Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 16, 17, 18  Successivo

Oggetto: Re: Over The Roof
meraviglioso. complimenti

Oggetto: Re: Over The Roof
Nuovo post ieri sul nostro blog overtheroof.blog, soprattutto per chi chiedeva più informazione sulle regioni appena attraversate.

La parte in italiano segue appena avremo un paio di giorni di pausa in albergo.

Profilo PM  
Oggetto: Re: Over The Roof
Complimenti e grazie per la condivisione.
Buon proseguimento!!!

Profilo PM  
Oggetto: Re: Over The Roof
prossimo capitolo ... il viaggio prosegue.
Per gli amanti dei numeri siamo a quota 3000 km, con consumo medio di 12 litri al 100 e costo medio di 0.60 cts Euro/litro.

ma immagino che non siate molto interessati a questi dati.

Il resoconto precedente si ferma a cap Breton.

Da lì, ci siamo diretti a nord uscendo dalla Nuova Scozia e entrando nel New Brunswick. Qui ci siamo staccati un'pò dalla costa e abbiamo deciso di fare delle tappe di Highway, autostrada.
Queste tappe sono alquanto noiose, lunghe striscie di asfalto, con le corsie separate da una striscia di erba di una decina di metri e ai lati pini, solo pini.

Beh, cosa ci potevamo aspettare dal Canada?

le piste per le motoslitte!!! Si vedono benissimo ai lati dell'autostrada, con una segnaletica tutta dedicata a loro e addirittura punti d'incrocio con l'autostrada. molto pittoresco! :cool:

La tratta sulla costa avrebbe richiesto piu giorni e posti da visitare sulla carta sono ancora tanti. Passiamo da campeggi belli ad altri meno simpatici e da soste selvaggie a bordo lago. Quasi sempre le nostre tappe notturne sono accompagnate da zanzare, ci si può fare l'abitudine? noi non ne siamo molto convinti.

Il New Brunswick finisce cosi come lo abbiamo inziato, in highway. Nella cittadina di Bathurst ci siamo fermati per una notte in più, questa volta in hotel. un attimo di paiusa dai tanti km.

Una cosa difficile é adeguarsi al cibo locale, siamo molto aperti in fatto di cucina, ma dopo fast food e fast food cominciamo a non poterne più. Quindi in campeggio cuciniamo sempre noi. Ora, fermi in hotel, non ci dispiacerebbe lasciarci coccolare al ristorante e farci servire. Chiadiamo all'albergo dove possiamo trovare un ristorante, la ragazza si appresta a rispondere ma si blocca quando le chiedo "se possibile nonfast food".
Sorride ... esita, sorride, e mi dice: "qui a Bathurst sarà difficle. Passiamo in rassegna google e ci decidiamo per una ristornate, location carina ma il cibo non si distanzia molto.

Cittadina da scartare, per lo meno culinariamente, per il resto al massimo una notte.

Proseguiamo ferso nord ed entriamo in Quebec, qui si guadagna un'ora e passiamo ad un altro fuso orario.

Sulle mie mappe avevo segnato una possibile deviazioni in fuoristrada, ma scopriamo che attraversa una riserva naturale chiusa ai veicoli da pù di 5 anni. La prossima volta che cerco ispirazioni in internet devo ricordarmi di guardare se sono recenti. Dietrofront.

Dormiamo in una riserva di caccia, si paga una piccola tassa di 10 Euro circa per l'entrata e poi possiamo sistemarci in riva ad un laghetto. come posteggiamo a bordo riva si alza una nuvola di insetti ... great! come dicono qui. Sta sera optiamo per veranda con zanzariera.

il viaggio prosegue sulla penisola Gaspesiana, il paese più rilevante è sicuramente Percé, molto pittoresco. Appena ho tempo metto foto. L'ononimo paese della penisola, Gaspé, invece ci ha un pò deluso. Ci fermiamo in campeggio, dove si fanno sempre buone conoscenze. Una copia con figlia 17enne, loro vendono dall'Ontario, Sudbury. Era sulla mia lista di passaggio, se avessi deciso di fare il giro a nord dei grandi laghi, per poi discendere a Chicago. Giro che avevo scartato perchè troppo lungo. Loro mi confermano, per arrivare fino all'inizio della penisola gaspesiana si sono fatti inizialmente due tappe di 12 e 14 ore di guida, alternandosi in tre visto che si può guidare da 16 anni.


Non per noi.

La mattina dopo riaprtiamo, ci aspetta una tappa nell'entroterra: Gaspé - Murdochville - Parco Naturale de la Gaspesienne.

Ultima modifica di Dario_CH il Martedì, 25 Luglio 2017, 05:50, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Oggetto: Re: Over The Roof
La trasferta alterna km di asfalto e km di sterrato, tanti. Rete cellulare zero, persono incontrate in 100 km di sterrato ... un paio. Buon vecchio Land Cruiser, grazie per essere arrivati dall'altra parte, senza problemi. Spesso si trova un incrocio, con segnato un punto di raccolta per l'ambulanza, se dovesse succedere qualcosa, e se si riuscisse in qualche modo ad avvertire in soccorsi si può indicare in quale punto di raccolta ci si trova, in modo da facilitare i soccorsi, in quella miriade di strade e stradine sterrate. Buono a sapersi, ma non ci teniamo a testarlo. Allora procediamo prudenti, anche se le dimensioni di questi sterrati danno la sensazione di potersi muovere anche a 100 km/h, la curve però sono molto scivolose, benche larghe.

Il parco si presenta molto bene, offre la possibilità di diverse gite, per tutti i gradi di difficoltà. Nel campeggio dove ci fermiamo non c`è elettricità ne acqua potabile. Solo il minimo dei servizi. In compenso, la sera, il ranger del parco ci offre brodo e racconti reali e no sulla regioe. Noi ascoltiamo e ci sfroziamo di capire il francese del quebec, molto diverso da quello a cui siamo abituati in Europa. La piccola, non ha cosi tanta pazienza, e quindi lascio Stefi davanti al fuoco e vado in tenda con lei.

Quella sera abbiamo avuto freddo, tanto. Il termometro è rimasto per poco sopra lo zero, non eravamo molto equipaggiati per ciò, e le poche cose calde erano in auto. Comunque non era cosi freddo da farmi scendere dalla tenda, stringiamo i denti e via.

Il giorno dopo avanziamo fino a les Meschin, dove troviamo il miglior campeggio fin'ora. http://www.campingauxpignonsverts.com/
Non serve molto, niente di speciale, ma semplice cortesia, spazio e tranquillità!

L'indomani lasciamo la penisola gaspesiana, contenti di questo lungo giro.

Profilo PM  
Oggetto: Re: Over The Roof
A "La-riviere-du-loup" cambiamo sponda e ci portaimo sull'altro lato del St. lawrence river.
Qui visiteremo ancora un parco Parc des Hautes Gorges che ci permetterà di fare movimento, in bici e a piedi. (foto seguono).

Qui, o poco prima, facciamo anche le peggiori esperienze culinarie e di camping. Due belle croci rosse sul paesino di Saint Simeon.

La regione delle grandi città si avvicina sempre di più, e il traffico cresce. Alcuni giorni di pioggia e sterrati rendono l'auto inguardabile e scomoda, ci si sporca solo ad avvicinarsi. Sulla lista di punti di interesse mettiamo anche un lavaggio.

Come prossima tappa siamo stati a Quebec City.

Domani vedrò di mettere anche un pò di foto e di continuare con il racconto, approfittando del fatto che siamo bloccati in hotel.

La piccola si è svegliata oggi con 40° di febbre e in tutta la giornata non siamo riusciti a farla scendere, cosi siamo tornati indietro ad Ottawa per visitare l'opedale. Punto "turistico" che non era sulla nostra mappa!
La visita è andata soprendentemente veloce, in un'ora siamo entrati ed usciti, ora abbiamo l'antibiotico e speriamo che passi in infretta. Intanto decidiamo se mantenerci al piano originale o cambiarlo. Le prossime tappe previste, da Ottawa alla regione del lago Mouskoka, prevedono diversi km fuori dal nulla. Da evitare se già malati in partenza.

Ultima modifica di Dario_CH il Martedì, 25 Luglio 2017, 05:48, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Oggetto: Re: Over The Roof
Come procede??
Viaggio bellissimo

Profilo PM  
Oggetto: Re: Over The Roof
Procede bene. Siamo arrivati nella parte più a sud del Canada, decisamente più popolata.
Qui é più difficile ottenere WiFi nei campeggi, da qui la latitanza nel forum e nel blog.

Oggi siamo entrati meglio States passando per il Raibow Bridge sulle Niagara Falls.
Spettacolo naturale immenso anche se a nostro avviso rovinato dalle mille attrazione turistiche in pieno stile americano. (Scriveremo di più qui e sul blog appena abbiamo tempo).

Per la dogana nessun problema, tutto liscio. La persona alla barriera sembrava divertita /impacciata alla vista del veicolo targato Svizzera, urlando al collega nell'altra corsia "Hey Buddy, Swiss vehicle?" Nella speranza di aver più informazione su cosa fare.

Prossime tappe Buffalo - Erie - Pittsburgh - Appalachian Mountains

Profilo PM  
Oggetto: Re: Over The Roof
Vi seguo nella lettura con moglie e figlia. Siete stati veramente dei grandi nell' organizzazione di un viaggio così!
Tanta stima!
Un grande in bocca al lupo x la piccola Kate che speriamo si sia rimessa!

Profilo PM  
Oggetto: Re: Over The Roof
Holettotuttod'unfiato ... aiutandomi con le foto pubblicate e con le cartine dei territori da te attraversati.
Bellissima avventura ...
Avete davvero tanto coraggio ...
Complimenti a tutta la famiglia :mrgreen:

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 16, 17, 18  Successivo

Pagina 12 di 18


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0539s (PHP: 58% SQL: 42%)
SQL queries: 9 - Debug On - GZIP Disabilitato