|
Pagina 14 di 16
|
Autore |
Messaggio |
Motard
Socio


Registrato: Ottobre 2021
Messaggi: 38
Età: 71
Utente #: 6703
Modello Land Cruiser posseduto: GDJ155
|
 Re: Ineos Grenadier
Sicuramente anche io! non c'è paragone, mi piacerebbe sapere quanto consumano questi benzina paragonati al diesel aspirato o turbato....
Temo che se calcoli un 5/6 al lt non vai lontano dalla verità. Lo dice ancheSilvio Totani in una bella comparativa fatta per Elaborare 4x4 che ho scovato dietro indicazioni qui sul forum. Forse il 71 passo corto gauagna un km ma (sempre per sentito dire) fra balestre posteriori etc etc salta come un ....canguro
|
#131 Sabato, 09 Ottobre 2021, 09:32 |
|
 |
toyboy
Socio sostenitore


Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 822
Età: 64 Residenza: Bologna
Utente #: 1590
Modello Land Cruiser posseduto: HJ45, HJ61 e HDJ80
|
 Re: Ineos Grenadier
più che da Totani che li deve vendere mi piacerebbe saperlo da qualcuno che ce l'ha....
____________________ PARTIR DESCANTA, MA CHI PARTE MONA TORNA MONA....
|
#132 Sabato, 09 Ottobre 2021, 09:44 |
|
 |
Marko
Socio sostenitore


Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2111
Età: 51 Residenza: Lago Maggiore
Utente #: 281
Modello Land Cruiser posseduto: GRJ78
|
 Re: Ineos Grenadier
il GRJ serie 7 monta lo stesso motore del FJcruiser , non so se diversamente ottimizzato dalla centralina
comunque anni fa incontrai a Ain Oudette uno con FJ bello preparato con gommazze, verro e maggiolina , gli chiesi i consumi. mi disse che su strada stava sui 7 per guida normale da auto , se fai lo scemo 4- 5km litro.
su sabbia era ameno di 3kmL, per la solita tratta tembaine AIn Oudette Zmela ma ci dava dentro alla grande e non la risparmiava.
|
#133 Domenica, 10 Ottobre 2021, 20:39 |
|
 |
AndreaFra
Socio sostenitore


Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 849
Età: 47 Residenza: Terlago Trento
Utente #: 275
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ90 e HDJ100
|
 Re: Ineos Grenadier
Rimane il fatto che Toyota non aggiorna e non vuole aggiornare, la serie 7 per il mercato europeo e nord americano. Adesso è uscito il 300 con il nuovo sei cilindri 3.3 Diesel, e sarebbe fantastico, ma anche il 2.8 andrebbe benone. Ma niente.
I grj sono fantastici, ma, come già detto, esageratamente costosi sia per l'acquisto che per la gestione. Per non parlare che della logistica nei viaggi. Chiunque abbia viaggiato in paesi come la Libia ha potuto constatare con mano quanta benzina si portano le guide locali per dare da bere ai loro Toyota.
|
#134 Lunedì, 11 Ottobre 2021, 09:17 |
|
 |
toyboy
Socio sostenitore


Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 822
Età: 64 Residenza: Bologna
Utente #: 1590
Modello Land Cruiser posseduto: HJ45, HJ61 e HDJ80
|
 Re: Ineos Grenadier
comunque visto che il 78 nuovo si trova solo con il 4000 v6, e considerando di fare in media i 6 invece e degli 8 a gasolio, mi devo portare 200 litri invece di 160 per esempio ma ho un bel motorazzo da 250 cv...... e quindi viaggio alla grande. Si lo so a tutti noi piace il diesel per svariati motivi, ma dovendo prendere un mezzo nuovo il V6 potrebbe andare bene, poi adesso in germania lo vendono potenziato a 270cv e con consumi secondo loro inferiori del 10%....certo i prezzi dei 78 sono andati alle stelle...
____________________ PARTIR DESCANTA, MA CHI PARTE MONA TORNA MONA....
|
#135 Lunedì, 11 Ottobre 2021, 13:36 |
|
 |
Marko
Socio sostenitore


Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2111
Età: 51 Residenza: Lago Maggiore
Utente #: 281
Modello Land Cruiser posseduto: GRJ78
|
 Re: Ineos Grenadier
A me il benza gusta più del diesel . Unico dubbio è legato alla pericolosità della benza ed effettivamente ai costi di esercizio durante i viaggi … non vorrei che con questa ca+++ta dell’ibrido mettessero la benza a 2€/L
Obsoleta la serie 7? Si è vero ma tenete conte che Toyota lo vede come mezzo di lavoro x determinati territori e tra questi non rientra il territorio europeo . Detto questo io un GRJ 78 lo prenderei domani mattina a occhi chiusi
|
#136 Lunedì, 11 Ottobre 2021, 15:11 |
|
 |
toyboy
Socio sostenitore


Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 822
Età: 64 Residenza: Bologna
Utente #: 1590
Modello Land Cruiser posseduto: HJ45, HJ61 e HDJ80
|
 Re: Ineos Grenadier
se la benza va 2 euro il diesel sarà più o meno uguale..... il prezzo però è un pò altino, si vedono gli stessi mezzi a 30-40.000 euro ma non esportabili in europa e mi scoccia...l'80 andrà avanti ancora un bel pò, per le mie esigenze va ancora benissimo, ma il 78 col tetto apribile sarebbe una bella comodità....
____________________ PARTIR DESCANTA, MA CHI PARTE MONA TORNA MONA....
|
#137 Lunedì, 11 Ottobre 2021, 15:38 |
|
 |
makos
Socio avanzato


Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 2155
Età: 55 Residenza: Arese (MI)
Utente #: 14
Modello Land Cruiser posseduto: FJ40 e HDJ100
|
 Re: Ineos Grenadier
comunque visto che il 78 nuovo si trova solo con il 4000 v6, e considerando di fare in media i 6 invece e degli 8 a gasolio, mi devo portare 200 litri invece di 160 per esempio ma ho un bel motorazzo da 250 cv...... e quindi viaggio alla grande. Si lo so a tutti noi piace il diesel per svariati motivi, ma dovendo prendere un mezzo nuovo il V6 potrebbe andare bene, poi adesso in germania lo vendono potenziato a 270cv e con consumi secondo loro inferiori del 10%....certo i prezzi dei 78 sono andati alle stelle...
ma si trova anche il 4500cc V8 Diesel… 😎
https://www.autouncle.it/it/d/41362...dj76-4-5-v8-d4d
____________________ mk
|
#138 Lunedì, 11 Ottobre 2021, 17:30 |
|
 |
toyboy
Socio sostenitore


Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 822
Età: 64 Residenza: Bologna
Utente #: 1590
Modello Land Cruiser posseduto: HJ45, HJ61 e HDJ80
|
 Re: Ineos Grenadier
si trovava!!! a parte il prezzo.....
____________________ PARTIR DESCANTA, MA CHI PARTE MONA TORNA MONA....
|
#139 Lunedì, 11 Ottobre 2021, 21:32 |
|
 |
Motard
Socio


Registrato: Ottobre 2021
Messaggi: 38
Età: 71
Utente #: 6703
Modello Land Cruiser posseduto: GDJ155
|
 Re: Ineos Grenadier
Ho un amico che ha un fg Cruiser (prima serie 3.600 cc, credo) come unica auto di famiglia. A benzina ha resistito un anno poi è passato al gpl. lo stesso, mi dice, hanno fatto dei suoi conoscenti con la stessa auto. C'è fa dire però che l'FJ pesa qusi 4oo kg meno del mio 155 (stessa fonte) quindi lo stesso motore montato sui Land Criuiser probabilmente sarebbe penalizzato in prestazioni e consumi.
|
#140 Lunedì, 11 Ottobre 2021, 23:53 |
|
 |
|
|
Pagina 14 di 16
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|