolvibile, l'unico mdo è distribuire in contenuto in modo che quello che ha bisogno di più freddo sia in basso e7o vicino alle pareti e quello che ne ha meno bisogno al centro e verso l'alto, sul mio da anni riesco a metterci dentro il doppio di quello che ci mette antonella e a tenerlo nel posto giusto, solo che a volte il posto giusto è difficile da raggiungere e ancora più difficile rimettere tutto come prima, un puzzle!
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Frigoriferi Da Viaggio 
 
ago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Euro Engel è un prodotto professionale, come vi ho accennato.
Se volete spendere meno e avere meno , è pieno il mondo di cineaste.
Allla lunga però vale il detto :Non  sono così ricco da comperare economico.

Ciao


Esatto   , ma personalmente non devo avere sempre e solo il top di ogni acquisto. Ci sono delle priorità da rispettare... Un articolo deve essere "il massimo" quando lo uso regolarmente e non deve fare mai cilecca, ovvero vedi nel caso di un uso professionale. Stiamo parlando di un uso modesto di alcune volte all'anno, non è necessario spendere il doppio o il triplo per forza o solo per principio. Il rischio è, dopo alcuni anni, di trovarsi ad avere in mano un prodotto in buone condizioni generali ma ormai vecchio in confronto al mercato sempre in evoluzione....
 




____________________
[img]http://landcruiser-italia.org/files/posted_images/2117/sunface_hilux.jpg[/img]
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Frigoriferi Da Viaggio 
 
Scusa rubylove se sono andato fuori argomento,ma visto che si parlava di vari modelli,ho voluto riportare la mia esperienza,tanto per dare un altro parere a gigitoyota.anche se come ripeto io non ho esperienza....
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Frigoriferi Da Viaggio 
 
Non credo che rubylove intendesse questo, la tua informazione è corretta e conferma la mia esperienza sulla bontà del frigo Engel, credo volesse sapere se anche tu avessi notato l'effetto del congelamento dei prodotti in basso e vicino le pareti del frigo. Quello che ho avuto in dotazione io tendeva in effetti a congelare i prodotti in fondo appena aumentavo il grado di raffreddamento. Vedi su tacca 2 - 3.
 




____________________
[img]http://landcruiser-italia.org/files/posted_images/2117/sunface_hilux.jpg[/img]
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Frigoriferi Da Viaggio 
 
Gigitoyota ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che ho avuto in dotazione io tendeva in effetti a congelare i prodotti in fondo appena aumentavo il grado di raffreddamento. Vedi su tacca 2 - 3.

in Namibia con i frigo in dotazione, stesso problema, in basso congelava. superato mettendo uno strato di bottiglie di acqua sul fondo che si raffreddavano molto ma non congelavano
 




____________________
ogni viaggio inizia con una partenza, finisce con un ritorno, e.........
continua con un racconto

https://m.facebook.com/raulivo.tassinari
 
ProfiloInvia Messaggio PrivatoHomePage 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:   
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 26 di 31
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 29, 30, 31  Successivo




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario



  

 

Banner Partner & Sponsor