|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
davidebon
Socio


Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 56
Età: 45 Residenza: Prato (Firenze)
Utente #: 297
Modello Land Cruiser posseduto: LJ70 e KDJ95
|
 Fanale posteriore rientrato
Ciao a tutti,
purtroppo ieri andando in fuoristrada, durante una manovra di retromarcia, pur lenta, ho urtato una pietra che era sfuggita alla mia attenzione. :sad: :sad:
La pietra ha colpito il paraurti posteriore, in corrispondenza del fanale posteriore sinistro sulla guaina in gomma nera rigida che lo circonda.
Il fanale non si è rotto ma il lato sinistro (guardando da dietro la macchina), insieme alla sua guaina, è stato scalzato dal bordo del paraurti rientrandodi un paio di cm. La guaina lato destro è invece ancora in posizione.
Il paraurti stesso si è un pò deformato sul lato sinistro del fanale dove la guaina era più spessa.
Il difetto esteriormente non si nota molto. Non vorrei però che la luce che si è venuta a creare tra guaina rientrata e paraurti possa essere pericolosa per le infiltrazioni di acqua, provocando un corto circuito del sistema elettrico.
Appena possibile metterò una foto.
Avete qualche suggerimento da darmi in merito?
Secondo voi è possibile con qualche attrezzo e tirando in qualche maniera fare riposizionare il fanale correttamente?
Ma soprattutto, se volessi lasciarlo così, tanto non si vede e le luci funzionano, le mie paure di corto circuito sono concrete oppure il fanale è protetto anche interiormente da un incapsulamento?
Non vorrei spendere una sassata dalla carrozzeria, perchè ho paura che loro dicano di cambiare tutto senza neanche considerare la riparazione.
Vi ringrazio per l'aiuto,
Davide
|
#1 Lunedì, 30 Aprile 2007, 08:04 |
|
 |
andreaPE
Delegato Regionale


Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 9748
Residenza: Pescara
Utente #: 331
Modello Land Cruiser posseduto: LJ70 e HDJ80
|
 Re: Fanale Posteriore Rientrato
se temi i cortocircuiti puoi rilassarti. la mia ha fatto un bagno completo in oltre 70cm di acqua circa un mese e mezzo fa e l'altro ieri mi sono accorto che c'era ancora acqua dentro le plastiche delle frecce e di un fanale. Solo un po di ossidazione e nulla di più. Mal che vada bruci il fusibile. però se hai voglia di perdere un po di tempo mettici un filo di silicone, meglio nero o bianco, quello trasparente è il peggiore.
____________________ Che la sorte ti riservi il doppio di quello che mi auguri :wink:
|
#2 Lunedì, 30 Aprile 2007, 08:08 |
|
 |
nikland
Socio benemerito


Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 4787
Età: 50 Residenza: Milano
Utente #: 7
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ71 e KZJ90
|
 Re: Fanale Posteriore Rientrato
ciao Davide..
cortocircuiti a parte ti consiglio di mettere in ordine il tutto, smonta il paraurti facendo attenzione a non rompere le viti di plastica che lo ancorano ( per la cronaca costano un euro l'una :shock: ) la cornice nera si smonta da dietro..raddrizza il tutto e rimonta..e' la cosa migliore
____________________ NIKLAND
Il Mulo
|
#3 Lunedì, 30 Aprile 2007, 08:22 |
|
 |
davidebon
Socio


Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 56
Età: 45 Residenza: Prato (Firenze)
Utente #: 297
Modello Land Cruiser posseduto: LJ70 e KDJ95
|
 Re: Fanale Posteriore Rientrato
Vi ringrazio moltissimo dei consigli.
Proverò a sistemare tutto, sperando di capire come fare a smontare il paraurti posteriore.
Grazie e buona giornata.
Davide
|
#4 Lunedì, 30 Aprile 2007, 08:32 |
|
 |
davidebon
Socio


Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 56
Età: 45 Residenza: Prato (Firenze)
Utente #: 297
Modello Land Cruiser posseduto: LJ70 e KDJ95
|
 Re: Fanale Posteriore Rientrato
Ciao!
Ultimo aggiornamento sul fanale. Con pinza e cacciavite l'ho tirato fuori e tutto è tornato come prima con il paraurti miracolosamente ritornato in posizione originale (elasticità del materiale paurosa!). Solo la gomma è un pò mangiucchiata (causa pinza) ma si vede poco.
Grazie a tutti dei consigli!
Davide
|
#5 Martedì, 08 Maggio 2007, 20:07 |
|
 |
geriuda
Socio

 
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 449
Età: 51 Residenza: Rossano (CS)
Utente #: 283
Modello Land Cruiser posseduto: Land Cruiser fuori lista
|
 Re: Fanale Posteriore Rientrato
Ciao!
Ultimo aggiornamento sul fanale. Con pinza e cacciavite l'ho tirato fuori e tutto è tornato come prima con il paraurti miracolosamente ritornato in posizione originale (elasticità del materiale paurosa!). Solo la gomma è un pò mangiucchiata (causa pinza) ma si vede poco.
Grazie a tutti dei consigli!
Davide
E' capitato anche a me. E' poi bastato raddrizzare il telaietto interno che sta intorno al fanale. Penso che tu abbia fatto la stessa cosa. A me, però, si è rotto anche un pò il paraurti intorno ad uno degli attacchi inferiori. Questo tipo di rottura è la più fastidiosa. Infatti, sebbene si risolve facilmente con una piastrina di alluminio messa nell'interno, poi però, l'attacco cosi fatto non si rompe con facilità cosi che, al successivo urto, il colpo si trasferisce sui fascioni dei parafanghi
|
#6 Martedì, 08 Maggio 2007, 21:39 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|