KDJ125 in off-road

KDJ125 in off-road
Articolo
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Resoconto Prova Nel Fango 
 
Mirco un lsd se molto indurito và molto bene ma è meglio parlare di percentuali quello del Toy di serie è più o meno al 19% ed è come non averlo (stesso del runner che avevo) io avevo un pajero corto di serie che aveva un autobloccante (che toyota chiama lsd) molto duro presumo oltre il 30% e andava benissimo, sul 90 il blocco anteriore è determinante perchè con le indipendenti il confronto dell'escursione col ponte rigido non regge, in più il tuo mezzo pesa parecchio meno sia del 90 che ancor di più del j12, noi con blocchi e controlli di trazione possiamo solo ridurre il divario, altro discorso è con un patrol con doppi blocchi ma se alla guida c'è un brocco il blocco fà poco.



 
Offline Profilo PM  
 pugnali53 [ Lunedì, 14 Dicembre 2009, 10:03 ]


KDJ125 in off-road
Commenti
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Guida su fango con J12 
 
Con l'hilux, che ha solo un lsd posteriore e niente davanti, non ho mai sentito la necessità di blocchi, certo il terreno che affrontavo era piano, con poche possibilità di twist, avevo però le bridgestone a/t.
Come ha già detto suzumonster, dalla precedente esperienza, non ho inserito le ridotte in modo da far girare le ruote velocemente per farle ripulire, in altro modo , con le ridotte, non riuscivo a liberarmi, le ruote pattinavano a scatti a causa del continuo frena e lascia e il mezzo non si muoveva, dato gas e mi sono mosso.
Il diff. centrale deve essere bloccato da quello che dice il manuale.
La piastra paramotore presenta 2 finestre con rete protettiva che naturalmente si sono sfondate, a cosa servono?
Domandina,
col cambio manuale, in alcune situazioni, facevo il dondolo tra retro e prima per prendere inerzia, con l'automatico, é possibile farlo? si possono cambiare le marce anche se il mezzo non é fermo?



 
Offline Profilo PM  
 10ale73 [ Lunedì, 14 Dicembre 2009, 13:17 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: KDJ125 in off-road 
 
10ale73 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con l'hilux, che ha solo un lsd posteriore e niente davanti, non ho mai sentito la necessità di blocchi, certo il terreno che affrontavo era piano, con poche possibilità di twist, avevo però le bridbestone a/t.
Come ha già detto suzumonster, dalla precedente esperienza, non ho inserito le ridotte in modo da far girare le ruote velocemente per farle ripulire, in altro modo , con le ridotte, non riuscivo a liberarmi, le ruote pattinavano a scatti a causa del continuo frena e lascia e il mezzo non si muoveva, dato gas e mi sono mosso.
Il diff. centrale deve essere bloccato da quello che dice il manuale.
La piastra paramotore presenta 2 finestre con rete protettiva che naturalmente si sono sfondate, a cosa servono?
Domandina,
col cambio manuale, in alcune situazioni, facevo il dondolo tra retro e prima per prendere inerzia, con l'automatico, é possibile farlo? si possono cambiare le marce anche se il mezzo non é fermo?


Allora io la vedo così un mezzo con 2 ponti rigidi è superiore come mobilità generale in quanto copia meglio il terreno a un'altro che hà le indipendenti anteriormente (che ovviamente avrà più comfort perche le masse che devono assorbire le asperità sono inferiori) altra cosa importantissima l'hilux è sotto i 1600 kg con il j 12 sei 300 kg in più, molti!
Se sull'hilux avessi avuto i doppi blocchi sarebbe stato un mostro rispetto al semplice lsd che se di serie è come non averlo.
Accelerare forte con le a/t a mio parere serve a poco perche difficilmente il fango se ne và, è già difficile che succeda con delle mud, più facile con disegni molto aggressivi, come hò gia scritto precedentemente il j 12 se la cava discretamente anche senza il blocco del centrale per via del torsen ovvio che è meglio bloccarlo, sul j 9 che al centrale è libero è tassativo bloccarlo.
La piastra paramotore con rete pretettiva non serve quasi a niente, il j 12 non è come l'hilux per osare di + devi adattarlo, indispensabili slitte o slitta unica seria non il lamierino di serie.
Riguardo al cambio automatico non ti sò aiutare non hò esperienza.



 
Offline Profilo PM  
 pugnali53 [ Lunedì, 14 Dicembre 2009, 16:30 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: KDJ125 in off-road 
 
10ale73 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Domandina,
col cambio manuale, in alcune situazioni, facevo il dondolo tra retro e prima per prendere inerzia, con l'automatico, é possibile farlo? si possono cambiare le marce anche se il mezzo non é fermo?


Si , puoi invertire la marcia da avanti a marcia indietro ma solo sotto una certa velocità;  a memoria prossima ai 5km/h!



 
Offline Profilo PM  
 marchinovis [ Lunedì, 14 Dicembre 2009, 18:12 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: KDJ125 in off-road 
 
Intanto grazie degli aiuti....
l'hilux era del 2005 e quindi stesso avantreno del lc, indipendenti.
Per l'hilux avevo fatto artigianalmente una piastra 5mm in acciaio, provvederò anche a questa.
Come avevo già scritto, dell'hilux mi sono rimaste le sospensioni della emu, l'avantreno proverò a reciclarlo, devo verificare il peso.



 
Offline Profilo PM  
 10ale73 [ Lunedì, 14 Dicembre 2009, 18:41 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: KDJ125 In Off-road 
 
Domenica 18 luglio 2010 , al raduno dei tribulu ma muntu di Perrero (TO) il mio kdj ha fatto la sua sporca figura tra auto iper preparate.
http://www.youtube.com/watch?v=1TQV_o0Tpug



 
Offline Profilo PM  
 bibos [ Mercoledì, 21 Luglio 2010, 14:23 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: KDJ125 In Off-road 
 
bibos ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domenica 18 luglio 2010 , al raduno dei tribulu ma muntu di Perrero (TO) il mio kdj ha fatto la sua sporca figura tra auto iper preparate.
http://www.youtube.com/watch?v=1TQV_o0Tpug


Bella Bibos ...  :mrgreen:



 
Offline Profilo PM  
 giordanojgor [ Mercoledì, 21 Luglio 2010, 15:01 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: KDJ125 In Off-road 
 
bibos ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domenica 18 luglio 2010 , al raduno dei tribulu ma muntu di Perrero (TO) il mio kdj ha fatto la sua sporca figura tra auto iper preparate.
http://www.youtube.com/watch?v=1TQV_o0Tpug

Già pubblicato anche nel "nostro" gruppo su Facebook... ;-)



 
Offline Profilo PM  
 hackenzo [ Mercoledì, 21 Luglio 2010, 15:29 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: KDJ125 In Off-road 
 
Meno male che non avevi su il paraurti dietro..
Comuqnue grande tiene alto il nome del 125..



 
Offline Profilo PM  
 facchi15 [ Mercoledì, 21 Luglio 2010, 16:15 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: KDJ125 In Off-road 
 
Grandissimo bibos e compagno d'avventure!!!



 
Offline Profilo PM  
 da-idino [ Mercoledì, 21 Luglio 2010, 16:42 ]
Mostra prima i messaggi di:
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 4 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 




 


   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0708s (PHP: 71% SQL: 29%)
SQL queries: 7 - Debug On - GZIP Disabilitato