Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 37, 38, 39  Successivo

Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
beppe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
leare ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beppe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi che qui di professori non c'è ne sono , ma solo gente che condivide le proprie esperienze con gli altri !
Per quanto riguarda i consigli che tu richiedi , ti posso solo dire che chiunque decide di "affrontare" il fuoristrada , dovrebbe partecipare ad un corso "base" di guida sicura in Fuoristrada , che sia FIF, UISP, o del club più vicino a casa tua !!
Beppe


giusta osservazione, mi informerò, vediamo che cosa offre CT e dintorni !! Per quante cose si possono leggere per quanto video si possano guardare, appena sono alla guida il cuore mi arriva in gola..!! Personalmente domenica andrò al mio primo raduno con MIO Toy e diciamo che sono ....... :oops: Emozionato!! :oops: x questo ho posto tutti quelle domande all'inizio...
Rimanendo in tema "sessuale" un po' come la prima volta ..non si scorda mai.. (o si?) :twisted:

Allora , parlando seriamente, per la tua incolumità e quella degli altri , Domenica cerca di metterti a sandwich tra due mezzi di gente più esperta di te, possibilmente "tranquilla" , appena metti le ruote in off road inserisci il blocco centrale, e se non è molto veloce come tratto , anche le ridotte, segui passo passo le traiettorie della macchina che ti precede, e pondera attentamente l'uso del gas , visto il meteo , troverai neve ghiaccio e fango !!!!!
La Sicilia è molto ben organizzata a livello di club, a Belpasso per esempio erano strutturati molto bene, quando partecipavo alle gare di regolarità !
Beppe


faccio parte di un club che è nato solo l'anno scorso e quindi non c'è ancora questo tipo di organizzazione, ma domenica, al raduno, cercherò di informarmi, perche il corso ritengo sia importante, per la mia incolumita, per le persone che mi porto e sopratutto per il Toy :twisted: :twisted: grazie terro a mente i tuoi consigli ... :mrgreen:

Profilo PM  
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
black_bj71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://www.roverworld.com/diff.htm

questa è una lettura fondamentale per uno come te che non sa quale sia il momento migliore in cui utilizzare il blocco centrale e le ridotte...
buona lettura


quel link l'ho visto quando spulciavo questo forum in "anonimato" .. lo conosco a memoria, elenca le differenze dei vari blocchi e le loro funzionalità, link già salvato tra i preferiti nella cartelle 4x4 :mrgreen: :mrgreen:

Domanda ... ma capita che durante i raduni si ci fermi, anche per un po di tempo .. conviene spegnere l'auto se la sosta prevista è lunga? (tipo 10/15 minuti) oppure meglio lasciarla accesa? ...

infine in linea di massima (so ke non tutti i casi sono gli stessi) , ho capito che il fango si passa con un minimo di abbrivio, a circa quanti giri motore?? per esempio nelle foto dell'anteprima del raduno c'è un piccolo tratto di fango, come affrontarlo? 3a ridotta? :lol: :lol:

Profilo PM  
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
valetoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Col cacchio cha te lo omologano in Italia :razz:


Se omologato all'estero NON POSSO ESIMERSI, e viene immatricolato come esemplare unico :mrgreen: ecco xkè chi ha soldi va in Germania o Spagna... :wink:

Profilo PM  
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
leare non esiste la marcia per la neve, quella per il fango e quella per l'asfalto...
allo stesso modo non esiste un numero di giri...un 6 cilindri come il mio ha una curva di coppia decisamente diversa dal tuo 4 cilindri.
se vai ad un raduno che non sia una scampagnata su trade bianche, dove è sufficiente avere il 4x4 lungo col il centrale sboccato, di solito si procede con le ridotte...
questo significa che avrai il centrale bloccato...
la cosa importante è scegliere sempre la marcia adatta...come si fa?
ci vuole un po' di orecchio o meglio di sensibilità...devi sempre tenere i motore in regime di coppia...
sul tuo mezzo indicativamente tra i 1800 e 2100 giri credo...
ovviamente se il tratto sconnesso, fangoso o viscido termina togli le ridotte, e metti le lunghe con il centrale sbloccato.
una fangaia va affrontata con un minimo di abbrivio, non troppo, con la marcia adatta e con le ridotte
devi scegliere la marcia giusta e tenere il gas costante col motore in coppia...
altrimenti si imballa, e muore e resti li...viceversa se acceleri troppo, scavi e spanci.
anche qui dipende da profondità del fango, pendenza, presenza di buche etc...
se il tratto fangoso è in discesa, non devi mettere una marcia troppo corta altrimenti le ruote bloccano, e rischi di metterti per capello il Toy
tutto ciò si impara con un po' di esperienza...se vai ai raduni in genere, nelle varianti, c'è uno dell'organizzazione.
chiedi a lui se sei increto sulla marcia e sul comportamento da seguire

Profilo PM  
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
goofi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
o prepari e spendi
tipo islanda gomme da 44" pollici da neve chiodate
e quado si e' sciolta la neve ti mettono in galera....
o rialzi un po' e compri 4 catene heavy duti
non quelle che ti regalano nella confezione delle girelle (quelle del post sopra per es.)
quando arrivi a casa pero' le devi togliere e lavare abbondantemente con acqua calda
se no arrugginiscono.....


tanto x la cronaca le catene sono della konig e non girelle :!:

Profilo PM  
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
enzodipi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appunto e' quello che dico io, come si fa' a pensare che 0,5/1 cm di catena e gomma "normale " puo' fare presa come 2/3 cm di tassello su neve fresca????????????
Sarebbe ancora meglio tassellata con catene, ma se va a prendere in profondita' il ghiaccio o neve ghiacciata. :evil:

Nicolas nella foto che hai messo tu salivi anche con un invernale o A/T .
Poi magari tu hai messo le catene perche' in altri punti era piu' tosta, di certo non voglio criticarti. :mrgreen:


la foto è solo indicativa non x far vedere l'altezza ma se guardi bene sono in mezzo ad una pista da sci e non da fondo :wink: in quella zona ci sono delle rampe che te la fai sotto a farle d'estate , ti vorrei vedere con le tue A/T :mrgreen:

Profilo PM  
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
attacchi il Toy allo skilift :mrgreen:

Profilo PM  
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
attacchi il Toy allo skilift :mrgreen:


bella idea :mrgreen: :mrgreen:

Profilo PM  
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
Leare non c'è niente da fare che andare e provare, provare e provare :mrgreen:

Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
nicolas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enzodipi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appunto e' quello che dico io, come si fa' a pensare che 0,5/1 cm di catena e gomma "normale " puo' fare presa come 2/3 cm di tassello su neve fresca????????????
Sarebbe ancora meglio tassellata con catene, ma se va a prendere in profondita' il ghiaccio o neve ghiacciata. :evil:

Nicolas nella foto che hai messo tu salivi anche con un invernale o A/T .
Poi magari tu hai messo le catene perche' in altri punti era piu' tosta, di certo non voglio criticarti. :mrgreen:


la foto è solo indicativa non x far vedere l'altezza ma se guardi bene sono in mezzo ad una pista da sci e non da fondo :wink: in quella zona ci sono delle rampe che te la fai sotto a farle d'estate , ti vorrei vedere con le tue A/T :mrgreen:


Ma io infatti sulla neve alta non vado con le A/T ma con le extreme :twisted: , salendo sulle piste di Cesana, per chi e' di Torino sa' di cosa parlo.
La neve va' considerata come il fango.
O vai avanti perche' "galleggi" e lo possono fare i mezzi piccoli, poco peso, poco motore
O vai avanti perche' scavi e lo fanno mezzi grossi, pesanti , tanto motore
Ghiaccio: catene sempre sia grandi sia piccoli
Quindi ogni gomma per la sua necessita'.
Sia chiaro io parlo sempre di neve alta (cio' di cui tratta il titolo del topic) percio' non dite sempre la solita frase che le invernali e' meglio delle tassellate ti giri ecc ecc ecc ecc bla bla bla.

Io ho sempre avuto doppio treno di gomme, le A/T sono comode, ci vado a lavoro, in viaggio, giri panoramici in off normale magari anche off allegro, se piove hai una tenuta decente se nevica(non 60/70 cm) sai che ti puoi tirare fuori senza problemi e per strada vai piano.

Gomme mud o extreme per tutto il resto del divertimento.............................. :mrgreen: :twisted:

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 37, 38, 39  Successivo

Pagina 17 di 39


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0615s (PHP: 54% SQL: 46%)
SQL queries: 7 - Debug On - GZIP Disabilitato