Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 47, 48, 49  Successivo

Oggetto: Re: Camper 4x4
Io invece la penso diversamente, per quanto affascinate il furgone/van 4x4 lo trovo inutile nell'utilizzo normale rispetto a un normale trazione posteriore.
Il Canyon è sicuramente molto bello, ma gli spazi sono troppo risicatie io ad esempio nel letto posteriore NON ci sto.

Se poi il progetto è quello di un lungo raid la meccanica di un 35q è sottodimesionata e gli spazi di stivaggio e le autonomie troppo limitanti.

Oggetto: Re: Camper 4x4
fzj78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se poi il progetto è quello di un lungo raid la meccanica di un 35q è sottodimesionata e gli spazi di stivaggio e le autonomie troppo limitanti.

Oddio, c'è una coppia di svizzeri ha fatto il giro del mondo con un FJ60 ed è in giro da 30 anni, una coppia di tedeschi lo ha fatto con un G Klasse ed è in giro da 25 anni, ma anche Heidi Hetzer, una signora tedesca di 77 anni che lo ha fatto con un'auto d'epoca. Ma ci sono anche degli sciammannati che lo fanno con vetture normalissime.
Due miei amici, anni fa, si sono fatti Milano-Pechino con due Ape Piaggio.
Io credo che, fondamentalmente, dipende da cosa una si va a cercare nel viaggio che intende fare, dall'esperienza che ha, dallo spirito di adattamento e, non ultimo, dalle disponibilità finanziarie (ma questo è un altro tema).

Oggetto: Re: Camper 4x4
Infatti i Daily 4x4, credo anche quello di Rubylove, nascono per portata 55Qli, eppoi vengono declassati. Per lo meno per il mio è certamente così: autocarro 55Q.li declassato a camper 35Qli. Giustamente come dici tu, un mezzo con portata massima 30-35Q.li con una camperizzazione importante, si troverebbe al limite della sue capacità, sia in portata che in meccanica. Molti HDJ78 sono al loro limite ed anche molti Ducato per esempio. Nel mio caso il problema è al contrario, devo stare molto attento al peso per non superare i fatidici 35 Q.li, appunto per questo l'allestimento è estremamente sobrio, a favore ho una riserva di resistenza strutturale e meccanica abbondante per affrontare sollecitazioni ben oltre a quello che sopporterebbe un mezzo da max. 30 Q.li.
Effettivamente coi soldi che ho speso per il Daily usato avrei anche potuto permettermi un HDJ78 usato, ben camperizzato e magari con meccanica 80. Ma ho preferito avere più riserva in questo senso, praticamente viaggio vuoto!

Ultima modifica di Gigitoyota il Giovedì, 05 Novembre 2020, 13:56, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Oggetto: Re: Camper 4x4
Si il telaio anche nel mio è lo stesso del 55 (4 mm) mentre quelli sotto sono da 3 e sopra al 55 da 5 mm

Sono d'accordo con Lorenzo che, il mondo compresi posti remoti, lo puoi girare con un 4x2, però con tutto il rispetto per le opinioni altrui, un 4x4 con una luce decente, ridotte e blocchi permette di fare molto di più e di arrivare dove un van normale se lo sogna, soprattutto di cavarsi di impaccio da situazioni imbarazzanti,
Il limilte maggiore del mio mezzo è dovuto alla sua altezza e di conseguenza all'inclinamento laterale

Profilo PM  
Oggetto: Re: Camper 4x4
@Lorenz certo dipende da che giro hai in mente di fare, ma se pensi di fare fuoripista in zone sperdute del terzo mondo con lo Spinter fai ben poco...

nel tuo primo messaggio poi parlavi di pensare al camper 4x4 anche in ottica di risparmio nei weekend sulla neve, io credo che il punto di pareggio con i B&b non lo vedrai mai :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ultima modifica di fzj78 il Giovedì, 05 Novembre 2020, 14:40, modificato 1 volta in totale
Oggetto: Re: Camper 4x4
fzj78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@Lorenz certo dipende da che giro hai in mente di fare, ma se pensi di fare fuoripista in zone sperdute del terzo mondo con lo Spinter fai ben poco...
Fuoristrada non significa necessariamente Dakar: per me, il fuoristrada inizia dove finisce l'asfalto. E se su una strada bianca ci si può andare tranquillamente anche con un camper mansardato, con uno Sprinter 4x4 magari qualche cosa in più la si riesce a fare, non tanto per andarsele a cercare, quanto per riuscire a passare dove, con un altro veicolo, magari non si riesce.
Un viaggio di lunga durata, almeno dal mio punto di vista, deve essere nell'ottica del risparmio/tutela del veicolo.
Il fine del viaggio è diverso che fare una settimana da cardiopalma nell'Erg Orientale o nel Murzuq.

fzj78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nel tuo primo messaggio poi parlavi di pensare al camper 4x4 anche in ottica di risparmio nei weekend sulla neve, io credo che il punto di pareggio con i B&b non lo vedrai mai :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non credere. Certo, ci vorrà del tempo, tanto, circa 12 anni.
Ma, come certamente avrai capito, mica prendo il camper 4x4 per risparmiare. Del resto l'ho spiegato...

Oggetto: Re: Camper 4x4
fzj78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@Lorenz certo dipende da che giro hai in mente di fare, ma se pensi di fare fuoripista in zone sperdute del terzo mondo con lo Spinter fai ben poco...

nel tuo primo messaggio poi parlavi di pensare al camper 4x4 anche in ottica di risparmio nei weekend sulla neve, io credo che il punto di pareggio con i B&b non lo vedrai mai :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


In tempi normali il Lorenz. da Novembre a Maggio, stà fisso a Livigno a skiare ... forse in un decennio si pagherebbe lo Sprinter. Ma poi è ovvio si fà per parlare e progettare... il mezzo perfetto per tutte le situazioni, lo sappiamo già non esiste! Personalmente più ne provo e più mi diverto... di questi tempi attrezzare un bel camper potrebbe essere pure un buon investimento :mrgreen: sai mai che resti bloccato in Andalusia per la quarantena..

Profilo PM  
Oggetto: Re: Camper 4x4
Che dire di questo Trafic originale? Appena qualche modifica fatta nel parcheggio di casa...

https://www.youtube.com/watch?v=C3IfgU3ir2s

Profilo PM  
Oggetto: Re: Camper 4x4
Gigitoyota ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che dire di questo Trafic originale? Appena qualche modifica fatta nel parcheggio di casa...

https://www.youtube.com/watch?v=C3IfgU3ir2s



Bellissimo ha anche la cuccia per il cagnolino dietro

Profilo PM  
Oggetto: Re: Camper 4x4
hackenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fuoristrada non significa necessariamente Dakar: per me, il fuoristrada inizia dove finisce l'asfalto. E se su una strada bianca ci si può andare tranquillamente anche con un camper mansardato, con uno Sprinter 4x4 magari qualche cosa in più la si riesce a fare, non tanto per andarsele a cercare, quanto per riuscire a passare dove, con un altro veicolo, magari non si riesce.
Un viaggio di lunga durata, almeno dal mio punto di vista, deve essere nell'ottica del risparmio/tutela del veicolo.
Il fine del viaggio è diverso che fare una settimana da cardiopalma nell'Erg Orientale o nel Murzuq.

perfettamente d'accordo

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 47, 48, 49  Successivo

Pagina 42 di 49


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0658s (PHP: 48% SQL: 52%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Disabilitato