Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 26, 27, 28  Successivo

Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
calanna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bene :!: :!: :!: ... allora ci vediamo domenica :?:


:shock: :shock: :shock: Mi sono perso o dimenticato qualcosa? Io domenica conto di uscire, e ci mancherebbe altro :smile: :smile: , ma pensavo ad una giornata al mare che in questo periodo è meraviglioso, specialmente in quella spiaggia a Montallegro. Vieni con noi?

Profilo PM  
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
allora un modello come il nostro e 3marce piu o/d giusto mentre quel modello dal 2004 in poi a 5 rapporti quando siamo in 4 e il modello dopo e in 5 a pari velocita abbiamo gli stessi giri 2700 giri circa 130 3000giri 140 entrambi,sono sicuro prove fatte con un compagno di caccia che ha un 5 marce ha piu ripresa e consuma meno

Profilo PM  
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
OK, è chiaro. Stando cosi le cose vuol dire che hanno aggiunto un rapporto tra la prima e la terza e hanno lasciato invariato quello più alto. Sarà perchè ero abituato con il 120 che in 5^ girava più "rilassato".

Profilo PM  
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
mi dispiace ma niente montallegro ... anche se il panorama della spiaggia potrebbe risultare mucio interessante :cool:
io propongo giro sui nebrodi

Profilo PM  
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
Si potrebbe fare anche se mi pare improbabile per pregressi accordi con altri. :wink:
Eventualmente ti faccio sapere e comunque quanto prima lo facciamo, sai bene da quanto tempo mi manca stò giretto.

Profilo PM  
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
Ciao Lillo ...
... ti ricordi di me ?!?
ci siamo incontrati casualmente a Sarzana qualche anno fa ... e qualche Toy fa ...
avevo anche io un KDJ 120 ... andato poi a fuoco per mano di uno st++++o ...
ora ho preso come avrai letto un hdj 80 ...
ho letto delle tue traversie ... e mi è dispiaciuto ...
venerdì ero a Messina per lavoro ...
poche ore e subito di ritorno ...
spero di incontrarti nuovamente quando verrai su al Nord ... :-)
complimenti per l'acquisto, dopo l'80 è la prima Toy che acquisterei ...

Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
BlackMoon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Lillo ...
... ti ricordi di me ?!?
ci siamo incontrati casualmente a Sarzana qualche anno fa ... e qualche Toy fa ...
avevo anche io un KDJ 120 ... andato poi a fuoco per mano di uno st++++o ...
ora ho preso come avrai letto un hdj 80 ...
ho letto delle tue traversie ... e mi è dispiaciuto ...
venerdì ero a Messina per lavoro ...
poche ore e subito di ritorno ...
spero di incontrarti nuovamente quando verrai su al Nord ... :-)
complimenti per l'acquisto, dopo l'80 è la prima Toy che acquisterei ...


Ciao,
sono mortificato, non avevo notato prima il tuo messaggio.
Certo che mi ricordo di te, allora avevi un altro nick o ricordo male?
Mi fa piacere risentirti e constatare che tutti e due, nonostante le "avversità" teniamo duro, alla faccia di chi ci vuole male.
Un abbraccio e a presto, che tanto a Spezia ho sempre un fratello e prima o poi mi ci rivedrai.

Profilo PM  
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
Ciao bella gente!
Sono matto. E non sto parlando di una cosa imminente.

Io sono INNAMORATO del mio 90, l'ho coccolato in ogni maniera (cambi olio a intervalli ridicoli, testine e frizione nuove da meno di 10mila km, ha il suo snorkel, l'assettino giusto, il compressorino... è wrappata e grintosissima ora più che mai, con lo scarichino libero.... insomma... 'na meraviglia!!!!
(farò un post un giorno per condividere il suo splendore :razz: )

Ma dopo averci fatto assieme tanta strada (185mila di 285mila km) comincio a pensare ad un'auto un po' più grande che non ti faccia pesare le sole 2 porte nei viaggi...anche considerando che la mia non può durare all'infinito.

Perchè non un 95? Perche 125cv cominciano a esser pochi a quel punto, e perchè il KD proprio non mi piace come motore.


Volevo quindi chiedere a voi possessori di HDJ100 (e magari ex possessori di KZJ90) un paio di cosucce...

Prima cosa: i "punti deboli" del 90 con l' 1KZ-TE da 125cv (testine, diff. anteriore, testa-per quanto tutti discutibili) ormai li conosciamo tutti.

Ma per quanto riguarda il 100? Ci sono motorizzazioni (gasolio) da preferire? Annate particolarmente "buone"?
Particolari che devo mettere subito in conto come sostituzione o riparazione?

Poi: per quanto riguarda i consumi, come stiamo messi? Tenete conto che col 90 faccio gli 8.5 km/litro.

Le sospensioni sono idrauliche su tutte le versioni di tutti gli anni? Quanto costa l'eventuale rimpiazzo per non perdere la possibilità di regolarle?

Grazie a chiunque risponda :cool:

Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
:mrgreen: :mrgreen:

Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni su acquisto HDJ100
Per quanto riguarda le motorizzazioni hai una sola scelta: 4.2 lt, 6 cilindri in linea. 204cv mi sembra, il mio 80 consuma 8/9 km litro.
Gran mezzo, ma sappi che i ricambi non sono proprio a buon mercato. Ogni cosa che tocchi sono botte da quasi mille euro. Poi i proprietari del 100 ti diranno cosa è più soggetto a rottura.
Le sospensioni sono tutte pneumatiche al posteriore, ma puoi sempre sostituirle con altre tipo OME, Koni, Oram.

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 26, 27, 28  Successivo

Pagina 13 di 28


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0415s (PHP: 70% SQL: 30%)
SQL queries: 7 - Debug On - GZIP Disabilitato