Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Quale Land Cruiser acquistare? - Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE



nikland [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 06:57 ]
Oggetto: Re: Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE
ottimo motore...su quel mezzo e' come dicono a Rome "er cacio sui maccheroni" ma...( anche se per alcuni di voi non sara' un problema) avete pensato a quanto costerebbe di tassa di possesso un mezzo del genere qui in questo assurdo paese??

rientra nei supertassati a livello di cavalleria??


andreaturri [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 07:56 ]
Oggetto: Re: Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE
Ha circa 205 cavalli..non dovrebbe essere considerata x il super bollo..non ricordo se la soglia era 209cv o 239cv...
certo che la cilindrata è altina..conta anche quella. Si dovrebbe pagare in base a cv fiscali che dipendono sia da cv che dai cc...giusto?
fai conto che l'auto che avevo prima era 2.0 con 136cv e pagavo 250€ di bollo...
adesso il toy paga 267...credo che sia per la cubatura...e poi una piccola parte x la classe inquinamento.


nikland [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 08:00 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
si paga in base ai cv fiscali..non in base alla cilindrata..io per il mio 4.2 pago una scemata in rapporto..perche' sono sotto i 100..


andreaturri [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 08:03 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Ma i cv fiscali come vengono calcolati? Credevo che fossero tirati fuori con una formula contenente sia i cv che la cilindrata..


nick2 [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 08:10 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Il bollo in Toscana si paga in base alla potenza espressa in cavalli vapore ed in base alla normativa antinquinamento. Ovviamente un euro1 paga più di un euro5.

Il vero problema potrebbe essere l'agenzia delle entrate ..........


nikland [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 08:19 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ha circa 205 cavalli..non dovrebbe essere considerata x il super bollo..non ricordo se la soglia era 209cv o 239cv...
certo che la cilindrata è altina..conta anche quella. Si dovrebbe pagare in base a cv fiscali che dipendono sia da cv che dai cc...giusto?
fai conto che l'auto che avevo prima era 2.0 con 136cv e pagavo 250€ di bollo...
adesso il toy paga 267...credo che sia per la cubatura...e poi una piccola parte x la classe inquinamento.


dal 1997 in avanti la tassa di possesso e l'assicurazione si pagano in base ai KW non piu' in base alla cilindrata...c'e' poi come ti ha gia' spiegato Nick un aggravio in base alla classe euro..

Le vetture che superano la soglia di 185KW pagano per ogni KW la bellezza di 20 euro in piu'...tali vetture sono le vetture che hanno dai 250cv circa in su...in quanto la formulta matematica:

1KW=1,36CV quindi 185KW=251,6

stando alla scheda tecnica questo Toyotone non sconfina i 151KW quindi non e' sovratassato...pensavo avesse piu' potenza...


andreaturri [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 08:23 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Capito..adesso è chiaro. Grazie.
quindi anche x l'assicurazione varrebbe la stessa regola.
non capisco xche il broker allora insisteva sul fatto che il toy paga tanto solo perché è 3.0 di cilindrata...


nick2 [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 08:28 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
http://curiosandonelweb.blogspot.it...-della.html?m=1

L'assicurazione si paga anche in base ai cavalli fiscali e questi sono proporzionali alla cubatura del motore.


andreaturri [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 08:41 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Capito...
infatti tra il mezzo della ditta e il toy c'è una bella differenza se si guardano le garanzie...e il tipo di poliza!
ecco dove sta l'inghippo...
grazie ragazzi


beppe [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 08:49 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Non c'è bisogno di andare in Australia, qui http://toyota-gib.com/ , trovi tutto quello che vuoi anche guida a sx !!!
Già contattati anni addietro, loro possono vendere solo al di fuori della UE o ad associazioni umanitarie che operano fuori dalla UE !!!
Beppe


Marko [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 09:38 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
si ma non hanno il 4.5 v8! sono 1hz....

ma vi state lamentando del bollo?
ma scusate, per averla si sborsano 53mila€ e ci si preoccupa di 500 0 800 euro l'anno?


andreaturri [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 09:47 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Bhe 53k euri sono tanti...però uno può fare sacrificio e metterli via in qualche anno. Per lo meno fino pochi anni fa era così...un po a rate e te la portavi a casa.
il problema è che poi tra bollo assicurazione e benzina ti costa più delle pupe di arcore
sarebbe meglio autocarro a sto punto


paolo86 [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 09:47 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Macchian magnifica
come va con i consumi di carburante ?


paolo86 [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 09:48 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Sapete se è possibile, farlo omologare come autocarro 5 posti
ci sarebbe un bel risparmio per i possessori di partita iva e anche di bollo


nikland [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 09:51 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Marko ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ma vi state lamentando del bollo?
ma scusate, per averla si sborsano 53mila€ e ci si preoccupa di 500 0 800 euro l'anno?


Marko...tanto non si puo' avere... ed e' chiaro che chi puo' sborsare quella somma non si fa problemi...ma restiamo on topic...sognare non ci costa nulla...


andreaturri [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 09:52 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
nikland ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marko ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ma vi state lamentando del bollo?
ma scusate, per averla si sborsano 53mila€ e ci si preoccupa di 500 0 800 euro l'anno?


Marko...tanto non si puo' avere... ed e' chiaro che chi puo' sborsare quella somma non si fa problemi...ma restiamo on topic...sognare non ci costa nulla...


per adesso...poi si inventeranno anche una tassa sui sogni

a proposito di sogni...


http://www.rivamotors.it/nuovo/inde...odel&Itemid=125

nessuno del forum ha un mezzo del genere?? Tempo fa qualcuno ha chiesto parecchie info x l'acquisto


nikland [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 09:56 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sapete se è possibile, farlo omologare come autocarro 5 posti
ci sarebbe un bel risparmio per i possessori di partita iva e anche di bollo



te pareva se non arrivava a sparare le solite......ma se non si puo' nemmeno omologare con guida a sx..che ti preoccupano i posti e il consumo carburante???

ma leggi prima di scrivere ogni tanto????


paolo86 [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 09:58 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Per i cosnumi di benzina verde, c'è scritto 11,9 litri ogni 100km, buoni direì considerando la cubatura del motore http://www.carsales.com.au/new-cars...E176B0B&sdmvc=1


nikland [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 10:03 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per i cosnumi di benzina verde, c'è scritto 11,9 litri ogni 100km, buoni direì considerando la cubatura del motore http://www.carsales.com.au/new-cars...E176B0B&sdmvc=1



Peccato che e' DIESEL!!!!


paolo86 [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 10:09 ]
Oggetto: Re: Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE
bene, allora diventa ancora più interessante questo Toy


pugnali53 [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 11:08 ]
Oggetto: Re: Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bene, allora diventa ancora più interessante questo Toy


Paolo 86 ma prima di postare leggi i post precedenti?
Ti è stato detto che non si puo avere nella ue e insisti con le omologazioni?
Inoltre se non ne sei a conoscenza ti informo che nikland è parecchio informato sui modelli toyota hzj in particolare visto che ne possiede uno e per comperarlo hà valutato offerte di vari paesi e possibilità di omologarlo in italia.


Marko [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 14:37 ]
Oggetto: Re: Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE
consumerà come un toy 200...5-6 km/L e se si spinge farà i 4.....
i 9km/l li faraà solo a 80km/h costanti e con un a leggera pendenza in discesa....


nick2 [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 14:43 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Lo cambieresti col tuo o no?
Elettronica...........


freeraid [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 15:04 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo cambieresti col tuo o no?
Elettronica...........

Nick....bella domanda!!!
OT:Sono proprio in questi giorni a picchiarmi con l'elettronica del mio nissan pickup....semplicemente mentre vado ogni tanto si spenge il motore
e la centralina non dice niente...Quanto la odio l'elettronica!!!!


TOYSABBIA [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 16:19 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo cambieresti col tuo o no?
Elettronica...........



se penso che il V8 D4D ha il doppio di elettronica di un rav4 ......... ..........meglio di no!

io il mio 78 non lo cambierei........però quei cv e quella curva di coppia......!!!!!!


pintoy [ Mercoledì, 04 Settembre 2013, 16:38 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nikland ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marko ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ma vi state lamentando del bollo?
ma scusate, per averla si sborsano 53mila€ e ci si preoccupa di 500 0 800 euro l'anno?


Marko...tanto non si puo' avere... ed e' chiaro che chi puo' sborsare quella somma non si fa problemi...ma restiamo on topic...sognare non ci costa nulla...


per adesso...poi si inventeranno anche una tassa sui sogni

a proposito di sogni...


http://www.rivamotors.it/nuovo/inde...odel&Itemid=125

nessuno del forum ha un mezzo del genere?? Tempo fa qualcuno ha chiesto parecchie info x l'acquisto


bella e "rustica" la settima foto, quella che che inquadra il cruscotto, ci fa vedere una bellissima autoradio originale toyota con il......mangiacassette
pino


Marko [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 00:00 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo cambieresti col tuo o no?
Elettronica...........


si!


nikland [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 07:09 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
pintoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]

bella e "rustica" la settima foto, quella che che inquadra il cruscotto, ci fa vedere una bellissima autoradio originale toyota con il......mangiacassette
pino


e' la stessa che ho io sul mio HZJ..una bomba..mi ha permesso di riascoltare tutte le vecchie cassettine che collezionavo da adolescente..


Rega'..sul discorso elettronica si e' parlato all'infinito...chi si sente di rischiare fa benissimo a farlo...dal mio punto di vista meno ne ho sul mio mezzo e piu' sto sereno..


toy-max [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 08:07 ]
Oggetto: Re: Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE
quoto nikland...

"quello che non c'é non può rompersi!" ....... buon vecchio henry!!!

saluts


andreaturri [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 09:11 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
nikland ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pintoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]

bella e "rustica" la settima foto, quella che che inquadra il cruscotto, ci fa vedere una bellissima autoradio originale toyota con il......mangiacassette
pino


e' la stessa che ho io sul mio HZJ..una bomba..mi ha permesso di riascoltare tutte le vecchie cassettine che collezionavo da adolescente..


Rega'..sul discorso elettronica si e' parlato all'infinito...chi si sente di rischiare fa benissimo a farlo...dal mio punto di vista meno ne ho sul mio mezzo e piu' sto sereno..


per il ciclo "un saluto agli amici della cassettina"


enzodipi [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 09:37 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Mi unisco anche io al partito anti -elettronica ahahahah la macchina e' mia e la guido io , non la centralina
Comunque mezzo stupendo, e' un peccato che in Italia ci sia tutte ste menate , che alla fine scoraggiano anche le case produttrici a importare da noi alcuni mezzi/modelli.
Ma e' sempre stato cosi', e vale per tutti i tipi di veicoli stradali e non.


andreaturri [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 09:45 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
io tollero l'elettrotecnica..facile, intuitiva e che segue le leggi della fisica!
L'elettronica invece è complessa..delicata..e segue le leggi del computer con tutti i suoi difetti!
Non voglio dire che l'elettronica sia una cosa negativa sempre...e non si può nemmeno dire che non sostituirà mai la meccanica!
Basti pensare che oggi i velivoli di nuova concezione utilizzano le tecnologie di pilotaggio "fly by wire"...non esistono più tiranti e trasmissioni meccaniche per muovere timoni e flaps...viaggia tutto tramite impulso elettrico...!
Certo che se un cavo elettrico si guasta (questa è stata la mia considerazione espressa ad un ing. mio amico)...risposta: c'è ne uno parallelo...proprio come il sistema ridondante del 747..solo via cavo!
alla fine non esistono più gli "aviatori" ma solo degli esperti di computer....
detto questo...piccolo OT...richiedo se non c'è nessuno nel forum con l'HZ new model...e vorrei anche capire di che elettronica parlate?
Io ero convinto che anche sugli HZ nuovi l'elettronica si limitasse al check panel...


beppe [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 10:08 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io tollero l'elettrotecnica..facile, intuitiva e che segue le leggi della fisica!
L'elettronica invece è complessa..delicata..e segue le leggi del computer con tutti i suoi difetti!
Non voglio dire che l'elettronica sia una cosa negativa sempre...e non si può nemmeno dire che non sostituirà mai la meccanica!
Basti pensare che oggi i velivoli di nuova concezione utilizzano le tecnologie di pilotaggio "fly by wire"...non esistono più tiranti e trasmissioni meccaniche per muovere timoni e flaps...viaggia tutto tramite impulso elettrico...!
Certo che se un cavo elettrico si guasta (questa è stata la mia considerazione espressa ad un ing. mio amico)...risposta: c'è ne uno parallelo...proprio come il sistema ridondante del 747..solo via cavo!
alla fine non esistono più gli "aviatori" ma solo degli esperti di computer....
detto questo...piccolo OT...richiedo se non c'è nessuno nel forum con l'HZ new model...e vorrei anche capire di che elettronica parlate?
Io ero convinto che anche sugli HZ nuovi l'elettronica si limitasse al check panel...

Sino a 10 anni fa sui Veicoli industriali montavano motori 8 cilindri a V con doppia turbina e pompa meccanica, mezzi da 420 cv circa con consumi e rotture da paura !!!
Oggi quasi tutti usano motori 6 cilindri in linea con singola turbina e gestione elettronica partono dai 480 cv in su ! sono euro 5 o 6 anche grazie all "AD BLUE" e consumano e si rompono molto meno !
Parliamo di mezzi che fanno diversi Milioni di Km l'anno !
Beppe


andreaturri [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 10:28 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
eh però Beppe dipende sempre da che motore hai a bordo...
dove lavoravo prima avevamo pullman motorizzati IVECO, VOLVO, e SCANIA.
sono tutti 6 cilindri in linea come dici giustamente tu...però tra Iveco e Volvo c'è un abisso!
Fai conto che per i primi eravamo sempre fermi in officina...se si trattava di cose di poco conto facevamo internamente (lampadine, tagliandi, problemi della cellula) altrimenti portavamo al centro assistenza....in quell'officina c'erano sempre almeno 2 o 3 dei nostri mezzi tutti i giorni
Per i Volvo è venuta una volta sola l'assistenza in sede da noi a cambiare il duplex del pedale del freno...e una volta (per negligenza del nostro meccanico) un 9700 ha rotto la cinghia degli alternatori ed è rimasto fermo sull'appennino. Per il resto zero problemi!


beppe [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 10:38 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eh però Beppe dipende sempre da che motore hai a bordo...
dove lavoravo prima avevamo pullman motorizzati IVECO, VOLVO, e SCANIA.
sono tutti 6 cilindri in linea come dici giustamente tu...però tra Iveco e Volvo c'è un abisso!
Fai conto che per i primi eravamo sempre fermi in officina...se si trattava di cose di poco conto facevamo internamente (lampadine, tagliandi, problemi della cellula) altrimenti portavamo al centro assistenza....in quell'officina c'erano sempre almeno 2 o 3 dei nostri mezzi tutti i giorni
Per i Volvo è venuta una volta sola l'assistenza in sede da noi a cambiare il duplex del pedale del freno...e una volta (per negligenza del nostro meccanico) un 9700 ha rotto la cinghia degli alternatori ed è rimasto fermo sull'appennino. Per il resto zero problemi!

Lavoro nel settore da oltre 20 anni e ti posso dire che il problema è da ricercare altrove, Iveco faceva e continua a fare mezzi affidabili , per farti un esempio qualche mese fa quando sono stato a Parigi il 99% degli autobus era Irisbus (IVeco/Renault) ed oggi tutti tranne Scania montano il 6 cilindri in linea , mentre Scania monta ancora il V8 con un unica turbina che è grande quanto mezzo motore del tuo Toyota , infatti arriva a 570 cv !
Beppe


andreaturri [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 11:02 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
beppe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eh però Beppe dipende sempre da che motore hai a bordo...
dove lavoravo prima avevamo pullman motorizzati IVECO, VOLVO, e SCANIA.
sono tutti 6 cilindri in linea come dici giustamente tu...però tra Iveco e Volvo c'è un abisso!
Fai conto che per i primi eravamo sempre fermi in officina...se si trattava di cose di poco conto facevamo internamente (lampadine, tagliandi, problemi della cellula) altrimenti portavamo al centro assistenza....in quell'officina c'erano sempre almeno 2 o 3 dei nostri mezzi tutti i giorni
Per i Volvo è venuta una volta sola l'assistenza in sede da noi a cambiare il duplex del pedale del freno...e una volta (per negligenza del nostro meccanico) un 9700 ha rotto la cinghia degli alternatori ed è rimasto fermo sull'appennino. Per il resto zero problemi!

Lavoro nel settore da oltre 20 anni e ti posso dire che il problema è da ricercare altrove, Iveco faceva e continua a fare mezzi affidabili , per farti un esempio qualche mese fa quando sono stato a Parigi il 99% degli autobus era Irisbus (IVeco/Renault) ed oggi tutti tranne Scania montano il 6 cilindri in linea , mentre Scania monta ancora il V8 con un unica turbina che è grande quanto mezzo motore del tuo Toyota , infatti arriva a 570 cv !
Beppe


Beppe non voglio mettere in dubbio la tua esperienza! Sono sicuro che sai quello che dici.
Però permettimi di segnalarti che "donne e buoi dei paesi tuoi"
Se vai in Germania troverai tutti MB Travego, Tourismo, Citaro e Setra...qualche Man...
Se vai in Olanda trovi tutti Bova motorizzati Daf e VanHool...
Quando sono stato in Spagna c'erano una marea di Sideral motorizzati Mercedes...
scommetto che se vai in scandinavia trovi solo Volvo!

Penso che la cosa dipenda fortemente dal prezzo...e dal costo della manutenzione dopo l'acquisto.
Dove lavoravo avevamo un parco mezzi di tutto riguardo (almeno come numero di macchine)...quando il mio ex capo comprava i mezzi non andava al concessionario ma direttamente a Torino...sono andato più volte anche a Balocco alla pista prove per eventi legati alla presentazione di mezzi nuovi perché il capo era sempre invitato. Questo per dirti che probabilmente FIAT coccolava lui ed altri acquirenti importanti...per cui poteva avere dei mezzi discreti ad un ottimo prezzo.
cosa che invece probabilmente non è nella politica di Volvo o di Mercedes per il mercato Italia...
Ora non è che voglio dire che Iveco è un cesso...voglio solo dire che da quella che è la mia modesta esperienza, se mai dovessi acquistare un bus acquisterei Volvo!
Motore più performante e (dal mio punto di vista) più affidabile, cambio dolce veloce e preciso, guida più rilassata, silenzioso, e soprattutto progettato per viaggi da 1°classe! Cacchio io non sono un gigante ma sul New Domino Iveco non mi ci stavano le gambe!!! Se avessi fatto l'incidente che ho fatto con il Lion's Coach con il New Domino....avrebbero dovuto amputarmi le gambe per tirarmi fuori dalla cabina


Marko [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 11:04 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Io mi fiderei dell'elettronica di un V8 78...e comunque sarei lieto di fare la cavia questo per il bene del forum


andreaturri [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 11:04 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
pure io mi metto in coda per fare la cavia...magari di un 71...


nick2 [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 11:37 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Amo l'elettronica! Amo i computer!
Utilizzo l'agenda elettronica dalla fine degli anni 80!
Ho avuto il primo Vic20, il Commodore64 etc
Credo che l'elettronica contribuisca tantissimo nel miglioramento dei consumi\emissioni inquinanti\piacere di guida di tutti i mezzi.

Il punto non è questo, il punto è: DOVE utilizzo il mezzo? Sono in grado di reperire ricambi o trovare qualche simil-meccanico che sappia lavorare sul mio mezzo?

Vero è che guasti ai vari KDJ che scorrazzano per il Magrebh sono estremamente rari. Ma è bastato un problema alla pompa di igniezione di un 100 per rovinare la vacanza (al primo vero giorno di deserto) allo sfortunato possessore.

Allora perchè me le devo andare a cercare? Perchè devo rischiare di più? Per avere più cavalli?

Se esiste un famoso detto "Quello che non c'è non si rompe", come dice il nostro famoso amico, ci deve essere un motivo!!!


nikland [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 11:52 ]
Oggetto: Re: Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]

detto questo...piccolo OT...richiedo se non c'è nessuno nel forum con l'HZ new model...e vorrei anche capire di che elettronica parlate?
Io ero convinto che anche sugli HZ nuovi l'elettronica si limitasse al check panel...


non esiste nessuna forma di elettronica sugli HZJ ti confondi con i VDJ di cui stiamo parlando...gli HZ sono privi di tutto...non c'e' niente che non sia meccanico...

Ti informo anche che i VDJ esistono solo in passo 76-78-79...71 no...


andreaturri [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 12:02 ]
Oggetto: Re: Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE
nikland ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]

detto questo...piccolo OT...richiedo se non c'è nessuno nel forum con l'HZ new model...e vorrei anche capire di che elettronica parlate?
Io ero convinto che anche sugli HZ nuovi l'elettronica si limitasse al check panel...


non esiste nessuna forma di elettronica sugli HZJ ti confondi con i VDJ di cui stiamo parlando...gli HZ sono privi di tutto...non c'e' niente che non sia meccanico...

Ti informo anche che i VDJ esistono solo in passo 76-78-79...71 no...


pardon..si effettivamente io intendevo HZ...zero elettronica...wow!
Chissà se quel ragazzo che ne voleva acquistare uno per lavoro l'ha poi preso...ricordo una discussione tempo fa...lui aveva un land lungo e voleva acquistare un HZ lungo...e aveva anche fatto fare il preventivo di Riva se non sbaglio...


nikland [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 12:14 ]
Oggetto: Re: Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]

pardon..si effettivamente io intendevo HZ...zero elettronica...wow!



Sull'HZ trovi la stessa elettronica che avevi sul BJ40...eccetto il temporizzatore delle candelette...ammesso che il tuo non fosse un modello che ne era gia' provvisto...

Non lo usavo da quasi 3 mesi..perche' d'estate viaggio praticamente sempre in moto..e quando mi capita di fare qualche commissione o uscire la sera..uso la yaris della mia compagnia..lo avevo abbandonato ben riparato dalle intemperie..ma sotto una tettoia..quindi all'aperto.. qui a casa mia..

Oggi ho dovuto portare del materiale pesante in campagna da mio zio...senza aprire il cofano...sono salito..ho tolto le ragnatele che si erano formate tra cambio e volante..ho dato mezzo giro di chiave e via...e' partito come se lo avessi usato il giorno prima..non un cedimento di batteria..giri motore linearissimi da subito...

E' questo che mi fa impazzire dei mezzi old style...certo poi quando serve potenza pura...un 4.5 8cil sotto al cofano..farebbero comodo..ma chissene....ehehehehehe


Paolobj71 [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 12:27 ]
Oggetto: Re: Acquisto Land Cruiser in Paesi esteri e extra-CE
vero...una goduria che mi manca anche se il KZJ90 ha un'elettronica semplice ricordo il bel BJ71....avevo tolto anche il riscaldatore.

Come vedeva la chiave partiva regolare indipendentemente dalla temperatura e da quanto tempo era stato fermo! Quando non si è acceso era rotta la batteria ahahah


andreaturri [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 12:47 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
ragazzi...mi fate venire voglia di spendere gli ultimi risparmi...

@nickland il Bj di papà non aveva il temporizzatore...era proprio old style


Marko [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 13:03 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
si però l'elettronica di oggi non è quella del 100..o del 95....si fanno passi da gigante e in modo svelto!


nikland [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 13:18 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Marko ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si però l'elettronica di oggi non è quella del 100..o del 95....si fanno passi da gigante e in modo svelto!


@Marko...ho un paio di amici che gestiscono un'officina..e mi dicono che il 90% del loro lavoro e' dato dall'elettronica farlocca che anche case blasonate come BMW e Mercedes montano...quelle poche cose meccaniche che si guastano..si guastano per via dell'elettronica..

non so come sia l'attuale elettronica Jap...toyota in particolare pero'....


enzodipi [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 15:31 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Diciamo che dire (come affermo anche io) che uno e' contro l'elettronica e' un po' una caxxata ahahahha
Siamo circondati dall'elettronica che ci aiuta in tutto , infatti il concetto e' solo legato ai veicoli e intesa come elettronica evoluta controlli vari ecc. Se no torniamo ai carburatori
Quindi il discorso di nick2 non fa' una piega, dissento solo sulla questione "piacere di guida" .
Avere un mezzo che fa' tutto non e' piacere di guida , tanto vale andare in pulman ci risparmi pure ahahahha
Poi se il piacere e' avere il tergicristallo che si aziona alle prime gocce di pioggia , le luce che si accendono appena entri in galleria , il clima a 8 zone ecc e beeee allora la gente e' messa male, io preferisco pagare il mezzo un bel po' meno piuttosto che avere questa grande elettronica.
Io avrò anche idee obsolete , ma tutti i miei mezzi hanno al max avuto l' ABS . Io trovo che in giro tra qualche hanno ci sarà solo gente che accelera e basta, tanto fa' tutto la macchina. Li abbiamo visti tutti i video degli ultimi land cruiser selezioni il terreno e via non schiacci neanche piu' l'acceleratore.
Ma in qualsiasi malaugurato caso che la macchina non lo fa'.............. basta chiudere gli occhi e aspettare il botto.
Sicuramente esempi un po' esagerati ma e' per far capire il mio concetto di non elettronica .
P.S tanto per la cronaca io sono un perito in elettronica e telecomunicazioni ahahahahaha sono messo bene!!!!!!!!!!!!


nikland [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 15:36 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
enzodipi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quindi il discorso di nick2 non fa' una piega, dissento solo sulla questione "piacere di guida" .
Avere un mezzo che fa' tutto non e' piacere di guida , tanto vale andare in pulman ci risparmi pure ahahahha
Poi se il piacere e' avere il tergicristallo che si aziona alle prime gocce di pioggia , le luce che si accendono appena entri in galleria , il clima a 8 zone ecc e beeee allora la gente e' messa male, io preferisco pagare il mezzo un bel po' meno piuttosto che avere questa grande elettronica.
Io avrò anche idee obsolete , ma tutti i miei mezzi hanno al max avuto l' ABS . Io trovo che in giro tra qualche hanno ci sarà solo gente che accelera e basta, tanto fa' tutto la macchina. Li abbiamo visti tutti i video degli ultimi land cruiser selezioni il terreno e via non schiacci neanche piu' l'acceleratore.
Ma in qualsiasi malaugurato caso che la macchina non lo fa'.............. basta chiudere gli occhi e aspettare il botto.
Sicuramente esempi un po' esagerati ma e' per far capire il mio concetto di non elettronica .
P.S tanto per la cronaca io sono un perito in elettronica e telecomunicazioni ahahahahaha sono messo bene!!!!!!!!!!!!



Enzo...hai stracentrato il punto!!!


Marko [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 15:42 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
scusate, ma l'elettronica di un VDJ78 4.5 che cos'è? la centralina per la gestione dell'alimentazione nulla di più...ma di che stiamo discutendo.. la versione base manco ha vetri elettrici...il GLX ha vetri elettrici e chiusura centralizzata... è un par time, blocco diff ant e post.
forse non ha il filo del gas ma un potenziomentro...ma non ne sono cosi sicuro.


andreaturri [ Giovedì, 05 Settembre 2013, 15:43 ]
Oggetto: Re: Sarebbe Tutto Cosi Semplice E Anche Divertente!
Quoto Enzo




Powered by Icy Phoenix based on phpBB