Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80 »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Quale Land Cruiser acquistare? - Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80



TODI [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 19:12 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
...ok, ma solo quando quello automatico tira le quoia!!


ago [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 22:38 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
è curioso come gente paga per portare a casa un debito.
ma è particolare come ,pur sapendolo , cerca alibi per dare sfogo ad una pulsione irrazionale.

in molti casi , il problema non è direttamente il motore , ma 100 altre parti che dopo 500.000 km sono usurate e possono guastarsi.
producendo delle spese impossibili da quantificare e una insoddisfazione acuta .

un pensiero contro corrente .

ciao Ago


fabcruiser65 [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 22:53 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
ago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è curioso come gente paga per portare a casa un debito.
ma è particolare come ,pur sapendolo , cerca alibi per dare sfogo ad una pulsione irrazionale.

in molti casi , il problema non è direttamente il motore , ma 100 altre parti che dopo 500.000 km sono usurate e possono guastarsi.
producendo delle spese impossibili da quantificare e una insoddisfazione acuta .

un pensiero contro corrente .

ciao Ago

Chiedere a Claudio80 quanto ha speso negli ultimi 2 anni per sistemare il suo 80. Ed anche a Profloater per il suo che sembrava in condizioni eccellenti.
Se uno è disposto a spendere cifre a 4 zeri per sistemare la macchina non dovrebbe porsi il problema di tirare sul prezzo dell'usato...

Altro pensiero controcorrente.


nick2 [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 23:02 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
È pura passione........nulla di razionale


Marko [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 23:29 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
Ago è un giocattolo....da grandi....a me per esempio piacerebbe avere un LR 109 solo per il gusto di vederla quando rientro in casa...la metterei in giardino come ornamento
Image


profloater [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 23:38 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
fabcruiser65 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è curioso come gente paga per portare a casa un debito.
ma è particolare come ,pur sapendolo , cerca alibi per dare sfogo ad una pulsione irrazionale.

in molti casi , il problema non è direttamente il motore , ma 100 altre parti che dopo 500.000 km sono usurate e possono guastarsi.
producendo delle spese impossibili da quantificare e una insoddisfazione acuta .

un pensiero contro corrente .

ciao Ago

Chiedere a Claudio80 quanto ha speso negli ultimi 2 anni per sistemare il suo 80. Ed anche a Profloater per il suo che sembrava in condizioni eccellenti.
Se uno è disposto a spendere cifre a 4 zeri per sistemare la macchina non dovrebbe porsi il problema di tirare sul prezzo dell'usato...

Altro pensiero controcorrente.


Si però adesso godo come un riccio !!!!


mardoc [ Martedì, 30 Giugno 2015, 10:48 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
Usare una macchina del genere per andare al mare nel we con la famiglia è senza senso. Consuma, inquina, è rumorosa, non trovi parcheggio..insomma è un non sense su tutta la linea.
MA:
Vorrei sapere dai detrattori dell'acquisto, in quale momento storico le passioni sono diventate materia di valutazione razionale...
L'80 nella maggior parte dei casi si considera al pari di una qualunque auto storica. Le auto storiche di solito vengono restaurate per essere riportate in buone condizioni d'uso ed estetiche.
Questa attività ha un costo, di solito parecchio alto per qualunque tipo di auto storica.
Non vedo per quale motivo si debba parlare di un debito... E' una passione costosa, questo è innegabile.
E infatti a mio avviso non sbaglia chi si imbarca in avventure del genere, ma chi lo fa senza valutarne a priori l'impegno, i costi e le proprie possibilità.


TODI [ Martedì, 30 Giugno 2015, 11:22 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Usare una macchina del genere per andare al mare nel we con la famiglia è senza senso. Consuma, inquina, è rumorosa, non trovi parcheggio..insomma è un non sense su tutta la linea.
MA:
Vorrei sapere dai detrattori dell'acquisto, in quale momento storico le passioni sono diventate materia di valutazione razionale...
L'80 nella maggior parte dei casi si considera al pari di una qualunque auto storica. Le auto storiche di solito vengono restaurate per essere riportate in buone condizioni d'uso ed estetiche.
Questa attività ha un costo, di solito parecchio alto per qualunque tipo di auto storica.
Non vedo per quale motivo si debba parlare di un debito... E' una passione costosa, questo è innegabile.
E infatti a mio avviso non sbaglia chi si imbarca in avventure del genere, ma chi lo fa senza valutarne a priori l'impegno, i costi e le proprie possibilità.


Mardoc, la penso esattamente come te!

Tutte le mattine vado in ufficio con una moto del 1989 e il mezzo meccanico più recente che ho è datato 2000.

L'80 è un mezzo irrazionale, si, ma unico. Non c'è altro ferro che ti dia sensazioni nemmeno simili.

Consuma, è vero. Spenderò 20 euro in più a we.

Inquina, è vero, ma meno delle caldaie a carbone.

E poi è storico e quindi almeno da quel punto di vista ha qualche piccolo vantaggio economico...

Comunque al cuor non si comanda e l'80 lo si compra solo con il cuore!

Infine non sono d'accordo sul fatto che non si debba badare alla spesa di acquisto perché l'auto è costosa da mantenere. Non capisco proprio il nesso logico. Si risparmia sul prezzo di acquisto proprio perché l'auto è costosa, ed anzi questo è sicuramente un punto sul quale fare leva per acquistare bene...


lou barbeut [ Martedì, 30 Giugno 2015, 12:15 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
Condivido quanto detto da Mardoc,il paragone con le auto storiche è sotto certi aspetti giusto,ne so qualcosa avendo rifatto a nuovo smontando e rimontando tutto (sulla scocca non c'era neppure più un bullone) una Giulia GTV 1750 del 1970,ma per l'80 è ancora diverso in quanto potendolo e volendolo usare per andare in luoghi assolutamente sperduti l'affidabilità e la preparazione devono essere il più possibile garantite e questo ha un costo forse superiore a un restauro tradizionale.Personalmente ho constatato che tra il restauro della Giulia e le spese fatte per allestire riparare revisionare l'80 per quest'ultimo (senza rifare la verniciatura est. ) incredibilmente nonostante tantissimi lavori li abbia fatti io personalmente sia sulla giulia che sull'80 ho speso quasi di più.


Stefano73 [ Martedì, 30 Giugno 2015, 15:27 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Scusate se mi intrometto...stavo seguendo questo post dall'inizio e non ho resistito a scrivere..
Dove lavoro attualmente in Kazakhstan abbiamo un LC con + di 820.000 km, mai aperto il motore e non consuma neppure tanto olio, a detta degli autisti solo manutenzione ordinaria piu' frizione, freni ecc ecc.
A novembre 2014 avevano cambiato un LC che aveva superato il milione !!
Non sono gasolio ma benzina, non sono 80 ma 100....ma sono TOYOTA!

Al cuor non si comanda, come dice Mardoc, le passioni sono costose e, se generalmente ben tenuto e in mancanza di opportunita' migliori, portatelo a casa che poi ti penti...
D'altronde sono modelli che non fanno piu' da tanti anni e sara' sempre piu' complicato trovarne di freschi (non scalati..).

Pentirsi di una cosa e' una brutta sensazione...io ho venduto il 200 in un periodo di "stress" per il lavoro ...tornassi indietro ci ripenserei con piu' calma...

Stefano


TODI [ Martedì, 30 Giugno 2015, 18:22 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Grazie Stefano per il conforto...

Hai proprio ragione, quando ti penti poi ti rimane l'amaro in bocca per anni...

Tre anni fa ho venduto un Fzj80 con 160.000 km tutti rigorosamente tagliandati Toyota Italia. Non ho MAI più visto un'80 così bello.
E oggi me ne pento perché era così bella da metterla in una teca di cristallo in salotto.

Per quanto riguarda i km, quando ho venduto la mia storica Hdj80 24v, ormai anni fa, ricordo che aveva 380.000 km ed era ancora un mezzo freschissimo nonostante le avessi fatto sciroppare 100.000 km di Africa e Islanda e ne avesse fatti almeno altri 50.000, sempre in Africa, con il precedente proprietario...

Credo quindi che 500.000 km di asfalto per un 80 non siano poi così tanti se i lavori maggiori sono stati già fatti.

Poi se consideriamo che io ci farei a dir tanto 10.000 km all'anno direi che una ventina di anni se li mastica tranquillamente!


Marko [ Martedì, 30 Giugno 2015, 21:17 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
bhe ormai il 3th è concluso.....tanto abbiamo capito che la porterai a casa....

cmq sei mai sceso giù con l'FZJ80? differenze su sabbia con l'HDJ80?


TODI [ Mercoledì, 01 Luglio 2015, 09:46 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
Ehh, la voglia è tanta! Stiamo a vedere...

No, con quella non sono mai sceso.

Purtroppo è un mio limite psicologico, non sono tranquillo sulle dune con 300 litri di benzina sotto le chiappe...

Per quello, e per i consumi mostruosi, l'ho venduta per comprare una 100.


bruno-ossiani [ Mercoledì, 01 Luglio 2015, 19:24 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
buonasera, dico la mia perché ...... a volte mi stupisco a leggere certi messaggi, non li capisco o meglio fatico a capire perchè si scrivono ....... : ma quanto consuma il tuo 80 ?? non monto le 285 perchè i giunti si rompono, meglio il manuale perchè l'automatico è delicato, guarda che a 300.000 km incominciano le fessurazioni della chiocciola, non frena, meglio il 12 perchè al 24 mancano 500 giri di motore, no anzi meglio il 24 perchè con una piccola modifica risolvi il problema del buco e poi hai un missile e cose del genere.

gli adulti si riconosco dai giocattoli ........... questa è una frase che mi piace, se devo comprare un 80 e poi farmi le menate per il mantenimento non lo compro, che problemi ci sono vivo meglio ed il portafoglio non piange.

poi c'è la passione, l'amore per una marca, per un modello particolare e ci si butta .... perché al cuor non si comanda, la mia sarà diversa, la mia l'ho comprata bene ma poi ci saranno i delusi, gli incazzati, quelli che hanno speso troppo ed hanno preso una fregatura ........ è la vita, non è possibile avere tutto sotto controllo perchè quando pensi d'averlo succede l'imprevisto, ed allora si riparte da zero, magari più incazzati, magari un pò più attenti finchè non troverai quella giusta ..... e ricominci il ciclo come fanno i landroveristi ed i gippari che stanno molto peggio di noi

buona serata


TODI [ Mercoledì, 01 Luglio 2015, 19:39 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
bruno ossiani ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buonasera, dico la mia perché ...... a volte mi stupisco a leggere certi messaggi, non li capisco o meglio fatico a capire perchè si scrivono ....... : ma quanto consuma il tuo 80 ?? non monto le 285 perchè i giunti si rompono, meglio il manuale perchè l'automatico è delicato, guarda che a 300.000 km incominciano le fessurazioni della chiocciola, non frena, meglio il 12 perchè al 24 mancano 500 giri di motore, no anzi meglio il 24 perchè con una piccola modifica risolvi il problema del buco e poi hai un missile e cose del genere.

gli adulti si riconosco dai giocattoli ........... questa è una frase che mi piace, se devo comprare un 80 e poi farmi le menate per il mantenimento non lo compro, che problemi ci sono vivo meglio ed il portafoglio non piange.

poi c'è la passione, l'amore per una marca, per un modello particolare e ci si butta .... perché al cuor non si comanda, la mia sarà diversa, la mia l'ho comprata bene ma poi ci saranno i delusi, gli incazzati, quelli che hanno speso troppo ed hanno preso una fregatura ........ è la vita, non è possibile avere tutto sotto controllo perchè quando pensi d'averlo succede l'imprevisto, ed allora si riparte da zero, magari più incazzati, magari un pò più attenti finchè non troverai quella giusta ..... e ricominci il ciclo come fanno i landroveristi ed i gippari che stanno molto peggio di noi

buona serata


Ciao Bruno, sappi che sto applaudendo da solo davanti alla scrivania!
Bravo!


profloater [ Mercoledì, 01 Luglio 2015, 20:00 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
Vabbè dai lui ha chiesto e tutti hanno risposto...che c'è di male in fondo son veramente giocattoli!


toy-max [ Giovedì, 02 Luglio 2015, 09:33 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
......
"the difference between man and boys.... is the price of the toys"!!!!

cmq apparte balocchi possono essere validi mezzi da "lavoro", e torni a casa con mezzo metro di neve, ci vado nella tolfa a prendere un cavallo, ci posso fare la logistica a 7 cavalieri trasportando fieno per gli animali, tende, cibo e campo, posso portarci 700 bottiglie di vino ad amburgo assieme alla famiglia e dormirci dentro.....

usata cosi' e' un mezzo da lavoro, e con i suoi 8/9 km/lt se la cava bene come compromesso.....


nick2 [ Giovedì, 02 Luglio 2015, 22:16 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
Credo che le 700 bottiglie di vino siano sufficienti.............


Carra [ Venerdì, 03 Luglio 2015, 07:21 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Prima di comprare fai su una scappata a vedere questo: http://www.autoscout24.com/Details....0000000&asrc=st|fs


TODI [ Venerdì, 03 Luglio 2015, 09:58 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Carra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima di comprare fai su una scappata a vedere questo: http://www.autoscout24.com/Details....0000000&asrc=st|fs


Grazie Carra, gli ho già scritto...


desfi [ Lunedì, 06 Luglio 2015, 16:01 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
o questa
https://auto.ricardo.ch/kaufen/fahr.../w/an762693812/


TODI [ Lunedì, 06 Luglio 2015, 18:51 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
desfi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
o questa
https://auto.ricardo.ch/kaufen/fahr.../w/an762693812/


Eh, però mi pare di capire che il prezzo di riserva è 18.000. Vediamo dove arriva l'asta...


desfi [ Venerdì, 10 Luglio 2015, 16:00 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
cosa intendi per
""Infatti non ha il fastidioso effetto on-off degli avantreni consumati.""
quando ci si ferma e si riparte si sente un pò di lasco?
da cosa è dovuto?


Stefano73 [ Martedì, 21 Luglio 2015, 05:08 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Con 510.000 Km: La Prendereste Lo Stesso?
Desfi come e' andata?


Stefano


Max64 [ Martedì, 18 Agosto 2015, 10:25 ]
Oggetto: HDJ 80 Questa Che Dite?
Ciao a tutti, ne ho trovata una potete aiutarmi........?
Che ne pensate?

http://www.subito.it/auto/toyota-hd...a-115754719.htm
Max


pugnali53 [ Martedì, 18 Agosto 2015, 13:39 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
Sembra bella dalle foto, certo che su un mezzo di 24 anni anche se fosse realmente rimasto fermo x 8 anni sono pur sempre 16 anni di utilizzo, sarebbero meno di 10k annui molto improbabili x un mezzo del genere.......comunque è da controllare accuratamente da un meccanico che conosce questo mezzo per verificarne il suo reale stato prima di comperarlo


Max64 [ Martedì, 18 Agosto 2015, 14:16 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
Tks,hai ragione il problema è' che vivo a Roma, lavoro in Sardegna e la Land la conosco poco, in ogni caso mi armerò di santa pazienza e andrò a vederla/ provarla,così a sensazione mi sembra chieda un po troppo.


giorgiomario [ Martedì, 18 Agosto 2015, 14:22 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
Ciao..... Per me difficile concepire quel modello di auto col cambio automatico.... Sei sicuro di volerla prendere col cambio automatico?
Per il resto, sembra messa benino dalle foto... Ma chissà com'è sotto! Meccanica? Va vista molto attentamente...


desfi [ Martedì, 18 Agosto 2015, 18:20 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
ma questa?
http://www.subito.it/auto/toyota-la...a-130251386.htm


ADCE63 [ Martedì, 18 Agosto 2015, 18:38 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Che prezzi assurdi per una 80 in Italia......


TODI [ Martedì, 15 Settembre 2015, 17:16 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Continua la mia ricerca di un buon 80...
Un conoscente che non è sul forum ne ha una molto molto bella, 24v, versione VX full optional, immatricolata all'inizio del '97 con 270.000km originali e due proprietari.
La macchina è completamente di serie e non ha fatto fuoristrada ad eccezione di una scampagnata in Tunisia una volta sola.
Per il resto ha camminato su asfalto.
La manutenzione è stata effettuata regolarmente presso officina specializzata.

Ora, la mia domanda è: QUANTO GLI OFFRO?


fabcruiser65 [ Martedì, 15 Settembre 2015, 17:38 ]
Oggetto: Re: HDJ80 24v: Quanto Offrire?
Un 80 secondo me si compra senza la ragione ma con il cuore.

Detto questo offrirei quanto sono disposto a pagare per possedere un oggetto cult.


TODI [ Martedì, 15 Settembre 2015, 17:43 ]
Oggetto: Re: HDJ80 24v: Quanto Offrire?
fabcruiser65 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un 80 secondo me si compra senza la ragione ma con il cuore.

Detto questo offrirei quanto sono disposto a pagare per possedere un oggetto cult.


Grazie Fabricruiser, hai ragione.
Però vorrei capire quanto può valere commercialmente perché un conto è comprare con il cuore, un altro è quanto ci si può realizzare se si decide di venderlo...


cis [ Venerdì, 23 Ottobre 2015, 13:12 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
guardando gli annuncio, per chi è interessato

http://www.subito.it/auto/toyota-la...i-141003262.htm

8.000 euro bah......forse al telefono ti racconta che sono 18, ha dimenticato di scrivere un 1 davanti


lordreef [ Venerdì, 23 Ottobre 2015, 17:10 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
cis ha scritto: [Visualizza Messaggio]
guardando gli annuncio, per chi è interessato

http://www.subito.it/auto/toyota-la...i-141003262.htm

8.000 euro bah......forse al telefono ti racconta che sono 18, ha dimenticato di scrivere un 1 davanti


bella veramente...


TODI [ Venerdì, 23 Ottobre 2015, 17:50 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
Qualcuno ha chiamato? Solita bufala?


ercole [ Venerdì, 23 Ottobre 2015, 21:48 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
cis ha scritto: [Visualizza Messaggio]
guardando gli annuncio, per chi è interessato

http://www.subito.it/auto/toyota-la...i-141003262.htm

8.000 euro bah......forse al telefono ti racconta che sono 18, ha dimenticato di scrivere un 1 davanti


Vale quello oramai ce n'è una miriade


profloater [ Venerdì, 23 Ottobre 2015, 23:50 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
ercole ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cis ha scritto: [Visualizza Messaggio]
guardando gli annuncio, per chi è interessato

http://www.subito.it/auto/toyota-la...i-141003262.htm

8.000 euro bah......forse al telefono ti racconta che sono 18, ha dimenticato di scrivere un 1 davanti


Vale quello oramai ce n'è una miriade


Ahahahahaha

Grande Ercole!


cis [ Giovedì, 24 Dicembre 2015, 09:56 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
questa è immacolata solo 88.000km percorsi dal '90 ad oggi
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/d...19&pageNumber=4


Redbaron [ Giovedì, 24 Dicembre 2015, 10:51 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
cis ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questa è immacolata solo 88.000km percorsi dal '90 ad oggi
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/d...19&pageNumber=4


l'unica cosa chi mi vien da dire? Che fino ad oggi, da loro, non hanno mai scalato i chilometri.

Redbaron
autista della domenica


Mattia [ Giovedì, 24 Dicembre 2015, 13:53 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
O gli hanno rifatto anche gli interni o ha veramente quei chilometri. A vedere sembra bellissima, ma purtroppo gli anni ce l'ha anche lei. O hanno fatto manutenzione super scrupolosa, o tocca tirarci fuori un bel po' di millini per sistemarla. Bella bella.


profloater [ Giovedì, 24 Dicembre 2015, 14:25 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
Bella ma non li spenderei 22mila, preferisco una più brutta e farmi i lavori io


nick2 [ Giovedì, 24 Dicembre 2015, 18:11 ]
Oggetto: Re: HDJ 80 Questa Che Dite?
Il sedile mostra più di 90.000 km.

Un sogno: 80 del 1998 con 80.000 km fatti 4/5000 ogni anno
Da tenere come macchina da tutti i giorni!


profloater [ Giovedì, 24 Dicembre 2015, 18:47 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto Serie 8
Nicola io la mia la uso tutti i giorni, l'ho tenuta leggera, poco preparata e sono il più felice del mondo 😍


Mattia [ Giovedì, 24 Dicembre 2015, 22:53 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO SERIE 80
Io ora ne faccio molti meno: attorno ai 1000-2000 all'anno.
La uso un giorno a settimana, sono felicissimo ed a gennaio parto con un paio di modifiche serie per migliorare la mobilità, gli angoli di attacco ed il peso.
Comunque a me gli interni sembrano nuovi!


fabiun [ Venerdì, 25 Dicembre 2015, 16:23 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO SERIE 80
Sui km, x sentito dire, i tedeschi non han mai fatto scherzi.


Peró Con la crisi di sti tempi, so di sicuro che molti
Italiani sono andati a cercare fortuna in germania.......


Redbaron [ Venerdì, 25 Dicembre 2015, 22:48 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO SERIE 80
fabiun ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sui km, x sentito dire, i tedeschi non han mai fatto scherzi.


Peró Con la crisi di sti tempi, so di sicuro che molti
Italiani sono andati a cercare fortuna in germania.......


tutto sta a vedere se di là, per la manomissione del contachilometri, il Giudice consegna un premio, o fa passar la voglia di certe pratiche.

Redbaron
autista della domenica


Marko [ Venerdì, 25 Dicembre 2015, 23:29 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO SERIE 80
io non è che mi fido molto dei crucchi....certo a vedere le foto è veramente messa bene


toy-max [ Sabato, 26 Dicembre 2015, 00:42 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO SERIE 80
generalmente il crucco non tarocca sui km, poi ci puo' anche stare che sia stata ferma o usata poco e tenuta al chiuso....
un mio caro amico ha appena preso una panda del 86 con 55k km e son veri, del nonnino che poi non l'ha mai guidata, ci puo' stare,
se uno la vuole va a vedere, automatica pero', personalmente, mi metterebbe subito fuorigioco come cliente.
ma ci puo' stare che sia cosi', e perche' no?


toy-max [ Sabato, 26 Dicembre 2015, 00:46 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
tenete presente che in germania taroccare il tako e truffa ed e' servita molto male dalla legge, non e' un comportamento che piace. casi visti non di tarocco ma di riverniciatura venduti come originale sono stati penalizzati (misurano lo spessore della vernice) e il venditore viene immediatamente penalizzato, ma in genere basta tu gli dica ti sei accorto che... e quello ti rende i soldi... non fanno furbate di questo tipo, la legge sta dalla parte del consumatore.... per ora...




Powered by Icy Phoenix based on phpBB