Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login

Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ90/95

Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ90/95
Articolo
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ95 
 
spider ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Michele  sicuramente per un po' sarà fuori dal giro 4x4.
Si è dato all'ippica!
Non scherzo!  


E ai viaggi comodi on road...



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 andreaturri [ Giovedì, 28 Agosto 2014, 21:44 ]


Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ90/95
Commenti
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ95 
 
TOYSABBIA ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grizzli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
candido ha scritto: [Visualizza Messaggio]

l'importante è che Michele  non passi in casa jeep   ne sono appena uscito io   e non tornerò mai più indietro.Da ora in poi  solo land cruiser

Vorrei sottolineare questa frase ....e spero ci sia chi dico io in ascolto.....     



ci sono.....ci sono.....   


per favore non scherziamo..............altrimenti quante pompe della benzina serviranno. ....



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 nick2 [ Giovedì, 28 Agosto 2014, 21:57 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ95 
 
Beh...io un pensiero lo ho fatto seriamente.....



 
Nascosto Profilo Invia Messaggio Privato  
 spider [ Giovedì, 28 Agosto 2014, 22:29 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ95 
 
Image  Image  Image  Image  Image  Image  Image  Image  Image  Image  Image  Image



Riassumo brevemente:

KDJ95GX  manuale  130000Km
Gomme 265/75 r16
Assetto +5cm(credo)  ORAM step 3
Piastre duralblock davanti e centrale, artigianale in alluminio il paraserbatoio
Blocco anteriore ARB con compressorino ARB.
Paraurti rinforzato con verricello come up(cavo tessile), e faretti a led(2 fendinebbia + 2 profondità)
Snorkel safari con tutti e tre i tipi di "bocca"
Doppia batteria optima con "gestore di carica" arb.
Roof console outback, con cb.
Portapacchi in alluminio con staffe inox.
Gancio traino.
Cerchi in lega che vedete in foto(anche su ruota scorta)
Gomme all terrain bfg, praticamente nuove.
Indicatore digitale di voltaggio di ogni batteria all'interno.
Inverter.
Coppie coniche cambiate con altre a rapporto più corto.

In fine aggiungo che l'auto sembra nuova, la tappezzeria è perfetta, il volante e la leva del cambio perfetti.
Insomma... mi sembra un buon mezzo!!!


Subito una domanda... se non avesse cambiato le coppie coniche sarebbe proprio così lenta nelle riprese? Perchè a me sembra che il motore spinga bene e con le coppie coniche così, a 115km (veri di gps) sono a 3000 giri. Mi sembra un po tanto.... che dite?



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 r60tt [ Venerdì, 29 Agosto 2014, 08:37 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ95 
 
bellissimo il paraurti, anche io vorrei prendere quello della afn!

per il confronto con i km/h aspetta qualcuno che ha il KD, con il KZ c'è un po di differenza...



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 CheccoSR [ Venerdì, 29 Agosto 2014, 09:21 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ95 
 
Sono delle 4.56 ..secondo vanno più che bene per quelle gomme e per il peso della auto. Con le cc standard e la macchina preparata così avresti difficoltà nelle partenze in salita e carico con le marce lunghe



 
Nascosto Profilo Invia Messaggio Privato  
 gabriele61 [ Venerdì, 29 Agosto 2014, 09:34 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ95 
 
ok. in effetti è perfetta da guidare alle basse e medie velocità. Solo mi piacerebbe avere una velocità di crociera in autostrada a un regime di giri inferiore.
Sperando così di ridurre i consumi... ora a 110Km/h fa 8Km con un litro. E comunque se volessi andare a 130-140, non so a che regime dovrebbe girare il motore.
La cosa più giusta sarebbe una sesta marcia... ma non potendo che si fa?
Non è che ci sono riduttori aftermarket con più di due rapporti(lunghe e ridotte)? Tipo altlas par le jeep. O magari allungare solo la quinta marcia.... Boo... io chiedo...



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 r60tt [ Venerdì, 29 Agosto 2014, 10:23 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ95 
 
Vuoi scambiarla con il mio KDJ 90? In autostrada è un missile e consuma niente  



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 valter [ Venerdì, 29 Agosto 2014, 10:35 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ95 
 
Capisco...

Effettivamente, quando lo guidi e lo guardi ti fa passare il dispiacere degli 8km/litro.

Poi non è colpa sua, sono io che lo guido in italia, lu vorrebbe essere in marocco, libia, tunisia ecc... li anche se fa 6km/litro chi si lamenta...



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 r60tt [ Venerdì, 29 Agosto 2014, 11:03 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ95 
 
fabcruiser65 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo affare!!!
Quella macchina così preparata vale almeno 18000 euro...
  



A spanne ci sono almeno 8000 euro di accessori, averla pagata quel prezzo, che è di mercato x un'auto stok non è solo un'affarone te l'hà regalata, però in questo periodo non è facile vendere oltre quel prezzo un 95 bisogna trovare chi sa riconoscerne il vero valore del mezzo in questione.
Con i rapporti stok il kdj percorre in 5° poco più di 45 kmh ogni 1000 giri quindi a 3000 la velocità è di oltre 135 reali, non indicata, che comunque con le /75 e rapporti stok il contachilometri diventa parecchio preciso, con quelle coppie coniche mancano all'appello oltre 20 kmh a parità di giri, trovo però esagerato il consumo perchè anche se il motore gira alto dovrebbe fare poca fatica a spingere il mezzo e così in qualche modo compensa il consumo, il mio 95 con coppie coniche standard a 110 percorre tranquillamente 11 km con un litro, prova a montare la papera verso l'avanti al posto del ciclone e controlla x bene la pulizia del filtro.
Una settimana fà hò capito il perchè del consumo esagerato del mio 90 seppure con pochi chilometri, poco più di 10.000, di utilizzo era molto sporco, l'avevo notato già da tempo l'aumento di consumo ma non riuscivo a capirne il perchè visto che funzionava tutto bene, ebbene montando un kn lavabile il consumo dal pieno a 3/4 indicati percorrevo solitamente 220 km, era sceso fino a 170 km, col kn sono arrivato a oltre 240 km senza cambiare niente........cazzarola me ne fossi accorto prima avrei risparmiato bei soldoni in gasolio, per uno che controlla sempre tutto non guardare la sporcizia del filtro dell'aria è il colmo



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 pugnali53 [ Venerdì, 29 Agosto 2014, 12:15 ]
Mostra prima i messaggi di:
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 6 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 




 



 

Banner Partner & Sponsor