Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login

Dubbio: meglio KZJ o KDJ?

Dubbio: meglio KZJ o KDJ?
Articolo
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
La grossa differenza fra il kz e il kd stà nella testata a 16 valvole del kd l'iniezione common rail e l'elettronica di gestione invece delle 8 valvole del kz con pompa rotativa di iniezione a gestione elettronica molto semplice, e sicuramente il materiale della coppia conica del differenziale anteriore oltre ai rapporti finali più lunghi di un buon 10% del kd per sfruttare la maggiuor potenza e diminuire i consumi.
I kz del 2000 esteriormente sono uguali ai kd commercializzati da fine 2000 e in questi ultimi la scritta d4d non è presente in tutti gli esemplari delle prime serie.



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 pugnali53 [ Venerdì, 05 Ottobre 2012, 16:41 ]


Dubbio: meglio KZJ o KDJ?
Commenti
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Ringrazio tutti per gli interventi
Uso ancora questo topic per aggiorare la situazione: ancora non ho combinato nulla, ma nel frattempo non sono stato fermo!
Ho per le mani 2 toyota bj71, mi sembra un gran mezzo.
Ancora non so le REALI condizioni devo ancora andare a vederli.
I km sono tanti, entrambi sopra i 200.000 ma sembrano tenuti bene.
Uno ha fatto fuoristrada sicuramente visto che è della mia zona e l'ho visto girare in off  

Se passo a toyota vorrei fare un bel salto di qualità e il bj71 mi sembra una valida alternativa.
Pro:
-motore camionistico (3,5 4 cilindri catena distrib.)
-ponti full floating (correggetemi se sbaglio) e molto robusti
-bloccaggi di serie

Contro:
-cablaggio a 24 volts  
-difficoltà di reperimento parti di ricambio
-ruggine carrozzeria

Ora ho alcune domande
-la versione LX ha SEMPRE l'aria condizionata oppure è molto probabile che ce l'abbia?
-dovendolo usare come unica macchina, lo consigliereste?
-se l'auto è autocarro, è possibile portarla ad autovettura? Se si, i sedili posteriori dove si trovano (apparte in toyota nuovi)?
-se non dovesse avere l'aria condizionata, è possibile farla installare dopo da un elettrauto?

Vi ringrazio per la pazienza, è un mezzo fantastico e mi verrebbe voglia di prenderlo subito ma giustamente vanno viste anche le reali necessità e non posso trovarmi con una macchina poco versatile



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 Antonio100 [ Mercoledì, 03 Luglio 2013, 23:05 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Antonio 100 rileggiti la pagina precedente la risposta alle tue domande la trovi lì.



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 pugnali53 [ Mercoledì, 03 Luglio 2013, 23:15 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Non mi sembra proprio, anche perché io ho posto delle domande ben specifiche:

-la versione LX ha SEMPRE l'aria condizionata oppure è molto probabile che ce l'abbia?
-dovendolo usare come unica macchina, lo consigliereste?
-se l'auto è autocarro, è possibile portarla ad autovettura? Se si, i sedili posteriori dove si trovano (apparte in toyota nuovi)?
-se non dovesse avere l'aria condizionata, è possibile farla installare dopo da un elettrauto?

Con la funzione cerca e anche da google non sono riuscito a trovare qualcosa di sicuro al 100%



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 Antonio100 [ Mercoledì, 03 Luglio 2013, 23:58 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Ciao
io ti consiglio di prendere questa macchina.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=221961359



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 fabcruiser65 [ Giovedì, 04 Luglio 2013, 07:01 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Ciao il bj71 secondo me è una gran macchina con un comfort inferiore ai kz o kd.
come seconda macchina se ami i Toy robusti e affidabili va benissimo...come prima auto non saprei. Se e tenuta bene io la prenderei.
le lx non so se hanno l'a-c e i blocchi di serie...cmq la trasformazione da autocarro si può fare e i sedili post li deve avere il proprietario..la toyota la fornisce sempre.
Cmq la distribuzione è a ingranaggi...



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 andreaturri [ Giovedì, 04 Luglio 2013, 07:34 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Ciao Antonio

il Land Cruiser BJ71 è rimasto in vendita fino al Gennaio 1990, sostituito poi dalla serie HZJ con 4200 aspirato, questa mai imporatata ufficialmente in Italia..

il BJ71 qui in Italia c'era solo LX con ruote strette 205 / 16 cerchi in ferro, i 2 blocchi e l'aria condizionata erano optionals, pochi li mettevano perchè costava ben 48 milioni di Lire nel 1989 il BJ71



 
Nascosto Profilo Invia Messaggio Privato  
 paolo86 [ Giovedì, 04 Luglio 2013, 08:12 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
In quegli anni qui in Italia c'era l'iva al 38 per 100, e il superbollo Diesel chi si comperava un 3500 TDiesel autovettura ?

e allora tutti autocarri, che nel 1991 è venuto buono per non pagare la sovratassa sul riduttore ( Governo Amato )     



 
Nascosto Profilo Invia Messaggio Privato  
 paolo86 [ Giovedì, 04 Luglio 2013, 08:14 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Ciao Antonio, benvenuto!!
in tanti ti hanno consigliato la serie 90 e se lo faccio anch io potrò sembrarti di parte perchè lo possiedo ma effettivamente è un gran fuoristrada. quel che ha di positivo te lo hanno già elencato gli amici del forum, io mi permetto di aggiungere una cosa: essendo una serie già un pochino datata si sa veramente tutto dei 90 vita morte e miracoli, e questa secondo me è una cosa molto positiva.   infatti come ti viene un dubbio su una spia, un rumorino o altro ci sono un sacco di persone nel forum preparate tecnicamente e sempre disponibili ad aiutarti a capire il problema o a consigliarti. io lo possiedo da poco e come unica auto (lo uso solo nei week end) ne sono molto soddisfatto. ci vado in pista, a far la legna, domenica ci vado a un matrimonio.   passi dall' autostrada alla pista sempre in grande comfort.

aggiungo 3 cose:
_ il bj come unica macchina...  non saprei un mio amico lo possiede (solo per or) però non mi sembra comodissimo, dipende anche quanti km devi fare, io or mi sembra ottimo
_ tra i 90 pre e post restyling se non dico una fesseria anche i gruppi ottici anteriori sono  diversi
 _ anche il mio 90 del 1999 ha gli specchietti cromati, è la versione gx con blocco posteriore di serie, GRAN COSA  

Buona scelta!!!             basta che sia un Toy però!!    



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 fede86 [ Giovedì, 04 Luglio 2013, 08:20 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Dubbio: meglio KZJ o KDJ? 
 
il BJ71 per essere un fuoristrada in vendita nel 1986 ha un gran motore, un 3500 TurboDiesel da 124 cavalli, è a iniezione diretta,rarità in quegli anni, consuma meno dei precamera anche dei vari KZJ 70 e KZJ 90, ha la testata in GHISA , e la distribuzione a cascata d'ingranaggi e pure la pompa d'iniezione in  linea...

ma ha quelle scomode e dure balestre, io odio e balestre     



 
Nascosto Profilo Invia Messaggio Privato  
 paolo86 [ Giovedì, 04 Luglio 2013, 11:09 ]
Mostra prima i messaggi di:
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 8 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 




 



 

Banner Partner & Sponsor