Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ120/125 »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Quale Land Cruiser acquistare? - Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ120/125



rommel1 [ Domenica, 12 Luglio 2015, 08:24 ]
Oggetto: Re: Consigli E Delucidazioni Per Acquisto KDJ125
Forse non serve neanche il nulla osta del cetoc. Quanto ho trasformato il mio 80 ho solo compilato il modulo in quanto l'ingegnere mi ha detto che se il mezzo nasce autovettfura non serve nessun n.o. per riportarlo allo stato originale.
Mi sembra molto strano anche a me doverla immatricolare in Italia per trasformarla in autovettura. Stai attento che non ci sia l'inghippo.


otocione [ Mercoledì, 22 Luglio 2015, 00:36 ]
Oggetto: Re: Consigli E Delucidazioni Per Acquisto KDJ125
... effettivamente una pensata seria sul considerare il 120 per la capacità di carico la sto facendo ...

Nel mentre, cosa mi dite di questa a livello di prezzo ?

http://ww3.autoscout24.it/classified/273859487?asrc=st|as

l'ho vista oggi e a parte i pneumatici ormai finiti mi è sembrata tenuta benissimo.

Ciao! Sandro


fabcruiser65 [ Mercoledì, 22 Luglio 2015, 07:53 ]
Oggetto: Re: Consigli E Delucidazioni Per Acquisto KDJ125
Mi sembra un po' cara per un 3 porte.

Se stai pensando al 120 guarda questa

http://www.subito.it/auto/toyota-la...1580.htm?last=1

E' in vendita a Lainate a due passi da dove lavoro io.


pugnali53 [ Mercoledì, 22 Luglio 2015, 11:01 ]
Oggetto: Re: Consigli E Delucidazioni Per Acquisto KDJ125
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse non serve neanche il nulla osta del cetoc. Quanto ho trasformato il mio 80 ho solo compilato il modulo in quanto l'ingegnere mi ha detto che se il mezzo nasce autovettfura non serve nessun n.o. per riportarlo allo stato originale.
Mi sembra molto strano anche a me doverla immatricolare in Italia per trasformarla in autovettura. Stai attento che non ci sia l'inghippo.


Confermo, il mio 95 nato autovettura trasformato autocarro e ritrasformato autovettura al momento della vendita dalla mia ditta a me stesso persona fisica non mi è stato richiesto nessun nulla osta in quanto le schede di omologazione autovettura ce le hanno tutte le motorizzazioni, basta che il mezzo corrisponda alle specifiche di autovettura, quindi via divisorio fra abitacolo e piano di carico, eventuali vetri oscurati, finestrini posteriori apribili e qualsiasi modifica necessaria x gli autocarri.


ercole [ Mercoledì, 22 Luglio 2015, 22:49 ]
Oggetto: Re: Consigli E Delucidazioni Per Acquisto KDJ125
fabcruiser65 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra un po' cara per un 3 porte.

Se stai pensando al 120 guarda questa

http://www.subito.it/auto/toyota-la...1580.htm?last=1

E' in vendita a Lainate a due passi da dove lavoro io.


Ma sono due macchine completamente diverse la prima è un 2009 con 173 cavalli perciò ultimo modello prima del 155 e perciò modello executive che vuol dire super accessoriata di serie e pochi km l'altra è un modello sol e se non sbaglio il 166 cv preparata ma.........


otocione [ Giovedì, 23 Luglio 2015, 00:39 ]
Oggetto: Re: Consigli E Delucidazioni Per Acquisto KDJ125
Ciao, si confermo, super accessoriata e dall'aspetto praticamente immacolato. Quattroruote la quota 18.500 Euro, il venditore per ora non si sposta di un mm da 20K, per ora aspetto ... Due domande:
- verso l'autunno si muove un pò di più il mercato dell'usato ?
- il modello del 2009 rimane robusto come i predecessori ? (impiego previsto strade di cava e forestali)

Ciao! Sandro


Redbaron [ Giovedì, 23 Luglio 2015, 06:52 ]
Oggetto: Re: Consigli E Delucidazioni Per Acquisto KDJ125
otocione ha scritto: [Visualizza Messaggio]

- il modello del 2009 rimane robusto come i predecessori ? (impiego previsto strade di cava e forestali)

Ciao! Sandro


il modello del 2009 e identico spiaccicato al modello 2007, a quest'ultimo hanno aggiunto dei comandi a pulsante sul volante e qualche altra sciocchezza se ricordo bene.
Meccanica e tutto il resto è identico.

Redbaron


giorgiomario [ Giovedì, 23 Luglio 2015, 11:03 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
Dopo 15.000 km col toyota 120.....
la mia è un 2003, 203.000 km cambio automatico e diverse cose di preparazione. Io originale non l'ho mai guidata...
Per me è una SIGNORA macchina! bellissima, ha una tenuta di strada che non mi aspettavo assolutamente pur non avendo la barra stabilizzatrice di dietro e l'assetto OME. Il motore è ben rapportato alla massa del veicolo.. i consumi (ed io ho avuto tantissimi problemi in merito) sono nella media dei fuoristrada passo lungo (dai 7 ai 9,5 km/l a seconda dell'uso, con le tassellate). A me la meccanica pare robusta, non ho ancora avuto intoppi se non un paraolio del differenziale centrale.. considera che prima di questa avevo un pajero cui dovevo riparare qualcosa una volta ogni 1000 km, ormai.
La cosa che apprezzo di più, oltre alla comodità del mezzo? la enorme capacità di carico! ieri si è laureata la mia fidanzata... abbiamo fatto una festa con un sacco di cose portate da casa.. non ho dovuto abbattere i sedili
il pajero era 3 porte, lo odiavo! non tornerei mai indietro al 3 porte
quindi io consiglio caldamente il 120! alla fine i consumi son pressapoco gli stessi, ma almeno non devi stare li a bestemmiare coi sedili reclinabili, ci entra dentro di tutto, lo puoi preparare decisamente meglio per il fuoristrada. Nel fuoristrada è molto meglio il passo lungo perchè è più stabile, in salita la differenza si sente tanto..
tra l'altro ha uno sterzo molto buono
vai di 120 che non tene pentirai


Redbaron [ Venerdì, 24 Luglio 2015, 16:17 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel fuoristrada è molto meglio il passo lungo perchè è più stabile, in salita la differenza si sente tanto..
tra l'altro ha uno sterzo molto buono
vai di 120 che non tene pentirai


non so perché, ma nell' uso in fuoristrada, secondo me è meglio il passo corto. Questo non perché il mio è un passo corto, per oltrepassare un ostacolo.

Redbaron


giorgiomario [ Venerdì, 24 Luglio 2015, 20:12 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
Io ho notato miglioramenti notevoli di stabilità sia in salita che in discesa.... Non ho avuto problemi di spanciate forse. Perché ho un sacco di piastre sotto....
Il passo corto personalmente lo detesto, senza offesa, in termini assoluti perché è orribilmente scomodo nell'uso quotidiano ed anche in off pesta notevolmente di più. sulle buche rimane rigido... Sul veloce è stabile, generalmente supera meglio gli ostacoli...
io non tornerei mai indietro.... Soprattutto la moglie non guarda in cagnesco i sedili reclinabili (che odio anche io)


pugnali53 [ Venerdì, 24 Luglio 2015, 20:19 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 e KDJ125
Anch'io credevo che il fuoristrada vero è solo a passo corto, ragion x cui pur avendo un passo lungo mi son comperato il 90, x l'or + impegnativo, ma mi sbagliavo, che il passo corto sia più agile non ci piove, inoltre su spazi ristretti si infila meglio, ma sono cose minime, hò notato che il 95 hà più trazione del 90, eppure sono identiche, ci carichi di tutto, quei 40 cm in più se si deve caricare sono essenziali, quindi dovessi tornare indietro non mi ricomprerei assolutamente il 90, non perchè non vada bene, è identico al 95, ma perchè quel poco che si perde da una parte si è ricompensati alla grande dai suoi vantaggi, in pratica dipende dall'uso che se ne fà.


giorgiomario [ Venerdì, 24 Luglio 2015, 21:41 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ120/125
Si vero.... Per la maggior parte degli utilizzi va benissimo il passo lungo... Questa è la mia attuale concezione


lordreef [ Sabato, 25 Luglio 2015, 09:01 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si vero.... Per la maggior parte degli utilizzi va benissimo il passo lungo... Questa è la mia attuale concezione


condivido
sempre avuto Land Cruiser passo lungo
(95, 120, 150)

per i boschi con passaggi stretti uso il King Quad o la Jimny


pugnali53 [ Sabato, 25 Luglio 2015, 10:08 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
lordreef ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si vero.... Per la maggior parte degli utilizzi va benissimo il passo lungo... Questa è la mia attuale concezione


condivido
sempre avuto Land Cruiser passo lungo
(95, 120, 150)

per i boschi con passaggi stretti uso il King Quad o la Jimny



Con il King quad la vedo dura dove ci sono rovi, ti devi coprire bene, col Jimny invece và molto meglio, a proposito la mia esperienza con i passi corti non è limitata, hò avuto per oltre 10 anni 2 lada niva passo 2,20 percorsi oltre 100k forse anche di più di 150k, non ricordo bene, un pajero 2° serie corto passo 2,41 col quale hò superato abbondantemente i 100k, affittato un Jimny a gran Canaria x una decina di giorni, sembra uno stambecco salta in maniera impressionante con le ovvie conseguenze x chi ci stà dentro, anche se infinitamente più "comodo" della serie SJ balestrato, passa dappertutto, però sul difficile è impegnativo, credo si rovesci, anche se fortunatamente non mi è capitato, con la facilità con cui sale su pendenze al limite, in una occasione dove un pic-up passo lungo che mi precedeva è salito senza scomporsi il Jimny si è pericolosamente intraversato un paio di volte costringendomi a una ancora più pericolosa retromarcia, alla fine hò rinunciato, meglio non sfidare la fortuna.
Gia i mt 2,65 del toyota runner si facevano molto sentire in confronto dei 2,41 del pajero, li possedevo contemporaneamente quindi i confronti erano facili, mentre i 2,37 del 90 si sentono eccome contro i 2.67 del 95.


giorgiomario [ Sabato, 25 Luglio 2015, 11:25 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
Io pajero in cui ho fatto 250.000 km quasi tutti coltello fra i denti ed un terrano
Adesso che ho sperimentato il passo lungo in off non tornerò indietro


Franchino65 [ Mercoledì, 29 Luglio 2015, 16:34 ]
Oggetto: Re: Consigli E Delucidazioni Per Acquisto KDJ125
otocione ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, si confermo, super accessoriata e dall'aspetto praticamente immacolato. Quattroruote la quota 18.500 Euro, il venditore per ora non si sposta di un mm da 20K, per ora aspetto ... Due domande:
- verso l'autunno si muove un pò di più il mercato dell'usato ?
- il modello del 2009 rimane robusto come i predecessori ? (impiego previsto strade di cava e forestali)

Ciao! Sandro


Io vedendone alcuni ho visto che dal 2007 quando hanno portato il propulsore a 177cv grossi cambiamenti non ce ne sono stati per i modelli 120/125, ma a mio avviso il modello con 166 è quello che prediligo soprattutto perchè non ancora troppo soffocato da elettronica, in più anch'io ho contattato il tizio del 125 a 20k€ e mi pareche creda di vendere un diamante grezzo non sapendo che le assicurazioni in caso d'incidente o furto la sua auto la pagano 12/15k€., e soprattutto non dimentichiamoci che dopo 5 anni di vita i modelli vengono equiparati al valore del modello base anche se accessoriati.
Sono d'accordo che il LC sia un ottimo fuoristrada, ma a mio avviso bisogna acquistare una buona vettura senza esagerare nello spendere, credo che 15/17k€ vadano bene per un LC che non è più in produzione.
Ciao Franchino


lordreef [ Giovedì, 30 Luglio 2015, 09:23 ]
Oggetto: Re: Consigli E Delucidazioni Per Acquisto KDJ125
Franchino65 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
otocione ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, si confermo, super accessoriata e dall'aspetto praticamente immacolato. Quattroruote la quota 18.500 Euro, il venditore per ora non si sposta di un mm da 20K, per ora aspetto ... Due domande:
- verso l'autunno si muove un pò di più il mercato dell'usato ?
- il modello del 2009 rimane robusto come i predecessori ? (impiego previsto strade di cava e forestali)

Ciao! Sandro


Io vedendone alcuni ho visto che dal 2007 quando hanno portato il propulsore a 177cv grossi cambiamenti non ce ne sono stati per i modelli 120/125, ma a mio avviso il modello con 166 è quello che prediligo soprattutto perchè non ancora troppo soffocato da elettronica, in più anch'io ho contattato il tizio del 125 a 20k€ e mi pareche creda di vendere un diamante grezzo non sapendo che le assicurazioni in caso d'incidente o furto la sua auto la pagano 12/15k€., e soprattutto non dimentichiamoci che dopo 5 anni di vita i modelli vengono equiparati al valore del modello base anche se accessoriati.
Sono d'accordo che il LC sia un ottimo fuoristrada, ma a mio avviso bisogna acquistare una buona vettura senza esagerare nello spendere, credo che 15/17k€ vadano bene per un LC che non è più in produzione.
Ciao Franchino


I valori effettivi dei nostri land cruiser sono sempre stati di molto superiori a quelli riportati dai vari quattroruote etc etc , non ho mai comprato nè venduto uno dei miei L.C. a quegli importi (ma nemmeno precedentemente i vari Patrol e L.R. Discovery etc).
Non sono vetture comuni a grande tiratura nè mezzi ad uso dei rappresentanti di commercio, come quelli che sono abituati a valutare queste prestigiose riviste di automobili....
Tutto quindi dipende dallo stato del mezzo e dalla sua manutenzione e forse meno dalla data di prima immatricolazione.

guarda qui se le quotazioni corrispondono... http://www.autojapan.info/lista_usa...dtype=&step=999


otocione [ Lunedì, 03 Agosto 2015, 22:46 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
Ciao a tutti,

aggiornamento sulla mia ricerca ... sono andato a vedere questa: http://ww3.autoscout24.it/classified/274767353?asrc=st|as.

Con il proprietario, molto disponibile, l'ho portata da un officina Toyota per guardare a fondo lo stato generale. Questo è stato il responso:

- cuffia semiasse sx e testina trapezio dx da sistemare
- pastiglie freni anteriori da rifare a breve
- sostituzione olio differenziale/cambio/transfer ancora da fare (dichiarato da venditore)
- perdita olio distribuzione, causa ignota, forse paraolio, forse guarnizione coperchio punterie, comunque da verificare
- piccolo dubbio sull'effettiva sostituzione della cinghia di distribuzione, dichiarata dal venditore
- lavoretti vari: pistoncini cofano, guarnizioni portellone, etc

ma soprattutto un ultimo dubbio che non ho fatto in tempo a chiarire con il capo officina, che sentirò domani:
"Iniettori da controllare a vettura fredda, al momento sono a metà tra il chiuso e l'aperto" ... cosa significa esattamente ? ... possibili grane importanti ?

In officina sono stati molto professionali e non si sono sbilanciati, ma non ho avuto l'impressione che fossero particolarmente convinti.

In aggiunta il venditore non sembra abbia documentazione sulla manutenzione a disposizione.

Che ne pensate ? secondo voi con 2/3K max di lavori si sistema tutto o non se ne viene fuori ?

Ciao! Sandro


giorgiomario [ Lunedì, 03 Agosto 2015, 23:54 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
C'è Una quantità di land cruiser 120 in giro tale che io quelle con problemi le scarterei alla grande....


Bacco [ Martedì, 04 Agosto 2015, 06:02 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
C'è chi compra e chi vende.....
PRESIDENTE NON LA VENDERE!!!!!


Alessandro1983 [ Martedì, 04 Agosto 2015, 13:25 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
Quando si parla di distribuzione, le cose vanno prese con molta cautela....


profloater [ Martedì, 04 Agosto 2015, 14:22 ]
Oggetto: 
Comprati il mio, è un gioiello ! tenuto come un figlio !

http://ww3.autoscout24.it/classified/267833632?asrc=st|as


pugnali53 [ Martedì, 04 Agosto 2015, 17:19 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
otocione ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti,

aggiornamento sulla mia ricerca ... sono andato a vedere questa: http://ww3.autoscout24.it/classified/274767353?asrc=st|as.

Con il proprietario, molto disponibile, l'ho portata da un officina Toyota per guardare a fondo lo stato generale. Questo è stato il responso:

- cuffia semiasse sx e testina trapezio dx da sistemare
- pastiglie freni anteriori da rifare a breve
- sostituzione olio differenziale/cambio/transfer ancora da fare (dichiarato da venditore)
- perdita olio distribuzione, causa ignota, forse paraolio, forse guarnizione coperchio punterie, comunque da verificare
- piccolo dubbio sull'effettiva sostituzione della cinghia di distribuzione, dichiarata dal venditore
- lavoretti vari: pistoncini cofano, guarnizioni portellone, etc

ma soprattutto un ultimo dubbio che non ho fatto in tempo a chiarire con il capo officina, che sentirò domani:
"Iniettori da controllare a vettura fredda, al momento sono a metà tra il chiuso e l'aperto" ... cosa significa esattamente ? ... possibili grane importanti ?

In officina sono stati molto professionali e non si sono sbilanciati, ma non ho avuto l'impressione che fossero particolarmente convinti.

In aggiunta il venditore non sembra abbia documentazione sulla manutenzione a disposizione.

Che ne pensate ? secondo voi con 2/3K max di lavori si sistema tutto o non se ne viene fuori ?

Ciao! Sandro


Mah... che la cinghia di distribuzione sia ancora da cambiare può anche starci, si cambia ogni 150k ma che il proprietario non se lo ricordi.......inoltre dopo 10 anni è a rischio anche se non hà raggiunto il chilometraggio previsto, io dopo 6-7 anni al max la cambierei indipendentemente dal chilometraggio raggiunto, con meno di 200 euro si cambia cinghia cuscinetto tendicinghia, toyota prevede 45 minuti che bastano e avanzano x qualsiasi meccanico generico.
Non conosco le scadenze di cambio olio della tramissione, cambio, transfert, differenziali del J 12, io li cambio ogni 50k, credo che 129k siano tantissimi senza farlo x cui la manutenzione presumo non è stata fatta alle regolari scadenze, solo questo x mè l'acquisto è da evitare.
Il richiamo degli iniettori è stato eseguito?
Strano che non ti abbiano dato il risultato del test se eseguito, c'è solo da verificare il costo della testina snodabile del trapezio superiore, la cuffia del semiasse sinistro, un centinaio di euro il kit di ricambio, da quanto è rotta? Perchè se è entrata porcheria nel giunto sono dolori, non costa poco...è da verificarne lo stato, x il resto sono cose di poco conto credo.
Io abito a 5 km da Vigonovo se vuoi provo capire se in giro conoscono l'auto, comunque se il venditore non hà niente da nascondere io conosco un'officina autorizzata Toyota di Padova molto valida e x niente cara, conosco il titolare da più di 30 anni, che potrebbe fare un preventivo delle operazioni da eseguire a cui sottoporre il mezzo anche x decretarne la convenienza o no dell'acquisto


ercole [ Martedì, 04 Agosto 2015, 22:26 ]
Oggetto: Re:
profloater ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comprati il mio, è un gioiello ! tenuto come un figlio !

http://ww3.autoscout24.it/classified/267833632?asrc=st|as


Fabio devi capire che la tua ufficialmente ha troppi km e poi è stata tagliandata Toy e a parte tutte le altre cose gli hai cambiato anche gli iniettori !!!!!!!!!
Molto meglio quelle che FORSE hanno 120/150 k sul conta km ma non si conosce altro .....😁😁😁se la vì !!!!!! Ciao Fabio.


lordreef [ Mercoledì, 05 Agosto 2015, 15:37 ]
Oggetto: Re:
profloater ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comprati il mio, è un gioiello ! tenuto come un figlio !

http://ww3.autoscout24.it/classified/267833632?asrc=st|as


un bel gioiello..


profloater [ Mercoledì, 05 Agosto 2015, 16:22 ]
Oggetto: Re: Re:
ercole ha scritto: [Visualizza Messaggio]
profloater ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comprati il mio, è un gioiello ! tenuto come un figlio !

http://ww3.autoscout24.it/classified/267833632?asrc=st|as


Fabio devi capire che la tua ufficialmente ha troppi km e poi è stata tagliandata Toy e a parte tutte le altre cose gli hai cambiato anche gli iniettori !!!!!!!!!
Molto meglio quelle che FORSE hanno 120/150 k sul conta km ma non si conosce altro .....😁😁😁se la vì !!!!!! Ciao Fabio.


Si è vero, sono meglio quelle da 12.000 euro e 89.000 km, che poi devi spenderne 5000 per rimetterle a posto !!!


lordreef [ Giovedì, 06 Agosto 2015, 10:15 ]
Oggetto: Re: Re:
profloater ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ercole ha scritto: [Visualizza Messaggio]
profloater ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comprati il mio, è un gioiello ! tenuto come un figlio !

http://ww3.autoscout24.it/classified/267833632?asrc=st|as


Fabio devi capire che la tua ufficialmente ha troppi km e poi è stata tagliandata Toy e a parte tutte le altre cose gli hai cambiato anche gli iniettori !!!!!!!!!
Molto meglio quelle che FORSE hanno 120/150 k sul conta km ma non si conosce altro .....😁😁😁se la vì !!!!!! Ciao Fabio.


Si è vero, sono meglio quelle da 12.000 euro e 89.000 km, che poi devi spenderne 5000 per rimetterle a posto !!!


Secondo me il motore ed il cambio automatico dei KDJ 95 e KDJ 120 da 163 cv sono i più longevi della serie k,
e se ben tenuti possono arrivare ai 400.000 km ed oltre, d'altronde basta vedere i vari post record kmtraggi.


giorgiomario [ Giovedì, 06 Agosto 2015, 13:39 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
Bisogna vedere come son state manutenzionate....
Basta il filtro aria poco protettivo ed il motore si lima maledettamente purtroppo... E dura molto meno


pugnali53 [ Giovedì, 06 Agosto 2015, 14:16 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 e KDJ125
X chiudere ogni altra considerazione otocione al 99% non comprerà quella postata di cui si discute.


otocione [ Venerdì, 11 Settembre 2015, 19:27 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
Ciao a tutti, dopo la pausa estiva qualcosa ha iniziato a muoversi ... Un KDJ125 Wagon di fine 2008, 200.000 Km ... con sospensioni regolabili elettronicamente.

Che ne pensate delle sospensioni pneumatiche ? sono affidabili o si va in cerca di rogne ?
Da quanto ho capito c'è di mezzo un compressore, dei condotti per l'aria e l'elemento di gomma che si gonfia ... tutte cose in più che si possono rompere ?
I posti che dovrei raggiungere non sono alla portata di un carro attrezzi, eventualmente è affrontabile sostituire le pneumatiche con le tradizionali ?

Ciao e grazie per i consigli, Sandro


RedHotMoon [ Lunedì, 28 Settembre 2015, 21:11 ]
Oggetto: Domande Su Kdj 120
Ciao a tutti!!
Qualche domanda su acquisto kdj120.
- Uso fuoristrada leggero e qualche viaggio per ora breve.
- cosa controllare e dove eventualmente comprare di fidato?
- manuale o automatico?
- Quanti km dovrebbe avere?
- Intorno ai 150k km è ancora affidabile? Che lavori dovrei eseguire a quel chilometraggio?
- Come mai si svaluta così poco rispetto al pajero ( ho visto dei g80 più nuovi che costano come il toyo)?
- È camperizzabile, riesco abbattendo i sedili a fare un piano e dormirci dentro in due adulti, mi sembra molto stretto?
-Intanto mi leggo i consigli dati agli altri utenti

Grazie a tutti


Bacco [ Lunedì, 28 Settembre 2015, 22:05 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ120/125
RedHotMoon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti!!
Qualche domanda su acquisto kdj120.
- Uso fuoristrada leggero e qualche viaggio per ora breve.
- cosa controllare e dove eventualmente comprare di fidato?

Se leggi i vari post sulla serie 12x scopri i punti deboli (cricche e iniettori in primis) e quali sono i controlli da fare.
Per l'acquisto, dal concessionario hai un anno di garanzia, dal privato.... Tu hai i soldi e lui un 3000 da vendere. A te la scelta.

- manuale o automatico?

Si apre un mondo, anche qui molti post con i pro e i contro delle due possibilità. Da amante dell'automatico, per il peso dell'auto, l'utilizzo che ne faccio io e la tecnologia (non è proprio un automatico di ultima generazione) ho scelto un manuale. Io ti consiglio di provarli entrambi e poi decidere.

- Quanti km dovrebbe avere?

Mi preoccuperei più di come è stata fatta la manutenzione.

- Intorno ai 150k km è ancora affidabile? Che lavori dovrei eseguire a quel chilometraggio?

Il mio ha poco più di 150k km. Oltre a olio e filtri vari ho cambiato tutte le cinghie, le cuffie per scrupolo, l'alternatore e un cuscinetto ruota. Direi che ci può stare visto il chilometraggio.... Io poi sono premuroso, cambiato liquido freni, frizione e sterzo, ma solo perchè l'auto mi dovrà durare almeno altrettanto.

- Come mai si svaluta così poco rispetto al pajero ( ho visto dei g80 più nuovi che costano come il toyo)?

Parcheggia il toy sotto la neve per una settimana e vai a riaccenderlo con la temperatura sottozzero, prova lo stereo, prova i consumi in autostrada quando cominci a fare lunghi trasferimenti carico come un mulo paragonato ad altri fuoristrada carichi come te che viaggiano insieme, prova le prestazioni offroad.... Un motivo se svaluta meno ci deve essere.

- È camperizzabile, riesco abbattendo i sedili a fare un piano e dormirci dentro in due adulti, mi sembra molto stretto?

Se togli i sedili posteriori ( 8 viti da togliere con la chiave da 12 in 15 minuti scarsi) hai 180 cm comodi di lunghezza.
Io ci dormo comodamente in due, inoltre hai spazio sotto (tranne nel wagon) per serbatoio supplementare gasolio, acqua o cosa decidi.

-Intanto mi leggo i consigli dati agli altri utenti

Grazie a tutti


FedeKdj [ Martedì, 29 Settembre 2015, 11:11 ]
Oggetto: Aiuto Per Ricerca Kdj120
Ciao a tutti, come ho scritto nella presentazione sono alla ricerca di un land cruiser Kdj125;
lo cerco 125 perchè ho un bimbo piccolo e sempre un sacco di roba da portare da e verso la casa di campagna;
l' utilizzo che prevedo di farne è: 70 % stradale (extrurbano collinare) e 30% fuoristrada nei miei terreni oppure gite/raduni.
In totale non farò comunque più di 1100 km al mese. per ora non penso di voler apportare modifiche, dico "per ora" perchè sicuramente in futuro mi piacerebbe alzarlo di 4-5 cm come il mio vecchio kzj.
Possibilmente lo cerco manuale e non con un milione di km...
il punto è questo: ho dato un occhiata ai soliti siti ma non ho trovato un granchè...
se volete segnalarmi dei toy che possono essere un buon acquisto potete contattarmi in pm, grazie!!

Fede


pugnali53 [ Martedì, 29 Settembre 2015, 12:18 ]
Oggetto: Re: Aiuto Per Ricerca Kdj125
La prima cosa da fare è non avere fretta il J 12 è parecchio diffuso e le occasioni non mancano, a proposito il 125 è il corto non il lungo che è il 120, sicuramente qualcosa verrà fuori.


FedeKdj [ Martedì, 29 Settembre 2015, 12:35 ]
Oggetto: Re: Aiuto Per Ricerca Kdj125
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La prima cosa da fare è non avere fretta il J 12 è parecchio diffuso e le occasioni non mancano, a proposito il 125 è il corto non il lungo che è il 120, sicuramente qualcosa verrà fuori.

ecco che ho già fatto un erroraccio
la voglia di land cruiser è tale da mandarmi in confusione !


Alessandro1983 [ Martedì, 29 Settembre 2015, 14:04 ]
Oggetto: Re: Aiuto Per Ricerca Kdj125
Guarda io ci ho messo due anni e mezzo a trovarlo...ed è stata veramente dura resistere...però alla fine sono stato ricompensato da un mezzo eccezionale e polivalente



mettiti l'anima in pace e fidati solo dei documenti. Se ha fatto una buona manutenzione puoi stare tranquillo. Controlla le cose tipiche del modello (le cricche, che cmq non ti fermano e, cosa molto più importante gli iniettori). Cmq qui c'è molta competenza da cui puoi attingere e chiedere consiglio.

Buona ricerca!!


Green [ Martedì, 29 Settembre 2015, 14:06 ]
Oggetto: Re: Aiuto Per Ricerca Kdj125
Cerca su Autoscout.
Al momento c'è questo solo annuncio http://ww3.autoscout24.it/classified/271439975?asrc=st|as
Sembra ben messa


ercole [ Martedì, 29 Settembre 2015, 23:06 ]
Oggetto: Re: Aiuto Per Ricerca Kdj125
C'è un nostro socio che la vende su subito


pugnali53 [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 11:59 ]
Oggetto: Re: Aiuto Per Ricerca Kdj120
Hò modificato il titolo, e solo il primo post da 125 a 120, gli altri dovrei farlo uno ad uno e farebbero confusione, a scanso d'equivoci.


FedeKdj [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 12:06 ]
Oggetto: Re: Aiuto Per Ricerca Kdj120
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hò modificato il titolo, e solo il primo post da 125 a 120, gli altri dovrei farlo uno ad uno e farebbero confusione, a scanso d'equivoci.


Grazie Pugnali53, la voglia di land cruiser fa brutti scherzi


FedeKdj [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 15:27 ]
Oggetto: Re: Aiuto Per Ricerca Kdj120
piccolo aggiornamento

per ora di quelli che ho provato solo uno mi convince.
ne avrei uno manuale abbastanza bello da andare a vedere stasera.
sembra in buone condizioni e con una manutenzione dettagliata e certificata da fatture toyota. oltretutto mio padre conosce bene il capofficina che l' ha seguito e che ce l'ha segnalato.
sono però molto propenso a prendere quello visto ieri sera
stay tuned


RedHotMoon [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 21:31 ]
Oggetto: Re: Domande Su Kdj 120
Grazie mille per l'esauriente risposta!!!
ma le cricche cosa sarebbero ?
cercherò da un rivenditore allora!!! già ci sono cascato una volta con il privato

Io sarei più per il manuale ma un amico mi ha portato a fare una jeeppata (sì ha un cerokee) tra dune di sabbia e ho visto che con l'automatico riusciva a fare alte velocità senza dover sprigionare troppo ecc... però sono troppo ignorante in materia per capire se effettivamente con il manuale sarebbe potuta essere la stessa cosa!!
Li tengo in considerazione tutti e due per non restringere troppo la ricerca... leggevo però che forse solo uno dei due ha il blocco del differenziale (?)

Il pajero mi stai dicendo che è meno affidabile? vedo dei g80 '07-08 allo stesso prezzo del 120 '05 mmmm (personalmente preferisco land)

I sedili posteriori non si reclinano in avanti? un eventuale asse non potrebbe passargli sopra?

THANK YOU


FedeKdj [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 21:59 ]
Oggetto: Re: Aiuto Per Ricerca Kdj120
grande aggiornamento

a breve... sarò in possesso di un toy 120...
che molti di voi già conoscono....


andreaPE [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 22:11 ]
Oggetto: Re: Domande Su Kdj 120
ma te le sei lette un pò di discussioni sui kdj120 prima di porre le tue domande o non hai neanche sbirciato altre discussioni sul medesimo argomento?


FedeKdj [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 22:49 ]
Oggetto: Re: Domande Su Kdj 120
andreaPE ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma te le sei lette un pò di discussioni sui kdj120 prima di porre le tue domande o non hai neanche sbirciato altre discussioni sul medesimo argomento?


a chi è rivolto ?
ho visto che hai unito le discussioni, non volevo creare casino aprendone una nuova


andreaPE [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 23:10 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 e KDJ125
è rivolto in generale a tutti quelli che appena registrati partono con mille domande per farsi togliere le patate dal fuoco e che non leggono se esistono gia argomenti che riguardano quello che vogliono chiedere. in questo caso era rivolto a redhotmoon che puntualmente, come altre decine di nuovi iscritti, pone le solite domande già trite e ritrite sul forum.ma forse anche tu hai fatto lo stesso e così altre decine. siamo alle solite.


FedeKdj [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 23:30 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
andreaPE ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è rivolto in generale a tutti quelli che appena registrati partono con mille domande per farsi togliere le patate dal fuoco e che non leggono se esistono gia argomenti che riguardano quello che vogliono chiedere. in questo caso era rivolto a redhotmoon che puntualmente, come altre decine di nuovi iscritti, pone le solite domande già trite e ritrite sul forum.ma forse anche tu hai fatto lo stesso e così altre decine. siamo alle solite.

condivido, le stesse domande ripetute all' infinito fanno si che i forum diventino pesanti e dispersivi.
io comunque, per ora, ho solo chiesto di segnalarmi dei toy validi.
e mi sto leggendo un sacco di materiale interessante in merito alla serie j12

buona serata
Fede


RedHotMoon [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 12:50 ]
Oggetto: Re: Domande Su Kdj 120
HAI RAGIONE! Scusate
Se vuoi cancellare per pulire non mi offendo ho già visto discussioni che rispondono alle mie domande!
Sorry


FedeKdj [ Venerdì, 02 Ottobre 2015, 08:33 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 E KDJ125
altro aggiornamento

il toy potrebbe essere nelle mie mani già domani oppure lunedì/martedì

spero domani


pugnali53 [ Venerdì, 02 Ottobre 2015, 17:25 ]
Oggetto: Re: CONSIGLI E DELUCIDAZIONI PER ACQUISTO KDJ120 e KDJ125
Cerca di dormire stanotte.




Powered by Icy Phoenix based on phpBB