Saluti Da Valerio »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Area Benvenuto - Saluti Da Valerio



ValerioIacobelli [ Sabato, 01 Febbraio 2014, 18:17 ]
Oggetto: Saluti Da Valerio
Ciao a tutti mi chiamo Valerio ho 34 anni e sono di Roma, sono "capitato" su questo forum dopo ricerche varie e mi è proprio venuta voglia di registrarmi.....cosa che raramente faccio, spesso sono abbastanza egoista leggo e scappo......
Veniamo al dunque in passato ho avuto due Pajero , il primo un vecchio 2.5 passo lungo che mi hanno rubato di cui ho dei buoni ricordi , e il secondo un più recente 3.2 DiD a passo corto che ho dovuto dare via per esigenze di spazio dovute all'arrivo di una bambina......se era passo lungo l'avrei tenuto volentieri.......l'ho sostituito con una Audi A6 station 3.0 tdi ecc..... auto stupenda performante come volete ma è durata 9 mesi e l'hanno rubata, adesso ho una Grand Scenic 7 posti 1.5 Dci del 2009 di un terrificante color azzurrino, in realtà sono soddisfatto visto i costi di gestione i consumi e lo spazio a disposizione, ultimamente mi è salita la nostalgia del fuoristrada e stavo ripensando ad un Pajero passo corto visto che terrei la Scenic che mi costa come una utilitaria a livello di gestione, la cosa che mi frena è che già dall'ultimo Pajero che ho avuto quest'auto soffre di un grave problema all'impianto frenante sottodimensionato rispetto alla massa con conseguenti frequenti ovalizzazioni dei dischi....ne avrò cambiati una montagna senza risolvere il problema , la stessa Mitsubishi mi rispondeva che non potevano fare di meglio, ho saputo che anche i modelli attuali hanno questo gravissimo problema , in realtà si risolverebbe spendendo oltre 2000euro per un impianto nuovo della Tarox a 6 pompanti..... mi sembra assurdo e non voglio ritornare ai problemi che ho passato.....
Quindi l'altra opzione è un LandCruiser 120 passo corto o passo lungo non fa differenza , non conosco affatto quest'auto e appunto vorrei chiedervi se esistono dei problemi noti (vedi i dischi del Pajero) che affliggono queste auto ecc, i consumi ho capito che stiamo come il Pajero c'è chi fà 8 al litro ma chi fà 11 (a proposito ho capito che i modelli post 2005 consumano di meno) io lo cerco assolutamente con cambio manuale sia per i consumi che per la guida anche se sò che in offroad è sicuramente meglio l'automatico, ne trovo tante con parecchi km, oggi come oggi un Pajero lo comprerei anche con 180mila km (problema freni a parte) ma di un LandCruiser con 150/160 mila km che mi dite?
Spero di non avervi annoiato e vi ringrazio in anticipo.....

Ciaoooooo


ValerioIacobelli [ Sabato, 01 Febbraio 2014, 18:23 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Ah scusate il mio budget diciamo è sui 15/16 mila euro


pugnali53 [ Sabato, 01 Febbraio 2014, 18:56 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Se massacri i dischi dei freni temo che il Toyota non sia il mezzo giusto x tè perché vai forte e il toy su strada penso sia inferiore al pajero 3,2, cosa inversa fuoristrada in cui il Toyota lo vedo superiore, c'è anche da dire che non conosco il problema, se è tale o dovuto alla guida irruenta, del pajero, ovviamente anche il Toyota come quasi tutti i fuoristrada di un certo peso soffre dell'usura ai freni se adoperato in maniera non corretta.
Meccanicamente parlando il Toyota è il fuoristrada che si rompe meno di tutta la concorrenza, quindi i paragoni col pajero si possono fare tranquillamente, certo neanche i toy sono perfetti, ma qui troverai tutte le informazioni x controllare i punti a rischio del mezzo che intendi comperare, il tuo budget è giusto x comperare un bel mezzo.
Buona ricerca.


Aggiorna il tuo profilo con la residenza.


da-idino [ Sabato, 01 Febbraio 2014, 19:00 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Welcome on board!!!
Vedrai che qui troverai tutte le risposte l'alleanza tue domande, ma utilizza il tasto cerca prima di tutto e poi se non trovi ciò che cerchi chiedi pure e vedrai che troverai gente preparata e disponibile.
Io ho avuto un 125 (passo corto) anni fa e mi sono trovato benissimo. Leggiti le discussioni sugli iniettori, vero punto debole della serie kdj.
Poi a seconda di cosa vuoi fare troverai il mezzo adatto.
Buona lettura e ricerca


eskimo [ Sabato, 01 Febbraio 2014, 19:27 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
ciao benvenuto.


ValerioIacobelli [ Sabato, 01 Febbraio 2014, 19:41 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Grazie delle risposte!!!

Il problema dischi non è dato da uno stile di guida particolare, ne soffre proprio il Pajero dal 2000 in poi , per il consumo freni è una cosa diversa credo, con il Pajero montati i dischi nuovi dopo neanche 10mila km in frenata iniziava a vibrare paurosamente, non credo sia normale ,ed è l'unica auto che ho avuto con questo genere di problemi, ma ho capito che il Land Cruiser non ha di queste rogne.....
Mi piace parecchio e credo proprio che opterò per il Toyota.....è vero che il Pajero su strada era fenomenale ma sinceramente non mi interessa tanto.....

Saluti a tutti


giorap [ Sabato, 01 Febbraio 2014, 19:54 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
benvenuto! pajero bel mezzo, ma il land cruiser per mia opinione
è un gradino superiore, per due motivi.
Uno per la mobilità nel fuoristrada specialmente quello nostrano.
Due per la robustezza meccanica.


ValerioIacobelli [ Sabato, 01 Febbraio 2014, 20:14 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
In realtà avevo anche un altra "seconda opzione" il Suzuki Jimny , un altro mondo proprio però mi è sempre piaciuto e ne ho sempre sentito parlare bene.....


enzodipi [ Sabato, 01 Febbraio 2014, 21:40 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Ciao Valerio , benvenuto!!!!!!!!!!!!
Io del Pajero sapevo del problema del volano........... cosa piu' grave rispetto ai dischi.
Comunque nessun mezzo e' perfetto , ognuno ha la sua magagna dovuta al progetto o agli anni che passano.
Ma sicuramente i Toyota sono mezzi fatti per durare , sempre se seguiti con regolarita'. I Componenti si rompono dopo rispetto alla concorrrenza , ma quando si rompono sostituirli son dolori.Ma sai che ci fai almeno altri 200.000 km
Il Jimny e' un giocattolo con cui divertirsi e anche tanto , ben preparato fai dei numeri che con altri mezzi te li sogni (parlo per esperienza) ma poi si ferma li il suo scopo di 4x4.
Ps se per il pajero per te 180.000 sono ancora buoni per comprare un mezzo usato , per il Toyota ha appena finito il rodaggio ..................... ahahahah questa e' proprio di parte ma c'e un fondo di verità


Ninni100 [ Sabato, 01 Febbraio 2014, 22:16 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Ciao e benvenuto


Francesco Toy [ Sabato, 01 Febbraio 2014, 23:11 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
benvenuto fra noi e buona ricerca....ma visto che sei qui.....sei gia sulla buona strada!!!


marzio [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 08:13 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Ciao e benvenuto.

marzio


tabui4x4 [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 08:14 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio


ValerioIacobelli [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 10:05 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Ok mi avete rassicurato......la scelta Jimny è sempre dettata dai bassi costi di gestione e dai consumi ridottissimi nella versione diesel.....visto che l'auto per la famiglia già ce l'ho il Jimny mi tentava parecchio come giocattolo.....Pajero e LandCruiser un altro pianeta fanno parte dei fuoristrada "carroarmato" .......
Vediamo...... anche perché ho visto che i Jimny se li fanno pagare se paragonati ad un LandCruiser o un Pajero......forse perché tanta gente sta acquistando questi mezzi "anti crisi" .......

Grazie a tutti di nuovo


ValerioIacobelli [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 10:08 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si sulla scelta tra passo corto o lungo non ho le idee chiare..... sinceramente dipende da quello trovo al momento , credo sia meglio passo corto in previsione di uscite sempre più impegnative in fuoristrada (ma anche quello è relativo)


ValerioIacobelli [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 10:16 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Ragazzi volevo farvi vedere questt'annuncio che ho trovato...... ho letto il regolamento mi pare che non ci siano divieti alla pubblicazione di link come questo....in caso mi siano sfuggiti mi scuso cancellate pure.

Ho trovato questo il prezzo è il più basso del mercato per un modello post 2005 (anche se poi è da vedere perché è un Gennaio 2005 quindi potrebbe essere ancora un MY 2004).
Fatemi sapere

Annuncio AutoScout LandCruiser 2005


pugnali53 [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 11:02 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Sembra bella, chiaro che a distanza non si può dare un giudizio bisogna andare a vederla con qualcuno che conosca i fuoristrada meglio se Toyota, se ha il controllo di trazione come scritto non ha il blocco posteriore, altra cosa se è il modello 2005 dovrebbe avere la possibilità di inserire le ridotte senza bloccare il differenziale centrale come il modello precedente casa molto utile, il prezzo è buono, sicuramente risente del momento nero x le grosse cilindrate, se facevi 8 col pajero aspettati una media di 10 km litro, il chè non fa male alle tasche.


spider [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 11:13 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Mi sembra che abbia il tasto per inserimento blocco centrale posizionato sul tunnel avanti leva del cambio.
Se così fosse e' come la mia 120.
166cv. 6 marce, controllo di trazione posteriore .
Ottimo mezzo, controlla che i km. Siano reali


Francesco Toy [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 11:35 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Oggi mi sono riletto meglio i tuoi post di presentazione.... minchia....abiti vicino a Lupin? che sfiga! Bel mezzo che hai in mente... buona ricerca!


ValerioIacobelli [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 12:40 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Francesco Toy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi mi sono riletto meglio i tuoi post di presentazione.... minchia....abiti vicino a Lupin? che sfiga! Bel mezzo che hai in mente... buona ricerca!


Chi è Lupin .... ??


ValerioIacobelli [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 14:28 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Scusa ho capito ora la battuta......!!! Ahahahahah


ValerioIacobelli [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 14:32 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Quindi fatemi capire ai fini dei consumi è meglio post 2005 , tecnicamente parlando meglio pre 2005 ??, ho trovato qui a roma un bel 2003 Sol passo corto a 9300€ manuale ..... Domani lo vedo

Eccolo
Toy 2003 9300€


nick2 [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 14:40 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Ciao Valerio.
Non sono d'accordo con quanto scritto da Lucio (pugnali53) sull'ovalizzazione dei dischi. Avevo lo stesso problema col Grand Cherokee, ed io non ho assolutamente la guida irruente, e usavo l' ottimo cambio automatico anche per scalare; ciò nonostante spesso i dischi si ovalizzavano.
Per la scelata della serie j12 non posso che condividerla. Come più volte scritto e detto, ho visto spesso esemplari della serie j12 in Or sia nostrano sia africano, e francamente ne escono non bene, ma ne escono sempre benissimo; veramente un mezzo polivalente.
Fai verificare il mezzo che ti interessa da una persona esperta. In pochi minuti capisce che vita ha fatto il Toy. Perchè alla fine conta forse più dei km percorsi.

P.s. il 120 è il passo lungo, il 125 il passo corto.


ValerioIacobelli [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 14:54 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Valerio.
Non sono d'accordo con quanto scritto da Lucio (pugnali53) sull'ovalizzazione dei dischi. Avevo lo stesso problema col Grand Cherokee, ed io non ho assolutamente la guida irruente, e usavo l' ottimo cambio automatico anche per scalare; ciò nonostante spesso i dischi si ovalizzavano.
Per la scelata della serie j12 non posso che condividerla. Come più volte scritto e detto, ho visto spesso esemplari della serie j12 in Or sia nostrano sia africano, e francamente ne escono non bene, ma ne escono sempre benissimo; veramente un mezzo polivalente.
Fai verificare il mezzo che ti interessa da una persona esperta. In pochi minuti capisce che vita ha fatto il Toy. Perchè alla fine conta forse più dei km percorsi.

P.s. il 120 è il passo lungo, il 125 il passo corto.


Grazie anche io ho avuto per un brevissimo tempo un Grand Cherooke sapevo della debolezza dei dischi ma la mia aveva il kit Overland con dischi maggiorati e mai avuto problemi......


giordanojgor [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 18:31 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
ciao Valerio benvenuto tra noi e in bocca al lupo per il futuro fuoristrada. Che dirti? Tu hai già avuto fuoristrada però la differenza tra il prenderlo lungo o corto c'è, cioè dipende sempre da cosa vuoi farci, se O/R nostrano, viaggi o utilizzarlo a 360° anche come unica macchina ( il passo lungo ovvio ).


ValerioIacobelli [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 18:39 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
giordanojgor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao Valerio benvenuto tra noi e in bocca al lupo per il futuro fuoristrada. Che dirti? Tu hai già avuto fuoristrada però la differenza tra il prenderlo lungo o corto c'è, cioè dipende sempre da cosa vuoi farci, se O/R nostrano, viaggi o utilizzarlo a 360° anche come unica macchina ( il passo lungo ovvio ).


Si effettivamente il passo lungo farebbe più al caso mio......grande carico e zero problemi di spazio...il passo corto esteticamente mi piace di più però lo trovo più "dinamico" ......


giordanojgor [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 18:43 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
ValerioIacobelli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giordanojgor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao Valerio benvenuto tra noi e in bocca al lupo per il futuro fuoristrada. Che dirti? Tu hai già avuto fuoristrada però la differenza tra il prenderlo lungo o corto c'è, cioè dipende sempre da cosa vuoi farci, se O/R nostrano, viaggi o utilizzarlo a 360° anche come unica macchina ( il passo lungo ovvio ).


Si effettivamente il passo lungo farebbe più al caso mio......grande carico e zero problemi di spazio...il passo corto esteticamente mi piace di più però lo trovo più "dinamico" ......


Guarda non per essere di parte ma ti garantisco che io che ho il passo lungo ci faccio di tutto ... raduni inclusi ( e nel nostro territorio di O/R con mulattiere strette ce ne sono ma si passa con un filino di occhio in più!). In quanto al carico ... tua moglie si porterà la casa dietro


ValerioIacobelli [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 18:50 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
giordanojgor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ValerioIacobelli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giordanojgor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao Valerio benvenuto tra noi e in bocca al lupo per il futuro fuoristrada. Che dirti? Tu hai già avuto fuoristrada però la differenza tra il prenderlo lungo o corto c'è, cioè dipende sempre da cosa vuoi farci, se O/R nostrano, viaggi o utilizzarlo a 360° anche come unica macchina ( il passo lungo ovvio ).


Si effettivamente il passo lungo farebbe più al caso mio......grande carico e zero problemi di spazio...il passo corto esteticamente mi piace di più però lo trovo più "dinamico" ......


Guarda non per essere di parte ma ti garantisco che io che ho il passo lungo ci faccio di tutto ... raduni inclusi ( e nel nostro territorio di O/R con mulattiere strette ce ne sono ma si passa con un filino di occhio in più!). In quanto al carico ... tua moglie si porterà la casa dietro


Ma il fatto è che io lei non ce la voglio proprio portare......ahahahahaha
Questa sarà la mia Toy car in tutti i sensi......uscite off road , trasporto bici , montagna, snowboard , fango ecc.......


ValerioIacobelli [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 18:54 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
Insieme alla scelta del passo corto o lungo questo qui sotto è l'ultimo dubbio che ho

Link discussione


lordreef [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 19:01 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
ValerioIacobelli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà avevo anche un altra "seconda opzione" il Suzuki Jimny , un altro mondo proprio però mi è sempre piaciuto e ne ho sempre sentito parlare bene.....



Benvenuto,

ho ed ho avuto sia la Jimny che il L.C. 120,
e sono due mezzi eccezionali

per i freni quelli della L.C. durano una vita (le pasticche anche 70000 Km)
quelli della Jimny, almeno le prime serie, possono avere problemi ai dischi e provocare vibrazioni
allo sterzo (li ho sostituiti in garanzia),



ValerioIacobelli [ Domenica, 02 Febbraio 2014, 19:04 ]
Oggetto: Re: Saluti Da Valerio
lordreef ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ValerioIacobelli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà avevo anche un altra "seconda opzione" il Suzuki Jimny , un altro mondo proprio però mi è sempre piaciuto e ne ho sempre sentito parlare bene.....



Benvenuto,

ho ed ho avuto sia la Jimny che il L.C. 120,
e sono due mezzi eccezionali

per i freni quelli della L.C. durano una vita (le pasticche anche 70000 Km)
quelli della Jimny, almeno le prime serie, possono avere problemi ai dischi e provocare vibrazioni
allo sterzo (li ho sostituiti in garanzia),





Il Jimny è fighissimo e me lo state confermando ma come ripeto se lo fanno pagare ......a quel punto con pochissimo di più prendo un 120/125 prima serie .....




Powered by Icy Phoenix based on phpBB