Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 21 di 26
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 24, 25, 26  Successivo
Vai a pagina   
 
Sostituire il KZJ con HZJ o HDJ
Autore Messaggio
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Re: 
 
palcruiser ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SUPERDEP ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me se sei un tipo che cerca un mezzo senza compromessi che rispecchi fascino eterno e struttura da vero 4x4 semplice ignorante totalmente meccanico da utilizzare senza pretese di eccedere in sprint velocità ma hai un concetto che il fuoristrada debba essere utile per quello che è nato (lavoro carico sopportare frequenti sollecitazioni meccaniche) e per portarti il piu' delle volte da A a B con meno rogne possibili cosa vuoi di più di una serie hz??si tratta di sacrificare un po' di confort e  prestazioni sportive


uu

Certo che con queste descrizioni mi fai rendere sempre più accativante l'idea del HZJ..la velocità è proprio una cosa che mon cerco altrimenti avrei cercato un altro tipo di mezzo certo che almeno i 120 km/h per i vari trasferimenti li cerco come la spinta del motore per tirarmi fuori da percorsi dove serve potenza per non rimanere piantati,in fondo un 4200 per quanto tranquillo dovrebbe dare un po' di determinazione..
A detta di qualcuno qui nella discussione come comfort non dovrei perdere poi così tanto rispetto al mio KZJ9 ,il fascino poi diciamo che è una cosa che ha il suo tono..
Nessuno mi ha ancora confermato se il 71 o 74 è con i due blocchi
allora parti dal presupposto che sono dei muli non dei cavalli...non adatti ad uso sportivo modi rally il motore è eterno a filo di gas sembra che ha una vita "propria" dove altri devono sgasare con la sua coppiona ai bassi non ti ferma nulla come un vero trattore..nel fuoristrada alpino vai dove vanno gli altri tranquillo!!è un motore che parte pure in 5 un noto preparatore qui di Milano specializzato su questi mezzi non faccio nomi ma è talmente noto  dice che se impari veramente a guidarli(cosa di cui io ho i miei limiti)non passeresti a nient altro..è chiaro che non ha un allungo di un moderno propulsore...va guidato diversamente...sentirai pareri che dicono che senza cv non si fa nulla...che la "moda" di oggi che è scalare dune è proibita per gli aspirati..vedrai dei video dove onesti vecchi bj 40 aspirati da 75 cv si portano a spasso tiro alla fune  fj cruiser da 200e passa cv....insomma l unica verità è quella che ti darà la tua impressione guidando e provandolo per bene....tutto non si può avere se primeggi in affidabilità capacita di carico resistenza cedi in prestazioni sportive....dipende cosa vuoi dal tuo 4x4...ps da quello che so io i blocchi li hanno le versioni europee le versioni africane doppio serbatoio e radiatore maggiorato
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Sostituire Il KZJ Con HZJ O HDJ 
 
Solitamente le versioni per il mercato europeo avevano il blocco sia al posteriore che all'anteriore, mentre i modelli per il mercato africano no, almeno per quello che riguarda il 78. Il mio 74 li ha. Per quello che riguarda il cambio, per alcuni anni di produzione l'R151F montato, almeno pare sino al 2004, qualche problema lo ha dato. Sul mio (2001) ho dovuto sostituire l'alberino tra cambio e riduttore, difetto comune pare, che si presenta tra 100k e i 150k km.
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Sostituire Il KZJ Con HZJ O HDJ 
 
Come già ribadito l'intenzione non è la gara di rally.. La cosa migliore per rendersene conto sarebbe avere l'occasione di provarla

Fino adesso solo un possessore di un HZJ74?
HZJ71 ?
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Sostituire Il KZJ Con HZJ O HDJ 
 
Geppo72 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solitamente le versioni per il mercato europeo avevano il blocco sia al posteriore che all'anteriore, mentre i modelli per il mercato africano no, almeno per quello che riguarda il 78. Il mio 74 li ha. Per quello che riguarda il cambio, per alcuni anni di produzione l'R151F montato, almeno pare sino al 2004, qualche problema lo ha dato. Sul mio (2001) ho dovuto sostituire l'alberino tra cambio e riduttore, difetto comune pare, che si presenta tra 100k e i 150k km.


E' stato prodotto  fino all'anno...?
Escluse le repliche di ora
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Sostituire Il KZJ Con HZJ O HDJ 
 
Scusa, mi ero perso la tua domanda... Ma, in effetti è ancora in produzione. Rinnovato nel senso di restyling nel 2006, ma dal punto di vista meccanico è rimasto quasi tutto com'era. Però, se intendi la versione come la mia, credo sia stata prodotta fino al 2006. Anche se, ne puoi trovare magari immatricolate successivamente, per via delle giacenze che possono essersi create. Se il tuo cruccio è il cambio, questo per anticipare l'eventuale domanda, sappi che: il difetto come il mio si presentava tra i 100 ed i 150mila km, difetto riconosciuto da Toyota, che passava il pezzo modificato in garanzia, anche a distanza di anni. Quindi, facendo due conti, ammesso di prendere un mezzo del 2004 ancora difettoso, i casi sono due: o il pezzo deve essere ancora sostituito ma l'auto ha realmente un chilometraggio basso; o qualunque cifra segni il contachilometri, il pezzo è già stato sostituito con quello modificato ed esente da rottura (ammesso che qualcosa sia esente da rottura, ma questa è un'altra storia). Insomma c'è sempre un lato positivo!
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Sostituire Il KZJ Con HZJ O HDJ 
 
Geppo72 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusa, mi ero perso la tua domanda... Ma, in effetti è ancora in produzione. Rinnovato nel senso di restyling nel 2006, ma dal punto di vista meccanico è rimasto quasi tutto com'era. Però, se intendi la versione come la mia, credo sia stata prodotta fino al 2006. Anche se, ne puoi trovare magari immatricolate successivamente, per via delle giacenze che possono essersi create. Se il tuo cruccio è il cambio, questo per anticipare l'eventuale domanda, sappi che: il difetto come il mio si presentava tra i 100 ed i 150mila km, difetto riconosciuto da Toyota, che passava il pezzo modificato in garanzia, anche a distanza di anni. Quindi, facendo due conti, ammesso di prendere un mezzo del 2004 ancora difettoso, i casi sono due: o il pezzo deve essere ancora sostituito ma l'auto ha realmente un chilometraggio basso; o qualunque cifra segni il contachilometri, il pezzo è già stato sostituito con quello modificato ed esente da rottura (ammesso che qualcosa sia esente da rottura, ma questa è un'altra storia). Insomma c'è sempre un lato positivo!


Che differenza ai riscontrato tra il 70 e l'attuale 74,intendo sia in termini di maneggevolezza visto che ci sono 35 cm in più circa sempre che tu vada per boschi altrimenti per ampi spazi avrai solo da apprezzare..
ed anche come motore sicuramente più brillante il 3.0 td del 70 anche se con pompa meccanica
Ho sentito parlare di kzj 73 praticamente apparentemente un cinesino più lungo..però penso con meccanica e trasmissione differente motore sicuramente con il 3.0td ma non so se già con pompa elettronica
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Sostituire Il KZJ Con HZJ O HDJ 
 
Allora, parto un secondo dal fondo, dicendo che probabilmente (ma magari qualcuno ne sa più di me), vista la sovrapposizione degli anni di produzione KZJ70 e 73 condividono anche la stessa pompa meccanica. In termini di maneggevolezza non ho trovato grandi differenze, 35 cm sono sia tanti che pochi, ma è solo questione di abituarsi. Sostituendo il paraurti posteriore con uno slim, l'angolo di uscita non cambia tra i due mezzi, il resto è solo una questione di passo. Ti dirò che il 74, in questo caso, ti perdona di più in certi passaggi dove il passo corto del 70 tende a rivoltartisi un po' contro. Poi avendo il doppio blocco meccanico ai ponti, con attenzione, lo porti dove ti pare. Io da tempo non faccio più fuoristrada impegnativo, mi sono dato al lungo raggio tranquillo, per quello ho scelto il 74...ma il 70 ce l'ho ancora. Il 74 l'ho trovato un po' più pesante di sterzo, ma saranno anche i 255/85/16. Motoristicamente sono un po' diversi, ma allo stesso tempo fruibili allo stesso modo. Il 70 è più pronto quando affondi, più nervoso. Il 74 è un pachiderma che fa qualsiasi cosa a 1000 giri con qualsiasi marcia. Io a volte non mi ricordo che marcia c'è dentro. Se affondi ti regala il bel rumore del se cilindri, ma non aspettarti molto di più...anche perché non ce n'è bisogno. Prevengo il discorso consumi...fuoristradisticamente non c'è differenza, a giracchiare per strade sterrate/asfaltate non c'è differenza, in autostrada la differenza c'è, il 74 consuma di più. Non so dirti per quali motivi, se di peggiore aerodinamica, se di diversarapportatura di 4° e 5° marcia, ma un po' di differenza c'è. E sto parlando ovviamente di stesso stile di guida.
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Sostituire Il KZJ Con HZJ O HDJ 
 
Geppo72 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, parto un secondo dal fondo, dicendo che probabilmente (ma magari qualcuno ne sa più di me), vista la sovrapposizione degli anni di produzione KZJ70 e 73 condividono anche la stessa pompa meccanica. In termini di maneggevolezza non ho trovato grandi differenze, 35 cm sono sia tanti che pochi, ma è solo questione di abituarsi. Sostituendo il paraurti posteriore con uno slim, l'angolo di uscita non cambia tra i due mezzi, il resto è solo una questione di passo. Ti dirò che il 74, in questo caso, ti perdona di più in certi passaggi dove il passo corto del 70 tende a rivoltartisi un po' contro. Poi avendo il doppio blocco meccanico ai ponti, con attenzione, lo porti dove ti pare. Io da tempo non faccio più fuoristrada impegnativo, mi sono dato al lungo raggio tranquillo, per quello ho scelto il 74...ma il 70 ce l'ho ancora. Il 74 l'ho trovato un po' più pesante di sterzo, ma saranno anche i 255/85/16. Motoristicamente sono un po' diversi, ma allo stesso tempo fruibili allo stesso modo. Il 70 è più pronto quando affondi, più nervoso. Il 74 è un pachiderma che fa qualsiasi cosa a 1000 giri con qualsiasi marcia. Io a volte non mi ricordo che marcia c'è dentro. Se affondi ti regala il bel rumore del se cilindri, ma non aspettarti molto di più...anche perché non ce n'è bisogno. Prevengo il discorso consumi...fuoristradisticamente non c'è differenza, a giracchiare per strade sterrate/asfaltate non c'è differenza, in autostrada la differenza c'è, il 74 consuma di più. Non so dirti per quali motivi, se di peggiore aerodinamica, se di diversarapportatura di 4° e 5° marcia, ma un po' di differenza c'è. E sto parlando ovviamente di stesso stile di guida.


Parlando sempre di prestazioni di motore..se l'avverti tu meno brioso rispetto al tuo 70 figurati io con il 90 lo sentirò ancor più visto e considerato che è equipaggiato con pompa elettronica e quando affondi è abbastanza determinato nello scaricare potenza,in effetti aveva scritto bene e dettagliato nella descrizione  
hackenzo.... "La potenza è relativa, devi valutarla soprattutto in rapporto al peso e altri fattori.
Il tuo KZJ90 ha 125 CV per 1775 Kg a secco, contro i 130 CV e i 1930 Kg dell'HZJ71.
Poi devi considerari le lunghezze dei rapporti del cambio e, importante, la coppia e la sua erogazione, 287 Nm @ 2000 giri per il KZJ90 e 285Nm @ 2200 giri per l'HZJ71.
Con questi dati alla mano è evidente che il tuo KZJ90 sia decisamente più agile e più performante a livello di prestazioni, soprattutto nel fuoristrada alpino e nostrano in genere.
Non lo è, sicuramente, a livello di robustezza e affidabilità, sia a livello di motore, sia a livello di differenziali e cambio.."
Volevo fare anche una domanda..quando e perchè usi il 70 al posto del 74 per farlo girare un po' oppure...
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Sostituire Il KZJ Con HZJ O HDJ 
 
Non credo proprio che il 90 con pompa elettronica sia tanto più brioso rispetto ad un 70 con pompa meccanica specialmente se ben messa a punto. E poi secondo me già non è facile trovare un hzj 71 o 74, specialmente in buone condizioni, quindi se dovessi trovarne uno ben messo prendilo indifferentemente dal tipo di passo.

Ps: Non c'è bisogno che quotiate ogni volta i messaggi che avete sopra.
 




____________________
DESERT DREAMING
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Sostituire Il KZJ Con HZJ O HDJ 
 
KZJ90/95 - KJ7 - HZJ7

sono tutti mezzi molto diversi tra loro. Anche tra il KJ e HZJ che condividono le linee, nella sostanza sono diversi.

Li ho avuti tutti e tre.

Serie KZJ9 - Bellissimo mezzo ed ottimo (per me il miglior) compromesso tra Station Wagon per la famiglia ed il Off Road (60% Road - 40% Off Road);
Serie KJ  motore 3.0 - Fuoristrada leggero, agile e confortevole (4 molle elicoidali) adatto anche all'asfalto (50% Road - 50% OR);
Serie HZJ motore 4.2 aspirato - Fuoristrada Truck Heavy Duty per uso pesante, gran macinatore di chilometri su ogni terreno, lento ma inesorabile (60%OR - 40% Road)

Un mezzo che racchiuda le caratteristiche di tutte e tre le serie non mi pare che esista.. forse l'HDJ80, ma è piuttosto imponente e non agilissimo.
 




____________________
[img]http://landcruiser-italia.org/files/posted_images/2117/sunface_hilux.jpg[/img]
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:   
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 21 di 26
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 24, 25, 26  Successivo




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario



  

 

Banner Partner & Sponsor