Oggetto: Re: Massif, La Futura Campagnola By Iveco
ceste ha scritto: [Visualizza Messaggio]
guardate che la notizia che il massif fosse "parente" della santana era ben chiara sin dall'inizio...



Io non lo so di chi è parente però ho visto il prezzo su "la mia auto 4x4" che è di ben 36000,00 :shock: ,ma che siamo usciti pazzi?!!Caspita mi sembrano proprio tantini... :cry:

Oggetto: Re: Massif, La Futura Campagnola By Iveco
non so se tempo fa avevo già pubblicato il listino comunque ...

Nik

Oggetto: Re: Massif, La Futura Campagnola By Iveco
più che altro la versione passo lungo ha prezzi molto più umani che a rigor di logica dovrebbero esser maggiori della passo corto e non inferiori.
Comunque si, tutti sanno che Massif e Campagnola sono parenti di santana, ma personalmente mi aspettavo qualcosa di più che uno spessoramento dei fondocorsa e dei nuovi interni e motori......

Però ho saputo leggendo non mi ricordo dove che dal 2009 la campa davanti avrà le molle in luogo delle balestre.

Oggetto: Re: Massif, La Futura Campagnola By Iveco
se metteranno le molle.......per me migliora....

il motore, detto da amico fidato che l'ha provato, e' fantastico

Profilo PM  
Oggetto: Re: Massif, La Futura Campagnola By Iveco
A mio parere si poteva fare molto di + capisco che si volevano già sfruttare stampi lamiere e telaio già esistenti ma il peso non è una piuma la linea vecchia di aerodinamica non parliamone le balestre ormai abbandonate dai più, ma ci voleva molto a copiare la toyota serie 7 migliorando la linea e cercando di avvicinarsi ( anche lontanamente) alla qualità toyota in fondo è da olte 20 anni il punto di riferimento dei fuoristrada VERI il tempo di copiarla c'è l'avevano, questa NON è la mentalità vincente e di sicuro questo mio pensiero sarà avvallato dai numeri di vendita.

Profilo PM  
Oggetto: Re: Massif, La Futura Campagnola By Iveco
IO IL NUOVO MASSIF LO GIA PROVATO AD AOSTA IL QUALE CERA LA PRESENTAZIONE E AVEVANO PREPARATO UN PERCORSO CON OSTACOLI E SI MUOVEVA BENE MALGRADO LE BALESTRE .
IL PUNTO FORTE E IL MOTORE UNO DO 170 CV L'ALTRO DA 150 CV CON UN ELASTICITA BESTIALE E TANTA COPPIA AI BASSI, A UNA PRIMA RIDOTTA CORTISSIMA E POI LE ALTRE MARCE NORMALI .DI ESTETICA COSI COME E' FA PENA MA CON DUE CAVOLATE LO SI PUO RENDERE PIU BELLO E UN ALTRO DIFETTO E CHE IL 3 PORTE PER ACCEDERE AI POSTI DIETRO BISOGA PASSARE DAL PORTELLONE POSTERIORE

Oggetto: Re: Massif, La Futura Campagnola By Iveco
visto ieri al REAS (fiera del soccorso,n.d.r.) il passo lungo.beh,che dire,bellino ma sinceramente ho visto tanti di quei cablaggi sparsi in giro che sembrava come qualità uno di quei suv cinesi venduti nei supermercati, :shock: ,per non parlare degli assemblaggi ragazzi...un modello statico espositivo che già solo per lo scendere e salire delle persone aveva la guarnizione di gomma della portiera che già andava dove voleva... :neutral: va bene che deriva dai Land Rogner e sappiamo tutti benissimo la loro qualità di questi particolari,però....
bello,sì!,ma visto deal vivo mi aspettavo più "spessore"...

Profilo PM  
Oggetto: Re: Massif, La Futura Campagnola By Iveco
bimbo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
visto ieri al REAS (fiera del soccorso,n.d.r.) il passo lungo.beh,che dire,bellino ma sinceramente ho visto tanti di quei cablaggi sparsi in giro che sembrava come qualità uno di quei suv cinesi venduti nei supermercati, :shock: ,per non parlare degli assemblaggi ragazzi...un modello statico espositivo che già solo per lo scendere e salire delle persone aveva la guarnizione di gomma della portiera che già andava dove voleva... :neutral: va bene che deriva dai Land Rogner e sappiamo tutti benissimo la loro qualità di questi particolari,però....
bello,sì!,ma visto deal vivo mi aspettavo più "spessore"...


...quanto più mi dite,il prezzo mi sembra davvero elevato!

Oggetto: Re: Massif, La Futura Campagnola By Iveco
io da possessore di bj a balestre spezzo una lancia a favore del massif
il mio Toy monta balestre semi ellittiche mentre il massif ha balestre paraboliche che in quanto a progressività si avvicinano molto alle molle.
le balestre sono una soluzione datata per l'amor di dio ma per il massif che nasce come mezzo da lavoro le trovo ottime
permettono ottima mobilità assieme ad un ottima capacità di carico.La mobilità del massif specialmente corto è molto buona grazie anche al blocco posteriore meccanico
sarà che adoro i mezzi all'antica ma non mi piacciono proprio gli assetti ragno con 2mt di escursione..li trovo poco utili
una volta montato un rialzo modesto (+5) e un gommatura decente bastano 2 blocchi...non serve avere un escursione assurda
in ogni caso le paraboliche permettono un ottima escursione e comfort di marcia
la trasmissione iveco è bella solida e secondo me il mezzo può dare delle gran belle soddisfazioni
è un mezzo duro e puro come non se ne vedevano da tempo e con una preparazione minima secondo me darà filo da torcere a molti concorrenti
le massif preparate per overland con 4 belle gommine e 2 blocchi si muovevano egregiamnte
il motore secondo me è un gran bel motore con poca elettronica solo dove serve e tanta coppia
è lo stesso del LMV
Image
certo la linea e le finiture sono fiat
siamo lontani dalla qualità toyota che è punto di riferimento per molti!
però ricordiamo che nasce come mezzo da lavoro!
ma per affidabilità peso sia una gran bella macchina!sicuramente ben al di sopra del defender suo diretto avversario

Profilo PM  
Oggetto: Re: Massif, la futura Campagnola by Iveco
Quoto Black ed aggiungo che, senza voler sollevare polemiche, contrariamente a quanto ho letto qui e si è detto il Massif è stato praticamente rifatto completamente rispetto al PS10.
Le modifiche maggiori sono quelle che non si vedono e riguardano in modo radicale la trasmissione e tutta la catena cinematica, firmata SCAM che per chi la conosce (o meglio conosceva visto che ora Scam è al 100% IVECO) non ha bisogno di presentazioni.
Vi basti pensare che i test fatti con il passo lungo hanno dato esiti più che positivi a 6 tonnellate in quanto, questi veicoli, in origine sono stati progettati e realizzati per servire esclusivamente a commesse militari e solo in un secondo tempo si è deciso di estendere la commercializzazione al privato.
Le prove sono state fatte tutte su campi molto, molto difficili trainando obici su carrello in campi realizzati ad hoc per questi test. Quasi un anno sono durate le prove e, sempre per fare un esempio, hanno dovuto modificare e rinforzare la scatola del riduttore perchè, quelle originali (quelle dei PS10) letteralmente esplodevano. Che poi esternamente siano uguali non lo so, potrebbe anche essere.
Ho visto il raccoglitore, mostratomi dal Direttore Markenting Iveco che sta seguendo il segmento 4x4 e dal vice-capo progetto che contiene le modifiche apportate, in quasi 3 anni di lavoro, dal PS10 a quello che è adesso il Massif. Un raccoglitore di fogli e disegni tecnici spesso 10 cm.
Ma è sempre così per i profeti i patria...


Pagina 8 di 11


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0418s (PHP: 69% SQL: 31%)
SQL queries: 7 - Debug On - GZIP Disabilitato