Acquisto HDJ80 Nel 2024 »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Area Aiuto e Consigli - Acquisto HDJ80 Nel 2024



Fiodor [ Domenica, 31 Marzo 2024, 12:06 ]
Oggetto: Acquisto HDJ80 Nel 2024
buondì!

secondo voi, quanto può avere senso, nel 2024, acquistare un HDJ80? quanto avrebbe senso spendere non meno di 20.000€ (e forse sono anche ottimista) per acquistare un'auto che si appresta, sicuramente, a dover affrontare n svariati interventi manutentivi e/o preservativi?

vi chiedo questo perchè mio padre ne vorrebbe uno, gli piace e basta. oramai è in pensione e.....


ago [ Domenica, 31 Marzo 2024, 12:19 ]
Oggetto: Re: Acquisto HDJ80 Nel 2024
Dipende da cosa ci devi fare !
Oltre allo spirito di possesso , se non hai un buon meccanico a portata può diventare difficile fare una buona manutenzione a certi mezzi datati .
Inoltre dipende dove vivi .
In Lombardia diventerà impossibile usare certi mezzi .


Fiodor [ Domenica, 31 Marzo 2024, 12:25 ]
Oggetto: Re: Acquisto HDJ80 Nel 2024
ago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dipende da cosa ci devi fare !
Oltre allo spirito di possesso , se non hai un buon meccanico a portata può diventare difficile fare una buona manutenzione a certi mezzi datati .
Inoltre dipende dove vivi .
In Lombardia diventerà impossibile usare certi mezzi .


ciao! viviamo vicino Bari e non abbiamo problemi di limitazione EURO ecc. uso quotidiano, qualche decina di km al giorno e poi traghetto da Bari o Brindisi per "l'est" .
so che a sud di Bari c'è un gruppetto di fuoristradisti con serie 80, sicuramente potrebbe esserci anche un meccanico li.
parto dal presupposto che la maggior parte della manutenzione la faccio io sui miei mezzi e, per il momento, non sto avendo difficoltà e problemi. certo, se dovesse occorrere ricorstruire il cambio, bhe, non potrei farlo io


toyboy [ Domenica, 31 Marzo 2024, 17:48 ]
Oggetto: Re: Acquisto HDJ80 Nel 2024
Se gli piace l'80 ed è in pensione ma prendetelo! E' sempre un gran mezzo, il difficile diventa trovarne uno decente e 20.000 non bastano sicuramente
Anche perchè l'alternativa quale sarebbe? E ci fai tutto


Dario_CH [ Domenica, 31 Marzo 2024, 23:11 ]
Oggetto: Re: Acquisto HDJ80 Nel 2024
Ciao

eh dal 80 non si scappa ...

e è sicuramente una decisione di cuore e non di senno. Ma vuoi mettere ???

Secondo me l'importante è prendere tempo per la ricerca, non buttarsi sul primo visto. Valutarne diversi, andare a vederli nel dettaglio, pianificare i costi che seguiranno, perchè immagino che gli si vorrà (dovrà!) dedicare molta cura.
Se si prevede di spenderne 20k all'acquisto, io considererei di prevederne altri 10k di manutenzione (preventiva e no) nei 3 anni a seguire.

Se le finanze lo permettono, bisogna anche potersi concedere qualcosa nella vita, no?
per il resto, un grande mezzo, non c'è che dire, e il valore, se curato salirà.

sono appena tornato da un viaggio in Namibia, gruppo italo-svizzero su 10 auto 5 erano LC 80!

buona scelta.


Fiodor [ Lunedì, 01 Aprile 2024, 09:42 ]
Oggetto: Re: Acquisto HDJ80 Nel 2024
grazie per i consigli!
ho 27 anni e mi sono affacciato al mondo dei fuoristrada nel 2021, all'epoca non conoscevo l'HDJ80, qualche mese dopo trovai, per caso, qualche annuncio e vidi che i prezzi, comunque, erano più bassi rispetto ad oggi.

forse quello che davvero manca è la scelta.

ma la calma, la pazienza, come suggerito da Dario, penso che siano la cosa più importante.
mio padre era molto restio al cambio automatico ma si è convinto che andrebbe ugualmente bene. ho letto a lungo diversi topic a riguardo sia qui che sui altri noti forum esteri, non mi preoccupava l'uso, l'esperienza di guida (cosa che interessa prettamente mio padre) bensì l' AFFIDABILITA' e l'intrinseca impossibilità di intervenire "facilmente" su di esso.

mi sembra che da regolamento non si possano postare annunci di vendita/ricerca di veicoli, giusto?
eventualmente, si trovo un annuncio online su altri siti, posso condividerlo con voi qui?

il mio quesito resta sempre valido hihi: ha senso acquistare un HDJ80 (quali potgrebbero essere le alternative, io non le vedo. abbiamo già un patrol lungo, gli mancherebbe solo il motore TD42-T, ma.....non si può) nel 2024? oppure il rischio di ritrovarsi un rottame costosissimo (e probabilmente da svendere causa diesel, euro, ecc ecc) in garage è mooolto probabile?

ah, per quanto la scelta sia limitata, occorre prestare attenzione all'annata del mezzo?


Dario_CH [ Lunedì, 01 Aprile 2024, 18:02 ]
Oggetto: Re: Acquisto HDJ80 Nel 2024
CIao Fiodor

per rispondere direttamente alla tua domanda

ha senso? no.
Non è una decisione generata dal senso.

Per dare un alternativa va analizzato il bisogno effettivo. Quale è?
- viaggi?
- traino per svago?
- traino per lavoro?
- veicolo per tutti i giorni?

se si dovesse prendere una decisione scaturita dal senso penso che per ogni utilizzo vi sia un altro veicolo più idoneo ad uno di 30 anni, con alle spalle xxx mila km.


quindi torno a ripetermi, è una decisione di cuore, e come tutte le decisioni di cuore vanno supportate da un grosso portafogli!


Fiodor [ Giovedì, 04 Aprile 2024, 17:41 ]
Oggetto: Re: Acquisto HDJ80 Nel 2024
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
CIao Fiodor

per rispondere direttamente alla tua domanda

ha senso? no.
Non è una decisione generata dal senso.

Per dare un alternativa va analizzato il bisogno effettivo. Quale è?
- viaggi?
- traino per svago?
- traino per lavoro?
- veicolo per tutti i giorni?

se si dovesse prendere una decisione scaturita dal senso penso che per ogni utilizzo vi sia un altro veicolo più idoneo ad uno di 30 anni, con alle spalle xxx mila km.


quindi torno a ripetermi, è una decisione di cuore, e come tutte le decisioni di cuore vanno supportate da un grosso portafogli!


- viaggi ed uso quotidiano (quest'ultimo sarebbe decisamente non continuativo, diciamo da auto della domenica hihi). lui ha una Touran da oltre 400.000 km 1.4 TSI metano in ottime condizioni, da quando non lavora più le percorrenze annue sono calate drasticamente.

-raro traino per svago da parte mia (vado in barca a vela e capita che qualcuno sia alla ricerca di una "motirce" idonea per trasferire barche a vela pesanti) se mai prenderò la patente BE.

al momento ne ho trovato uno veramente bello, VX 12 V MANUALE, va visto, soprattutto sotto. i km sono circa 450.000, reali a quanto pare.
Cosa aspettarsi su un HDJ80 con un tale kilometraggio? è prossimo ad interventi molto importanti?
inoltre, comparando le schede tecniche dei motori 12V e 24V, e leggendo svariate opinioni su questo ed altri forum, sembra che per un utilizzo da viaggio fuoristradistico sia più idoneo il 12V che eroga la coppia massima già a 1500 rpm.


PaoloRS38 [ Martedì, 21 Maggio 2024, 15:40 ]
Oggetto: Re: Acquisto HDJ80 Nel 2024
Fiodor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buondì!

secondo voi, quanto può avere senso, nel 2024, acquistare un HDJ80? quanto avrebbe senso spendere non meno di 20.000€ (e forse sono anche ottimista) per acquistare un'auto che si appresta, sicuramente, a dover affrontare n svariati interventi manutentivi e/o preservativi?

vi chiedo questo perchè mio padre ne vorrebbe uno, gli piace e basta. oramai è in pensione e.....


Ciao, non sò se hai già acquistato, ma nel caso ti dico come la penso.
Ne ho acquistato uno a febbraio 2022, un 24v del 1996 già ben messo a livello di preparazione anche se il vecchio proprietario non aveva potuto finirlo per problemi di salute. Abbiamo rivisto l'impianto elettrico secondo le nostre esigenze, fatto la cinghia, tutti gli olii e filtri più tenda da tetto e finita la preparazione lo abbiamo messo alla prova in Africa, Tunisia e a dicembre 2023 Algeria. Bene, se trovi il mezzo giusto e tenuto da uno civile, prendilo perchè ti darà grosse soddisfazioni, in questi tre viaggi mai un problema, sulle dune và che è una meraviglia e non ti stanca. Unico problema appunto è che le richieste ora sono molto alte e una macchina preparata e a posto, sotto i 25/30 non la trovi. Comunque se hai idea di farci i viaggi, il mezzo è quello giusto.


vale77 [ Mercoledì, 22 Maggio 2024, 13:36 ]
Oggetto: Re: Acquisto HDJ80 Nel 2024
PaoloRS38 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fiodor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buondì!

secondo voi, quanto può avere senso, nel 2024, acquistare un HDJ80? quanto avrebbe senso spendere non meno di 20.000€ (e forse sono anche ottimista) per acquistare un'auto che si appresta, sicuramente, a dover affrontare n svariati interventi manutentivi e/o preservativi?

vi chiedo questo perchè mio padre ne vorrebbe uno, gli piace e basta. oramai è in pensione e.....


Ciao, non sò se hai già acquistato, ma nel caso ti dico come la penso.
Ne ho acquistato uno a febbraio 2022, un 24v del 1996 già ben messo a livello di preparazione anche se il vecchio proprietario non aveva potuto finirlo per problemi di salute. Abbiamo rivisto l'impianto elettrico secondo le nostre esigenze, fatto la cinghia, tutti gli olii e filtri più tenda da tetto e finita la preparazione lo abbiamo messo alla prova in Africa, Tunisia e a dicembre 2023 Algeria. Bene, se trovi il mezzo giusto e tenuto da uno civile, prendilo perchè ti darà grosse soddisfazioni, in questi tre viaggi mai un problema, sulle dune và che è una meraviglia e non ti stanca. Unico problema appunto è che le richieste ora sono molto alte e una macchina preparata e a posto, sotto i 25/30 non la trovi. Comunque se hai idea di farci i viaggi, il mezzo è quello giusto.



Ciao Poalo... condivido in tutto.


Fiodor [ Giovedì, 23 Maggio 2024, 15:14 ]
Oggetto: Re: Acquisto HDJ80 Nel 2024
PaoloRS38 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fiodor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buondì!

secondo voi, quanto può avere senso, nel 2024, acquistare un HDJ80? quanto avrebbe senso spendere non meno di 20.000€ (e forse sono anche ottimista) per acquistare un'auto che si appresta, sicuramente, a dover affrontare n svariati interventi manutentivi e/o preservativi?

vi chiedo questo perchè mio padre ne vorrebbe uno, gli piace e basta. oramai è in pensione e.....


Ciao, non sò se hai già acquistato, ma nel caso ti dico come la penso.
Ne ho acquistato uno a febbraio 2022, un 24v del 1996 già ben messo a livello di preparazione anche se il vecchio proprietario non aveva potuto finirlo per problemi di salute. Abbiamo rivisto l'impianto elettrico secondo le nostre esigenze, fatto la cinghia, tutti gli olii e filtri più tenda da tetto e finita la preparazione lo abbiamo messo alla prova in Africa, Tunisia e a dicembre 2023 Algeria. Bene, se trovi il mezzo giusto e tenuto da uno civile, prendilo perchè ti darà grosse soddisfazioni, in questi tre viaggi mai un problema, sulle dune và che è una meraviglia e non ti stanca. Unico problema appunto è che le richieste ora sono molto alte e una macchina preparata e a posto, sotto i 25/30 non la trovi. Comunque se hai idea di farci i viaggi, il mezzo è quello giusto.


ho letto e riflettuto: la tua opinione non fa altro che alimentare il "fuoco" della passione per questo mezzo. però, penso, che occorra rimanere lucidi. non lo abbiamo ancora acquistato. la cifra non mi spaventa, almeno sul momento, soprattutto perchè non ho particolari vizi e tantomeno necessità di effettuare grandi spese in altri settori (e non prevedo nemmeno in futuro), per cui sarebbe un "investimento" sostenibile. certo, per un'auto normale, da usare tutti giorni piuttosto che per viaggi autostradali, non spenderei mai una cifra del genere eh!
ma stiamo parlando di altro.
quello che mi spaventa, una volta ritrovata la lucidità, sono i km (probabilmente quasi tutti se non tutti stradali del mezzo che ho trovato), 430.000, e le incognite generali riguardanti un mezzo di 30 anni, incognite legate prettamente a danni durante i viaggi, non a dettagli, piccole perdite di olio ecc, insomma, non cose trascurabili (con le dovute attenzioni).
ho anche dei grossi dubbi nei confronti dell'affermazione, che leggo spesso " valuterei solo con il mio meccanico di fiducia", oggettivamente non so quale meccanico di Bari sarebbe, non solo COMPETENTE in materia di motori-meccanica land cruiser, ma disposto a partire per un viaggio (verso nord) per "scrutare" un'auto. mha. mi sembra tutto molto facile da dire, scrivere, più che da fare.
ecco perchè vi chiedo quache consiglio, generico e specifico, su cosa stare attenti quando si valutano dal vivo questi mezzi (provengo dai patrol Y60, quindi ruggine, corretto inserimento di 4x4 e blocco ecc sono cose che ho imparato, un po, a valutare).
normalmente non acquisto qualcosa per venderlo, per cui, cerco qualcosa da "godere", nulla di più.
ah, l'HDJ80 che ho trovato è un 12 V manuale, la cavalleria e la coppia di questo motore, dati alla mano, non mi sembrano molto dissimili da quelle del 24V, anzi, la coppia massima viene erogata decisamente più in basso, il che non può che essere un vantaggio nel fuoristrada. cosa ne pensate? non vado di fredda, ma, oggettivamente, e si sa, la scelta non è molta, e, già trovare un manuale mi è sembrato tanto, per cui vorrei capire se un 12V potrebbe essere sufficiente. speifico anche anche non ha altri accessori oltre il gancio traino. non è pasticciato, originale e basta. cifra? forse si potrebbe chiudere a 20.000€ o, chissà.
posso chiederti quanto hai pagato il tuo?


Fiodor [ Giovedì, 23 Maggio 2024, 15:15 ]
Oggetto: Re: Acquisto HDJ80 Nel 2024
vale77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
PaoloRS38 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fiodor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buondì!

secondo voi, quanto può avere senso, nel 2024, acquistare un HDJ80? quanto avrebbe senso spendere non meno di 20.000€ (e forse sono anche ottimista) per acquistare un'auto che si appresta, sicuramente, a dover affrontare n svariati interventi manutentivi e/o preservativi?

vi chiedo questo perchè mio padre ne vorrebbe uno, gli piace e basta. oramai è in pensione e.....


Ciao, non sò se hai già acquistato, ma nel caso ti dico come la penso.
Ne ho acquistato uno a febbraio 2022, un 24v del 1996 già ben messo a livello di preparazione anche se il vecchio proprietario non aveva potuto finirlo per problemi di salute. Abbiamo rivisto l'impianto elettrico secondo le nostre esigenze, fatto la cinghia, tutti gli olii e filtri più tenda da tetto e finita la preparazione lo abbiamo messo alla prova in Africa, Tunisia e a dicembre 2023 Algeria. Bene, se trovi il mezzo giusto e tenuto da uno civile, prendilo perchè ti darà grosse soddisfazioni, in questi tre viaggi mai un problema, sulle dune và che è una meraviglia e non ti stanca. Unico problema appunto è che le richieste ora sono molto alte e una macchina preparata e a posto, sotto i 25/30 non la trovi. Comunque se hai idea di farci i viaggi, il mezzo è quello giusto.



Ciao Poalo... condivido in tutto.


GRAZIE per questa ulteriore spinta! hihi




Powered by Icy Phoenix based on phpBB