COnsigli Acquisto »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Area Aiuto e Consigli - COnsigli Acquisto



james115 [ Venerdì, 10 Maggio 2024, 13:00 ]
Oggetto: COnsigli Acquisto
Buongionro a tutti, o letto molti topic, premesso che non ho alcuna esperienza in fuoristrada, che ho gia una Stelvio che uso tutti i giorni, che a volte mi capita di andare su siti per eolico accidentati, sconnessi, franosi, fangosi, e sabbiosi da rimanerci,
e che ci vado con un freelender I (una chiavica) sono all ricerca di un Landcruiser, budget massimo 15000 euro, premesso che vorrei usarla solo per andare sui siti e per divertirmi in fuoristrada, che mi piace moltissimo il 4runner, ma che sogno il J80 (intoccabile), che ho eseprienza di meccanica a livello di meccanico proprio sopratutto sui motori. Cosa miconsigliereste? la mia attenzione si è rivolta su KZJ 90, KDJ 90, KDJ 120, il j70 non mi dispiace ma penso sia troppo vecchio.
Vorrei un mezzo che sia degno del nome fuoristrada percio almeno ponte posteriore rigido, trazione 4x4 permanente. lo so non c'è il fuoristrda magico che ha tutte le caratteristiche (comodo, fuoristrada estremo, affidabile, sabbia, roccia)
Help!!


Kokia [ Sabato, 11 Maggio 2024, 09:02 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Ciao, i modelli che hai citato potrebbero andare tutti bene per l'uso che intendi fare della tua futura Land Cruiser. Con il tuo budget dovresti riuscire a trovare un usato interessante, sempre tra questi che hai elencato, anche se c'è stato un bell'aumento di prezzo ultimamente sull'usato.
Non hai specificato se ti serve un passo lungo o un passo corto. Valuta bene, perchè salvo un utilizzo nel fuoristrada abbastanza tecnico, per il resto dove vai col corto vai anche col lungo ma hai una capacità di carico e una comodità per ogni utilizzo molto superiore nel passo lungo.
I kzj 90, kdj 90 e kdj 125 sono a passo corto, mentre kzj 95, kdj 95 e kdj 120 sono a passo lungo.

I kz hanno motore da 125 cavalli senza elettronica, con molto tiro ai bassi, ma lamentavano qualche problema di rottura della testata. Su questa serie qualche problema di cedimento del differenziale anteriore si è verificato. Iniziano ad essere mezzi abbastanza datati e trovarli non con una valanga di km e non super sfruttati non è facile. Il motore è un euro 2.

I kdj 90/95 hanno un 163 cavalli euro 3 con elettronica semplice e affidabile, un più moderno common rail con meno tiro ai bassi ma molto più allungo. Il differenziale anteriore è sempre a 2 satelliti ma ha un trattamento termico differente che ne ha migliorato molto l'affidabilità.

Lo stesso motore equipaggiava anche la prima serie dei Kdj 125/120. Poi è arrivato il 166 cavalli euro 4 che ha avuto qualche problema in più agli iniettori.

Tutti questi mezzi hanno trazione integrale permanente con terzo differenziale bloccabile e blocco posteriore. Sono molto polivalenti come utilizzo e adatte quindi a lunghi trasferimenti autostradali così come a viaggi. Se la cavano bene anche nel fuoristrada nostrano con 4 buone gomme e magari un moderato rialzo se uno vuole osare un pò, stando però attenti agli angoli di attacco e uscita che non sono proprio di tipo trialistico....soprattutto lo sbalzo posteriore.

Vai comunque a vedere il tuo potenziale acquisto con qualcuno che conosca bene questi mezzi. Toyota e Land Cruiser sono sinonimo di durata e affidabilità, ma proprio per questo a volte vengono strapazzate un pò e sono comunque macchine (i modelli presi in considerazione) che hanno già una certa età e probabilmente tanti km sul groppone.

Non ho menzionato la serie 7 perchè è molto meno polivalente come utilizzo, più dedicata al fuoristrada tecnico ma più scomoda per un utilizzo di tutti i giorni. Forse solo il Kzj 70 potrebbe essere menzionato. Lj7 e ancor peggio Bj 70 e 71 sono macchine che non vedo adatte per il tuo utilizzo.

Buona ricerca!


Landcruiser18 [ Sabato, 11 Maggio 2024, 09:46 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Quotone


james115 [ Martedì, 14 Maggio 2024, 10:54 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Kokia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, i modelli che hai citato potrebbero andare tutti bene per l'uso che intendi fare della tua futura Land Cruiser. Con il tuo budget dovresti riuscire a trovare un usato interessante, sempre tra questi che hai elencato, anche se c'è stato un bell'aumento di prezzo ultimamente sull'usato.
Non hai specificato se ti serve un passo lungo o un passo corto. Valuta bene, perchè salvo un utilizzo nel fuoristrada abbastanza tecnico, per il resto dove vai col corto vai anche col lungo ma hai una capacità di carico e una comodità per ogni utilizzo molto superiore nel passo lungo.
I kzj 90, kdj 90 e kdj 125 sono a passo corto, mentre kzj 95, kdj 95 e kdj 120 sono a passo lungo.

I kz hanno motore da 125 cavalli senza elettronica, con molto tiro ai bassi, ma lamentavano qualche problema di rottura della testata. Su questa serie qualche problema di cedimento del differenziale anteriore si è verificato. Iniziano ad essere mezzi abbastanza datati e trovarli non con una valanga di km e non super sfruttati non è facile. Il motore è un euro 2.

I kdj 90/95 hanno un 163 cavalli euro 3 con elettronica semplice e affidabile, un più moderno common rail con meno tiro ai bassi ma molto più allungo. Il differenziale anteriore è sempre a 2 satelliti ma ha un trattamento termico differente che ne ha migliorato molto l'affidabilità.

Lo stesso motore equipaggiava anche la prima serie dei Kdj 125/120. Poi è arrivato il 166 cavalli euro 4 che ha avuto qualche problema in più agli iniettori.

Tutti questi mezzi hanno trazione integrale permanente con terzo differenziale bloccabile e blocco posteriore. Sono molto polivalenti come utilizzo e adatte quindi a lunghi trasferimenti autostradali così come a viaggi. Se la cavano bene anche nel fuoristrada nostrano con 4 buone gomme e magari un moderato rialzo se uno vuole osare un pò, stando però attenti agli angoli di attacco e uscita che non sono proprio di tipo trialistico....soprattutto lo sbalzo posteriore.

Vai comunque a vedere il tuo potenziale acquisto con qualcuno che conosca bene questi mezzi. Toyota e Land Cruiser sono sinonimo di durata e affidabilità, ma proprio per questo a volte vengono strapazzate un pò e sono comunque macchine (i modelli presi in considerazione) che hanno già una certa età e probabilmente tanti km sul groppone.
Non ho menzionato la serie 7 perchè è molto meno polivalente come utilizzo, più dedicata al fuoristrada tecnico ma più scomoda per un utilizzo di tutti i giorni. Forse solo il Kzj 70 potrebbe essere menzionato. Lj7 e ancor peggio Bj 70 e 71 sono macchine che non vedo adatte per il tuo utilizzo.
Buona ricerca!


Grazie per la risposta, non mi era arrivata la notifica, solo ora mi sono accorto che bisognava abilitarla,
il vecchio 70 è tropopo datato per i miei gusti anche se esteticamente si avvicina molto alla mia idea di fuoristrada, se non ho capito male leggendo tra le righe tu propenderesti per un kdj 95,
kdj 90/95 e KDJ 120/125 hanno lo stesso telaio? quali sono le differenze? hanno tutti la trazione integrale permanente e differenziale centrale bloccabile quindi
Mi sto documentando un po anche su altri forum e in effetti mi si e ristretta la scelta a kdj 95/120 o pajero V20 post restyling con super select.
Ho gia scartato i seguenti mezzi: Land Cruiser Lj70, bj73, etc., Jeep Cherokee XJ, Defender, Disco I, Patrol GR61, Nissan Terrano II e ahime anche il 4Runner che mi piace moltissimo esteticamente ma a quanto pare ha solo un diff. posteriore
bloccabile al 30%.
Non ho ancora capito se Disco II sia o no un mezzo valido in fuoristrada chiaramente ci sono varie versioni, a essere fortunati si becca quella con la predisposizione o con il diff. centrale bloccabile.
cosi come non ho capito come va il Patrol Y61.
Ad ogni modo Toyota è Toyota, solo che i kdj 120/125 costano tanto e hanno minimo 450.000 km


andreaPE [ Martedì, 14 Maggio 2024, 11:17 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
fai bene a documentrti su altri forum ma se guardi in area aiuto e consigli trovrai altre discussioni che potrebbero aiutarti a chiarirti alcuni dubbi


james115 [ Martedì, 14 Maggio 2024, 11:27 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
andreaPE ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fai bene a documentrti su altri forum ma se guardi in area aiuto e consigli trovrai altre discussioni che potrebbero aiutarti a chiarirti alcuni dubbi


puoi segnalarmene qualcuno per favore?
grazie


andreaPE [ Martedì, 14 Maggio 2024, 11:50 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
no, perchè non posso ricordare tutte le discussioni presenti, ma in base a quello che cerchi puoi sbirciare i vari titoli e fartiuna idea di cosa possa essere attinente col modello che ti tenta di più. Puoi usare la funzione CERCA, in alto, che ti permette di cercare solo dicussioni che contengono termini decisi da te, in modo da restringere la ricerca


apox [ Martedì, 14 Maggio 2024, 14:33 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
james115 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Grazie per la risposta, non mi era arrivata la notifica, solo ora mi sono accorto che bisognava abilitarla,
il vecchio 70 è tropopo datato per i miei gusti anche se esteticamente si avvicina molto alla mia idea di fuoristrada, se non ho capito male leggendo tra le righe tu propenderesti per un kdj 95,
kdj 90/95 e KDJ 120/125 hanno lo stesso telaio? quali sono le differenze? hanno tutti la trazione integrale permanente e differenziale centrale bloccabile quindi
Mi sto documentando un po anche su altri forum e in effetti mi si e ristretta la scelta a kdj 95/120 o pajero V20 post restyling con super select.
Ho gia scartato i seguenti mezzi: Land Cruiser Lj70, bj73, etc., Jeep Cherokee XJ, Defender, Disco I, Patrol GR61, Nissan Terrano II e ahime anche il 4Runner che mi piace moltissimo esteticamente ma a quanto pare ha solo un diff. posteriore
bloccabile al 30%.
Non ho ancora capito se Disco II sia o no un mezzo valido in fuoristrada chiaramente ci sono varie versioni, a essere fortunati si becca quella con la predisposizione o con il diff. centrale bloccabile.
cosi come non ho capito come va il Patrol Y61.



Al di fuori del mondo Toyota:
Pajero V20 meglio se 2.8 e versione con blocco al posteriore di serie
Disco 2 un altro ottimo mezzo, quando va... (parlo con cognizione di causa)


james115 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ad ogni modo Toyota è Toyota, solo che i kdj 120/125 costano tanto e hanno minimo 450.000 km


Devi solo avere molta pazienza e cercare su più siti possibili e, perchè no, avere una botta di cu... fortuna


Kokia [ Martedì, 14 Maggio 2024, 20:15 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Dunque, la Disco II non è male, ha due ponti rigidi e un passo ottimo per il fuoristrada (passo 100) però sono poche col terzo differenziale bloccabile e non molte con la predisposizione. Credo che sia quasi un must almeno il terzo diff bloccabile se si vuole fare fuoristrada. Poi è......Land Rover....con i noti problemi annessi e connessi. L'elettronica non è molta nella Disco II ma non è affidabile come l'elettronica Toy. E ho un passato da Landroverista pure io (2 Defender).... Quindi tenderei a scartare questo modello.

Il Pajero lo conosco come un buon mezzo ma non ho esperienza diretta in Mitsu quindi non mi sbilancio. Kdj 95 o 120 li vedo adattissimi al tuo utilizzo. Non è detto che non si trovi nulla. Ci vuole solo un pò di pazienza e l'occasione giusta si trova... Il mio 95 è del 2001 e attualmente ha 157000 km.... Quindi esemplari ancora relativamente "freschi" di motore si trovano.

Per quanto riguarda Patrol la trasmissione è molto robusta e hai i due ponti rigidi anche in questo caso. Meno bene i motori. Poi intendiamoci, non esiste il mezzo perfetto a suo agio dappertutto, così come non esiste il mezzo indistruttibile. Ma Toy se si fa la giusta manutenzione e se non si guida come se si fosse a bordo di un Leopard è davvero affidabile e duratura nel tempo. Non a caso è il marchio preferito da chi ama viaggiare per davvero.....e le quotazioni dell'usato lo dimostrano.


james115 [ Mercoledì, 15 Maggio 2024, 00:12 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Kokia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dunque, la Disco II non è male, ha due ponti rigidi e un passo ottimo per il fuoristrada (passo 100) però sono poche col terzo differenziale bloccabile e non molte con la predisposizione. Credo che sia quasi un must almeno il terzo diff bloccabile se si vuole fare fuoristrada. Poi è......Land Rover....con i noti problemi annessi e connessi. L'elettronica non è molta nella Disco II ma non è affidabile come l'elettronica Toy. E ho un passato da Landroverista pure io (2 Defender).... Quindi tenderei a scartare questo modello.

Il Pajero lo conosco come un buon mezzo ma non ho esperienza diretta in Mitsu quindi non mi sbilancio. Kdj 95 o 120 li vedo adattissimi al tuo utilizzo. Non è detto che non si trovi nulla. Ci vuole solo un pò di pazienza e l'occasione giusta si trova... Il mio 95 è del 2001 e attualmente ha 157000 km.... Quindi esemplari ancora relativamente "freschi" di motore si trovano.

Per quanto riguarda Patrol la trasmissione è molto robusta e hai i due ponti rigidi anche in questo caso. Meno bene i motori. Poi intendiamoci, non esiste il mezzo perfetto a suo agio dappertutto, così come non esiste il mezzo indistruttibile. Ma Toy se si fa la giusta manutenzione e se non si guida come se si fosse a bordo di un Leopard è davvero affidabile e duratura nel tempo. Non a caso è il marchio preferito da chi ama viaggiare per davvero.....e le quotazioni dell'usato lo dimostrano.

A conti fatti tirando le somme penso che prenderò un odi 90 o 120. Esteticamente non mi fanno impazzire ma la meccanica Toyota è L affidabilità e superiore. Ho letto abbastanza sui vari forum dei vari modelli, a parte i toy tutti gli altri hanno più o meno problemi congeniti, tranne il Pajero restyling però vuoi mettere Toyota!! Io poi ho avuto una range rover sport, un disastro di macchina mai più una land rover /Tata


TheDriver85 [ Mercoledì, 15 Maggio 2024, 12:38 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Io ho un KDJ95 e lo amo, difetti pochi e ovviabili, ma ti consiglierei il 120, col motore 163cv e manuale 5 marce o automatico, sono due modelli molto versatili ,pochi fronzoli ed elettronica, meccanica affidabile e inoltre non hanno più il problema delle testine inferiori deboli avendo cambiato la disposizione. abbi pazienza e trovi la giusta occasione


james115 [ Mercoledì, 15 Maggio 2024, 14:33 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Grazie per il consigio e il chiarimento


Kokia [ Mercoledì, 15 Maggio 2024, 20:19 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
james115 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


A conti fatti tirando le somme penso che prenderò un odi 90 o 120.



Ciao, ricorda che il passo corto della serie J12 è il KDJ 125. Se vai a vedere qualche J12 controlla i lamierati dei passaruota anteriori in corrispondenza delle batterie. Diversi esemplari col tempo avevano delle piccole crepe. Esistono dei kit di rinforzo quindi niente di troppo grave, però anche quello è un indice di come è stato utilizzato il veicolo.


james115 [ Giovedì, 16 Maggio 2024, 00:36 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Kokia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
james115 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


A conti fatti tirando le somme penso che prenderò un odi 90 o 120.



Ciao, ricorda che il passo corto della serie J12 è il KDJ 125. Se vai a vedere qualche J12 controlla i lamierati dei passaruota anteriori in corrispondenza delle batterie. Diversi esemplari col tempo avevano delle piccole crepe. Esistono dei kit di rinforzo quindi niente di troppo grave, però anche quello è un indice di come è stato utilizzato il veicolo.

Avevo letto delle crepe, me ne ero dimenticato, ok ma crepe per l la ruggine dici? Quante batterie ha scusa?


james115 [ Venerdì, 17 Maggio 2024, 12:43 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
che ne pensate? https://youtu.be/9jxKPwg802k?si=Pb6r3C4znyVnfqTg


Landcruiser18 [ Venerdì, 17 Maggio 2024, 12:53 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
No comment..


giorgiomario [ Venerdì, 17 Maggio 2024, 15:53 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Son due veicoli imparagonabili


Kokia [ Venerdì, 17 Maggio 2024, 20:01 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Le batterie sui J12 sono due. Non sono "cricche" dovute a ruggine, ma pare a una certa debolezza strutturale dei lamierati dei passaruota. Non sono chiare del tutto le cause che accentuano questo problema. Ovviamente un uso su piste difficili o fuoristrada mediamente impegnativo influiscono negativamente sulla formazione di queste crepe. Per questo un esemplare che evidenzia questo difetto probabilmente non è stato usato solo per andare a fare la spesa.

Anche io non commento la comparazione del video. A parte il fatto che sono veicoli come già detto molto differenti, per il "diciamo giudizio" delle prove la discriminante era quasi sempre il tempo impiegato... Per me il fuoristrada è l'avanzare fin dove possibile in aderenza, o comunque la velocità minima compatibilmente con il superamento dell' ostacolo... Ovvio che va usata un pò di "ignoranza" e gas in certe situzioni....ma mica siamo a bordo di proto da CIVF....


Landcruiser18 [ Venerdì, 17 Maggio 2024, 20:22 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
CIVF quanti ricordi … quando era il vero CIVF con Mazzuoli, Carollo, Righi, Maculan ….
Scusate l’OT


Kokia [ Venerdì, 17 Maggio 2024, 23:42 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Landcruiser18 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
CIVF quanti ricordi … quando era il vero CIVF con Mazzuoli, Carollo, Righi, Maculan ….
Scusate l’OT


Bhè qui sfondi una porta aperta.....erano tempi fantastici! Gli anni d'oro del CIVF. Bruno volava con la Niva. Erano i grandi protagonisti, storici piedoni pesanti. Antonio Carollo e i suoi "Gasoloni", il mitico Benito Bertuzzi, Maculan con la "Giallona", Francesco Conteduca, Allegri, Marco Zini, Donadelli col proto Delta Minicruiser, Dario Fanani, Colombo e altri che mi sfuggono sicuramente. Che ricordi e quanta polvere mangiata a Palagano, Veglio, Ciocco e Ponte a Egola..... Vado OT anche io ma a sentire citare certi nomi ancora mi esalta...ora girano dei quad praticamente


james115 [ Sabato, 18 Maggio 2024, 18:55 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Sono andato a vedere un KJZ 95 gran bella macchina, imponente e solida da l'idea di solidità e affidabilità cosa che non sipercepisce nel pajero V20 che pure ho visto: un pre rrestyling (a me piace il post restyling ) il pre è inguardabile


Landcruiser18 [ Sabato, 18 Maggio 2024, 20:09 ]
Oggetto: Re: COnsigli Acquisto
Kzj95 e pajero 2800 siam lì come solidità
Il 2500 pajero va benone (il motore è quel che l’è, ma la meccanica è identica al 3000 v6) però il 2800 che ha la stessa meccanica del 3500 v6, e’ messo meglio sotto, ponti cambio riduttore son più robusti e affidabili
Son gli unici che montano i 28 spline anteriormente ed eventualmente upgraddabile con blocco ARB


Poi sceglierai quel che più ti piacerà




Powered by Icy Phoenix based on phpBB