Autore |
Messaggio |
TOYSABBIA
Socio sostenitore

 
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2135
Età: 59 Residenza: Forlì
Utente #: 954
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ78 e KDJ95
|
 Re: Ma La Range Rover Evoque Con Motore A Benzina....
Sono stati cacciati moltissimi dirigenti, il presidente, tutti i vice presidenti, e ai sopravvissuti fu ridotto lo stipendio.
L'anno dopo la Toyota ha ripreso a crescere...
Ma le frustate ai dirigenti??????
E la denuncia per vilipendio del marchio?????
____________________ .......la "meccanica" non è la moglie del meccanico!
|
#31 Sabato, 11 Febbraio 2012, 14:50 |
|
 |
Marko
Socio sostenitore


Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2470
Età: 53 Residenza: Lago Maggiore
Utente #: 281
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ78 e GRJ78
|
 Re: Ma La Range Rover Evoque Con Motore A Benzina....
dai sempre a denigrare LR....ho amici con i nuovi suv di LR e vanno tutti bene, i problemi di elettronica di solito solo sui primi modelli...ma poi anche loro aggiustano le cose
Ormai il disco 4 è molto affidabile tantochè talvolta l'ho vistopure in giro nei deserti...
poi secondo me tra un disco 4 un RR ed un 150 l'elettronica sè presente in ugual misura.
certo la RR evoque è molto fascinosa esteticamente ma come tutti gli esercizi di stile è poco pratica..
|
#32 Sabato, 11 Febbraio 2012, 16:34 |
|
 |
spider
Socio sostenitore

 
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 4378
Età: 65 Residenza: PALAU
Utente #: 690
Modello Land Cruiser posseduto: HDJ80, KDJ120, KDJ150 e FJ Cruiser
|
 Re: Ma La Range Rover Evoque Con Motore A Benzina....
Marko..io ho avuto la RRSPORT e ho il 150 ora...manco da mettere a paragone, te lo assicuro!
la RRSPORT ( era di mia moglie io avevo l'80) problemi elettronici a iosa, ha passato 3 mesi in officina e poi la abbiamo venduta dalla disperazione.
sono un ex landroverista e posso parlare di cose vere e non per sentito dire, se vuoi ti faccio una cronostoria dei cazzi e mazzi dal primo 90 serie 300 alla ultima Range Rover Sport, non ti nascondo che in Sardegna ho ancora una RRClassic 3.5 V8 del 1987 che uso due volte all'anno per fare le capriole con gli amici di OLBIA...
|
#33 Sabato, 11 Febbraio 2012, 16:54 |
|
 |
Marko
Socio sostenitore


Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2470
Età: 53 Residenza: Lago Maggiore
Utente #: 281
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ78 e GRJ78
|
 Re: Ma La Range Rover Evoque Con Motore A Benzina....
ma la tua non era una delle prime versione di RR sport?
lasciamo stare i defender da questa categoria di veicoli...sappiamo tutti i problemi che attanagliano i def..e della manutenzione che le riguardano..ma sappiamo anche i costi dei ricambi..potremo permetterci di cambiare i semiassi in ogni uscita africana per quello che costano..
io tutte questa serie di problemi con le nuove LR di un certo costo non le sento..e conosco persone che sia con disco 4 che con RR hanno superato abbondantemente i 100milakm senza alcun problema, certo usano l'auto per l'uso quotidiano, per strada, non off road....ma questi suv sono concepiti per questo no per affrontare la tole ondule a 100km/h..
|
#34 Sabato, 11 Febbraio 2012, 17:18 |
|
 |
spider
Socio sostenitore

 
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 4378
Età: 65 Residenza: PALAU
Utente #: 690
Modello Land Cruiser posseduto: HDJ80, KDJ120, KDJ150 e FJ Cruiser
|
 Re: Ma La Range Rover Evoque Con Motore A Benzina....
ma la tua non era una delle prime versione di RR sport?
lasciamo stare i defender da questa categoria di veicoli...sappiamo tutti i problemi che attanagliano i def..e della manutenzione che le riguardano..ma sappiamo anche i costi dei ricambi..potremo permetterci di cambiare i semiassi in ogni uscita africana per quello che costano..
io tutte questa serie di problemi con le nuove LR di un certo costo non le sento..e conosco persone che sia con disco 4 che con RR hanno superato abbondantemente i 100milakm senza alcun problema, certo usano l'auto per l'uso quotidiano, per strada, non off road....ma questi suv sono concepiti per questo no per affrontare la tole ondule a 100km/h..
la mia era una seconda serie, ma ti assicuro che aveva mille rogne...blocco delle sospensioni pneumatiche mentre eri a 130 km./h in autostrada, il motore si bloccava a 2000 giri, radio che partiva da sola a 100 watt e non si spegneva più, navigatore idem e addirittura parlava in aramaico!!!
i ricambi dei Def costano poco? certo! ma si rompono 10 volte di più di quelli Toy!!!
|
#35 Sabato, 11 Febbraio 2012, 17:32 |
|
 |
mardoc
Socio sostenitore

 
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 3862
Età: 55 Residenza: Alessandria
Utente #: 1369
Modello Land Cruiser posseduto: HDJ80
|
 Re: Ma La Range Rover Evoque Con Motore A Benzina....
Allora se vogliamo parlare di Suv stradali, qui non ci siamo proprio...
Ma ci siete saliti su un Audi, BMW serie X, Mercedes Ml ?
Non so se e' corretto, ma mi pare che una Evoque decente costi circa 45mila €, francamente prima di spenderli così, ce ne sono di mezzi da prendere.. ..
____________________ ....A proposito di politica....non si potrebbe mangiare qualche coserellina...tanto per...
A. De Curtis
|
#36 Sabato, 11 Febbraio 2012, 17:52 |
|
 |
nick2
Socio sostenitore

 
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 7792
Età: 61 Residenza: Lucca
Utente #: 1482
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ78
|
 Re: Ma La Range Rover Evoque Con Motore A Benzina....
Non ti credere di comprare granchè di Q5 e X3 con 45.000 euro.
La Glk è un altro discorso. Da noi un fiasco commerciale.
|
#37 Sabato, 11 Febbraio 2012, 18:00 |
|
 |
mardoc
Socio sostenitore

 
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 3862
Età: 55 Residenza: Alessandria
Utente #: 1369
Modello Land Cruiser posseduto: HDJ80
|
 Re: Ma La Range Rover Evoque Con Motore A Benzina....
Non ti credere di comprare granchè di Q5 e X3 con 45.000 euro.
La Glk è un altro discorso. Da noi un fiasco commerciale.
Il 3.0 td da 240cv Q5, costa 48mila di listino. Se ne trovano in pronta consegna a 40/42 mila
____________________ ....A proposito di politica....non si potrebbe mangiare qualche coserellina...tanto per...
A. De Curtis
|
#38 Sabato, 11 Febbraio 2012, 18:07 |
|
 |
nick2
Socio sostenitore

 
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 7792
Età: 61 Residenza: Lucca
Utente #: 1482
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ78
|
 Re: Ma La Range Rover Evoque Con Motore A Benzina....
...............senza radio, volante e pedali........
|
#39 Sabato, 11 Febbraio 2012, 18:08 |
|
 |
mardoc
Socio sostenitore

 
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 3862
Età: 55 Residenza: Alessandria
Utente #: 1369
Modello Land Cruiser posseduto: HDJ80
|
 Re: Ma La Range Rover Evoque Con Motore A Benzina....
...............senza radio, volante e pedali........ 
No. Top di gamma. Sono tempi duri per tutti.
Senza contare che li' hai un V6 Audi, gli altri ti danno un motore Ford..
____________________ ....A proposito di politica....non si potrebbe mangiare qualche coserellina...tanto per...
A. De Curtis
|
#40 Sabato, 11 Febbraio 2012, 18:11 |
|
 |
|