Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login

Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80

Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Articolo
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso? 
 
...ok, ma solo quando quello automatico tira le quoia!!



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 TODI [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 19:12 ]


Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Commenti
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso? 
 
è curioso  come gente paga per portare a casa un debito.   
ma è particolare come ,pur sapendolo , cerca alibi per dare sfogo ad una pulsione irrazionale.

in molti casi , il problema non è direttamente il motore , ma 100 altre parti che dopo 500.000 km sono usurate e possono guastarsi.
producendo delle spese impossibili da quantificare e una insoddisfazione acuta .

un pensiero contro corrente .

ciao Ago



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 ago [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 22:38 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso? 
 
ago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è curioso  come gente paga per portare a casa un debito.   
ma è particolare come ,pur sapendolo , cerca alibi per dare sfogo ad una pulsione irrazionale.

in molti casi , il problema non è direttamente il motore , ma 100 altre parti che dopo 500.000 km sono usurate e possono guastarsi.
producendo delle spese impossibili da quantificare e una insoddisfazione acuta .

un pensiero contro corrente .

ciao Ago

Chiedere a Claudio80 quanto ha speso negli ultimi 2 anni per sistemare il suo 80. Ed anche a Profloater per il suo che sembrava in condizioni eccellenti.
Se uno è disposto a spendere cifre a 4 zeri per sistemare la macchina non dovrebbe porsi il problema di tirare sul prezzo dell'usato...

Altro pensiero controcorrente.



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 fabcruiser65 [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 22:53 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso? 
 
È pura passione........nulla di razionale  



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 nick2 [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 23:02 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso? 
 
Ago è un giocattolo....da grandi....a me per esempio piacerebbe avere un LR 109 solo per il gusto di vederla quando rientro in casa...la metterei in giardino come ornamento
Image



 
Nascosto Profilo Invia Messaggio Privato  
 Marko [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 23:29 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso? 
 
fabcruiser65 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è curioso  come gente paga per portare a casa un debito.   
ma è particolare come ,pur sapendolo , cerca alibi per dare sfogo ad una pulsione irrazionale.

in molti casi , il problema non è direttamente il motore , ma 100 altre parti che dopo 500.000 km sono usurate e possono guastarsi.
producendo delle spese impossibili da quantificare e una insoddisfazione acuta .

un pensiero contro corrente .

ciao Ago

Chiedere a Claudio80 quanto ha speso negli ultimi 2 anni per sistemare il suo 80. Ed anche a Profloater per il suo che sembrava in condizioni eccellenti.
Se uno è disposto a spendere cifre a 4 zeri per sistemare la macchina non dovrebbe porsi il problema di tirare sul prezzo dell'usato...

Altro pensiero controcorrente.


Si però adesso godo come un riccio !!!!



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 profloater [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 23:38 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso? 
 
Usare una macchina del genere per andare al mare nel we con la famiglia è senza senso. Consuma, inquina, è rumorosa, non trovi parcheggio..insomma è un non sense su tutta la linea.
MA:
Vorrei sapere dai detrattori dell'acquisto, in quale momento storico le passioni sono diventate materia di valutazione razionale...
L'80 nella maggior parte dei casi si considera al pari di una qualunque auto storica. Le auto storiche di solito vengono restaurate per essere riportate in buone condizioni d'uso ed estetiche.
Questa attività ha un costo, di solito parecchio alto per qualunque tipo di auto storica.
Non vedo per quale motivo si debba parlare di un debito... E' una passione costosa, questo è innegabile.
E infatti a mio avviso non sbaglia chi si imbarca in avventure del genere, ma chi lo fa senza valutarne a priori l'impegno, i costi e le proprie possibilità.



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 mardoc [ Martedì, 30 Giugno 2015, 10:48 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso? 
 
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Usare una macchina del genere per andare al mare nel we con la famiglia è senza senso. Consuma, inquina, è rumorosa, non trovi parcheggio..insomma è un non sense su tutta la linea.
MA:
Vorrei sapere dai detrattori dell'acquisto, in quale momento storico le passioni sono diventate materia di valutazione razionale...
L'80 nella maggior parte dei casi si considera al pari di una qualunque auto storica. Le auto storiche di solito vengono restaurate per essere riportate in buone condizioni d'uso ed estetiche.
Questa attività ha un costo, di solito parecchio alto per qualunque tipo di auto storica.
Non vedo per quale motivo si debba parlare di un debito... E' una passione costosa, questo è innegabile.
E infatti a mio avviso non sbaglia chi si imbarca in avventure del genere, ma chi lo fa senza valutarne a priori l'impegno, i costi e le proprie possibilità.


Mardoc, la penso esattamente come te!

Tutte le mattine vado in ufficio con una moto del 1989 e il mezzo meccanico più recente che ho è datato 2000.

L'80 è un mezzo irrazionale, si, ma unico. Non c'è altro ferro che ti dia sensazioni nemmeno simili.

Consuma, è vero. Spenderò 20 euro in più a we.

Inquina, è vero, ma meno delle caldaie a carbone.

E poi è storico e quindi almeno da quel punto di vista ha qualche piccolo vantaggio economico...

Comunque al cuor non si comanda e l'80 lo si compra solo con il cuore!

Infine non sono d'accordo sul fatto che non si debba badare alla spesa di acquisto perché l'auto è costosa da mantenere. Non capisco proprio il nesso logico. Si risparmia sul prezzo di acquisto proprio perché l'auto è costosa, ed anzi questo è sicuramente un punto sul quale fare leva per acquistare bene...



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 TODI [ Martedì, 30 Giugno 2015, 11:22 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso? 
 
Condivido quanto detto da Mardoc,il paragone con le auto storiche è sotto certi aspetti giusto,ne so qualcosa avendo rifatto a nuovo smontando e rimontando tutto (sulla scocca non c'era neppure più un bullone) una Giulia GTV 1750 del 1970,ma per l'80 è ancora diverso in quanto potendolo e volendolo usare per andare in luoghi assolutamente sperduti l'affidabilità e la preparazione devono essere il più possibile garantite e questo ha un costo forse superiore a un restauro tradizionale.Personalmente ho constatato che tra il restauro della Giulia e le spese fatte per allestire riparare revisionare l'80 per quest'ultimo (senza rifare la verniciatura est. ) incredibilmente nonostante tantissimi lavori li abbia fatti io personalmente sia sulla giulia che sull'80 ho speso quasi di più.



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 lou barbeut [ Martedì, 30 Giugno 2015, 12:15 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80 
 
Scusate se mi intrometto...stavo seguendo questo post dall'inizio e non ho resistito a scrivere..
Dove lavoro attualmente in Kazakhstan abbiamo un LC con + di 820.000 km, mai aperto il motore e non consuma neppure tanto olio, a detta degli autisti solo manutenzione ordinaria piu' frizione, freni ecc ecc.
A novembre 2014 avevano cambiato un LC che aveva superato il milione !!
Non sono gasolio ma benzina, non sono 80 ma 100....ma sono TOYOTA!

Al cuor non si comanda, come dice Mardoc, le passioni sono costose e, se generalmente ben tenuto e in mancanza di opportunita' migliori, portatelo a casa che poi ti penti...
D'altronde sono modelli che non fanno piu' da tanti anni e sara' sempre piu' complicato trovarne di freschi (non scalati..).

Pentirsi di una cosa e' una brutta sensazione...io ho venduto il 200 in un periodo di "stress" per il lavoro   ...tornassi indietro ci ripenserei con piu' calma...

Stefano



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 Stefano73 [ Martedì, 30 Giugno 2015, 15:27 ]
Mostra prima i messaggi di:
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 66 di 97
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67 ... 95, 96, 97  Successivo
Vai a pagina   
 




 



 

Banner Partner & Sponsor