Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71 »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Area Benvenuto - Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71



smarco60 [ Venerdì, 24 Aprile 2015, 13:11 ]
Oggetto: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
buongiorno a tutti, sono MAtteo da Trento ho un bj71 ottimo sia nella meccanica sia nell estetica che amo molto e vorrei tenere per mooolto tempo ...però sono uno degli sf......i che non ha a libretto le omologazioni per le gomme maggiorate e il verro meccanico!
tempo fa mi era arrivata una botta di fortuna e avevo acquistato il verro meccanico di un bj42 completo di tutto pronto per essere montato sul 71 ....però una domanda mi sorge spontanea, con l'omologazione come si fa? tramite Cetoc mi hanno detto che il verricello deve avere la certificazione europea ( le carte di omologazione, per cui va acquistato nuovo)...avevo pensato di fare l'omologazione in germania ( i costi sono alti ma mi permetterebbe di omologare anche le gomme che ora monto ...con scritta furba) però il problema è che la mia macchina è asi e per l'omologa in Germania va radiata e reimmatricolata, quindi dopo non sarebbe più reimmatricolabile asi!!!
insomma un gran casino....e la rabbia è che ho fatto vedere in motorizzazzione 3 libretti di amici che hanno la famosa omologa 31-33-35 e verro meccanico ...ma nonostante i veicoli siano identici questi deficien...biip non riportano sul mio libretto le omologazioni che il 70% dei bj71 ha di default........NO COMMENT
qualcuno ha qualche idea o consiglio a riguardo?


Rubylove [ Venerdì, 24 Aprile 2015, 13:33 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
omologa?

alla fine, a forza di scrivere questo termine in modo scorretto si finirà per credere che sia corretto

In italiano si dice OMOLOGAZIONE! se volete, altrimenti continuate con OMOLOGA sappiate però che è scorretto e anche brutto


black_bj71 [ Venerdì, 24 Aprile 2015, 15:29 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
ciao Omonimo
io sono un altro ex possessore di BJ71 "sfigato" senza la famosa fiches di omologazione delle 33 e 35.
per montare il verricello cetoc mi risulta rilasci i nullaosta tranquillamente. per le certificazioni l'unica scappatoia è appellarsi ad un concessionario toyota visto che si tratta di accessorio originale marchiato in pressofusione toyota.
se vuoi le cose fatte per bene però ti tocca passare per il tuv.
avere a libretto le 35" non ti mette il culo al riparo dal ritiro del libretto. la larghezza massima del veicolo, 1963mm, fa si che a gomme montate tu sia fuori limite di sagoma. al mio amico col 71 è andata esattamente così. quindi se vuoi vivere sereno passa per la tedeschia, fai i collaudi, omologa gomme, misure, snorkel, paraurti, verricello e compagnia bella.


bjdemolition1 [ Venerdì, 24 Aprile 2015, 18:40 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
Altra cosa, per l'asi fa fede l'anno di costruzione, dovresti farti rilasciare un documento da qualsiasi concessionario toyota in cui risulta anno di costruzione del bj.

Un amico ha fatto cosi' e ha passato asi un hdj80 senza problemi.


black_bj71 [ Venerdì, 24 Aprile 2015, 19:20 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
si Enrico ma se immatricoli ASI ora un mezzo con meno di 30 anni non godi più dell'esenzione bollo.
non che ti cambi molto se hai un autocarro


bjdemolition1 [ Sabato, 25 Aprile 2015, 02:10 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
il mio 80 e' asi, per due anni ho goduto dell'agevolazione, adesso drovro' aspettare altri 6 anni per arrivare ai 30!


Fra [ Sabato, 25 Aprile 2015, 10:02 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
Tornando alla questione ASI, con la nuova disciplina non c'è alcun nesso fra iscrizione ASI e agevolazione fiscale poiché la discriminante è solo l'anno di costruzione: se il veicolo, quale che sia, ha superato i 30 anni di età e non viene utilizzato a scopi professionali (cioè non ne vengano dedotti i costi e/o detratte le spese, non sia oggetto proprio dell'attività d'impresa, arte o professione) allora gode dell'esenzione dal pagamento del "bollo".

Altro è il rapporto con le compagnie assicuratrici: per alcune di esse è indispensabile l'iscrizione all'ASI. Va detto che sopravvivono anche degli accordi con altri registri storici, ma ormai stanno diventando rari e, da quanto mi dicono, stanno anche aumentando i prezzi.

La macchina, dopo il collaudo in Germania, può essere tranquillamente re-immatricolata in Italia e, sulla carta di circolazione, verrà riportato l'anno di costruzione (presente anche sul CDP) valido ai fini del calcolo dell'età utile per l'esenzione fiscale.

Relativamente all'iscrizione all'ASI, nulla vieta di iscrivere un veicolo il giorno dopo l'immatricolazione italiana, purché sia eligibile e il BJ71 lo è. Dovresti chiedere al tuo club di contattare la segreteria dell'ASI e verificare se non sia addirittura possibile fare una rettifica dell'attuale certificato per la sola modifica del numero di targa.

Temo che la risposta sarà negativa, ma vale la pena tentare se l'intestatario del veicolo non cambia, poiché il certificato non riporta tutti i dati tecnici, ma solo quelli principali di omologazione.


dodgy [ Sabato, 25 Aprile 2015, 11:52 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
conoscete già Dantino ?

è costoso ma elimina i vari problemi ...
viene circa 2 o 3 volte al mese qui con al seguito ingegnere TUV.

scordavo il Benvenuto...


Fra [ Sabato, 25 Aprile 2015, 13:05 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
Dantino? Conoscevo uno che sbrigava le pratiche TUV fra Piemonte e Germania, ma mi ha combinato un paio di casini e quindi ho perso il contatto. Quando dici che viene un paio di volte al mese, dov'è che si manifesta? Al momento non ho necessità aggiuntive, ma nel prossimo futuro potrei avere bisogno di far omologare misure di pneumatici e verricello su un mezzo che vorrei restaurare e avere qualcuno che si occupa del carteggio italo-tedesco mi verrebbe tanto utile.


dodgy [ Sabato, 25 Aprile 2015, 14:29 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
Fra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dantino? Conoscevo uno che sbrigava le pratiche TUV fra Piemonte e Germania, ma mi ha combinato un paio di casini e quindi ho perso il contatto. Quando dici che viene un paio di volte al mese, dov'è che si manifesta? Al momento non ho necessità aggiuntive, ma nel prossimo futuro potrei avere bisogno di far omologare misure di pneumatici e verricello su un mezzo che vorrei restaurare e avere qualcuno che si occupa del carteggio italo-tedesco mi verrebbe tanto utile.


questo da quanto ho potuto sapere è serio, anche perchè non credo camperebbe molto in europa, lui è in germania ma parlano correntemente italiano.
da quello che sò organizza visite direttamente qui in italia con al seguito ingegnere autorizzato TUV.
temo dovrò usarlo per immatricolare un mezzo con targhe francesi, l'alternativa che ho è scheda tecnica ASI.

lo trovi qui

tra l'altro il TUV ha aperto un ufficio a milano, ma non sò esattamente cosa facciano...


Fra [ Sabato, 25 Aprile 2015, 14:53 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
Ottimissimo. Grazie davvero per la segnalazione.


smarco60 [ Lunedì, 27 Aprile 2015, 13:02 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
ciao a tutti scusate il ritardo ma non trovavo più il topic......eh eh eh!
le risposte sono state tutte molto utili, scarterei a priori il cetoc perché non mi da ne fiducia ne idea di un iter semplice e definitivo, in quanto , almeno da come la penso io , se uno decide di tenere un mezzo come il 71 per molti anni sicuramente non sta a guardare un costo in più , ma che da la sicurezza totale di avere un mezzo regolare e che non crea problemi legali in caso di incidenti o altro !
per questo motivo mi stuzzica l'idea di omologare tramite la via tedesca il tutto, ( e in questo caso questo dantino sembra interessante) e poi una volta rientrato il mezzo in italia, dato che alla fine la data di immatricolazione del mezzo è sempre quella , penso non ci siano problemi a rifare la pratica asi con le nuove targhe e libretti!


dodgy [ Lunedì, 27 Aprile 2015, 14:30 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
metti in conto che il cetoc ogni modifica sono tot soldi e che con Dantino
il mezzo non si muove dall'italia, solo le carte...
unica cosa da controllare, non ricordo bene, è che Dantino dovrebbe avere
dei luoghi fissi dove và mettendo insieme più visite, non è proprio un servizio
a "domicilio" ma basta chiedergli per mail..
alla fine devi aggiungere anche la nuova immatricolazione qui in italia come costi.
la cosa migliore è chiedere a Dantino che cosa hanno di omologato sul TUV
per il tuo mezzo e ci fai mettere tutto...


smarco60 [ Lunedì, 27 Aprile 2015, 20:08 ]
Oggetto: Re: Presentazione E Problema Omologa Verro Meccanico Bj71
grazie Dodgy seguirò il tuo consiglio




Powered by Icy Phoenix based on phpBB