Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 33 di 41
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 39, 40, 41  Successivo
Vai a pagina   
 
1° Winching Xperience in Toscana
Registrazione Eventi
 (7) 5 posti disponibili.  (2)   (9) 
Utente: Data:
andreaPEVenerdì, 08 Febbraio 2013, 20:07
MaltoVenerdì, 08 Febbraio 2013, 21:19
mardocVenerdì, 08 Febbraio 2013, 22:07
pugnali53Sabato, 09 Febbraio 2013, 00:44
MattiaMercoledì, 20 Marzo 2013, 11:06
nick2Lunedì, 15 Aprile 2013, 22:58
front2800Venerdì, 19 Aprile 2013, 21:13
Utente: Data:
TOYSABBIAVenerdì, 08 Febbraio 2013, 23:23
spiderLunedì, 22 Aprile 2013, 22:44
Utente: Data:
SenshaMercoledì, 06 Marzo 2013, 21:15
simoneLunedì, 25 Marzo 2013, 11:43
TheDriver85Mercoledì, 27 Marzo 2013, 19:05
nervo75Martedì, 02 Aprile 2013, 10:47
nicolasLunedì, 15 Aprile 2013, 21:21
RosarioMercoledì, 17 Aprile 2013, 19:22
Toy-atcGiovedì, 18 Aprile 2013, 15:52
piterpanSabato, 20 Aprile 2013, 05:34
massimo73Domenica, 21 Aprile 2013, 01:53
Autore Messaggio
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: 1° Winching Xperience In Toscana 
 
andreaPE ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..... domani con la pressa da 20 tonnellate spero di raddrizzarla.


Questa è una cosa che non mi piace.
L'acciaio quando è snervato perde molte delle sue caratteristiche di resistenza.
 




____________________
http://www.youtube.com/watch?v=kRbP2QgW7Io&feature=related
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: 1° Winching Xperience In Toscana 
 
andreaPE ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il tiro del verricello di mario penso sia poco paragonabile al tiro che ha subito il mio. stiamo parlando di un tiro in pendenza con le ruote che aiutavano la trazione, il veicolo nella direzione del tiro ed angolazione ottimale. nel mio caso parliamo di un tiro con il veicolo trasversale, con le ruote che scavavano ed accumulavano terra man mano che il veicolo si muoveva e con un grillo che in emergenza è stato usato come "taglia" generando un attrito parassita abnorme tanto che il metallo del grillo è stato scavato di circa 5mm. stasera ho smontato il motore bruciato ed il verricello dalla piastra che era bella storta per lo stress del tiro. domani con la pressa da 20 tonnellate spero di raddrizzarla.


Se mi permetti una considerazione Andrea, io un tiro come l'hai fatto tu non lo avrei mai fatto ( scrivo vedendo la foto che il più delle volte inganna l'occhio) .
Io con una o più stropp avrei assicurato il muso del TOYO da recuperare alla pianta ( anche se risultava la stropp di sbieco) per impedire che il muso scivolasse verso il basso, avrei attaccato il verro al posteriore mettendo la mia macchina leggermente di traverso con il muso puntato a monte ( e fanchiurlo se il cavo si arrotolava da un lato ma in emergenza tutto è lecito) quando la macchina da recuperare era in sicurezza  e cioè legata di muso e con il cavo del verro in tiro, avrei fatto salire il conducente facendogli fare retromarcia , di sicuro il muso scivolava leggermente a valle finche la stropp non andava in tensione ma con il verro che tirava e tutto l'aiuto che l'altro TOYO poteva dare lo rimettevi in carreggiata senza rovinare niente. Ma io non ero presente e sto ipotizzando.
 




____________________
- Fabio - Il mio ex AMORE
http://www.youtube.com/watch?v=1TAG...player_embedded





www.bragasnc.com
 
ProfiloInvia Messaggio PrivatoHomePage 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: 1° Winching Xperience In Toscana 
 
Ecco cosa faremo al 2° WINCHING XPERIENCE !

Chi si offre volontario come cavia?
 




____________________
http://www.youtube.com/watch?v=kRbP2QgW7Io&feature=related
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: 1° Winching Xperience In Toscana 
 
andreaPE ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per la cronaca, il mio primo winching non è finito ieri ma oggi pomeriggio, con un esito tragico da un lato e positivo dall'altro. tragico perchè ho bruciato il motore del verricello, positivo perchè ho salvato da un dirupo di 200mt il kzj95 di un amico che ieri mattina è rimasto in bilico su questo precipizio con le due ruote di sx fuori dalla pista, immerse in un fango cedevolissimo. In effetti oggi pomeriggio, quando siamo andati a recuperarla aveva lasciato a terra quattro solchi di oltre 50cm di lunghezza, segno inequivocabile che durante la notte ed in giornata la macchina si è mossa verso valle. se fossimo andati domani, forse, la avremmo trovata 200mt più in basso. Anche quando eravamo li abbiamo avuto la percezione chiarissima che la macchina si stesse muovendo. Abbiamo dovuto tirarla contemporaneamente dal davanti e dal didietro con due strop agganciate al gancio del verro, usando un albero come vertice di questo triangolo, trascinandola così per evitare che si girasse in direzione della discesa con una delle due estremità. per di più non avevo la taglia e abbiamo sacrificato un grillo che è stato abraso dal tiro del cavo. ho letto oltre 500A sul display della corrente assorbita ed a causa del tiro prolungato il motore è collassato durante gli ultimi 20cm di tiro. purtroppo le foto non rendono la reale inclinazione del pendio.

a posteriori, forse, potevo far riposare di più il verricello, ma eravamo realmente in apprensione. il padrone della macchina ha dovuto prendere della neve e succhiarla, aveva la bocca talmente secca che non riusciva a parlare...

Image

Image

Image


Ciao Andrea,

complimenti per l'ottimo soccorso dato al tuo amico in difficoltà
al proposito mi sembra di riconoscere il posto dell'accaduto, per caso è l'attacco alla Rava del Ferro che sale al Monte Amaro in Maiella ?

Giacomo
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: 1° Winching Xperience In Toscana 
 
Guardando attentamente la seconda foto si nota la pendenza laterale o meglio quanto il Land sia inclinato di lato.  
 




____________________
http://www.youtube.com/watch?v=kRbP2QgW7Io&feature=related
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: 1° Winching Xperience In Toscana 
 
son d'accordissimo sulla taglia, mi capita spesso di usare il verro in inverno quando arriva di schianto lo sproposito di neve, la differenza tra usare la taglia e non usarla si sente, eccome se si sente, e' vero che tira la meta' come distanza ma e' altrettanto vero che lo sforzo e' dimezzato.... il mio "san" warn ringrazia girando come se fosse scarico, evitando quell'immancabile rumore di sforzo che tutti noi conosciamo benissimo,.... quello che ci fa stare a chiappe strette ed in quei momenti si pensa..:"boia, senti come tira, vabbe'... pero' ce la fa,..... merda pero' come soffre.... azz senti come soffre,.... no..no.. ce la fa.... vabbe' azz e' un warn..., vabbe' dai... caro pero' ce la fa... si si... son validi.... ....... .... bono via fiuuuuuuu, anche a sto giro ce la fatta, e grande di qui, che bello di la,.... certo che e' stato un grande affare

ma.... siamo stati li a soffrire con lui.... specie se eravamo sul terzo giro di corda sul tamburo!

con la taglia non succede....

saluts.
 




____________________
toyota......
4000 giri per sempre!!!
 
ProfiloInvia Messaggio PrivatoHomePage 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: 1° Winching Xperience in Toscana 
 
si Giacomo, il posto è quello, in cima a lama bianca. tutto vero pure quello che dice fabio. colpa della inesperienza. ci vuole  un secondo WINCHING. ORGANIZZATE CHE  IO CI SONO!!
 




____________________
Che la sorte ti riservi il doppio di quello che mi auguri
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: 1° Winching Xperience In Toscana 
 
front2800 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andreaPE ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il tiro del verricello di mario penso sia poco paragonabile al tiro che ha subito il mio. stiamo parlando di un tiro in pendenza con le ruote che aiutavano la trazione, il veicolo nella direzione del tiro ed angolazione ottimale. nel mio caso parliamo di un tiro con il veicolo trasversale, con le ruote che scavavano ed accumulavano terra man mano che il veicolo si muoveva e con un grillo che in emergenza è stato usato come "taglia" generando un attrito parassita abnorme tanto che il metallo del grillo è stato scavato di circa 5mm. stasera ho smontato il motore bruciato ed il verricello dalla piastra che era bella storta per lo stress del tiro. domani con la pressa da 20 tonnellate spero di raddrizzarla.


Se mi permetti una considerazione Andrea, io un tiro come l'hai fatto tu non lo avrei mai fatto ( scrivo vedendo la foto che il più delle volte inganna l'occhio) .
Io con una o più stropp avrei assicurato il muso del TOYO da recuperare alla pianta ( anche se risultava la stropp di sbieco) per impedire che il muso scivolasse verso il basso, avrei attaccato il verro al posteriore mettendo la mia macchina leggermente di traverso con il muso puntato a monte ( e fanchiurlo se il cavo si arrotolava da un lato ma in emergenza tutto è lecito) quando la macchina da recuperare era in sicurezza  e cioè legata di muso e con il cavo del verro in tiro, avrei fatto salire il conducente facendogli fare retromarcia , di sicuro il muso scivolava leggermente a valle finche la stropp non andava in tensione ma con il verro che tirava e tutto l'aiuto che l'altro TOYO poteva dare lo rimettevi in carreggiata senza rovinare niente. Ma io non ero presente e sto ipotizzando.



Scusa ma dove avresti ancorato con la strop il muso del Toy? a quale albero?..non sembra ce ne siano a portata di strop..   ..
a guardare da come era adagiato non c'era molto da perdere tempo..operazione di soccorso significa fare il tutto nel  minor tempo possibile..
In situazioni del genere è opportuno NON rimanere a bordo del veicolo da recuperare..se si fosse rotto il grillo o la strop il Toy sarebbe finito
a valle abbastanza velocemente perche' quando inizia uno smottamento parte in un men che si dica tipo una valanga..

Sulla teoria di raddrizzare la piastra col la pressa...beh,se lo spessore non e' eccessivo forse 20t ce la fai..se gia' arrivi al 0.5mm la vedo molto dura
in quanto l'acciaio e' un materiale abbastanza elastico e prima di prendere la forma che vuoi..potresti provare a scaldarlo,pressarlo e poi raffreddarlo a olio o a acqua
in modo da temprarlo un po'..pero' se gia' storta per l'eccessivo uso significa che e' gia' snervata,in piu' se la ri-lavori nuovamente comprometti parecchio la sua struttura
perche' ha gia' subito una deformazione plastica......a sto punto è molto piu' conveniente farne un'altra, nuova e fresca  
 




____________________
...Che la trazione sia con voi...

Der Toyo will cruisen.
 
ProfiloInvia Messaggio PrivatoHomePage 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: 1° Winching Xperience In Toscana 
 
cmq andrea a posteri siamo tutti piu' bravi, pero' permettimi di fare un'osservazione, io mi sono trovato in una situazione sulla sabbia in una pineta dove agii diversamente.... anche li' dovevo tirare di lato il mezzo: assicurai l'ant con strop ad una pianta, alla stessa pianta passai il cavo del verro alla taglia e lo attaccai al gancio traino, il proprietario in auto a tutto gas con solo le posteriori e la macchina giro' scivolando posteriormente sulla sabbia,.... uguale dopo invertendo strop al posteriore e verro davanti, sali il davanti usando pero li le 4x4.....
il verro sforzo' il giusto e la macchina usci' dalle beghe.
quando possibile e' sempre meglio che le ruote girino, che sia il tiro in avanti... in dietro o lateralmente, sia perche' aiuta direzionalmente sia perche' girando si fa strada.


ps... ma perche' siamo ot???


saluts.
 




____________________
toyota......
4000 giri per sempre!!!
 
ProfiloInvia Messaggio PrivatoHomePage 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: 1° Winching Xperience In Toscana 
 
(thedriver85)

0.5 mm ???????????

in che senso ?????

saluts
 




____________________
toyota......
4000 giri per sempre!!!
 
ProfiloInvia Messaggio PrivatoHomePage 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:   
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 33 di 41
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 39, 40, 41  Successivo




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario



  

 

Banner Partner & Sponsor