Meglio HDJ80 o HDJ100? »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Quale Land Cruiser acquistare? - Meglio HDJ80 o HDJ100?



Marco88 [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 08:49 ]
Oggetto: Re: Meglio HDJ80 o HDJ100?
Ci sono passato anche io!

Io prediligo la mobilità in fuoristrada, sarà che ho sempre avuto Land RoVer.

L'80 è più mobile, i ricambi si trovano a prezzi più bassi e anche usati, più robusto più o meno su tutto a partire dal ponte anteriore fino all'elettronica, passando per il motore. Di 100 ne ho visti un po' con i pistoni bucati e la cosa mi ha spaventato parecchio.

I problemi dell'80 sono pochissimi e sono sempre quelli; ormai spulciando in internet si trova praticamente tutto.

In Africa l'80 regna sovrano, quindi se spacchi qualcosa in viaggio è più economico metterlo a posto.

Per il discorso comodità credo che il comfort di guida su asfalto sia sicuramente migliore per il 100, per il feeling in fuoristrada invece l'80 è sicuramente più tattile.

Oltre a tutte queste cose, devi seguire il cuore..altrimenti verrai logorato dai se e dai ma


orsobz [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 09:01 ]
Oggetto: Re: Meglio HDJ80 o HDJ100?
Io, quando è stato il momento di comprare, ho scelto l'80!
Il 100 mi piace poco esteticamente parlando, avevo letto dei problemi che avete elencato fino ad ora e... meglio un'auto (secondo me) con qualcosa da sistemare, che non un'auto con meno chilometri, meno mobilità e meno estetica. Poi questione di gusti e pareri. Certo è che il 100 che avevano da Autoroen al momento dell'acquisto costava 2.000 € di meno del mio 80... Ma io ho scelto l'80 e ne sono contento!



Marco88 [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 09:09 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
ma per questo 100:

Image

si può fare un'eccezione!



mardoc [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 09:35 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ah, mi scordavo di dirti che sto valutando se cambiare il Voyager con un 100.........

Fallo! Così poi gli smonti la VGT e te la butti sull'80...


nick2 [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 09:54 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Marco88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oltre a tutte queste cose, devi seguire il cuore..altrimenti verrai logorato dai se e dai ma


Bravo!

Questa alla fine è la cosa più importante!


TOYSABBIA [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 11:56 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Fatemi posto sul divano

Ah, mi scordavo di dirti che sto valutando se cambiare il Voyager con un 100.........


Questa è una bella news..................80dotato e 100dotato.......vuoi sbancare?????


mardoc [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 12:45 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
TOYSABBIA ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Fatemi posto sul divano

Ah, mi scordavo di dirti che sto valutando se cambiare il Voyager con un 100.........


Questa è una bella news..................80dotato e 100dotato.......vuoi sbancare?????

Hai dimenticato i due rogner che nasconde in giardino come i nanetti...


tabui4x4 [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 15:52 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
TOYSABBIA ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Fatemi posto sul divano

Ah, mi scordavo di dirti che sto valutando se cambiare il Voyager con un 100.........


Questa è una bella news..................80dotato e 100dotato.......vuoi sbancare?????

Hai dimenticato i due rogner che nasconde in giardino come i nanetti...


e che non nega abbiano MOOOLTA mobilità in O.R.


tabui4x4 [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 15:59 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
massimo73 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per far un confronto tra un 80 e un 100 ci devi dir te cosa ci devi fare??
trial
viaggi in africa?
viaggi in europa?
autostrada?
andarci al bar?
io per qualunque uso opterei per un hdj80 e stato l ultimo toy fatto come si deve
2ponti rigidi
un bel motore con un bel telaio
zero elettronica e poi e pure comodo non ai livelli del 100 ma sempre comodo


cosa ci voglio fare?
- trial: NO ho il 70 preparato x quello;
- viaggi africa: non ora ma in futuro sicuramente
- viaggi Europa: probabile con famiglia a seguito ma pernottamento in hotel (la moglie )
- autostrada: sì usandola anche, occasionalmente, come auto da lavoro/carico/spostamento veloci
- bar: non sono grande frequentatore

aggiungo strade bianche + o - impegnative in Europa/Italia

ho fatto queste domande x dirigere la mia ricerca, peraltro senza alcuna fretta, ma almeno per focalizzare il punto, inoltre nel mio paese c'è un "vecchietto" (70 suonati) che gira alla domenica con un 100one lucido e immacolato x andare in piazza dagli amici, e in settimana gira col rogner 90, e sinceramente avevo fatto un pensierino e seguirlo a distanza, c@@o la patente prima o poi la poserà


TODI [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 16:21 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Per quello che devi fare tu: 100 tutta la vita!


Marco88 [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 16:35 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
sono d'accordo con TODI soprattutto per:

- viaggi Europa: probabile con famiglia a seguito ma pernottamento in hotel (la moglie )
- autostrada: sì usandola anche, occasionalmente, come auto da lavoro/carico/spostamento veloci


però mi devi spiegare com'è fatta una strada bianca impegnativa
aggiungo strade bianche + o - impegnative in Europa/Italia

Fatto sta non puoi avere tutto dalla vita, quindi quando ci sarà da fare il passaggio tecnico potresti fare più fatica con il 100 rispetto che con l'80.

Un mio amico è andato in Sardegna con il suo 80 e nel gruppo c'era un 100, i percorsi erano belli tosti e il 100 ha fatto un po' più di fatica per salire in alcuni punti.
Anche in Africa sulla sabbia, ho visto che la mobilità del 100 non è ai livelli dell'80.

la vita è fatta di scelte, per fortuna puoi metterci il cuore per deciderti.

Per me, tieni d'occhio il vecchietto!


grizzli [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 16:40 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
...allora va bene il 100 poi quando fari Africa e ti innamorerai di lei sarà il momento di fare un passo indietro..


black_bj71 [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 17:44 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
per l'uso che intendi fare del mezzo lascerei perdere entrambi e punterei ad un KDJ95/120...consumano meno e sono fatti per quello
l'80 è più votato al fuoristrada di un certo tipo avendo un ciclistica strutturata in un certo modo mentre il 100 è più berlinone di lusso con cui fare viaggi lunghi
tra i 2 voto anche io 100...
ti sconsiglio di provare un 80 però...


tabui4x4 [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 17:50 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
black_bj71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ti sconsiglio di provare un 80 però...


mi è bastato sedere al posto del passeggero di quello di @grizzli x farmi stregare ancora più di quello che fossi dall'80


nick2 [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 18:45 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Paolo Fiona ti aspetta....ma poi sono @@@@@ tuoi!


africo [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 18:55 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qual'è tecnicamente meglio? A parte la questione blocchi dell'80 che u un 100 si possono inserire dopo, come mobilità di ponti, (anche il 100 ha i ponti rigidi? ), confort e quant'altro...(cut)...


...ma che bella e nuova discussione che è venuta fuori..
Mettiamola così, se chiedi in forum non potrai che solo farti venire ancora più dubbi.

Chi ha l' 80 ti dirà che è il top, chi ha il 100 (come me, ad esempio) che i presunti vantaggi
dell' 80 sono di gran lunga superati dai plus del 100.
Inoltre, c'è l' aspetto economico.
Con quello che oggi richiedono per un 80, compri un 100, lo prepari da aver poco da recriminare
sui blasonati vantaggi attribuiti all' 80, mantieni comunque i plus del 100, e ti rimangono un pò di euro
per qualche viaggetto, magari insieme ad un 80, per verificare se le dette differenze sono "percettibili"
per un uso che non sia "dakariano".


... avanti il prossimo 80ttista...


TOYSABBIA [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 19:16 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
A me piace l'80 , ma per il tuo utilizzo descritto sopra , ti direi 100.

Fondamentalmente però credo che la domanda sia una: quale ti piace?

Essendo un mezzo che cade nella sfera ludica , la risposta la conosci già ...................buona ricerca!


marioala51 [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 19:23 ]
Oggetto: Re: Meglio HDJ80 o HDJ100?
africo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qual'è tecnicamente meglio? A parte la questione blocchi dell'80 che u un 100 si possono inserire dopo, come mobilità di ponti, (anche il 100 ha i ponti rigidi? ), confort e quant'altro...(cut)...


...ma che bella e nuova discussione che è venuta fuori..
Mettiamola così, se chiedi in forum non potrai che solo farti venire ancora più dubbi.

Chi ha l' 80 ti dirà che è il top, chi ha il 100 (come me, ad esempio) che i presunti vantaggi
dell' 80 sono di gran lunga superati dai plus del 100.
Inoltre, c'è l' aspetto economico.
Con quello che oggi richiedono per un 80, compri un 100, lo prepari da aver poco da recriminare
sui blasonati vantaggi attribuiti all' 80, mantieni comunque i plus del 100, e ti rimangono un pò di euro
per qualche viaggetto, magari insieme ad un 80, per verificare se le dette differenze sono "percettibili"
per un uso che non sia "dakariano".


... avanti il prossimo 80ttista...



Sarà ma a me il 100 non piace proprio, non va! (scherzo ovviamente!)
Urka sto scrivendo sul computer di mio Papà, sono ORSOBZ! Sorry


ercole [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 20:29 ]
Oggetto: Re: Meglio HDJ80 o HDJ100?
prenditi un bel 100 7 posti prima serie con 2 blocchi originali e poca elettronica


mardoc [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 21:07 ]
Oggetto: Re: Meglio HDJ80 o HDJ100?
africo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


...ma che bella e nuova discussione che è venuta fuori..

Qui ti quoto.
africo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mettiamola così, se chiedi in forum non potrai che solo farti venire ancora più dubbi.
Inoltre, c'è l' aspetto economico.
Con quello che oggi richiedono per un 80, compri un 100, lo prepari da aver poco da recriminare
sui blasonati vantaggi attribuiti all' 80, mantieni comunque i plus del 100, e ti rimangono un pò di euro
per qualche viaggetto, ...

Qui no.
Ma scusa tanto, ma con un 100 di serie, dove vuoi andare?
Non devi comunque prepararlo un minimo? L'assetto te lo regalano? E non mi parlare di assetto serie, perchè allora vale tutto..
Una occhiata in generale non gliela vogliamo dare? Il 100 ancora più dell'80 era una macchina da baùscia suvvaro, quelle che ci sono in giro non hanno mai visto uno sterrato ma in compenso hanno fatto 70milakm/ anno di autostrada, magari senza manco guardare l'olio...
Sono a posto? Siamo sicuri?
E se non lo sono, la manutenzione te la regalano?

Allora, se parliamo di gusti va bene tutto, ma se parliamo di costi non mi sembra di vedere tutte ste differenze...
Poi per carità, c'è anche chi compra il bj40 il venerdì e il sabato sale sulla Carthage....tanto è Toyota HD...è fatta per l'Africa!


tabui4x4 [ Mercoledì, 09 Maggio 2012, 21:44 ]
Oggetto: Re: Meglio HDJ80 o HDJ100?
africo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qual'è tecnicamente meglio? A parte la questione blocchi dell'80 che u un 100 si possono inserire dopo, come mobilità di ponti, (anche il 100 ha i ponti rigidi? ), confort e quant'altro...(cut)...


...ma che bella e nuova discussione che è venuta fuori..
Mettiamola così, se chiedi in forum non potrai che solo farti venire ancora più dubbi.

Chi ha l' 80 ti dirà che è il top, chi ha il 100 (come me, ad esempio) che i presunti vantaggi
dell' 80 sono di gran lunga superati dai plus del 100.
Inoltre, c'è l' aspetto economico.
Con quello che oggi richiedono per un 80, compri un 100, lo prepari da aver poco da recriminare
sui blasonati vantaggi attribuiti all' 80, mantieni comunque i plus del 100, e ti rimangono un pò di euro
per qualche viaggetto, magari insieme ad un 80, per verificare se le dette differenze sono "percettibili"
per un uso che non sia "dakariano".


... avanti il prossimo 80ttista...


Io mi aspetto da una discussione del genere che i possessori di entrambi mi facciano un quadro dei pro e contro poi è vero ho deciso essendo un gadget ludico andrò su un 95 no scherzi a parte a me piacerebbe molto un 80 manuale post 92 introvabile sotto i 15/17 k € vero anche che prima o poi qualcuno lo venderà bene, comunque non sarebbe l'auto i famiglia ma resterebbe sempre un oggetto ludico esattamente come il 70


tabui4x4 [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 09:35 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
altro approfondimento, ma l'HZJ80 ha il motore turbo? ha i blocchi? è manuale o automatico o si trovano entrambe le versioni? insomma è un 80 classico a parte la carrozzeria con il portellone diviso?


fzj78 [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 09:47 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
altro approfondimento, ma l'HZJ80 ha il motore turbo? ha i blocchi? è manuale o automatico o si trovano entrambe le versioni? insomma è un 80 classico a parte la carrozzeria con il portellone diviso?


Tabui...lo dice la sigla stessa Hzj80= motore 1Hz aspirato, senza blocchi e solo manuale, praticamente il gemello di un Hz105


Marco88 [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 10:08 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
africo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qual'è tecnicamente meglio? A parte la questione blocchi dell'80 che u un 100 si possono inserire dopo, come mobilità di ponti, (anche il 100 ha i ponti rigidi? ), confort e quant'altro...(cut)...


...ma che bella e nuova discussione che è venuta fuori..
Mettiamola così, se chiedi in forum non potrai che solo farti venire ancora più dubbi.

Chi ha l' 80 ti dirà che è il top, chi ha il 100 (come me, ad esempio) che i presunti vantaggi
dell' 80 sono di gran lunga superati dai plus del 100.
Inoltre, c'è l' aspetto economico.
Con quello che oggi richiedono per un 80, compri un 100, lo prepari da aver poco da recriminare
sui blasonati vantaggi attribuiti all' 80, mantieni comunque i plus del 100, e ti rimangono un pò di euro
per qualche viaggetto, magari insieme ad un 80, per verificare se le dette differenze sono "percettibili"
per un uso che non sia "dakariano".


... avanti il prossimo 80ttista...


boh io ho un 80 ma ho consigliato di prendere il 100 come tante altre persone che hanno l'80. Mi era sembrata una discussione molto equilibrata dove nessuno diceva la mia macchina è meglio della tua, anzi mi sembrava proprio che si stessero sottolineando i rispettivi vantaggi dell'una o dell'altra.

il 100 non si muove come l'80 in fuoristrada, l'80 non si muove come il 100 su strada e questo è un dato di fatto.

Le differenze sono percettibili anche in un canalone o a un raduno, non c'è bisogno di fare la dakar.

Aggiungo ai pro dell'80, che lo trovi magari anche storico


tabui4x4 [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 11:04 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
chiedo scusa per la domanda del HZJ se turbato o no, ma come già detto in altri post un HZJ se lo si turba si compromette tanto il mmotore? potrebbe avere le stesse prestazioni di un HDJ oppure no? ne ho trovati 2 a prezzi ragionevoli e sinceramente non mi dispiacerebbe approfondire il discorso... però ho sentito che l'HZJ80 è fermo rispetto all'HDJ80 ecco perchè il discorso del turbo...


africo [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 11:06 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
africo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

(cut)
Inoltre, c'è l' aspetto economico.
Con quello che oggi richiedono per un 80, compri un 100, lo prepari da aver poco da recriminare
sui blasonati vantaggi attribuiti all' 80, mantieni comunque i plus del 100, e ti rimangono un pò di euro
per qualche viaggetto, ...

Qui no.
Ma scusa tanto, ma con un 100 di serie, dove vuoi andare?



ero certo che veniva fuori un bel passatempo.
col 100 di serie vado dove probabilmente sei andato anche tu col 125, e dove và un sacco di gente con parecchi
euro in meno spesi; in particolare i nordafricani stessi....
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non devi comunque prepararlo un minimo? L'assetto te lo regalano? E non mi parlare di assetto serie, perchè allora vale tutto..

Un minimo per me è equivalso a snorkel e bagagliera.
non parliamo di assetto di serie, se non vuoi;
ma più che parlarne, e non sò se così vale tutto..., qualcosina di deserto l' ho fatta con l' assetto come mamma Toy l' ha fatto... ,
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Una occhiata in generale non gliela vogliamo dare? Il 100 ancora più dell'80 era una macchina da baùscia suvvaro, quelle che ci sono in giro non hanno mai visto uno sterrato ma in compenso hanno fatto 70milakm/ anno di autostrada, magari senza manco guardare l'olio...
Sono a posto? Siamo sicuri?
E se non lo sono, la manutenzione te la regalano?

uso suvvaro a parte, ovviamente se prendi un usato gli dai una bella controllata e messa a punto, e credo che valga non solo per specifici modelli,
ma anche allargandosi a diversità di marchi.
Ma a parte il caso del vecchieto prima citato, un mezzo con quasi la metà degli anni ( e dei km) rispetto ad un altro, statisticamente prevede interventi più importanti ed invasivi,
oltre ad avere la componentistica tutta ad un livello limite più alto del suo percorso di vita e durata.
Economicamente è innegabile che la quotazione media di un (presunto) buon 80 và sui 16/18 keuro, parimenti un 100 lo trovi (in particolare in questi ultimi mesi) dai 12/14 keuro.
Ed io mi riferivo al relativo delta di 4/6 keuro.

mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Allora, se parliamo di gusti va bene tutto, ma se parliamo di costi non mi sembra di vedere tutte ste differenze...
Poi per carità, c'è anche chi compra il bj40 il venerdì e il sabato sale sulla Carthage....tanto è Toyota HD...è fatta per l'Africa!

Sui gusti condivido assolutamente.
Ed anche sui costi posso condividere, ma aggiungendo che la valutazione si fà ancora più soggettiva in funzione delle tasche di chi valuta...
Ancora di più condivido l' esempio del bj40, per cui all' ipotetico proprietario l' 80 sembrerà appena più fuoristrada di un Q7...



Confermo: bella discussione ! Avanti così...


mardoc [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 11:26 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Il mio 80 è costato molto meno delle cifre di cui parli...
Forse è per quello che non tornano i conti...😜


valetoy [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 11:31 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
E a consumi come la mettiamo?Non parlo di consumi in OR che ovviamente incide poco,ma su statale e autostrada.Quale delle due è più assetata?
Con il prezzo del carburante di oggi è un argomento che conta


massimo73 [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 11:36 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
se uno deve guardar i consumi a quel punto e meglio che non guardi ne un h80 ne un h100 ma che opti x una golf tdi


tempestatoy [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 12:18 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
valetoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E a consumi come la mettiamo?Non parlo di consumi in OR che ovviamente incide poco,ma su statale e autostrada.Quale delle due è più assetata?
Con il prezzo del carburante di oggi è un argomento che conta




Qualcuno ti dirà 8km al litro qualcuno 9 e io ti dirò 6,5 e la media di un 100 di sicuro non sto li con il piede a sfiorare l'acceleratore


Mattia [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 12:31 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Ripeto la mia idea: se ci sono così tante differenze, sia meccaniche che di prezzo dell'usato, ci sarà un motivo. Per me sono due cose ben distinte, da non mettere l'una vicino all'altra. Per come la vedo io, potete paragonare per utilizzo e prestazioni, e scegliere l'una piuttosto che l'altra, tra un 80 ed un 60. Oppure potete mettere il 100 a confronto con il v8 o il 155. Non so se mi sono spiegato. È come confrontare un KTM da cross ed un Transalp o una Lotu Elise ed un Mercedes C AMG. Troppo diverse.
Senza offesa per nessuno, sia chiaro, forse questo è ance il motivo per il quale le valutazioni dell'usato sono così diverse, ma in linea se guardiamo 80 e 60.


TODI [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 12:59 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Nell'uso misto, con gomme stradali il mio 100 fa 8km con un litro.


tabui4x4 [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 15:08 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
tornando all'HZ80 come ciclistica rispetto all'HDJ80 sono = ? ovvero sono 2 auto uguali a parte il motore (già appurato che uno è aspirato e l'altro turbato) ed il portellone posteriore? o ci sono altri settori di differenze? che so freni, telaio ciclistica dimensione ponti, ecc...


Mattia [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 16:07 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Come ti ha già detto Ema, l'hzj non ha i blocchi, quindi i ponti penso siano diversi sicuramente dal 24v. Quindi anche i freni. Credo, Ema lo sa sicuramente. E sconsiglierei modifiche sostanziali come l'aggiunta di turbo o quant'altro. Poi alla fine spendi molto di più che trovare un Ottanta "Europeo" con blocchi e turbo.


black_bj71 [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 18:59 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
l'80 aspirato è davvero un cancello...lo trovi anche coi blocchi comunque...solo che non sono dotazione di serie come nel fratello HDJ
la ciclistica è la stessa!
cambi però la catena cinematica
è un part time con mozzi ruota libera


fzj78 [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 19:48 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
black_bj71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'80 aspirato è davvero un cancello...lo trovi anche coi blocchi comunque...solo che non sono dotazione di serie come nel fratello HDJ
la ciclistica è la stessa!
cambi però la catena cinematica
è un part time con mozzi ruota libera


E non solo:
cambio piccolo R151F
frizione che non regge l'upgrade turbo
dischi freno anteriori piccoli
giunti anteriori piccoli
tamburi posteriori
scatola sterzo non progressiva


tabui4x4 [ Giovedì, 10 Maggio 2012, 21:48 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
fzj78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
black_bj71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'80 aspirato è davvero un cancello...lo trovi anche coi blocchi comunque...solo che non sono dotazione di serie come nel fratello HDJ
la ciclistica è la stessa!
cambi però la catena cinematica
è un part time con mozzi ruota libera


E non solo:
cambio piccolo R151F
frizione che non regge l'upgrade turbo
dischi freno anteriori piccoli
giunti anteriori piccoli
tamburi posteriori
scatola sterzo non progressiva


Praticamente un LJ con il peso e la carrozzeria di un 80


makos [ Sabato, 12 Maggio 2012, 15:31 ]
Oggetto: Re: Meglio HDJ80 o HDJ100?
l'ideale è il 100 manuale col ponte rigido anteriore


tabui4x4 [ Sabato, 12 Maggio 2012, 16:15 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Ma esiste un 100 col doppio ponte rigido? Anno? Dettagli in più, se non è una bufala...


antonio [ Sabato, 12 Maggio 2012, 16:45 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
tabui non esiste un 100 con il ponte rigido o meglio esiste ma si chiama 105 a grandi linee meccanica hzj con la carrozzeria del 100


massimo73 [ Sabato, 12 Maggio 2012, 17:38 ]
Oggetto: Re: Meglio HDJ80 o HDJ100?
pero antonio so che il 105 cioe quello con i doppi ponti rigidi da noi si trova solo in versione aspirata ma se non erro ne eran stati importati pochissimi in europa e 1 o 2 in italia anche turbo fatti da toyota con guida a sx


tabui4x4 [ Sabato, 12 Maggio 2012, 18:04 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Ok abbandoniamo il 105 anche se stupendo...


antonio [ Sabato, 12 Maggio 2012, 19:10 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
massimo 105 turbo originali di mamma toyota mai visti sei sicuro ??


mardoc [ Sabato, 12 Maggio 2012, 20:17 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Paolo, perchè non ne compri una per tipo?🚙🚗🚕🚌🚓🚒🚑🚚🚃


tabui4x4 [ Sabato, 12 Maggio 2012, 20:51 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Mario facciamo una cosa io mi sbatto x trovarla, anche fori Italia ma in Europa, tu ci metti i soldi e le usiamo in comunità


fzj78 [ Sabato, 12 Maggio 2012, 21:08 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
massimo 105 turbo originali di mamma toyota mai visti sei sicuro ??


Confermo, 105 con motore 1hd-t 12V guida a Sx...un anno al Rally dei Pharaons ne avevamo due identici color sabbia di proprietà di Toyota Belgio...bellissimi e con blocchi ai ponti!


antonio [ Domenica, 13 Maggio 2012, 06:34 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
ecco la macchina perfetta via alla caccia , poi color sabbia sono bellissime


tabui4x4 [ Domenica, 13 Maggio 2012, 08:02 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Cerco un'auto per un hobby che non mi sveni i 105 valgono veramente oro


massimo73 [ Domenica, 13 Maggio 2012, 08:08 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
ne avevo trovato 1 alcuni mesi fa sui 27000euro aspirato
ma un conto e un 78aspirato che bene o male va
ma un 105aspirato non va e basta
poi se li si vuol far la modifica turbo perdi il bello dell affidabilita che ti da 1HZ
l unica cosa e trapiantarci sotto cambio e motore di un hdj80 ma non andra mai come un h80 visto che se non erro e 5quintali piu peso
poi allestiscilo e fai presto ad arrivar a oltre i 35q pronto a partir per l africa con serbatoi pieni


tabui4x4 [ Domenica, 13 Maggio 2012, 08:26 ]
Oggetto: Re: 80 Vs 100
Mah dimarrò orientato sull'80 manuale da ricercare con molta pazienza...




Powered by Icy Phoenix based on phpBB