Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login

Dubbio: meglio KZJ o KDJ?

Dubbio: meglio KZJ o KDJ?
Articolo
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Dubbio: meglio KZJ o KDJ? 
 
Che budget hai a disposizione?
Io sono circa tuo coetaneo, e sono ho iniziato con un bj 71 che mi ha dato enormi soddisfazioni...
Dopo una crisi mistica ho avuto la brillante idea di buttar mi nell'avventura hdj80...mezzo stupendo!amore a prima vista!
Un motore incredibile, una meccanica unica in Toyota e una polivalenza di utilizzo che nessun altro mezzo ti da..
Ci vai in Africa, in Islanda, al mare in autostrada e a fare fuoristrada anche serio nel we..
Tutto questo ha un però..
L'ho preso a natale 2010 e devo ancora finirlo...è un mezzo impegnativo sotto ogni punto di vista in quanto lo trovi vissuto.
Per arrivare in pari e sistemarlo quasi tutti hanno speso cifre considerevoli o tanto tempo...
Il kzj è sicuramente l'ideale per un uso polivalente finché non capirai cosa vuoi dal mezzo..ci fai di tutto e subito!
In altrnativa un kzj 70 che è la soluzione più fuoristrada



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 black_bj71 [ Martedì, 02 Ottobre 2012, 21:55 ]


Dubbio: meglio KZJ o KDJ?
Commenti
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Antonio il distacco della ruota anteriore che alcuni proprieteri di j9 hanno lamentato è dovuto esclusivamente al mancato controllo delle cuffie che proteggono il grasso della testina del trapezio sia inferiore che superiore che ovviamente se crepata fà passare sabbbia o acqua e in breve tempo prende gioco alla fine si sfila e succede che la ruota resta attaccata con un solo trapezio sfilando giunto e semiasse, però un controllo ogni 50.000 km non è un problema, è semplicissimo e se lasca la testina và cambiata cosa molto rapida e relativamente poco costosa, brunatti noto preparatore di avigliana hà clienti che hanno fatto oltre 400.000 km con numerosissimi viaggi in africa è non gli hà ancora cambiato le testine perchè il la protezione in gomma deve ancora creparsi e non hanno un lasco che giustifichi la sostituzione, quindi io questa cosa della perdita della ruota non lo considero assolutamente un diffetto, certo a prendere un rovo che strappi la protezione di gomma poi bastano poche migliaia di km per rovinare la testina.
Il kd all'anteriore hà un differenziale a 2 satelliti come il kz però sicuramente il materiale è cambiato visto che non hò sentito di cedimenti sul kd anche se esternamente sembra uguale al kz, il numero del ricambio è comunque diverso.
A mio avviso il j 9 sia 90 che 95 è un'ottimo compromesso fra un fuoristrada vero e proprio senza nessuna inferiorità rispetto ad altri con 2 ponti rigidi che offre una gran comodità, la serie j 12 ancora più comoda e rifinita senza essere inferiore al j9, se cerchi i 2 ponti rigidi e competitività in or a scapito della comodità il kz 70 è il top e a mio parere il più equilibrato di tutti i fuoristrada più adatti ai percorsi difficili, l'80 come dice black bj71 è uno dei migliori fuoristrada mai prodotti ma è impegnativo come costi di gestione e manutenzione che ovviamente un mezzo di una ventina d'anni richiede



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 pugnali53 [ Martedì, 02 Ottobre 2012, 22:51 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
black_bj71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che budget hai a disposizione?
Io sono circa tuo coetaneo, e sono ho iniziato con un bj 71 che mi ha dato enormi soddisfazioni...
Dopo una crisi mistica ho avuto la brillante idea di buttar mi nell'avventura hdj80...mezzo stupendo!amore a prima vista!
Un motore incredibile, una meccanica unica in Toyota e una polivalenza di utilizzo che nessun altro mezzo ti da..
Ci vai in Africa, in Islanda, al mare in autostrada e a fare fuoristrada anche serio nel we..
Tutto questo ha un però..
L'ho preso a natale 2010 e devo ancora finirlo...è un mezzo impegnativo sotto ogni punto di vista in quanto lo trovi vissuto.
Per arrivare in pari e sistemarlo quasi tutti hanno speso cifre considerevoli o tanto tempo...
Il kzj è sicuramente l'ideale per un uso polivalente finché non capirai cosa vuoi dal mezzo..ci fai di tutto e subito!
In altrnativa un kzj 70 che è la soluzione più fuoristrada


purtroppo però di kz70 in condizioni decenti in giro ce ne sono pochi (ki ce l'ha se lo tiene..) e poi i prezzi sono un po' più alti che per i kz90.
prima del 90 cercavo un 70 ma ne ho trovati solamente messi male oppure "customizzati"....a prezzi praticamente inaccessibili!!



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 andreaturri [ Mercoledì, 03 Ottobre 2012, 09:11 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Benvenuto Antonio e complimenti per la scelta di passare a Toyota ... finalmente    (a napoli si dice ci azzuppo ( trad.: inzuppare, letteralmente venire a nozze !).
Io ti consiglierei un bel KDJ 90,che "teoricamente" sembra essere un ottimo compromesso per l'utilizzo che ne vorresti fare



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 giordanojgor [ Mercoledì, 03 Ottobre 2012, 11:57 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Budget massimo 10.000...
Ma..come si fa a distringuere un kzj90 da un kdj90? Esteticamente mi sembrano uguali, ci sono altri particolari?
Il 3.0 del kdj cos'è common rail, iniettore pompa oppure è a precamera (come mi sembra il 3.0 del kzj sia)?
Cavoli l'unica cosa che mi frena è che abbia la cinghia di distribuzione..ma perchè non gli mettono una bella catena o cascata d'ingranaggi  



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 Antonio100 [ Venerdì, 05 Ottobre 2012, 09:52 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Antonio100 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Budget massimo 10.000...
Ma..come si fa a distringuere un kzj90 da un kdj90? Esteticamente mi sembrano uguali, ci sono altri particolari?
Il 3.0 del kdj cos'è common rail, iniettore pompa oppure è a precamera (come mi sembra il 3.0 del kzj sia)?
Cavoli l'unica cosa che mi frena è che abbia la cinghia di distribuzione..ma perchè non gli mettono una bella catena o cascata d'ingranaggi  


Ciao Antonio
Ma da quanto Tarvisio è passato in provincia di Pordenone?  
Esteticamente la kdj ha gli specchietti laterali e la mascherina cromati (a parte qualche esemplare come il mio che li hanno ancora neri). All'interno il kdj ha dei rivestimenti in simil radica. Credo che questa sia la cosa che salta più all'occhio.
Il motore del kdj è common rail, (163 cv) il kzj no (125 cv).



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 rommel1 [ Venerdì, 05 Ottobre 2012, 10:18 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Antonio100 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Budget massimo 10.000...
Ma..come si fa a distringuere un kzj90 da un kdj90? Esteticamente mi sembrano uguali, ci sono altri particolari?
Il 3.0 del kdj cos'è common rail, iniettore pompa oppure è a precamera (come mi sembra il 3.0 del kzj sia)?
Cavoli l'unica cosa che mi frena è che abbia la cinghia di distribuzione..ma perchè non gli mettono una bella catena o cascata d'ingranaggi  


Ciao Antonio
Ma da quanto Tarvisio è passato in provincia di Pordenone?  
Esteticamente la kdj ha gli specchietti laterali e la mascherina cromati (a parte qualche esemplare come il mio che li hanno ancora neri). All'interno il kdj ha dei rivestimenti in simil radica. Credo che questa sia la cosa che salta più all'occhio.
Il motore del kdj è common rail, (163 cv) il kzj no (125 cv).


scusa ma anche il mio kzj ha specchietti e mascherina cromati...in più ha degli inserti in simil radica sul cruscotto....e anche i pomelli delle leve sono in simil radica...la mia è del '98..avevo sentito dire che fra kzj e kdj (prima del restyling) non vi fosse alcuna differenza...



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 andreaturri [ Venerdì, 05 Ottobre 2012, 10:25 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
Esteticamente ci sono le scritte d4d sotto le freccie laterali anteriori,e il tubo di scarico nel kzj punta in basso e nel kdj esce dritto.



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 adrianocbr900 [ Venerdì, 05 Ottobre 2012, 11:59 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
il kzj ha cerchi a cinque razze(bellissimi) mentre il kdj ha cerchi a tre razze(a parer mio più bruttini),i gruppi ottici posteriori del kdj sono trasparenti mentre il kz li ha rossi.altro non mi viene in mente...



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 marcosj [ Venerdì, 05 Ottobre 2012, 12:21 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: KZJ, KDJ..? 
 
essendoci anche la versione del kz uguale al kd, cromature e non.... li distingui subito guardando il finale della marmitta...
 nel kz è praticamente dritto, mentre nel kd ha la curva rivolta in basso



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 MAX 70 [ Venerdì, 05 Ottobre 2012, 13:15 ]
Mostra prima i messaggi di:
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 7 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 




 



 

Banner Partner & Sponsor