Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 8 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 
Asia: dalla Siberia alla Cina, passando per la Mongolia
Autore Messaggio
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Asia: viaggiare in fuoristrada in ogni stagione 
 
pier_silverio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In pratica nell'oggetto ho già scritto tutto  
La mia intenzione d'uso è questa: partire dall'Italia e girare per l'Asia, di cui imprescindibilmente voglio farmi la Siberia "bassa" (vicino a Mongolia e Cina) fino a Vladivostok. Se fosse possibile mi piacerebbe avventurarmi anche sulla strada delle ossa, arrivando a Magadan. Il tutto magari in qualunque stagione, il che vuol dire guadi e fango di qualunque tipo (e altezza) in estate e neve/ghiaccio a -40 °C in inverno. Fatto ciò continuerò a girare l'Asia centrale, e poi magari si fa la Cina in lungo e in largo (ma forse in viaggi successivi).
Il tutto, possibilmente, in solitaria.


I° regola : in fuoristrada MAI DA SOLI ... iniziamo  

Citazione:
Mettetela così: ho vent'anni, e conto di riuscire a farlo entro i prossimi 10-20 anni  

 Ma sai quante cose possono cambiare nei soli prossimi 5/6 anni? Figurarsi tra 10-20 ... e la seconda  

Citazione:
Possibilmente NON venitemi a dire "tu non sai cosa ti aspetta" ecc., oppure ditemelo ma consigliatemi anche un modo per RISOLVERE questi problemi, dato che sono il primo a dire che non so ancora nulla, ma che sono proprio qui per imparare.


Poi magari ti fidanzi "seriamente" e la morosa ti taglia le p@@@e ... e sono tre  

Citazione:
La domanda principale che vi faccio è quindi:
1) se voi voleste fare il vaggio descritto sopra, quale mezzo usereste? Di serie, preparato poco/tanto?
Inoltre ho anche una domande secondaria
2) mi piaccioni i "passi medio/corti" (conosco kdj90, kdj 125, ma forse ce ne sono altri che non so); secondo voi è fattibile con questi "passi"?

Grazie

PS: ovviamente io mi sono fatta qualche idea leggendo in giro, ma vorrei sapere le opinioni degli esperti  


Bhè ognuno fa il viaggio con la propria macchina e se proprio la stessa è vecchiotta e insicura allora si esce con l'amico fuoristradista (che nel frattempo avrai conosciuto) e si condivide l'idea e il viaggio , poi ... poi ... poi ... poi fino a quel giorno saranno solo chiacchiere, avanti non perdere tempo davanti ad un pc e corri a lavorare/studiare per fare i soldi necessari .. e abbiamo finito  
 




____________________
"meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita"...GJGOR
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Asia: viaggiare in fuoristrada in ogni stagione 
 
Sì ok, però hai fatto proprio quello che volevo evitare: non mi hai scritto con che mezzo lo faresti!

Ma poi scusa chettecredi che se da questa discussione vien fuori che OGGI sarebbe meglio usare il tal mezzo, poi in seguito comprerò quello ad occhi chiusi senza farmi altre domande.
Dai su, non prendiamoci troppo sul serio: è evidente che il mio quesito è un pour parler, e non un "tra 6 mesi mesi parto per la siberia, ditemi come fare"  
Avere qualche riposta da parte vostra però inizia a farmi capire a come ragionare, cosa considerare importante per un viaggio come quello, ecc.

Poi pensa: ho molti altri progetti paralleli e anche più importanti di questo viaggio  
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Asia: viaggiare in fuoristrada in ogni stagione 
 
pier_silverio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì ok, però hai fatto proprio quello che volevo evitare: non mi hai scritto con che mezzo lo faresti!

  


Posso dirti solo che il mio primo viaggio in africa l'ho fatto quest'anno con il mio fido Toyota KDJ 95  
 




____________________
"meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita"...GJGOR
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Asia: viaggiare in fuoristrada in ogni stagione 
 
Mi piace molto il tuo entusiasmo:

quest'anno , non da solo ma con un gruppo di amici fidati, ho realizzato il tuo "sogno":

partendo dall' Italia, attraverso Slovenia,  Ungheria, Ucraina, Russia, Kazakistan, Usbekistan, ancora Russia (Siberia meridionale), Mongolia (strade sterrate da sogno) siamo arrivati in Cina, che abbiamo visitato in lungo e in largo

E' stato un viaggio molto interessante lungo il quale abbiamo visto e conosciuto persone e luoghi indimenticabili.

Naturalmente ho viaggiato con la mia fida LC 100 (che ormai ha visto gran parte del mondo), e gli altri amici (così puoi scegliere) con 80, 78, 76.
Conseva l'entusiasmo, vedrai quanta strada farai prima della mia verde età.

Silvano
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Asia: viaggiare in fuoristrada in ogni stagione 
 
Secondo il mio modesto parere il mezzo e' relativo. Un amico mio a luglio e' partito per due mesi e, assieme ad un amico, si e' girato la Mongolia. Il tutto con un bj42. Calcola che per dormire avevano studiato una pensilina in quanto dovevano lasciare il portellone posteriore aperto. Ci sto Pensando anch'io di fare Un viaggio simile ma non so se arrivero' a farlo l'anno prossimo, sicuramente non lo faro' da solo, almeno due mezzi. Per il resto credo che con una minima preparazione (snorkel, assetto, verricello) ed un buon allestimento (giusto per essere autonomi) si puo' partire. Come mezzo ..... credo che ogni Toy sia all'altezza di affrontare un viaggio simile.
Il problema maggiore (o sbattimento) per fare il giro che ho in mente io saranno sicuramente i visti.
Ti consiglio di leggere i diari di viaggio di persone che ci sono gia' state, cosi' riuscirai a risponderti a molte delle tue domande.
Ezio
 




____________________
Mior sburtà une Toyota che guidà une Jepp
Born to Run "the Boss"
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Asia: viaggiare in fuoristrada in ogni stagione 
 
Dimenticavo, anche l'aspetto finanziario ha il suo peso. Prova a fare due conti e poi comincia a riempire il porcellino  
 




____________________
Mior sburtà une Toyota che guidà une Jepp
Born to Run "the Boss"
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Asia: viaggiare in fuoristrada in ogni stagione 
 
io credo che i mezzi migliori con cui intraprendere un simile viaggio, parlando di toyota, siano l'HZJ78/76, l'HDJ80 e HDJ100
i primi 2 sono mezzi votati all'essenzialità meccanica, aspirati, con rapporti cv/lt ridicoli...sono concepiti per la vita dura, adatti a caricare, facilmente riparabili ovunque e con poco.
di contro hanno una struttura simil camionetta, tanta rigidità telaistica e scarsa articolazione dei ponti...ma è il prezzo da pagare per viaggiare stracarichi.
la potenza è poca...tanti li comprano e poi iniziano con deliranti trasformazioni che nella maggior parte dei casi procano lo sfacelo del mezzo.

il buon HDJ80 è una berlina di lusso degli anni 90, con sotto la meccanica di un toyota serie HD e un motore 4.2 da 170cv.
i sui pregi più grandi sono il grande comfort, la potenza, la ciclistica unica in toyota con ottima articolazione dei ponti, trazione full time e 3 differenziali bloccabili al 100%
è un "auto mito" per la sua polivalenza...ottima e comoda per viaggiare, mobile e potente nel fuoristrada tecnico.
i suoi svantaggi stanno nella sua maggiore complessità.
il motore è potente e ha tanta coppia...la trasmissione alla lunga patisce. il centrale è il primo a partire, prende gioco. poi iniziano gli altri 2 differenziali e i giunti omocinetici.
il fatto che sia turbo introduce sicuramente un fattore di rischio assente sugli aspirati. in media sui 300.000km la turbina è da buttare.

il 100 è la versione dopo l'80...sparisce il ponte anteriore a favore delle indipendenti, più precise sul veloce ma meno performanti sullo sconnesso.
i mali del 100 sono circa gli stessi con l'aggiunta di avantreno un po' meno solido e una turbina VGT più delicata

sono tutti mezzi cmq molto affidabili
l'80 e il 100 sono a mio parere molto più polivalenti
gli HZJ sono mezzi votati alla lunga percorrenza, al viaggio

i KDJ sono bei mezzi ma forse si prestano meno a viaggi così estremi
un common rail in mezzo alla steppa lo vedo proprio male se si rompe qualcosa
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Asia: viaggiare in fuoristrada in ogni stagione 
 
Le indicazioni di black sono perfette
 




____________________
mk
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Asia: viaggiare in fuoristrada in ogni stagione 
 
black_bj71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io credo che i mezzi migliori con cui intraprendere un simile viaggio, parlando di toyota, siano l'HZJ78/76, l'HDJ80 e HDJ100
i primi 2 sono mezzi votati all'essenzialità meccanica, aspirati, con rapporti cv/lt ridicoli...sono concepiti per la vita dura, adatti a caricare, facilmente riparabili ovunque e con poco.
di contro hanno una struttura simil camionetta, tanta rigidità telaistica e scarsa articolazione dei ponti...ma è il prezzo da pagare per viaggiare stracarichi.
la potenza è poca...tanti li comprano e poi iniziano con deliranti trasformazioni che nella maggior parte dei casi procano lo sfacelo del mezzo.

il buon HDJ80 è una berlina di lusso degli anni 90, con sotto la meccanica di un toyota serie HD e un motore 4.2 da 170cv.
i sui pregi più grandi sono il grande comfort, la potenza, la ciclistica unica in toyota con ottima articolazione dei ponti, trazione full time e 3 differenziali bloccabili al 100%
è un "auto mito" per la sua polivalenza...ottima e comoda per viaggiare, mobile e potente nel fuoristrada tecnico.
i suoi svantaggi stanno nella sua maggiore complessità.
il motore è potente e ha tanta coppia...la trasmissione alla lunga patisce. il centrale è il primo a partire, prende gioco. poi iniziano gli altri 2 differenziali e i giunti omocinetici.
il fatto che sia turbo introduce sicuramente un fattore di rischio assente sugli aspirati. in media sui 300.000km la turbina è da buttare.

il 100 è la versione dopo l'80...sparisce il ponte anteriore a favore delle indipendenti, più precise sul veloce ma meno performanti sullo sconnesso.
i mali del 100 sono circa gli stessi con l'aggiunta di avantreno un po' meno solido e una turbina VGT più delicata

sono tutti mezzi cmq molto affidabili
l'80 e il 100 sono a mio parere molto più polivalenti
gli HZJ sono mezzi votati alla lunga percorrenza, al viaggio

i KDJ sono bei mezzi ma forse si prestano meno a viaggi così estremi
un common rail in mezzo alla steppa lo vedo proprio male se si rompe qualcosa




Si, hai ragione, ma stiamo parlando di un ragazzo di 20 anni che non ha ancora un fuoristrada. Quello che volevo dire io e' che un giro in Mongolia lo puoi fare  con qualsiasi Toy, poi se hai un 78 ben venga, ma non credo che sia nelle possibilita' del nostro amico. Qualche remora ce l'avrei sui L.R.
Comunque posso spezzare una lancia a favore degli hdj, il mio l'ho portato dall'Iran al sud del Marocco passando per la Gorgia e per la tunisia e ti posso garantire che si e' comportato in maniera egregia, mai un problema nonostante i suoi 316.000 km., mai rabbocchi di olio ecc... alla base di tutto resta il fatto che il mezzo deve essere manutenzionato come si deve. Comunque complimenti per la perfetta disanima.
 




____________________
Mior sburtà une Toyota che guidà une Jepp
Born to Run "the Boss"
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Asia: viaggiare in fuoristrada in ogni stagione 
 
Silvano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi piace molto il tuo entusiasmo:

quest'anno , non da solo ma con un gruppo di amici fidati, ho realizzato il tuo "sogno":

partendo dall' Italia, attraverso Slovenia,  Ungheria, Ucraina, Russia, Kazakistan, Usbekistan, ancora Russia (Siberia meridionale), Mongolia (strade sterrate da sogno) siamo arrivati in Cina, che abbiamo visitato in lungo e in largo

E' stato un viaggio molto interessante lungo il quale abbiamo visto e conosciuto persone e luoghi indimenticabili.

Naturalmente ho viaggiato con la mia fida LC 100 (che ormai ha visto gran parte del mondo), e gli altri amici (così puoi scegliere) con 80, 78, 76.
Conseva l'entusiasmo, vedrai quanta strada farai prima della mia verde età.

Silvano

Ottimo, e complimenti! Tu avevi il mezzo più moderno, quindi con più elettronica, quindi eri quello più a richio, teoricamente.
Due domande:
- hai fatto un report? Dove posso leggere/vedere qualcosa del vostro viaggio?
- in che periodo dell'anno? Inizio estate con fiumi in piena o fine estate con fiumi bassi o addirittura in inverno?

tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una macchina che possa soddisfare le due condizioni estreme ovvero -40gradi invernali e +40 estivi non esiste, mi spiego meglio le la stessa auto avrebbe bisogno di 2 preparazioni raid TOTALMENTE differenti. Considera che a bassissime temperature le semplici serrature delle portiere o gli sportellini a chiave del serbatoio carburante non funzionano, per non parlare poi del motore, e delle parti meccaniche che a quelle temperature diventano fragili come grissini...
Guadi alti non sai quanto ecc... In solitaria? Segui la regola del MAI DA SOLI, In 4x4 è molto simile alla subacquea o ad altri sport dove vige la regola mai soli...
Per un viaggio cos� in quelle terre eviterei mezzi con le indipendenti, e soprattutto con tanta elettronica a favore di mezzi HD nati per lavorare sodo, tipo hzj ecc... Con motori aspirati semplici, lenti e funzionali ma soprattutto eterni...
Carburante rigorosamente gasolio non devi fare gare di velocit�...
Scusa se mi permetto ma per un viaggio dl genere devi conoscere moooolto bene il monto off road, i mezzi e saperli rattoppare oltre a tutto il resto...

Dovessi farlo io? Utilizzerei un j6 i passi corti non hanno molto spazio per bagagli


Beh ho esagerato in omissione: guadi alti per tutti i gusti, ma se è troppo (e sicuramente ce ne sono sempre, soprattutto a inizio estate) aspetto un camion Kamaz di passaggio e mi faccio trainare (o addirittura caricare)  
In solitaria farei comunque cose non troppo fuoristrada, ad es. arrivare a Vladivostock non è difficilissimo (bisogna prendere quelle poche settimane buone ovviamente), infatti sul Ting'avert (presente no? i motociclisti!   ) c'è uno che è arrivato in Giappone (passando proprio da Vladivostock) in sella a una GoldWing Electra in solitaria. Tra l'altro entro pochi anni tutti il tratto di strada potrebbe essere stato reso più "civile" (magari non proprio asfaltato, ma ben battuto e stabile nei mesi), ma staremo a vedere. Ovviamente la strada delle ossa da solo è un po' più una pazzia; che poi anche qui: stando ai report non è così poco traffiacata (sempre camion), e non è raro usare il loro aiuto per superare ogni tratto difficile.

Riguardo alla preparazione per forti escursioni termiche: è vero che ho detto ogni stagione, ma questo (in asia centro-settentrionale) vuol dire da picchi massimi di 15 °C a -40°C, se non erro, quindi mi basterebbe un allestimento invernale.
A riguardo dici che è preferibile il gasolio: io pensavo la benzina, dato che ha meno problemi con le basse temperature (ovviamente la coppia ai bassi rimane un sogno lontano con un motore benzina). Perché meglio diesel?

rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo il mio modesto parere il mezzo e' relativo. Un amico mio a luglio e' partito per due mesi e, assieme ad un amico, si e' girato la Mongolia. Il tutto con un bj42. Calcola che per dormire avevano studiato una pensilina in quanto dovevano lasciare il portellone posteriore aperto. Ci sto Pensando anch'io di fare Un viaggio simile ma non so se arrivero' a farlo l'anno prossimo, sicuramente non lo faro' da solo, almeno due mezzi. Per il resto credo che con una minima preparazione (snorkel, assetto, verricello) ed un buon allestimento (giusto per essere autonomi) si puo' partire. Come mezzo ..... credo che ogni Toy sia all'altezza di affrontare un viaggio simile.
Il problema maggiore (o sbattimento) per fare il giro che ho in mente io saranno sicuramente i visti.
Ti consiglio di leggere i diari di viaggio di persone che ci sono gia' state, cosi' riuscirai a risponderti a molte delle tue domande.
Ezio

I visti si ottengono senza difficoltà, basta partire per tempo (infatti nessuno si è visto rifiutare negli ultimi anni un visto di ingresso). In Kazakhstan inoltre fino a poco tempo si girava con la scorta armata o comunque frequenti contatti con la polizia (per protezione) Tutto sommato accettabile.
In Mongolia ci sono belle fangaie (so di palude di parecchi chilometri), come se l'è cavata? Immagino le abbia evitate, ma non so se è sempre possibile.

rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dimenticavo, anche l'aspetto finanziario ha il suo peso. Prova a fare due conti e poi comincia a riempire il porcellino  

Di certo non partirò finché non averò le spalle coperte  

black_bj71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io credo che i mezzi migliori con cui intraprendere un simile viaggio, parlando di toyota, siano l'HZJ78/76, l'HDJ80 e HDJ100
i primi 2 sono mezzi votati all'essenzialità meccanica, aspirati, con rapporti cv/lt ridicoli...sono concepiti per la vita dura, adatti a caricare, facilmente riparabili ovunque e con poco.
di contro hanno una struttura simil camionetta, tanta rigidità telaistica e scarsa articolazione dei ponti...ma è il prezzo da pagare per viaggiare stracarichi.
la potenza è poca...tanti li comprano e poi iniziano con deliranti trasformazioni che nella maggior parte dei casi procano lo sfacelo del mezzo.

il buon HDJ80 è una berlina di lusso degli anni 90, con sotto la meccanica di un toyota serie HD e un motore 4.2 da 170cv.
i sui pregi più grandi sono il grande comfort, la potenza, la ciclistica unica in toyota con ottima articolazione dei ponti, trazione full time e 3 differenziali bloccabili al 100%
è un "auto mito" per la sua polivalenza...ottima e comoda per viaggiare, mobile e potente nel fuoristrada tecnico.
i suoi svantaggi stanno nella sua maggiore complessità.
il motore è potente e ha tanta coppia...la trasmissione alla lunga patisce. il centrale è il primo a partire, prende gioco. poi iniziano gli altri 2 differenziali e i giunti omocinetici.
il fatto che sia turbo introduce sicuramente un fattore di rischio assente sugli aspirati. in media sui 300.000km la turbina è da buttare.

il 100 è la versione dopo l'80...sparisce il ponte anteriore a favore delle indipendenti, più precise sul veloce ma meno performanti sullo sconnesso.
i mali del 100 sono circa gli stessi con l'aggiunta di avantreno un po' meno solido e una turbina VGT più delicata

sono tutti mezzi cmq molto affidabili
l'80 e il 100 sono a mio parere molto più polivalenti
gli HZJ sono mezzi votati alla lunga percorrenza, al viaggio

i KDJ sono bei mezzi ma forse si prestano meno a viaggi così estremi
un common rail in mezzo alla steppa lo vedo proprio male se si rompe qualcosa

Grazie, bella spiegazione sintetica (che conferma quello che avevo capito leggendo a caso il forum nelle scorse ore   )
Comunque è devastante l'approccio con molto Land Cruiser: prima di avere un quadro mentale di tutti i modelli prodotti ci vuole qualche ora di indagini, e sostanzialmente è tutta colpa del sistema di sigle adottato da Toyota.
Se non ho capito male:
- BJ = 4 cilindri diesel (di cui BJ 71 e BJ 74 turbo)
- HJ = 6 cilindri diesel (di cui HJ 61 turbo)
- HZJ = 6 cilindri diesel aspirato
- HDJ = 6 cilindri diesel turbo
- FJ e FZJ = 6 cilindri benzina
- LJ = 4 cilindri 2.500cc turbodiesel, e sono la versione Light Duty dei BJ serie 7
- KZJ = 4 cilindri 3.000cc turbodiesel, e suppongo siano la versione Light Duty di qualcosa, ma cosa?
Ho sbagliato qualcosa?
Tra l'altro, tra Heavy Duty (serie 2,3,4,7) e Light Duty (serie 5,6,8,9,10,12,15,20) c'è qualche differenza standard, oppure la cose si è persa nel tempo?
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:   
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 8 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 11, 12, 13  Successivo




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario



  

 

Banner Partner & Sponsor