Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125 »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Quale Land Cruiser acquistare? - Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125



berto78 [ Venerdì, 18 Febbraio 2011, 14:28 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
Avevo chiesto consiglio su un kdj120 se la richiesta di 26ila euro fosse giusta!
poi invece ragionando che lo userei soprattutto per andare a caccia e fare fuoristrada mi sono detto che probabilmente uno tenuto benissimo sempre garage non avrei neanche il coraggio di portarlo in campagna!
ne ho trovato uno a 15km da casa mia di kdj125
questo:
http://www.gruppoautomax.it/compone.../view,property/
la richiesta attuale è di 16.000€ e mi permuterebbero anche la mia bmw 118 full opt.2005 quindi mi toccherebbe aggiungere un 2.000€
noto che non ha i cerchi in lega che i paraaurti non sono in tinta che non ha le pedane laterali!
era il modello base? oppure può avere avuto quache incidente?
mi darebbero un anno di garanzia e mi scriverebbero in garanzia anche i km che ha e questo mi fa pensare che siano reali!
consigliatemi! cosa ne pensate?
la linea senza pedane laterali non mi piace cosa mi costerebbe farle mettere?


nick2 [ Venerdì, 18 Febbraio 2011, 14:33 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
Di solito i Toy serie 9 e 12 quando hanno i paraurti non tinti ed i cerchi in ferro, sono l'entry level, cioè versione Std.
Non hanno il blocco del differenziale posteriore e hanno gomme omologate più piccole.

Vedrai che qualcuno più esperto di me ti dirà mooolto di più!

Comunque mi sembra un bel mezzo!


lucaz [ Venerdì, 18 Febbraio 2011, 14:45 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
Ti confermo anche io che ha i paraurti al grezzo perché è la versione base.
E' un buon mezzo, le foto di Bibos lo testimoniano abbondantemente.
Per le pedane... sono la prima cosa che va tolta se intendi fare fuoristrada!!!


berto78 [ Venerdì, 18 Febbraio 2011, 15:18 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
i km sono troppi?
a quanti km è previsto un intervento corposo di manutenzione al motore!
orientativamente!
grazie


pugnali53 [ Venerdì, 18 Febbraio 2011, 18:28 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
I km non sono molti per un toy, a 150k è prevista la sostituzione della cinghia distribuzione e cuscinetto tendicinghia costo totole materiale 150 euro + 1 ora lavoro, l'olio motore e filtro ogni 15k km, filtro gasolio ogni 30k km, oli differenziali, cambio e ripartitore 50k km, filtro aria quando si sporca ispezione ogni 15k, se fai strade pulite altrimenti molto prima, se il motore non arriva minimo a 500k km sei stato sfortunato.
L'unica cosa negativa se intendi fare or vero e che l'std non hà il blocco posteriore, sempre acquistabile after market a 900-1000 euro montato non originale ma pur sempre un arb che và benissimo, per il prezzo non saprei dirti, ti consiglio di fare un giro su www.autoscout24.it per vedere che offerte ci sono in giro e fare confronti.


pugnali53 [ Venerdì, 18 Febbraio 2011, 18:46 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190539249
Stessi km senza blocco post ma con controllo trazione che non và niente male, prezzo inferiore modello gx con parafanghini che coprono gomme 265/65/17 al posto dei 215 dell'std

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=184233983 prezzo ancora inferiore modello gx km poco superiori modello idem come sopra.

Comunque ce ne sono parecchi sui 120-140k km che costano intorno ai 15k euro per guinta del modello gx invece che std che a mio avviso vale minimo 2-3k euro in più, vedi un pò tù.


berto78 [ Venerdì, 18 Febbraio 2011, 20:22 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
il modello sol invece ha il blocco posteriore?
scusate l'ignoranza ma non avendo mai fatto fuoristrada a cosa serve?
io lo userei soprattutto su strade magari dissestate ma non fuori strada estremo! quindi è fondamentale averlo oppure è utile solo nel brutto!


nick2 [ Venerdì, 18 Febbraio 2011, 20:57 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
Qui si entra nel soggettivo:
C'è chi non ne può fare a meno e chi lo vuole a tutti i costi.
C'è chi dice che chi sa fare a guidare non ne ha bisogno.....

Alla fine io cercherei un mezzo che lo ha, ma se trovassi un bel mezzo senza lo prenderei lo stesso.

Come dice Lucio, il blocco lo puoi sempre mettere in un secondo tempo.


mardoc [ Venerdì, 18 Febbraio 2011, 23:22 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
ragazzi c'e' un equivoco.
lo std ha i due blocchi. gommato di serie 225/75/17, niente fascioni, parafanghini, pedane, e clima solo manuale.


nick2 [ Venerdì, 18 Febbraio 2011, 23:50 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
Meglio


pugnali53 [ Venerdì, 18 Febbraio 2011, 23:55 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragazzi c'e' un equivoco.
lo std ha i due blocchi. gommato di serie 225/75/17, niente fascioni, parafanghini, pedane, e clima solo manuale.


Se hà i due blocchi è da preferire al gx che non sempre è di serie, però il prezzo è inferiore al gx.


berto78 [ Sabato, 19 Febbraio 2011, 08:31 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
ne ho trovato un altro!
anche questo nella mia zona:

http://www.gestionaleauto.com/gonli...ressivo=1737422

a questo punto tra quello sopra e quello iniziale:

http://www.gruppoautomax.it/compone.../view,property/

il blu è un agosto 2004 il grigio un novembre 2006 quindi 2 anni e 7 mila euro di differenza ma anche una marea di opt in più!
qual'è a vostro parere più vantaggioso come prezzo?
esteticamente mi pace di più il grigio ma per l'uso in fuoristrada come lo vedete ha un sacco di roba inutile?

saluti


nick2 [ Sabato, 19 Febbraio 2011, 12:32 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
Con 7000 € sai che preparazione ci fai?


Mattia [ Sabato, 19 Febbraio 2011, 15:16 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
Guardate che l'STD non ha il blocco dietro. Forse vi siete confusi con il KRD. Chiedete a Bibis che ce l'ha. Ciao


mardoc [ Sabato, 19 Febbraio 2011, 17:08 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
avrei scommesso il contrario...allora grazie dell' info


bibos [ Sabato, 19 Febbraio 2011, 17:09 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
Lo standard alla fine differenza dal sol per le gomme 225/70 17, mancanza pedane, ha il clima manuale e non ha i fascioni in plastica e paraurti sono neri.
Per lo gomme , però, si puo ottenere le stesse del Sol cioè 265 /65 17 ma anche 270/70 17 a libretto.
Cè con il blocco dietro o senza, ma con i controlli di trazione come il mio, perlomeno in Italia era cosi in quanto ho la brochure Toyota.
Matty la maggior parte degli std hanno il blocco dietro, il mio è uno dei pochi a non averlo che però ha i controlli.


Mattia [ Sabato, 19 Febbraio 2011, 19:43 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
Hai capito? Pensavo fossero tutti senza e con i controlli!
C'è sempre da imparare.


berto78 [ Lunedì, 21 Febbraio 2011, 08:25 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
due domande!
1° l'automatico consuma molto di più del manuale? (sull'ultimo modello dicono addirittura che consumi meno l'automatico) mi sembra strano però!!!! io su tutte le macchine che ho avuto l'automatico sono sempre state quelle che hanno bevuto di più!

2° l'automatico nel fuoristrada non estremo per un neofita come me ti da una mano oppure è meglio il manuale?

quale dei due che ho messo il link prendereste è perchè?
saluti!


bibos [ Lunedì, 21 Febbraio 2011, 09:30 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
Dicono tutti che l'automatico aiuta molto in OR ma io continuo a preferire il manuale, penso che sia questioni di gusti.
Comunque io tra le due prenderei quella del primo link, è più recente e ha gia il motore da 166 cv e sicuramente più completa e accattivante del modello standard che hai linkato che è più vecchio e con più km, inoltre è piuttosto caro perchè io l'ho pagato cosi, ma nel 2008, con 50000 km e immatricolato nel 2006
IO ho il modello standard e ora ne sono contento, ma ho dovuto spenderci parecchi soldi per arrivare ad avere le 265/70 17 che, fidati, sono le sue ruote ideali, inoltre è leggermente meno delicato perchè è senza fascioni,i paraurti non verniciati non patiscono veramente nulla e con pochi soldi li cambi.
Comunque anche lo STD fa la sua sporca figura


Uploaded with ImageShack.us


berto78 [ Lunedì, 21 Febbraio 2011, 19:16 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
il proprietario di quello più recente ha deciso di non venderlo più!
quindi rimane quello pi datato e continuo nella mia ricerca!
come si fa a vedere se ha i blocchi?
scusate sono domande stupide ma sono al mio primo fuoristrada!


Redbaron [ Martedì, 22 Febbraio 2011, 08:24 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
berto78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il proprietario di quello più recente ha deciso di non venderlo più!
quindi rimane quello pi datato e continuo nella mia ricerca!
come si fa a vedere se ha i blocchi?
scusate sono domande stupide ma sono al mio primo fuoristrada!


sul KDJ del 2007, sotto al blocchetto di accensione c'è l'interruttore bloccaggio differenziale posteriore. Per inserire il blocco posteriore l' interruttore va premuto e ruotato.
Redbaron


berto78 [ Giovedì, 24 Febbraio 2011, 08:49 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
saltato anche il blu!
sono andato a vederlo ed ho visto delle cose che non mi sono piaciute...............

adesso mi è venuto un ulteriore dubbio!tra il kzj 90 ed il kdj125 qual'è il più robusto per un uso in fuoristrada?


makos [ Sabato, 26 Febbraio 2011, 09:43 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
berto78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
saltato anche il blu!
sono andato a vederlo ed ho visto delle cose che non mi sono piaciute...............

adesso mi è venuto un ulteriore dubbio!tra il kzj 90 ed il kdj125 qual'è il più robusto per un uso in fuoristrada?


forse un pelo piu' robusto il j9x ma non di molto
il motore e' la piu' grossa differenza il kzj ha 125 cv e non e' common rail ai bassi e' meglio del D4-D
c'è il kdj 90 con lo stesso motore D4-D common rail del 125


berto78 [ Mercoledì, 02 Marzo 2011, 11:53 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
ho trovato un kdj 90 del 2002 con 74000km con il motore 165cv 13000 € trattabili!
verde con parafanghi grigi!
sono molto confuso volevo una macchina più recente ma poi mi dico che non avrei il coraggio di graffiarla tutta in fuoristrada(da noi le strade sono molto strette!)
quindi adesso sto valutando anche questa poca spesa tanta resa spero!
il proprietario mi ha detto mai fuoristrada la usava solo per trainarci il gommone al mare!
quele potrebbe essere una valutazione giusta di questo toy?
anno 2002 74000km 165cv


giordanojgor [ Mercoledì, 02 Marzo 2011, 18:04 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
berto78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho trovato un kdj 90 del 2002 con 74000km con il motore 165cv 13000 € trattabili!
verde con parafanghi grigi!
quele potrebbe essere una valutazione giusta di questo toy?
anno 2002 74000km 165cv


Bhè 74000 Km ... ,comunque se fossero originali daglieli subito!!!!
Comunque la valutazione esula dalle cifre proposte da EUROTAX(che si aggira sui 10000,00) per il semplice fatto che di macchine se ne trovano poche e chi la prende non è certo per "sfizio",chi la vende lo sa e un pò ci specula!
PS.:il motore comunque ha 163 cv.


diablo666 [ Mercoledì, 02 Marzo 2011, 22:16 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
Secondo me sono troppi, io ne avevo trovato uno con 64 k km a 13000 con due anni di garanzia, gli avevo proposto 11k ma non ha accettato, il tipo è quello che che ha il salone a ss a fianco dell'hotel grazia Deledda, ciao.


berto78 [ Sabato, 05 Marzo 2011, 07:52 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
ho provato in tutti i modi a trovare il numero di tel. ma nulla ho persino chiamato l'hotel che c'è di fianco!
i quali mi hanno detto che è una rivendita auto usate ma che apre quando ne ha voglia lui!
grazie lo stesso!
ciao


berto78 [ Sabato, 12 Marzo 2011, 07:55 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
sono riuscito a contattare il tipo di ss!
sulle macchine che mi ha proposto come le ho chiesto dei tagliandi fatturati la sua risposta è stata sempre la stessa: guardi la macchina è bellissima!


orsotoy [ Sabato, 12 Marzo 2011, 15:00 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
berto se hai bisogno ti accompagno volentieri dai vari concessinari per vedere e valutare le macchine ! così vediamo se veramente come dice il conce la macchina è bellissima


LINO [ Sabato, 12 Marzo 2011, 19:24 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
Scusate se mi intrometto , ma quasi dieci anni di macchina e solo 74mila km? mah!
ricorda di un toy i km non sono importanti , ma se la macchina è sempre stata tagliandata in modo coretto è importante.
Preferisco una con 200mila sempre tagliandata tipo la mia(2400000km) e certificata che una con 70mila e"speriamo" che siano effettivi.
La mia prima auto è stato un runner del 1991 comprato usato da mio padre con 1840000 km L'ho rivenduto con 389mila e sta girando ancora!
Ciao.


berto78 [ Domenica, 13 Marzo 2011, 17:25 ]
Oggetto: Re: Ecco Cosa Ho Trovato!
anche io non sono certamente convinto che i km siano originali!

questa mattina sono invece stato a vedere un altra macchina!
kdj 90 con circa 85000km i timbri dei tagliadi ok!
anche se quelli te li fa chiunque!
apro il cofano e mancava il pezzo in plastica nera co la scritta d4d!
lui dice che la macchina non la conosce e che l'ha presa da un amica del cugino che l'ha ereditata........comunque non voleva far vedere che compra e vende macchine ma quello di fatto fa!
lui dice probabilmente è un pezzo che va tolto per cambiare l'olio e la concessionaria non lo ha
rimontato!
vi risulta?
poi quando uno mi dice guarda ho uno che ma l'ha già chiesta ma sicuramente vorrà tirare il prezzo! tu mi stai simpatico! (conosciuto 10 min prima)ahahah

cmq non mi ha convinto con tutti i suoi giri di parole!
adesso devo andare a vedere queste due datemi un parere!

http://www.subito.it/auto/toyota-la...io-22783459.htm

http://www.subito.it/auto/toyota-la...io-22648154.htm

saluti!


nick2 [ Domenica, 13 Marzo 2011, 18:04 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
Le macchine devono essere viste dal vero, ma la prima, per anno di immatricolazione, mi sembra decisamente cara


giordanojgor [ Martedì, 15 Marzo 2011, 10:02 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
Allora la mia KDJ non ha quella parte in plastica con la scritta D-4D e neanche quelle di amici penso che la plastica l'abbiano messa a partire dalla serie J12x quindi non problem su questo,per il resto fatti dare la garanzia scritta e vai tranquillo(sempre dopo accurata visione da parte di meccanico alla "meccanica"!!!)


richy_12 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 13:49 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
Molto a malincuore ho deciso di vendere il kdj 125 che credo abbia raggiunto un livello di allestimento invidiabile...

Adesso sperando di raccimolare qualke spiccio sono alla ricerca di un passo lungo più adatto ai raid africani...

Che prendo ?

Ero orientato su di un hdj 80 24v che però risulta quasi introvabile..... opterei forse per 100 ma non ho esperienze in merito

voi cosa mi consigliate?


nick2 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 16:00 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
Siamo alle solite
Questo dilemma ci accompagnerà per almeno altre tre decadi.

Ti dico solo che Grizzli a giugno ha comprato un 24v vx, italiano, ovviamente manuale, con 170.000 quasi sicuramente veri.
E' bellissima!
Ha avuto un bel c@@o! Ovviamente trovata per caso da una coppia di signori che non sapeva cosa aveva per le mani, e che l'ha usata poco.
Ma questo non vuol dire che non ce ne siano altri così in giro.............................


richy_12 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 16:05 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
su internet c'è poco e niente, qualche 12v che forse ha pochi cavalli.....ci vuole c..o!!!nella vita...manuale 24v ......!!!


Paolobj71 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 16:11 ]
Oggetto: Re: Ho Deciso...cambio Il 125 Per.........Aiutatemi!?!?!?!
Concordo con Nick....quesito epocale.....

Ma è razionalmente risolvibile con relativa facilità....per trovare un'80 (24v) in ottime condizioni è necessario tempo e forse anche più soldi che non per un 100.

Di 100 in ottime condizioni se ne trovano con relativa facilità, unico proprietario, tagliandati ed amorevolmente curati.

Che il 100 vada meglio su strada credo ci siano pochi dubbi. Che l'80 sia più votato al fuoristrada anche non ci sono dubbi.

Quindi, passione a parte, la risposta è nel quanto fuoristrada si prevede di fare.

Io in Tunisia con un'80 ed un 100 e sono rimasto sorpreso dalla mobilità del 100 carico come un mulo con 4 persone e bagagli!!!


Paolobj71 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 16:13 ]
Oggetto: Re: Ho Deciso...cambio Il 125 Per.........Aiutatemi!?!?!?!
....piccola precisazione.....quanto e CHE TIPO di fuoristrada si prevede di farci.


richy_12 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 16:16 ]
Oggetto: Re: Ho Deciso...cambio Il 125 Per.........Aiutatemi!?!?!?!
Il mio off-road si sta orientando sui soli viaggi africani...niente o proprio pochissimo nostrano....certo avere 2 ponti rigidi è una gran cosa .....il 100 è un mostro forse troppo costoso come manutenzione.....

Il top sarebbe un 80 24v manuale....forse introvabile.......

Ho visto che molti qui hanno il 100one ... e nessuno si è mai lamentato.........sono frastornato...!!!

Pretendo una grande affidabilità....questo si ....


nick2 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 16:17 ]
Oggetto: Re: Ho Deciso...cambio Il 125 Per.........Aiutatemi!?!?!?!
Se vedi la mia 12v del 92 e la paragoni a quella di Grizzli sembra un'altra auto. La mia è decisamente più vissuta, non ha gli interni in pelle etc. Quella di Grizzli è uno spettacolo: è praticamente nuova. Però, è un 24v.
Certo AndreaPE l'ha modificata tanto e bene, così da rendere il motore molto simile se non uguale al 12v (ti ricordo che la potenza è pressochè la stessa, ma il 24 ha la coppia più alta). Già Grizzli è intervenuto a livello di scarico migliorando molto, ed ora passerà alla pompa etc.
Questo per dirti che preferirei un 24v in buone condizioni, che un 12v in cattive condizioni

Insomma, il top sarebbe trovare l'ultima 80 prodotta col motore 12v, versione Vx, tenuta da un superappassionato, con alle spalle 60.000 km e tagliandata Toyota. Ovviamento con a libretto tutto lo scibile, ed anche oltre

Anche Mardoc è passato all'80 (manuale 12v)

Un particolare, Grizzli l'ha trovata per caso, non sui soliti siti, ma se non erro su ebay con la dicitura "vendesi fuoristrada".........................................

Non ti dico quanto l'ha pagata Grizzli....................


richy_12 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 16:27 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
Fatemi capire il 12v è migliore poichè ha più tiro ai bassi?


Paolobj71 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 16:36 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
Perchè il 100 è troppo costoso come manutenzione?

Il motore è quello, certo c'è più elettronica ma mi aspetto che un'HD100 non ti ponga particolari problemi per molti anni e migliaia di km se ben tenuto.....


richy_12 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 16:58 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
Credo già di assicurazione ci siano significative variazioni....nel caso in cui si guasti qualcosa di elettronico ...ancora peggio...


Paolobj71 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 17:06 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
Beh, si certo se parli di ass e bollo contro una storica 20ennale c'è poco da fare anche perchè sembra stiano tagliando le polizze decennali

Per quanto riguarda l'elettronica non saprei ..... ma parliamo sempre di un'HD Toy


dona [ Martedì, 23 Agosto 2011, 18:17 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto KDJ125
L'80 è un mito però io ho sempre stravisto per il 100 e prenderei quello. Le indipendenti, in ottica africana, non le vedo così limitanti come nell'OR nostrano. Per l'elettronica non faccio testo: prenderei un My 2004 con cambio auto a 5 rapporti, quello senza blocco dietro per capirci. E' la versione più evoluta, l'affidabilità rimane stellare ed il blocco lo puoi sempre mettere.
Siamo tutti spaventati dall'elettronica però quando si rompe qualche cosa 9 su 10 è sempre meccanico. Ad esempio ad un mio amico sul 100 del 2002 è saltata la turbina (180 K dichiarati ma i reali li sa solo Dio), il vecchio cambio automatico del 100 (3 marce+ od) era più delicato ( seppure molto valido) del 4 marce + od con elettronica ... Solitamente l'elettronica da noie ma non lascia a piedi, a meno che non sia una Range P38


nick2 [ Martedì, 23 Agosto 2011, 22:15 ]
Oggetto: Re: Ho Deciso...cambio Il 125 Per.........Aiutatemi!?!?!?!
Sì il 12v ha più tiro ai bassi.

Anche sulla questione dell'elettronica si è e si discuterà all'infinito.

Personalmente ritengo che un mezzo, in caso di rottura, possa e debba essere riparabile laddove viene utilizzato.

Ecco perchè ho voluto un 80 con cambio manuale. E francamente mi sono spinto oltre il mio istinto; in fin dei conti è un motore turbo ........................


bimbo [ Martedì, 23 Agosto 2011, 22:29 ]
Oggetto: Re: Ho Deciso...cambio Il 125 Per.........Aiutatemi!?!?!?!
dona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo tutti spaventati dall'elettronica però quando si rompe qualche cosa 9 su 10 è sempre meccanico.


vero,io ultimamente tra manutenzione ordinaria e straordinaria son sempre dietro con beghe meccaniche...
...a parte che io non faccio testo perchè il mio è quasi tutto meccanico...


hackenzo [ Mercoledì, 24 Agosto 2011, 10:38 ]
Oggetto: Re: Ho Deciso...cambio Il 125 Per.........Aiutatemi!?!?!?!
Io opterei per un bel HDJ100 ad occhi chiusi


ercole [ Mercoledì, 24 Agosto 2011, 13:17 ]
Oggetto: Re: Ho Deciso...cambio Il 125 Per.........Aiutatemi!?!?!?!
secondo me è sbagliato a valutare se un mezzo è affidabile o no solo sul fatto se è automatico o no
perchè se non sbaglio le discussioni degli ultimi mesi su mezzi " da deserto " si parte sempre che se è manuale "è più affidabile"
se è automatico " è meno affidabile"
ma ci sono anche altri fattori per la valutazione non prendiamo sempre quelli come esempio.
Non mi sembra che le macchine che rientrano al traino dall'africa sia per l'automatico fuori uso , anzi

suvvia


Paolobj71 [ Mercoledì, 24 Agosto 2011, 13:38 ]
Oggetto: Re: Ho Deciso...cambio Il 125 Per.........Aiutatemi!?!?!?!
Ho avuto un'amico che ha tribolato non poco con l'automatico di un Gran Cheroke entrando e uscendo dalle officine.

Alla fine ha risolto da se cambiando le valvole con un kit americano.

Io penso semplicemente che in Italia non ci sia sufficente diffusione e quindi conoscenza del cambio automatico.

Allo stesso modo penso che un'automatico da riparare in Africa sia come l'elettronica....un possibile grattacapo in più.




Powered by Icy Phoenix based on phpBB