Consigli e delucidazioni per acquisto J9 »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Quale Land Cruiser acquistare? - Consigli e delucidazioni per acquisto J9



nikland [ Giovedì, 10 Gennaio 2008, 13:42 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto J9
mud man..

l'anno di immatricolazione mi dice che e' un inizio serie..il valore si aggira intorno a qualcosa in piu' rispetto a quello citato da Jgor..io direi 13000 perche' 9/10000 e' il valore di un kzj intorno al 99/2000..
Controlla la buona salute del motore della frizione e della scatola guida..oltre che quello delle testine di sterzo..se l'assetto e' l'originale..dopo quei kilometri se non e' ancora finito non ne avra' comunque ancora per molto..se la vettura non ha fatto fuoristrada ed e' stata regolarmente tagliandata la trasmissione sara' sicuramente in salute..


lucaz [ Giovedì, 10 Gennaio 2008, 13:57 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
Io farei più controlli sul proprietario che sul mezzo,
nel senso che arrivato a quel chilometraggio deve aver fatto tutta la manutenzione del caso,
una semplice domanda tipo "ogni quanti chilometri hai cambiato l'olio?" può già far intuire lo stato di cura del veicolo.

Purtroppo molta gente è convinta che per utilizzare un veicolo serva solo metterci il gasolio...


bimbo [ Giovedì, 10 Gennaio 2008, 22:11 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
...specie poi se si tratta di fuoristrada:certa gente è convinta che per la loro robustezza intrinseca si possano dilatare i tagliandi a proprio piacimento....
Nick è stato anche troppo buono nella sua stima:9/10.000 everi è la cifra su cui si attestano i KZ intorno al '97.
se è appunto come diceva Nick un'inizio serie,e quindi già common rail,la cifra si attesta anche sui 13/14.000 everi,mentre per il 95 si viaggia attualmente(sempre KDJ) tra i 18/19.000 everi.
se vuoi avere un riscontro tra kmtraggio reale e presunto guarda particolari come la corona del volante ed il pomello del cambio:diventano lisci intorno ai 100.000 per poi lasciare il posto a macchioline più scure intorno ai 150.000 fino a mostrare la corda intorno ai 200.000km....
@Mudman:leggero soffiettio in corrispondenza delle valvole?io farei fare una prova della compressione...
@Nick:a proposito Nick,come è andata a finire per il tuo volante,l'hai sostituito poi o l'hai fatto rifare?


nikland [ Venerdì, 11 Gennaio 2008, 07:38 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
bimbo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

@Nick:a proposito Nick,come è andata a finire per il tuo volante,l'hai sostituito poi o l'hai fatto rifare?


sono andato in un negozio di ricambi e con 3,50€ ho preso un coprivolante..


bimbo [ Venerdì, 11 Gennaio 2008, 13:17 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
Grande!


giordanojgor [ Venerdì, 11 Gennaio 2008, 13:38 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
nikland ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bimbo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

@Nick:a proposito Nick,come è andata a finire per il tuo volante,l'hai sostituito poi o l'hai fatto rifare?


sono andato in un negozio di ricambi e con 3,50€ ho preso un coprivolante..



Noooo da te mi sarei aspettato un lavoro preciso,certosino che avrebbe lasciato tutti noi con la solita bocca aperta !!!!!


nikland [ Venerdì, 11 Gennaio 2008, 14:24 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
giordanojgor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nikland ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bimbo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

@Nick:a proposito Nick,come è andata a finire per il tuo volante,l'hai sostituito poi o l'hai fatto rifare?


sono andato in un negozio di ricambi e con 3,50€ ho preso un coprivolante..



Noooo da te mi sarei aspettato un lavoro preciso,certosino che avrebbe lasciato tutti noi con la solita bocca aperta !!!!!


Jgor...

ti garantisco che se non avevo intenzione di venderlo il 90one non avrei messo una pezza..ma sarei andato in concessionario a comprare un volante nuovo..
in ogni caso.. non ho di certo preso un coprivolante colorato..modi bandiera d'italia, sono stato sul fine...non sembra neanche un coprivolante..


cristian [ Venerdì, 11 Gennaio 2008, 16:22 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
Considerate che io ho pagato a Gennaio 2007, € 9.500,00 un KZJ 90 del "97" con 150.000 km in buone condizioni.. sono sicuro che i KM erano originali e chi l'aveva prima non aveva mai fatto off-road..


mud man [ Venerdì, 11 Gennaio 2008, 19:10 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
Ciao a tutti e grazie per la tempestività delle risposte ,ora riesco ad essere piu' preciso sulla descrizione del mezzo in quanto sono riuscito a carpire qualcosa in piu' dal proprietario:lui è il 2 propr. tagliandi toyota nemmeno l'ombra,volante con alcune macchie nere in alto a sx,gomme pedali usurate ,leva cambio mediamente consumata,cambio riduttore e diff.asciutti come anche manicotto turbina,carrozzeria discreta con evidente ammaccatura paraurti post.eant.con angoli rigati.Quello che piu' mi proccupa è il soffio al motore.Che dite?????????????????


giobibo [ Venerdì, 11 Gennaio 2008, 20:45 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
"Lascia perdere"!

Secondo me trovi di meglio!


mud man [ Venerdì, 11 Gennaio 2008, 21:27 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
Avrei pensato di fargli un offerta di 10000 euro .Se accetta forse così è presa bene considerando che tanto molle e ammo li cambio con +5,così come i paraurti .Rimane il dubbio del motore che abbia piu' di 200000 magari 280000 .


lucaz [ Sabato, 12 Gennaio 2008, 11:17 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
Se riesci a portarlo a casa per una cifra molto più bassa del valore di mercato potresti acquistarlo conscio che non sia in ottime condizioni, mettendo in preventivo delle eventuali riparazioni, però devi avere a disposizione un altro veicolo per muoverti con il toy fermo. In più rischieresti di non godertelo appieno, saresti sempre con il timore di romperlo.

Per me ti conviene vederne altri di Toy in vendita, così puoi valutare le differenze fra uno e l'altro e confrontarne i prezzi.

Luca


cristian [ Sabato, 12 Gennaio 2008, 11:34 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
A grandi linee sarei daccordo con Jobibo.. o almeno io personalmente non la comprerei..
Dipende comunque da che mezzo cerchi e da tanti fattori soggettivi...tra cui da considerare, anche quanti KM fai tu ogni anno.. se sono reali 200.000 e tu ne fai tanti.. avrai non tantissimi anni di tranquillità.. al contrario se ne fai pochi e comunque tieni presente che sicuramente ( da come hai descritto il mezzo ) dovrai spendere qualche migliaia di € per rimetterla in buone condizioni. Quindi se proprio vuoi comprarla dovresti spuntare un prezzo abbastanza inferiore alla sua reale valutazione in maniera che ti rimanga margine ( euri ) per le varie manutanzioni..
Spero di essere stato comprensibile..


cristian [ Sabato, 12 Gennaio 2008, 11:37 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
..appunto, come dice Lucaz che ha risposto mentre io scrivevo..


mud man [ Sabato, 12 Gennaio 2008, 21:23 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
Grazie ragazzi il vostro messaggio è chiaro ,diciamo che non faccio tanti km ma come dite voi fare OR con la paura che il 90 cede è un idea che non mi piace affatto.Continuo a cercare spero qualcosa in zona uscira'.


bimbo [ Sabato, 12 Gennaio 2008, 22:57 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
fai bene...


giordanojgor [ Lunedì, 14 Gennaio 2008, 14:42 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
Guarda se vai sul sito www.fuoristrada.it nell'area mercatino sull'indice toyota puoi vedere che ci sono alcuni annunci di kz/kdj in vendita,sia 90 che 95 con richieste assolutamente buone(la macchina ovviamente è sempre da vedere!)


hackenzo [ Sabato, 19 Gennaio 2008, 22:26 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
mud man ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie ragazzi il vostro messaggio è chiaro ,diciamo che non faccio tanti km ma come dite voi fare OR con la paura che il 90 cede è un idea che non mi piace affatto.Continuo a cercare spero qualcosa in zona uscira'.

Mud, se sei sempre alla ricerca di un buon KDJ90 ho un affarone da proporti.
Se lo vedi ti innamori.
Se ti interessa contattami in privato


NickByte [ Lunedì, 21 Gennaio 2008, 16:52 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
eh ... a volte mi viene voglia di vendere il mio per il fatto che è passo corto e di prendere magari un centone usato ...

vedo che le concessionarie chiedono cifre folli attorno ai 20k euro ... mi sembrano pazzi ...

cosa può valere davvero un KDJ90 anno 11/2002, 96k km, in ordine ?


fulvio67 [ Martedì, 22 Gennaio 2008, 00:51 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
Ciao a tutti io ho aquistato a novembre un kdj del2001 con 111000km in ottimo stato sia di interni carozzeria e ciclistica, l'ho pagata 17500 euro.secodo voi e' un prezzo nella norma? Poi volevo farvi una domanda, trovo che la frizione tra la prima e la seconda da un colpo violento nella staccata .E' una cosa abbastanza normale per il modello o mi devo preoccupare? Il differeziale anteriore e' veramente cosi delicato se si fa del fuoristrada un po' ipegnativo? ciao ditemi qualcosa.




FULVIO


al [ Martedì, 22 Gennaio 2008, 00:58 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto J9
secondo me lo hai pagato qualcosa in più, direi che il suo valore è sui 16/16.500. però se hai trovato l'auto davvero in ordine vale la pena spenderli


lucas [ Martedì, 22 Gennaio 2008, 07:44 ]
Oggetto: 
ciao, per evitare il salto tra la I e la II puoi chiudere l'EGR, dopo e' tutto molto piu' fluido.


lucaz [ Martedì, 22 Gennaio 2008, 09:33 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
Citazione:
Il differeziale anteriore e' veramente cosi delicato se si fa del fuoristrada un po' ipegnativo? ciao ditemi qualcosa.

Trovi tutte le informazioni in questa discussione.
Comunque è la serie KZJ quella sfigata.


giordanojgor [ Martedì, 22 Gennaio 2008, 10:44 ]
Oggetto: Re: Acquisto KDJ90
fulvio67 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti io ho aquistato a novembre un kdj del2001 con 111000km in ottimo stato sia di interni carozzeria e ciclistica, l'ho pagata 17500 euro.secodo voi e' un prezzo nella norma? Poi volevo farvi una domanda, trovo che la frizione tra la prima e la seconda da un colpo violento nella staccata .E' una cosa abbastanza normale per il modello o mi devo preoccupare? Il differeziale anteriore e' veramente cosi delicato se si fa del fuoristrada un po' ipegnativo? ciao ditemi qualcosa.




FULVIO


Ciao Fulvio,per il prezzo non ti preoccupare sei più o meno nella norma e non è il 1000,00 o 2000,00 che fa la differenza se tu lo hai preso a quel prezzo vuol dire che ne valeva la pena!Per il "problema" della staccata prima/seconda non ti preoccupare abbiamo appurato tra i tanti possessori che fa così con tutti ed è normale ti ci devi solo abituare un pò.Per il resto divertiti e facci sapere delle tue avventure in fuoristrada!!!


Etrusco [ Mercoledì, 25 Giugno 2008, 09:05 ]
Oggetto: Valutazione KZJ95
Ciao a tutti,

nel caso volessi vendere il mio KZJ95 GX del 99 con 130.000 KM e terza fila di sedili, quanto potrebbe essere la sua valutazione?

Purtoppo ho bisogno di venderlo causa spostamento di lavoro in sede più lontana e con 8-9 il litro non me lo posso permettere.

Ciao


giordanojgor [ Mercoledì, 25 Giugno 2008, 11:35 ]
Oggetto: Re: KZJ95
Peccato voglia vendere una macchina del genere... comunque penso che se la macchina è a posto siamo nell'ordine dei 8500/9000 euro(eurotax "giallo"!),ma solitamente i prezzi a cui vendere sono più bassini... !!!


nikland [ Mercoledì, 25 Giugno 2008, 11:36 ]
Oggetto: Re: KZJ95
10, massimo 11000euro..ma temo che dovrai venderlo a meno...di 90 ce n'e' una montagna ed e' un veicolo che ha uno scarso valore usato..


Etrusco [ Mercoledì, 25 Giugno 2008, 12:41 ]
Oggetto: Re: KZJ95
Dispiace anche a me venderla..... e non sapete quanto considerando anche che non ha nessun problema. Se poi penso che dovrò finire su una macchina bassa da terra e senza ridotte ancora di più. Ma purtroppo sono costretto a farlo.
In concessionaria, a meno che non mi prenda un macchinone (audi, mercedes e bmw - e le mie tasche non me lo permettono) mi daranno pochissimo. Pensavo quindi di venderla da privato.

Proverò su e-bay o se qualcuno di voi gli può interessare mi contatti pure. Meglio se va a uno di voi che a uno sconosciuto.


hackenzo [ Mercoledì, 25 Giugno 2008, 14:18 ]
Oggetto: Re: Valutazione KZJ95
Etrusco, attenzione a non far passare questo come un annuncio di vendita del veicolo, piega che ha preso il topic.
Ora lo rinomino e lo sposto.
Non è consentito intraprendere trattative per la compravendita di veicoli, cosa chiaramente e da tempo espressa nell'indice del forum.


davidoffo [ Venerdì, 10 Ottobre 2008, 10:21 ]
Oggetto: Re: Valutazione KZJ95
Etrusco,ho preso il mio kzj95 oggi a 9mila 136 mila km ottime condiz alla concessionaria toyota con garanzia 12 mesi unico propietario provengo dal pajero e provando questo mostro ho notato che e un gradino su...


giordanojgor [ Venerdì, 10 Ottobre 2008, 10:51 ]
Oggetto: Re: Valutazione KZJ95
davidoffo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Etrusco,ho preso il mio kzj95 oggi a 9mila 136 mila km ottime condiz alla concessionaria toyota con garanzia 12 mesi unico propietario provengo dal pajero e provando questo mostro ho notato che e un gradino su...


Quindi benvenuto in famiglia davidoffo!Adesso ci vuola una bella presentazione o meglio un "censimento" per te e per il tuo KZJ che vedrai ti togliera bei schiaffi dalla faccia...


rommel [ Venerdì, 10 Ottobre 2008, 22:24 ]
Oggetto: Re: Valutazione KZJ95
Etrusco, la mia esperienza è stata di non vendere il TOY che nessuno mi pagherebbe quanto vale e tanto meno ripagherebbe la soddisfazine e felicità di averlo
cosi, costretto a fare 100 km al giorno per raggiungere l'ufficio dove faccio l'"impiegato" e non il Dirigente !! sono entrato in una concessionaria Renault ho comprato una Cliò diesel usata con 5000 euro , 130mkm fa 22 KM con un litro di gasolio, abs airbag silenziosa veloce ed economica, non si gira nessuna quando passo.
Ma mi sono tenuto il mio AMATO TOY ...e cosi sia!!!
Il bollo e l'assicurazione li ripaghi al volo con la differenza e poi non fai macinare tutta questo "terribile asfalto" a LEI nata per il fuoristrada!

Ciao buona fortuna


K Rider [ Venerdì, 10 Ottobre 2008, 23:09 ]
Oggetto: Re: Valutazione KZJ95
Etrusco vedi se riesci a trovare una soluzione tipo quella di Rommel...è molto meglio...per un 95 ti danno una miseria per quella che è la macchina...paradossalmente tiene di più il prezzo un pajero...fai tu!


makos [ Sabato, 11 Ottobre 2008, 14:36 ]
Oggetto: Re: Valutazione KZJ95
assolutamente d'accordo con rommel


Etrusco [ Martedì, 03 Febbraio 2009, 21:48 ]
Oggetto: Re: Valutazione KZJ95
Ma che vendere!!!!! Ce l'ho fatta, la situazione dell'azienda per la quale lavoro si è risolta (anzi mi hanno passato di grado --- per foza se ne sono andati via in molti ) e sto valutando se cambiare il mio kzj con un lc del 2003 sol con cambio automatico.

Molto più bello dentro e comodo del mio. L'unico neo che ho trovato è l'accessibilità ai sedili posteriori. Ma è possibile che ci sia così poco spazio per andarci? Devo tirare avanti il sedile (che non ha memoria) e poi tirare avanti lo schienale. O sono io che sbaglio oppure è veramente una limitazione.

Comunque mi chiedono 23.000 euro. Ha 117000 Km e della mia mi danno 8.000. Che ne pensate? 15.000 euro di differenza con passaggi inclusi.

Fatemi sapere.

P.S. Che bello riscrivere sul forum. Peccato che mi devo leggere i 12602 nuovi messaggi


giordanojgor [ Mercoledì, 04 Febbraio 2009, 13:01 ]
Oggetto: Re: Valutazione KZJ95
Etrusco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che vendere!!!!!


Hai detto tutto tu ... !!!


pugnali53 [ Mercoledì, 04 Febbraio 2009, 16:03 ]
Oggetto: Re: Valutazione KZJ95
Etrusco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che vendere!!!!! Ce l'ho fatta, la situazione dell'azienda per la quale lavoro si è risolta (anzi mi hanno passato di grado --- per foza se ne sono andati via in molti :lol: ) e sto valutando se cambiare il mio kzj con un lc del 2003 sol con cambio automatico.

Molto più bello dentro e comodo del mio. L'unico neo che ho trovato è l'accessibilità ai sedili posteriori. Ma è possibile che ci sia così poco spazio per andarci? Devo tirare avanti il sedile (che non ha memoria) e poi tirare avanti lo schienale. O sono io che sbaglio oppure è veramente una limitazione.

Comunque mi chiedono 23.000 euro. Ha 117000 Km e della mia mi danno 8.000. Che ne pensate? 15.000 euro di differenza con passaggi inclusi.

Fatemi sapere.

P.S. Che bello riscrivere sul forum. Peccato che mi devo leggere i 12602 nuovi messaggi :grin:


Io mai venderei un 95 x un 125 e x giunta aggiungendoci 15.000 euro bello indubbiamente lo è di più ma come diceva nickland a luca 4x4 si fà un passo in avanti nel verso delle vetture e uno indietro rispetto ai fuoristrada.


valetoy [ Mercoledì, 04 Febbraio 2009, 17:02 ]
Oggetto: Re: Valutazione KZJ95
Ciao Etrusco,anch'io non spenderei tutti quei soldi.Tanti ne hò visti con la macchina nuova tremare al solo pensiero di
avventurarsi in OR.Sarebbe forse meglio comprarsi una macchinina che consuma poco ed è facile da parcheggiare,
e continuare a divertirsi la domenica con il vecchio KZJ.


Etrusco [ Giovedì, 05 Febbraio 2009, 08:57 ]
Oggetto: Re: Valutazione KZJ95
Effettivamente mi trovo daccordo con voi. L'unica cosa che ho nel kzj95 è che devo farci qualche lavoro che metto comunque in un altro post per non andare O/T. E poi mi sono troppo affezionato a questa macchina e la mia bimba di 4 anni non la vuole cambiare, ha detto che l'altra è troppo corta!!!


massimo73 [ Giovedì, 05 Febbraio 2009, 22:55 ]
Oggetto: 90 si...ma KZJ o KDJ
e meglio un kdj piu moderno e potente o un kzj con meno eletronica!
lo prenderei come secondo fuoristrada x far viaggi sahariani e basta!
la mia paura e eletronica con centraline e debimetri
badget 15/17mila euro


Fab68 [ Giovedì, 05 Febbraio 2009, 22:57 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto J9
KZJ passo lungo.


MAX 70 [ Giovedì, 05 Febbraio 2009, 23:11 ]
Oggetto: Re: 90 Si Ma Kzj O Kdj
c'è il pro e il contro per entrambi, il kz ha un gran basso, mentre il kd ha un gran allungo,
dipende cosa fa più comodo a te, certo che un bel kz con intercooler installato.........


massimo73 [ Giovedì, 05 Febbraio 2009, 23:14 ]
Oggetto: Re: 90 Si Ma Kzj O Kdj
diciamo che intercooler scarico e centralina o modifica alla pompa e sottointeso


MAX 70 [ Giovedì, 05 Febbraio 2009, 23:19 ]
Oggetto: Re: 90 Si Ma Kzj O Kdj
massimo73 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
diciamo che intercooler scarico e centralina o modifica alla pompa e sottointeso


all' ora io, kz tutta la vita, pero solo quelli immatricolati dopo il 99, sai prima erano più soggetti alle crepe delle teste


massimo73 [ Giovedì, 05 Febbraio 2009, 23:28 ]
Oggetto: Re: 90 Si Ma Kzj O Kdj
non sapevo x le teste!
allora anche i toy come i nissan 2800 sofrono di teste!


MAX 70 [ Giovedì, 05 Febbraio 2009, 23:30 ]
Oggetto: Re: 90 Si Ma Kzj O Kdj
io le ho sostituite in tutti e 2 i Toy, sia nel k7x che nel k9x del 98
se cerchi nel forum trovi gli argomenti


massimo73 [ Giovedì, 05 Febbraio 2009, 23:36 ]
Oggetto: Re: 90 Si Ma Kzj O Kdj
e come assetto che consigli ome e hot bits o kony raid o altro?


MAX 70 [ Giovedì, 05 Febbraio 2009, 23:54 ]
Oggetto: Re: 90 Si Ma Kzj O Kdj
è una cosa un pò soggettiva, conosco e ho visto come si muove tutti gli assetti da te citati, non so dirti quale è il migliore,
io sul k90 monto Orap, sono molto contento, ammo artigianali di diverse scale di costo, a mio parere fatti molto bene, poi
una volta che ha qualche problema lo si smonta e lo si sistema........
comunque ci sono più esperti di me che sicuramente ti daranno anche altri pareri.............


URSUS [ Domenica, 09 Gennaio 2011, 05:40 ]
Oggetto: Comprare un KDJ95
cercando di fare una scelta oculata,mi sono ritrovato sotto a diversi kdj,
controllo che non abbiano ruggine,controllo le cuffiette,gli eventuali trasudi d'olio e le perdite,
controllo la scatola del cambio ,i freni a disco e le cinghie del motore.
poi provo la macchina e sento se strappa da una marcia all'altra e quanto,sento il cambio se e' fluido,la frizione che non sia bruciata,ascolto il motore che non picchi in testa.
a questo punto guardo i tagliandi toyota e le eventuali fatture di lavori eseguiti,gli interni,la carrozzeria e poi ...sapete voi cosa dovrei controllare ?


pintoy [ Domenica, 09 Gennaio 2011, 08:44 ]
Oggetto: Re: COMPRARE UN KDJ 95
URSUS ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cercando di fare una scelta oculata,mi sono ritrovato sotto a diversi kdj,
controllo che non abbiano ruggine,controllo le cuffiette,gli eventuali trasudi d'olio e le perdite,
controllo la scatola del cambio ,i freni a disco e le cinghie del motore.
poi provo la macchina e sento se strappa da una marcia all'altra e quanto,sento il cambio se e' fluido,la frizione che non sia bruciata,ascolto il motore che non picchi in testa.
a questo punto guardo i tagliandi toyota e le eventuali fatture di lavori eseguiti,gli interni,la carrozzeria e poi ...sapete voi cosa dovrei controllare ?

a questo punto mi sà che hai verificato tutto meno il blocco differenziale posteriore che se non lo sai si inserisce solo con le ridotte in funzione
pino




Powered by Icy Phoenix based on phpBB