America del Nord: viaggio offroad tra Canada e USA

America del Nord: viaggio offroad tra Canada e USA
Articolo
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Over The Roof 
 
Bellissima storia Dario, ci hai tenuto con il fiato in sospeso... chissà voi! Ma ora è fatta, chissà che soddisfazione salire sul tuo mezzo e finalmente libero di mettersi in viaggio. Grandi, vi auguro il massimo e tanto benessere a tutta la family!



 
Offline Profilo PM  
 Gigitoyota [ Giovedì, 06 Luglio 2017, 17:03 ]


America del Nord: viaggio offroad tra Canada e USA
Commenti
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Over The Roof 
 
Io ho scritto al broker, vediamo che dice



 
Offline Profilo PM  
 Rubylove [ Giovedì, 06 Luglio 2017, 17:18 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Over The Roof 
 
Bravo Dario e grazie per le info.
Capisco la tua impazienza nel prendere l'amato Toy, succede anche a me ogni volta che mi sto approssimando alla partenza.
Vi augro un buon proseguimento di viaggio.
Un saluto dall'Africa.
Ezio



 
Offline Profilo PM  
 rommel1 [ Venerdì, 07 Luglio 2017, 20:41 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Over The Roof 
 
Grandi!!!vi auguro un buonissimo viaggio!!!!
Io intanto vi seguo e sogno un po'!!!



 
Offline Profilo PM  
 fabio87 [ Sabato, 08 Luglio 2017, 14:23 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Over The Roof 
 
Adesso si tratta di prendere il ritmo, quanto chilometri al giorno ci “consente” la piccola?
Dove vogliamo andare? Quali sono i luoghi migliori da visitare?

Pianificato abbiamo poco, le cose da sistemare prima della partenza erano molte e ci hanno lasciato poco tempo. Ma va benone cosi, vogliamo goderci il privilegio di vivere alla giornata.

Adesso siamo ad Iverness, nel Cape Breton, in un campeggio, le donne dormono in tenda, io ho ancora un pò di autonomia del PC e il fuoco scalda ancora.
Qui è uno spettacolo, spiaggie di sabbia fine e bianca (se solo non avesse diluviato tutto il girono), quasi deserte. Verso sera le nubi si sono diradate a hanno lasciato spazio ad un belissimo tramonto. Purtroppo la connessione non lo permette, quindi per le foto dovete aspettare.  :shock:

La giornata è finita molto meglio di come è cominciata, sotto un diluvio, fradici.

La notte precedente ci siamo fermati ad Antigonish, cittadina della nova Scotia, per puro caso siamo arrivati nel weekend dei festeggiamenti dei olimpiadi locali delle Highlands, lancio del tronco e tiro alla fune tra le più simpatiche discipline.

Purtroppo il weekend è stato rovinato da temporali, cominciati nella notte e protrattisi fino a mattino inoltrato. La sfilata delle bande in stile scozzese l’abbiamo seguita dalle vetrine del Coffe Shop, fradici.
 
La tenda da tetto ha tenuto, si, ma il risveglio e lo spostamento nel primo locale aperto non ha funzionato altrettanto bene. Siamo ancora ai primi giorni, si vede che non siamo perfettamente organizzati.

Il campeggio non stato altrettanto bello come il primo (e si, sto raccontando all’indietro, spero che sia comprensibile). Qui, per via del festival, il campeggio era stra pieno, e tutti in perfetto stile nordamericano, con pick-up e trailer. Solo i trailer sono lunghi almeno 2 volte il mio 80, e a giudicare dall'esterno, hanno quasi la stessa metratura del nostro appartamento in Svizzera.

È un altro mondo.

Comunque, qui, malgrado fossimo in riva la fiume, l’unico rumore udibile la notte erano i ventilatori dei sistemi di aria condizionata dei camper. Yeeeee.

Tutta un'altra musica la sera prima, la nostra prima sera in campeggio

Abbiamo trovato un campeggio sulla costa atlantica della Nuova Scozia, a circa 2.5 ore d'auto da Halifax, vicino al parco regionale Spry Bay.
A vederlo da fuori non ispirava, e di fatti siamo andati poco più avanti. Ma nel campo regionale vige il divieto di campeggio, e cosi siamo ritornati indietro.

Decisi a restare ci siamo diretti all’Office e ci siamo fatti spiegare il campeggio. Pagato, siamo risaliti in auto e ci siamo addentrati alla ricerca di una piazzuola, sorpresa.
Il campeggio è grande, e vuoto. Ci sono solo pochi camper ai lati, ci sistemiamo vicino al parco giochi.

Il nostro Land Cruiser, come già notato al Halifax, attira sguardi. Con la tenda aperta, molti. Alcuni si fermano in auto passando in campeggio e chiedono se possono scattare una foto. Certo.

“nice rig” è l’espressione comune.

Per ora, in due giorni, abbiamo ricevuto una mezza dozzina di complimenti e una offerta d’acquisto.

Poco dopo, durante l’allestimento del campo, si avvicina un uomo anziano con il bastone, viene da una piazzuola con una roulotte fissa e un’auto del ’53 in ottime condizioni.
Ci offre di venire da lui sta sera, farà un fuoco e possiamo unirci. Ci invita a vedere la sua roulotte, fissa per il campeggio e quella mobile del 1973, nello stesso stile dell’auto, per quando vanno ai concerti.

Personaggio strano ma molto interessante.
Dopo una chiaccherata ci congediamo per cena, quella la cuciniamo noi.

Dopo cena, mentre le donne si mettono a letto, stanche dalla giornata, io fado a far visita ad AJ, cosi scopro che si chiama il "vecchietto". Attorno al fuoco ci sono già altre 5 persone, tra cui Jeanine e Gordon, i proprietari del campeggio.

Ne nasce una piacevole serata, al calore del fuoco, con mille storie.

AJ è stato in servizio attivo per 28 anni, (senza voler tirare in ballo discorsi morali sull’esercito – ma questa info è dovuta per farvi un’immagine del personaggio), tre volte distaccato tra Afghanistan ed Iraq, ora in pensione si gode il campeggio d’estate e una casa poco distante d’inverno.
 
Noi abbiamo gia avuto il piacere di conoscere lo spirito degli americani in altri viaggio, quando si tratta di sedersi intorno al fuoco, molto aperti, interessati, amichevoli, anche se perfetti sconosciuti.
Cosa che alle nostre latitudini manca. I canadesi non sono da meno.

E cosi, con una bottiglia di Diet Pepsi, io avrei preferito birra -ma da ospite ci si accontenta, un fuoco e dei perfetti sconosciuti è passata la prima notte in campeggio.



 
Offline Profilo PM  
 Dario_CH [ Domenica, 09 Luglio 2017, 03:38 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Over The Roof 
 
Domani si prosegue con il giro del Cabot Trail, attorno alla penisola del capo bretone.

Oggi ci siamo (parlo al plurale, sarà vero? ) già gustati una 20 di chilometri in fuori strada, su piste sterrate, con anche un principio di toulè ondulè (che ha svegliato la piccola da un sonno piacevole).

Purtroppo il Celtic Trail di 120 km in sterrato che avevo addocchiato abbiamo scoperto essere solo per quad e moto, viestato a 4x4 e SUV. E allora, giustamente, siamo tornati indietro. Anche qui la convivenza tra dfiversi mezzi di trasporto sembra fragile e noi non abbiamo nessuna intenzione di gettare benzina sul fuoco.



 
Offline Profilo PM  
 Dario_CH [ Domenica, 09 Luglio 2017, 03:50 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Over The Roof 
 
Ciao Dario, consolati, io di solito pianifico e poi faccio tutt'altro, la mia filosofia è quella di avere prima della partenza tante alternative e più informazioni possibili.

nonostante tutto spesso salto posti che solo dopo il viaggio scopro che valeva la pena andarci, mi è successo anche nel penultimo viaggio in Cile e un po' mi rode, però mi consolo pensando che ne ho fatti molti che non avevo neanche immaginato, quindi va bene così, quindi a mio parere andate bene così!

Purtroppo quella dei divieti è una prerogativa dei paesi "evoluti" a volte mi chiedo se giusta o no, visto che nei "cosidetti" paesi evoluti chi può continua a fare danni (vedi le grosse compagnie minerari proprio in Canada)

Buon proseguimento



 
Offline Profilo PM  
 Rubylove [ Domenica, 09 Luglio 2017, 12:41 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Over The Roof 
 
Bravo Dario e grazie per gli aggiornamenti che spero continueranno quando ne avrai occasione e possibilità!



 
Offline Profilo PM  
 hackenzo [ Domenica, 09 Luglio 2017, 15:57 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Over The Roof 
 
oggi e domani facciamo un piccola pausa, niente campeggio ma SPA & wellness.

Obiettivo, far sfogare la piccola, approfittare di WiFi e pianificare le prossime tappe.

Oggi siamo entrati nel New Brunswick, se prima c'erano pini, ora ce ne sono di più.

domani segue un resoconto più dettagliato, ora solo un paio di foto di un bel posto per bivacco.

Image

Image  

Image



 
Offline Profilo PM  
 Dario_CH [ Giovedì, 13 Luglio 2017, 04:08 ]
  Quota Download Messaggio    
Messaggio Re: Over The Roof 
 
Azz.. sembra che siate in Canada!

trovato o fatto qualche bel percorso sterrato, io mi immagino strade lunghissime dritte e spesso sterrate è cosi?

ciao



 
Offline Profilo PM  
 Rubylove [ Venerdì, 14 Luglio 2017, 00:06 ]
Mostra prima i messaggi di:
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 10 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 




 


   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0536s (PHP: 74% SQL: 26%)
SQL queries: 8 - Debug On - GZIP Disabilitato