Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73 »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Quale Land Cruiser acquistare? - Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73



il peppone [ Martedì, 14 Febbraio 2012, 12:54 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
come si dice ..."stucco e pittura e fai bella figura"

a me non tronava proprio la questione colore tetto e montanti scuri e carrozzeria griggio strano

secondo se la sono messa x cappello e gli hanno dato una leccata ultraveloce


jonny [ Martedì, 14 Febbraio 2012, 13:03 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
scegli bene e senza fretta!io ho speso 6500 euro e se devo essere sincero nn è proprio a posto!se ti becchi una macchina su cui hanno trusciato un po' sono dolori!


black_bj71 [ Martedì, 14 Febbraio 2012, 17:52 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
ripeto, se quello è l'esemplare che intendo io, e sembra proprio lui, era in vendita un paio di anni fa in condizioni da pollaio...
il peppone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
come si dice ..."stucco e pittura e fai bella figura"

parole sacrosante...
guarda su subito, seconda mano, autoscout, e mercatini vari...di lj in giro ce ne sono molti...ma ti conviene non fermarti a guardare il mezzo...devi provarlo molto bene e controllare un bel po' di cosette
molti sono tacconati e cadono a pezzi
se trovi altro posta qui che magari cerchiamo di darti una mano almeno con telaio e allestimenti...
poi ovvimante per foto non si compra nulla...si va a vedere e si prova per bene...non so di dove sei ma magari qualcuno del forum delle tue parti ti accompagna a vedere il mezzo


nikland [ Martedì, 14 Febbraio 2012, 18:10 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
io credo che chi compra mezzi cosi' datati..debba uscire dall'illusione di trovare mezzi a posto..a prescindere...

E proprio per questo motivo secondo me..e' utile ragionare in maniera RAZIONALE e lasciar perdere le voci del cuore...che spesso ci porta a comprare cadaveri assurdi pagandoli profumatamente...con il risultato che il mercato di certi rottami continua a restare altissimo...TROPPO ALTO..specie per il periodo che stiamo attraversando..

Oggi chi vende un mezzo di 20 anni e' convinto che solo per l'alleggerimento fiscale..possa sparare cifre obrobriose..ma se vi metteste a fare i conti di quanto regalate a certi individui..ne pagate cosi' di bolli e assicurazioni..con l'aggravante che poi occorre mettere mani ulteriori al portafoglio...per farli stare insieme...

A mio parere e' meglio spendere qualcosa in piu' per un mezzo fresco....

Oggi qualsiasi LJ non dovrebbe valere piu' di 3000 euro...il resto e' rapina...


4x4 91 [ Mercoledì, 15 Febbraio 2012, 02:20 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
grazie per l'interessamento,,,,questa come la vedete? lasciando stare il prezzo che ho già parlato è da contrattare...il resto?
Peccato si trovi a 1000km da me andrei anche a prenderla se fossi sicuro...ma andare fin lì a occhi chiusi è dura.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207818145


jonny [ Mercoledì, 15 Febbraio 2012, 07:16 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
da vedere nn sembra male,ma è un lj70 nn 73!poi special de che? è in allestimento lx e se ha davvero fatto tutti quei lavori fatti fare la copia della fattura!nn quello che costa rifare la testa credo sia il minino!


tabui4x4 [ Mercoledì, 15 Febbraio 2012, 09:42 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
Bella ma in O.R.I monitor a cosa ti servono?
Mi sembra un pelo alto il prezzo contrattare.... E fatture alla mano dei lavori...
Chiedi se qualcuno del registro è in zona magari ti risparmia in giro a vuoto


jonny [ Mercoledì, 15 Febbraio 2012, 12:31 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
4x4 ma tu di dove sei??


4x4 91 [ Mercoledì, 15 Febbraio 2012, 12:54 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
Provicia di bari


MAX 70 [ Mercoledì, 15 Febbraio 2012, 13:30 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
questa sembra una buona base di partenza... http://www.subito.it/auto/toyota-la...no-37450486.htm
se qualche amico te la potesse andare a vedere......


black_bj71 [ Mercoledì, 15 Febbraio 2012, 17:44 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
vi presento il signor Savino
Image

il mezzo non è lo stesso...ma se il padrone è il medesimo...
cmq può valer la pena andare a vederlo ma da bari a belluno non è la strada dell'orto


tabui4x4 [ Mercoledì, 15 Febbraio 2012, 18:41 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
poveri ammo e povero telaio per non parlare del resto... a me verrebbe da piangere a trattare il mezzo così


nicolas [ Mercoledì, 15 Febbraio 2012, 21:06 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
MAX 70 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questa sembra una buona base di partenza... http://www.subito.it/auto/toyota-la...no-37450486.htm
se qualche amico te la potesse andare a vedere......


tanto di cappello a Savino quello nero è il mio ex 70 trasformato in 3000 nelle mie mani e ritrasformato in2.4 quando l'ho venduto ATTENZIONE tempo fà ha fuso il 90cv e ha montato il motore della prima serie x il resto quando l'ho venduto io era perfetto ma si parla di 5 anni fà quindi OCCHIO


MAX 70 [ Mercoledì, 15 Febbraio 2012, 22:32 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
Complimenti al signor Savino...
io mi sentirei male a far fare un salto così al mio Toy
quelle cose li, le facevo in moto

@ Nicolas

che bello avere amici sparsi per l' italia appassionati di Toyota.... almeno i mezzi sono quasi tutti conosciuti...


tabui4x4 [ Mercoledì, 15 Febbraio 2012, 22:35 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
Hai risparmiato 1000 km


4x4 91 [ Giovedì, 16 Febbraio 2012, 16:51 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
Ahahahahahah se non mi fossi iscritto a questo forum chissa quale bidone avrei adesso tra le mani....cmq bel salto....
Non vedo l'ora di trovarne uno decente...sto sbavando.


MAX 70 [ Giovedì, 16 Febbraio 2012, 21:01 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
non aver fetta...... vedrai che con un pò di pazienza lo trovi.....
vedo che nel tuo profilo hai messo KZJ 70
dal lj 7x che sei partito, ti stai indirizzando per il meglio ?????


tabui4x4 [ Giovedì, 16 Febbraio 2012, 22:42 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
Cerca, cerca, cerca, in effetti il kz è .... Boh io amplierei gli orizzonti...


nicolas [ Giovedì, 16 Febbraio 2012, 23:33 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
cerca con calma vedrai che prima o poi trovi l'occasione


max quel 70 è pure omologato autovettura promiscuo 5 posti


MAX 70 [ Venerdì, 17 Febbraio 2012, 13:20 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
nicolas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
............
max quel 70 è pure omologato autovettura promiscuo 5 posti


per questo serebbe interessante......


il peppone [ Sabato, 18 Febbraio 2012, 18:45 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
ma scusa se te lo chiedo il tuo budget qual'é? e in quel budget cosa vuoi?cinese?2.5? 3.0?5 posti o autocarro? iscritto asi o non ti interessa?

giusto per darti qualche dritta in più non per farmi i fatti tuoi ovviamente


tabui4x4 [ Sabato, 18 Febbraio 2012, 18:58 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
In effetti sono info fondamentali x la scelta del mezzo


4x4 91 [ Mercoledì, 29 Febbraio 2012, 12:42 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
Finalmente acquisto fatto....un cinesino '91 euro4750. Ha intercooler e turbina k16, rialzo con spessori +5.
Ieri per portarlo a casa ci ho fatto 500 km e devo dire che si è comportato egregiamente.
L'ho portato dl mecch giusto per farglielo vedere e ha notato subito che l'alberino della turbina ha un gioco eccessivo...cmq pe il momento spinge ancora molto bene...in futuro si vedrà.
Come carrozzeria ha giusto un ammaccatura dovuta ad uno spartitraffico di supermercato e qualche graffio qua e la.per il resto apparte una leggera chiazzetta di ruggine sotto il cristallo anteriore è sana..
Prox settimana la lascio al mecch per un tagliando completo e via.


jonny [ Mercoledì, 29 Febbraio 2012, 13:00 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
attendiamo ansiosi qualche foto allora!


4x4 91 [ Mercoledì, 29 Febbraio 2012, 13:13 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
Certo nel pomeriggio se riesco metto le foto. Nel frattempo vorrei chiedere a voi esperti una cosa.Praticamente ieri su autostrada in velocità, arrivav dell'aria gelida ai piedi del passaggiero, e usciva d precisione da quel coso tondo che sembra un bidoncino con una griglietta posto in fondo sulla destra sotto il vano porta oggetti. nonostante il riscaldamento fosse su caldo ed effettivamente l'aria calda usciva perfettamente anche dai piedi. Cosa potrebbe essere?


tabui4x4 [ Mercoledì, 29 Febbraio 2012, 17:45 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
l'emozione x il nuovo proprietario

FOTO FOTO FOTO


MAX 70 [ Mercoledì, 29 Febbraio 2012, 22:38 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
complimenti per l'acquisto....
aspettiamo solo le foto, così ce lo presenti....

per l'aria, hai aperto il bidoncino ????


nick2 [ Mercoledì, 29 Febbraio 2012, 22:46 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
Cos'è il bidoncino?


4x4 91 [ Venerdì, 02 Marzo 2012, 02:58 ]
Oggetto: Re: Sto Acquistando Lj
eccone una in attesa di farne di migliori


4x4 91 [ Venerdì, 02 Marzo 2012, 13:59 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
Non ho capito come mai nell'anteprima la foto è venita così male.ma se si clicca sopra esce nitida.mha.


nicemonster [ Domenica, 22 Luglio 2012, 20:05 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
ciao ragazzi, lo scorso anno prima dell'agosto di Monti ,stavo x acquistare un hdj 100.... vi ho rinunciato ed ora sto mirando un lj 73 del 88. Posso avere da voi qualche suggerimento per l'acquisto ? il veicolo dentro è malandato, non è modificato in nessun particolare .a cosa devo portare maggior attenzione ? le spese per le prime modifiche ?
grazie


pugnali53 [ Domenica, 22 Luglio 2012, 20:43 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
nicemonster ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao ragazzi, lo scorso anno prima dell'agosto di Monti ,stavo x acquistare un hdj 100.... vi ho rinunciato ed ora sto mirando un lj 73 del 88. Posso avere da voi qualche suggerimento per l'acquisto ? il veicolo dentro è malandato, non è modificato in nessun particolare .a cosa devo portare maggior attenzione ? le spese per le prime modifiche ?
grazie



Se monta il motore vm a 5 cilindri lascialo perdere è sempre rotto e non ne vale la pena di spendere in continuazione, se invece monta il motore a 4 cilindri toyota 2lt la cosa è diversa è un motore lento sopratutto sul 73 che pesa più del 70 ma se ben trattato dura molto, i controlli da fare con un meccanico che conosca i fuoristrada sopratutto toyota sono i soliti motore, trasmissione, sospensioni, puntoni boccole e tutto quel che riguarda la meccanica, mezzi di quel genere si trovano anche intorno ai 3000 euro ma se sono da sistemare è facile che per ripristinarli decentemente si spenda più di quello che si è speso per comperarli quindi occhio a tutte le sue componenti informarsi sui prezzi dei ricambi e agire sempre senza fretta di lj 70 ce ne sono molti in vendita, di 73 molto meno, tieni comunque presente che il motore giusto per quei mezzi è il 3000 kzt.


tabui4x4 [ Domenica, 22 Luglio 2012, 22:07 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
Il motore 2LT soffre di rotture della testa se mal tenuti, valuta trasudazioni del gruppo motore... Quoto @pugnali x il fatto che il motore giusto sul 73 sia il 3000 già sul 70 é un po' sacrificato...


goofi [ Lunedì, 23 Luglio 2012, 11:54 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
e' il bj73 che monta il motore vm 5 cilindri
lj 73 montera' quasi sicuramente un 2 lt ........
difetti sono ruggine nei parafanghi post
trasudamenti di olio turbina che non dura niente
testate che con 100k km crepano
valuta bene perche' i pezzi toyota COOOSTANO fortune........


pugnali53 [ Lunedì, 23 Luglio 2012, 12:33 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
goofi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e' il bj73 che monta il motore vm 5 cilindri
lj 73 montera' quasi sicuramente un 2 lt ........
difetti sono ruggine nei parafanghi post
trasudamenti di olio turbina che non dura niente
testate che con 100k km crepano
valuta bene perche' i pezzi toyota COOOSTANO fortune........




Che la turbina del 2lt non duri niente non sono d'accordo, il mio ex 2lt montato su un runner a 150k hà cominciato ad avere laschi radiali sulla girante fredda a 300k l'ho venduto a un'amica che percorse altri 150k prima di rivenderlo e perderne le tracce, fino ad allora nessun intervento alla turbina, la testata non sapendo della tendenza a creparsi hò tirato sempre al massimo in autostrada, cosa da non fare, e con un sacco di accendi spegni che danno notevole stress termico, una delle cause di teste crepate, io l'hò sostituita a 170k ma l'avessi trattato meglio sicuramente sarebbe durata il doppio, infatti a quota 450k al momento della vendita andava perfettamente e la testa era sù da 280k, c'è gente che la testata non l'hà mai sostituita prima di vendere l'auto con 4-500k certo è un punto debole ma non come si dice in giro.


nicemonster [ Lunedì, 23 Luglio 2012, 13:23 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
il motore dice che è un toyota 4 cilindri 2446 cc anno 88...


tabui4x4 [ Lunedì, 23 Luglio 2012, 15:54 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
nicemonster ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il motore dice che è un toyota 4 cilindri 2446 cc anno 88...


quindi 2LT dell'LJ70


pugnali53 [ Lunedì, 23 Luglio 2012, 16:57 ]
Oggetto: Re: Lj 73
E questo lo pone fra i recuperabili se non disastrati i controlli al motore sono in primis controllo se nel radiatore esistono residui oleosi e/o se da caldo non fà bolle d'aria segno di testa crepata, quel motore non brucia guarnizioni delle testa si crepa al 99,9% dei casi la testa. controlla il lasco della girante fredda della turbina, basta allentare la fascetta del raccordo che và al collettore di aspirazione sicuramente qualcosa ci sarà però non deve essere eccessivo perchè come già detto dura molto, la toyota mi aveva chiesto tempo fà 2000 euro della turbina completa, non prevedono revisioni, ovviamente se ne trovano a meno o anche usate, togliendo il tappo immissione olio nel coperchio punterie non deve avere pressione a caldo significato che c'è pressione in coppa principalmente per usura fasce elastiche comunque motore da rifare.
Se tutti questi controlli indicano un buono stato del motore resta la trasmissione, la frizione con il disco da 180 mm lo stesso diametro della golf prima serie ma di peso molto diverso è decisamente sottodimensionata e dura poco, io non riuscivo a percorrere più di 70K chilometri senti se slitta e basta di solito non strappa, il cambio se non maltrattato è quasi indistruttibile, non è velocissimo ma non deve grattare ne essere rumoroso di cuscinetti, il riduttore una volta innestate le ridotte non deve fare rumori strani neanche con le 4 inserite in curva, controlla laschi eventuali anche alle crociere degli alberi di trasmissione e assenza di fischi e rumori sospetti ai differenziali, per tutte queste cose è bene portarsi o farla vedere da un meccanico che conosca i fuoristrada meglio se toyota, se il mezzo è in ordine ti risparmi sicure grosse spese almeno per un bel pò di km perchè come già detto i ricambi toyota non li regalano affatto.


tabui4x4 [ Lunedì, 23 Luglio 2012, 17:06 ]
Oggetto: Re: Lj 73
già... solo la frizione sei sugli 800 euri, la trasmissione C.C. non meno di 900, ecc...


nicemonster [ Lunedì, 23 Luglio 2012, 19:31 ]
Oggetto: Re: Lj 73
non ho fatto caso alle sospensioni quale può essere balestra davanti e dietro, molle davanti balestre dietro ,molle davanti e dietro ?


black_bj71 [ Lunedì, 23 Luglio 2012, 20:01 ]
Oggetto: Re: Lj 73
è sicuramente un LJ73 faro tondo essendo del 88
la ciclistica è data da 2 ponti rigidi su molle con 3 link davanti e dietro
è un Light Duty, ossia una versione pensata per usi civili e per i mercati europei...monta perciò ponti con differenziali da 8" il cui anteriore è un hi-pinion.
il motore non necessariamente è un 2L-T
potrebbe essere anche un 2L ossia la versione aspirata(se è integro sulla griglia frontale dovrebbe riportare la targhetta diesel invece della turbo).
sicuramente non è un 5 cilindri VM in quanto questo era montato solo sui BJ73
il BJ è distinguibile dagli LJ a colpo d'occhio, anche senza aprire il cofano, per le frecce anteriori triangolari sporgenti dalla calandra anteriore, i ponti con diff più grossi da 9.5", la presenza delle balestre sia all'anteriore che al posteriore, il cofano più lungo e di forma trapezoidale che si stringe verso il paraurti
il Bj come ti è stato detto monta un pessimo motore che da molti problemi anche se ben trattato in quanto del tutto fuori luogo su un mezzo del genere.


black_bj71 [ Lunedì, 23 Luglio 2012, 20:04 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
dimenticavo
l'unico passo intermedio con hardtop ad avere sospensioni ibride con molle davanti e balestre dietro è l'HZJ74
oltre ad essere molto raro in Italia, ha quotazioni nettamente superiori al HDJ100...sui 25/30mila euro
inoltre è in produzione solo dal 2002 il che lo esclude a priori
oltretutto è un 6L di 4.2lt


ercole [ Lunedì, 23 Luglio 2012, 20:55 ]
Oggetto: Re: Lj 73
black_bj71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dimenticavo
l'unico passo intermedio con hardtop ad avere sospensioni ibride con molle davanti e balestre dietro è l'HZJ74
oltre ad essere molto raro in Italia, ha quotazioni nettamente superiori al HDJ100...sui 25/30mila euro
inoltre è in produzione solo dal 2002 il che lo esclude a priori
oltretutto è un 6L di 4.2lt


non so se mi son perso qualcosa ma il 100 hdj cosa centra ?


pugnali53 [ Martedì, 24 Luglio 2012, 01:45 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
già... solo la frizione sei sugli 800 euri, la trasmissione C.C. non meno di 900, ecc...



Io di ricambi originali per la frizione completa di disco cuscinetto regispinta e spingidisco non hò mai speso più 350k lire + 4 0re di manodopera che dal mio meccanico non mi costano più di un centinaio di miglisia di lire comunque mai pagata più di 500k lire e chè son più che triplicati i prezzi?


pinotoyo [ Mercoledì, 30 Luglio 2014, 20:02 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
Salve vorrei chiedervi qualche consiglio riguardo l'acquisto di un LJ70 faro tondo, volevo sapere quali cose andare principalmente a vedere nel particolare, quali i punti deboli di queste vetture, quali versioni vanno meglio, es. quale motore? in particolare riguardo all'usato che cosa e consigliabile accertarsi in particolare da visionare per non incorrere in una fregatura? GRAZIE


pnightmare [ Venerdì, 01 Agosto 2014, 08:56 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
il motore è sempre lo stesso (2l-t), salvo rare versioni aspirate.
i punti deboli sono i "soliti" dei toyota, ovvero ruggine (sotto le pedane, nei fianchetti posteriori, nei passaruota) e per l'lj70 il motore che non è propriamente affidabilissimo (si rompe la testa abbastanza spesso, soprattutto se è stato usato come "suv" in autostrada)
poi le solite cose da controllare in ogni fuoristrada: giochi vari di trasmissione, dello sterzo, ecc ecc


cheeppa [ Sabato, 08 Novembre 2014, 15:04 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
ciao a tutti, come ho scritto in post precedente sono a caccia di una serie 7, ora ho trovato dalle mie parti un 73 che sembra ben messo, e devo andare domani a visionarlo.
Vi chiedo: un 73 va pagato piu di un 70? quale puo essere la forbice di differenza di prezzo di tale mezzo (a pari condizioni ovviamente)??


tabui4x4 [ Domenica, 09 Novembre 2014, 08:15 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
Su auto datate è difficile dare una quotazione generale, piuttosto che a singolo esemplare.
Mi spiego a mio avviso è impossibile dire a priori che un 73 valga più di un 70 a parità di motorizzazione, ci sono troppi fattori che fanno la differenza tipo allestimento, vetustà, usura, preparazione, omologazioni a libretto, ecc... Il consiglio è quello di andare a visionare l'auto provarla e capire quali sono i punti deboli che ti costeranno soldi e tempo per ripristinarli.
Le quotazioni di un 70 sono poco obiettive a volte si passa dai 1500€ per rottami a 8000€ per mezzi preparati non omologati fino addirittura a 10000€ per mezzi completi. Valori corretti non saprei e non direi fatto sta che le auto storiche ormai stanno prendendo due direzioni, le economiche da ripristinare quasi in tutto, a quelle care però già ripristinate. Quindi valuta tu quando sei davanti al mezzo.
Buona scelta


pnightmare [ Domenica, 09 Novembre 2014, 09:14 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto LJ70 o LJ73
Calcola che i 73 sono solitamente messi peggio come ruggine, oltre ai soliti punti dei 70 hanno la cornice del parabrezza messa malino. Difficile dire quanto possano valere più di un 70, anche perché la parità di condizioni non esiste...




Powered by Icy Phoenix based on phpBB