Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 12 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 15, 16, 17  Successivo
Vai a pagina   
 
Libia: viaggio off-road "autogestito"
Autore Messaggio
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Libia: viaggio off-road "autogestito" 
 
Così contagiosa che anche nel Bahrein, dove il discorso povertà non dovrebbe avere valore, c'è maretta.
Qui infatti la popolazione a maggioranza scita si è ribellata alla dinastia sunnita.
5 morti e 200 feriti
 




____________________
 
ProfiloInvia Messaggio PrivatoHomePage 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Libia: viaggio off-road "autogestito" 
 
Di seguito una bella analisi della situazione odierna in Libia dove stando alle notizie che mi arrivano la situazione è decisamente calma...almeno nelle città del sud.
l'epicentro della protesta sembra circoscriversi alla zona di Bengasi, da sempre molto "turbolenta" nell'opposizione al Colonnello


"È probabile che Gheddafi riesca a tenere la situazione sotto controllo e che le proteste si esauriscano nel giro di qualche giorno, ma può succedere di tutto, la situazione è fluida. L'elemento da tenere sotto osservazione è l'energia dei dimostranti nel far pressione al regime. Per il resto, il modo in cui sono strutturati il potere politico e le forze armate è ben diverso dall'Egitto e dalla Tunisia, e i mezzi di comunicazione sono molto più fragili", osserva Dirk Vandewalle, docente di Relazioni Internazionali al Dartmouth College nel New Hampshire e autore del saggio Storia della Libia contemporanea.

Quali conseguenze potrebbero avere le proteste sul settore energetico?

Gli investimenti sono stati rilevanti, anche offshore. Se anche dovesse esserci un impatto sull'industria del petrolio e del gas, sarebbe minimo.

L'Europa può condizionare una svolta democratica?

Il Vecchio Continente è debole e non ha la volontà di intervenire: siete voi europei ad avere bisogno di Gheddafi, del petrolio e del suo aiuto nel tenere a freno l'immigrazione proveniente dal nordafrica. I leader europei potranno anche rilasciare qualche dichiarazione, ma non condizioneranno gli eventi in modo sostanziale.

E gli Stati Uniti?

Contano ancor meno: non acquistano petrolio dalla Libia, hanno rimosso le sanzioni e ripreso i rapporti diplomatici, riabilitando Gheddafi. L'amministrazione Obama sarà molto attenta a non mettere a rischio il lavoro dei suoi predecessori.

In questi decenni il colonnello ha elargito prestiti per oltre 2 miliardi di dollari a circa 40 Paesi come Cuba, Nicaragua, Sudan, Mozambico ed Etiopia. Per quale motivo?

Per condizionarne i governi ed espandere la propria area di influenza. Nel caso di Cuba e Nicaragua, sono prestiti che risalgono agli anni Settanta: l'obiettivo era infastidire Washington. Ora, Gheddafi sta cercando di estendere la propria area di influenza ai Paesi dell'Africa sub-sahariana: è un leader arabo ma anche africano, e un giorno vorrebbe tornare a essere il presidente dell'Unione africana.

Come è organizzata l'opposizione?

Non esiste, né laica né islamica. La legge non ammette la presenza di partiti politici e l'opposizione islamica è stata eliminata a metà degli anni Novanta. All'estero - soprattutto a Londra - esiste una sorta di opposizione legata alla famiglia del re Idris, deposto nel 1969 da Gheddafi, ma è debole. Vi sono poi altri personaggi, ma ininfluenti e divisi a causa della campagna di propaganda messa in atto dal regime all'estero.

E gli ulema, il clero musulmano?

Come forza politica sono irrilevanti e percepiti con sospetto perché legati alla monarchia. Molti religiosi sono stati eliminati alla fine degli anni Settanta, dopo una discussione politica a Tripoli con Gheddafi. Non sono nemmeno una forza economica, perché le loro proprietà sono state confiscate.

Che ruolo hanno le tribù?

L'esercito e le forze di sicurezza sono organizzati lungo linee tribali, ma Gheddafi ha sempre usato la regola del dividi et impera, mettendo una tribù contro l'altra.

In Libia non si pagano le tasse, il reddito medio pro-capite è di 12 mila dollari l'anno e i sussidi sono rilevanti: fino a quando Gheddafi riuscirà a barattare la partecipazione politica con un relativo benessere?

Ha usato i petrodollari in modo strategico, per restare al potere, e recentemente ha aumentato i salari. Continuerà su questa linea. In ogni caso l'opposizione non avanza richieste economiche ma politiche: maggiore partecipazione e rispetto dei diritti umani. Ma non sono solo i sussidi a spiegare il sostegno a Gheddafi: i libici di mezza età e gli anziani lo ammirano perché ha nazionalizzato l'industria petrolifera e cacciato gli americani. La situazione è ben diversa dall'Egitto, dove la popolazione si è sentita tradita dalla rivoluzione e da Mubarak. In Libia la gente non prova lo stesso rancore.

La Libia è al 146° posto nella lotta alla corruzione, su un totale di 178 paesi. Potrebbe indurre ulteriori proteste?

La corruzione esiste, ma la maggior parte dei libici non considera Gheddafi corrotto come il tunisino Ben Ali e l'egiziano Mubarak. Secondo WikiLeaks, il colonnello è percepito come un leader austero: non ha dimostrato un'attrazione folle per il denaro e non sembra avere trasferito un'enormità di fondi all'estero.

La successione a Gheddafi potrebbe rappresentare il tallone d'Achille del regime?


Fino a qualche settimana fa avrei risposto di no, perché sembrava ovvia la successione di uno dei figli. Ora questo passaggio di testimone è meno evidente. In ogni caso in Libia non esiste il rischio che le forze armate colmino il vuoto di potere: non esiste un esercito professionista, come in Tunisia e in Egitto, e quindi i militari non sarebbero in grado di obbligare Gheddafi e la sua famiglia a farsi da parte.

    * farian.sabahi
    * Venerdì 18 Febbraio 2011
 



 
ProfiloInvia Messaggio PrivatoHomePage 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Libia: viaggio off-road "autogestito" 
 
azz che analisi politico/ commerciale . gia che ci sei vorrei il tuo parere nell evolversi della robotizzazione delle linee di produzione del mercato del sud est asiatico    
 




____________________
antonio
toyota hzj 78 AZALAI2
toyota hilux 3.0 doppia cab autom.
KCiao rally raid
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Libia: viaggio off-road "autogestito" 
 
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
azz che analisi politico/ commerciale . gia che ci sei vorrei il tuo parere nell evolversi della robotizzazione delle linee di produzione del mercato del sud est asiatico    


Antonio...la firma in fondo purtroppo NON è la mia, l'ho riportato solo perchè mi pare che in modo semplce e conciso risponda a molti interrogativi che ci poniamo in questi giorni.
 



 
ProfiloInvia Messaggio PrivatoHomePage 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Libia: viaggio off-road "autogestito" 
 
Emanuele, concordo e sono convinto che a breve non ci sarà alcun cambiamento significativo in Libia;

Altro discorso è andarci subito se la situazione non si stabilizza.

silvano
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Libia: viaggio off-road "autogestito" 
 
Sembra che oggi comincerà la svolta del regime......sembra abbiamo catturato il Generale Gheddafi a Sirte.....
 




____________________
The Driver of NightCruiser
and The red Limousine
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Libia: viaggio off-road "autogestito" 
 
Malto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sembra che oggi comincerà la svolta del regime......sembra abbiamo catturato il Generale Gheddafi a Sirte.....

le ultime notizie dicono che è stato ucciso durante gli scontri avvenuti durante la sua fuga
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Libia: viaggio off-road "autogestito" 
 
La mia fonte.. (TG5)
racconta di una sparatoria,ma il solo ferimento....alle gambe
 




____________________
The Driver of NightCruiser
and The red Limousine
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Libia: viaggio off-road "autogestito" 
 
Su sky tg24  danno la notizia per certa, la morte una ovvia conseguenza della cattura.
 




____________________
.......la "meccanica" non è la moglie del meccanico!
 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Libia: viaggio off-road "autogestito" 
 
speriamo solo che non finisca come in egitto con la caccia ai cristiani. speriamo
 



 
ProfiloInvia Messaggio PrivatoHomePage 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:   
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 12 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 15, 16, 17  Successivo




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario



  

 

Banner Partner & Sponsor