Oggetto: Re: Dubbio: meglio KZJ o KDJ?
Grazie per la disponibilita ragazzi :grin:
comunque pungnali53 ha capito in pieno quello che intendevo! volevo solamente essere sicuro che un kz o un kd con 200000 (tenuti come si deve) siano solo a metà o magari a 1/3 della vita meccanicamente parlando!

Profilo PM  
Oggetto: Re: Prossimo Acquisto
Il nostro socio CONCALMA ha acquistato un Kzj con circa 100.000km a meno di 10.000€.
Sia da un esame visivo iniziale, sia da un esame più approfondito fatto dopo l'acquisto, il Toy sembrerebbe avere veramente 100.000

Ha sul vetro l'adesivo del RIsK, ed il vecchio proprietario conosce bene il nostro Presidente, la macchina viene da Rho ...............

Comunque in giro ci sono mezzi con chilometraggi ben al di sotto dei 200.000

Personalmente, se non è previsto l'uso in Africa, cercherei sia Kz che Kd e sceglierei in funzione del veicolo trovato!

Oggetto: Re: Prossimo Acquisto
grazie tante nik2! Alla fine anche io sono arrivato alla tua stessa conclusione, visto che almeno per ora l'africa non è prevista credo che la scielta la facciano anche le condizioni del mezzo che troverò, anche se il kz ha sempre l'incognita della testata!
Approposito ma tra il kzj e il kzj MY 2000 le differenze sono solo estetiche o cambia anche qualcosa nella meccanica? Ho letto da qualche parte che nel MY2000 la rottura della testa è meno probabile grazie alla pompa del gasolio a gestione elettronica...sara vero? :oops:

Cordialmente,
GiordanoF.

Profilo PM  
Oggetto: Re: Prossimo Acquisto
giordano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Approposito ma tra il kzj e il kzj MY 2000 le differenze sono solo estetiche o cambia anche qualcosa nella meccanica? Ho letto da qualche parte che nel MY2000 la rottura della testa è meno probabile grazie alla pompa del gasolio a gestione elettronica...sara vero?

E' vero ma non mi pare che sia per questo motivo: mi risulta che abbiano proprio cambiato qualcosa nella realizzazione della testa.

Oggetto: Re: Prossimo Acquisto
Grazie x l'info hackenzo! :grin:

Profilo PM  
Oggetto: Re: Prossimo Acquisto
giordano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie x l'info hackenzo! :grin:


Dal 99 sicuramente, mi sembra anche nel corso del 98 nel motore i mezzi del 99 e 00 sono uguali.

Ultima modifica di MAX 70 il Lunedì, 24 Maggio 2010, 13:12, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Oggetto: Re: Dubbio: meglio KZJ o KDJ?
quindi l'aggiornamento sulla testata non è avvenuto in contemporanea con in restyling della carrozzeria ( cerchi a tra razze, fendinebbia, luci post. con la parte alta bianca...) ma prima! :?:

grazie ancora

Profilo PM  
Oggetto: Re: Dubbio: meglio KZJ o KDJ?
Ciao a tutti! Questo è il mio primo post mi presento: mi chiamo antonio, 24 anni, vengo dal friuli venezia giulia e vorrei (finanze permettendo) dare un'occhiata ai toyota :mrgreen: !

Attualmente possiedo un discovery td5, mi ha dato grandi soddisfazioni ma ora dopo 12 anni e 160.000km c'è un tracollo generale del mezzo :mrgreen:

Mi stavo guardando in giro ma mi mancano molte informazioni, un pò ho già ricercato qui nel forum ma non riesco a decidermi.
L'auto verrà utilizzata prevalentemente in strada, qualche uscita medio-impegnativa ogni tanto ma nulla di impossibile.
Stavo dando un'occhiata ai vari Land cruiser dal 1996 al 2002 cioè i KZJ, che macchine sono? A livello di modifiche cosa si può fare? Sia in senso burocratico che meccanico!
Toyota rilascia i nullaosta per verricelli, snorkel ecc? Parlando di KZJ, si riescono a mettere a libretto le 265/75 o ancora meglio le 285/75 (cerchio 16)??
Il kZJ ha la cinghia o la catena? Come robustezza com'è messo? So che all'anteriore ha le indipendenti, eventualmente ci sono semiassi rinforzati o differenziali tipo arb?
Ad affidabilità com'è?
E' un mezzo che mi piace molto, lo ha un amico che più che altro lo usa per far legna, è un 2001 ma va benissimo..
Scusate le tante domande ma devo farmi chiarezza perchè purtroppo sono mezzi che non conosco per niente :sad:

Grazie a chi mi vorrà rispondere, ciao!

Ultima modifica di Antonio100 il Lunedì, 01 Ottobre 2012, 20:22, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Oggetto: Re: Dubbio: meglio KZJ o KDJ?
Ciao benvenuto.
Il KZJ 90 é un ottimo mezzo. Offre buone doti fuoristradistiche abbinate ad un ottimo confort su strada.
Se usi la funzione "cerca" troverai moltissime info su questo modello e sulle possibili elaborazioni/ preparazioni.
Buona lettura!

Ultima modifica di mardoc il Lunedì, 01 Ottobre 2012, 20:36, modificato 1 volta in totale
Oggetto: Re: Dubbio: meglio KZJ o KDJ?
Benvenuto, dipende dalle modifiche che vuoi effettuare e cosa ne vuoi fare del mezzo.
A livello burocratico Toy rilascia nulla osta sia x paraurti,verricello e snorkel

Profilo PM  

Pagina 5 di 14


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0493s (PHP: 55% SQL: 45%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Disabilitato