Dubbi su quale Land Cruiser acquistare »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Quale Land Cruiser acquistare? - Dubbi su quale Land Cruiser acquistare



andreaturri [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 09:43 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Clerici però non gode di ottima fama...mi sembra strano così pochi km...


paolo86 [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 10:06 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
nikland ha scritto: [Visualizza Messaggio]
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti sbagli Spider il Land Cruiser HJ61 a un motore a iniezione Diretta anche se è un grosso 4,000 TurboDiesel rende meglio del nostro 3,000 a iniezione Indiretta, di media con un HJ61 se originale, insomma senza la pressione del turbo e la pompa del gasolio a manetta, i 10 con un litro sono normali............anche gli 11 al litro

si si i 10, pensa che il BJ71 motore come costruzione simile all' HJ61 di quegli anni là dalla prova di Quattroruote del 1986 dava una media di quasi i 12 con un litro, ovvio mica in autostrada



MUAHAHAHHAHAHAHHA


Si NIKLAND un BJ71 anhe se di cilindrata maggiore infatt è un 3400cc consuam qualcosa di emno dle mio KZJ70 ( 3000 cc ) perchè è a iniezione Diretta che rende meglio dell' Indiretta come consumi di gasolio intendo


paolo86 [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 10:09 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Spider da questo tuo link io capisco che di media un HJ61 fa i 10 al litro

http://www.chiarezza.it/calcola-pre...iesel-sw-hj61-g

speriamo che veramente il gasolio non arrivi a costare 1,80 Euro al litro


mardoc [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 10:39 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


P.s. Alberto l'Africa è piena di Rubicon ....... e come dice un mio caro amico "ci sarà un perchè"

MUAHAHAHAHAHAHA!


andreaturri [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 11:31 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Ieri incontro un cliente appena tornato dalla Tanzania...mi parla del safari e gli chiedo che macchina avesse usato..e lui: Toyota..nel nostro gruppo erano tutte Toyota...non immaginate la mia soddisfazione


paolo86 [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 12:01 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Clerici però non gode di ottima fama...mi sembra strano così pochi km...


Concordo con Andrea 123,000km in 14 anni di vita ?

Dall'usura dei componenti dell'interno sembrano il doppio, poi è solo qui in Italia che si vedono dei km così bassi, per lavoro vado 1 volta al mese il Germania oltre Baviera e di Toyota in vendita ma che anche automobili ne vedo, del 1999 hanno tutte almeno 260,000km VERI, poi lassù se la case madre dice tagliandi ogni 10,000 o una volta all'anno loro i tedeschi lo fanno, non come qui in Italia che finita la garanzia ufficiliale dopo non si sà più niente dei cambi olio e filtri


fabcruiser65 [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 16:52 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Clerici però non gode di ottima fama...mi sembra strano così pochi km...


Concordo con Andrea 123,000km in 14 anni di vita ?

Dall'usura dei componenti dell'interno sembrano il doppio, poi è solo qui in Italia che si vedono dei km così bassi, per lavoro vado 1 volta al mese il Germania oltre Baviera e di Toyota in vendita ma che anche automobili ne vedo, del 1999 hanno tutte almeno 260,000km VERI, poi lassù se la case madre dice tagliandi ogni 10,000 o una volta all'anno loro i tedeschi lo fanno, non come qui in Italia che finita la garanzia ufficiliale dopo non si sà più niente dei cambi olio e filtri


La mia, del 99 con 145k km l'ho presa lo scorso anno a giugno con fattura toyota cinghia distribuzione fatta nel 2010 a 120k km.
Quindi non così strano.
Le macchine e meglio vederle e controllare i documenti, poi si traggono le conclusioni.
Io quella di Clerici l'ho vista e me la prenderei se solo abitassi in Svizzera...


paolo86 [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 17:14 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Ciao
se hanno cambiato la cinghia della distribuzione ai 120,000km c'è qualcosa che non va perchè la spia T-BELT sul KZJ90 e 95 fino al 1999 si accende ogni 100,000km.


In media un automobilista italiano percorre almeno 18,000km all'anno, dopo ci possono essere, sempre, qualche mosca bianca


paolo86 [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 17:21 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Per i consumi di gasolio tra un HJ61 e un HDJ80 12 valvole ( fino al 1995 ) credo che consumi di meno il 61 perchè ha un motore meno '' tirato '' infatti sviluppa 136 cavalli contro i 167cv del 80 one


paolo86 [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 17:22 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Altro particolare MOLTO importante l'80 è un 4x4 permanente con 3 differenziali sempre in presa, il 61 è un trazione posteriore ( 4x4 aprt time )


spider [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 17:41 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Ma li hai provati ho avuti ?
Parlo di un 61 e di un 80?


spider [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 17:46 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao
se hanno cambiato la cinghia della distribuzione ai 120,000km c'è qualcosa che non va perchè la spia T-BELT sul KZJ90 e 95 fino al 1999 si accende ogni 100,000km.


In media un automobilista italiano percorre almeno 18,000km all'anno, dopo ci possono essere, sempre, qualche mosca bianca

Il mio Kzj 70 e' del 1996, comprato dal suo unico e primo proprietario nel settembre scorso, con 160.000 km. Circa., quindi la media di 10.000 km annui.
Certo non era la sua prima ed unica auto.....


paolo86 [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 17:50 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Ciao Spider il suo precedente propietario era il presidente di un club 4x4 di Bergamo ? che gli hanno fatto il servizio su AutoRuote 4x4 del 1996 ?

L'ha tenuto sempre orignale in questi 15anni cioè da quando l'ha preso nuovo alla Toyota di Bergamo ?


spider [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 18:00 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Spider il suo precedente propietario era il presidente di un club 4x4 di Bergamo ? che gli hanno fatto il servizio su AutoRuote 4x4 del 1996 ?

L'ha tenuto sempre orignale in questi 15anni cioè da quando l'ha preso nuovo alla Toyota di Bergamo ?

Boh?
Lui è un avvocato di Milano, ha fatto qualche cosa in fuoristrada certamente, ma senza nessuna preparazione in particolare...aveva su delle gomme AT e un verricello Ramsey cotto e distrutto!
Internamente impianto CB e un trip master della Mega......roba da raduni tra amici.
Si nel sevizio su autoruote 4x4 del 1996 si vede la macchina , appena acquistata.
Mi ha detto che ha fatto un viaggio in Tunisia nel 2000.
Comunque comprato alla Queen CAR di Milano.


Mattia5 [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 21:42 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Grazie a tutti per le risposte...i vostri consigli sono quelli che mi aspettavo...un misto tra passione e realismo...purtroppo mi tocca essere realistico...perciò escludo vari hzj e il j61...al max punto o a un 90 o se proprio ho voglia masochistiche a un 80...anche se in termini ancora più realistici mi tengo la mia multipla

Di questo così a occhio che ne pensate? Eventualmente...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=230016511&asrc=st|sr


fabcruiser65 [ Giovedì, 15 Agosto 2013, 22:11 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao
se hanno cambiato la cinghia della distribuzione ai 120,000km c'è qualcosa che non va perchè la spia T-BELT sul KZJ90 e 95 fino al 1999 si accende ogni 100,000km.


In media un automobilista italiano percorre almeno 18,000km all'anno, dopo ci possono essere, sempre, qualche mosca bianca


La mia e' stata prodotta a fine 99 e immatricolata ai primi di gennaio 2000, dal nr di telaio risulta la sostituzione a 150000.
Cinghia Cambiata dopo 10 anni a 122000 km. Quindi dovrebbe essere tutto ok.
Grazie per i consigli e le preziose indicazioni, comunque.


andreaturri [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 00:01 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
La mia, del 99 con 145k km l'ho presa lo scorso anno a giugno con fattura toyota cinghia distribuzione fatta nel 2010 a 120k km.
Quindi non così strano.
Le macchine e meglio vederle e controllare i documenti, poi si traggono le conclusioni.


Fabri io volevo solo dire che è meglio vederci chiaro..se una macchina è vecchia ma a pochi km non è sempre una truffa ovvio.
mio suocero ha un auto di 6 o 7 anni con 40k km...originali.
per andare a scuola e al lavoro da lui si è sempre usato il bus xke più comodo.
per la storia di Clerici...idem...sicuro che non tutte le auto che vende siano da controllare! Però gente che lo conosce da quando ha aperto mi diceva delle cose che in un post pubblico meglio non parlarne


Redbaron [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 08:10 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

la spia T-BELT sul KZJ90 e 95 fino al 1999 si accende ogni 100,000km.


ho una scheda per il Landcruiser (KZJ) 3,0TD anni 1993-96.

Intervallo di sostituzione raccomandato
Ogni 100.000 km o ogni 5 anni - sostituire.

La mia scheda è differente, che abbiano riportato dati sbagliati?

Redbaron


paolo86 [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 08:35 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Redbaron ha scritto: [Visualizza Messaggio]
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

la spia T-BELT sul KZJ90 e 95 fino al 1999 si accende ogni 100,000km.


ho una scheda per il Landcruiser (KZJ) 3,0TD anni 1993-96.

Intervallo di sostituzione raccomandato
Ogni 100.000 km o ogni 5 anni - sostituire.

La mia scheda è differente, che abbiano riportato dati sbagliati?

Redbaron


Non ho capito cosa vuoi dire ?


paolo86 [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 08:38 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Redbaron leggendo bene hai ragione ogni 100,000km si accende la spia rossa T-BELT, però la cinghia della distribuzione andrebbe cambaita lo stesso se si fanno meno di quei km, ogni 5 ANNI verissimo, ma non lo fa quasi nessuno


Un mio consocente, un signore anziano di 74anni, ha preso nel Gennaio 1997 un KZJ70 LX bordeaux nuovo in concessioanria Toyota Italia, fa pochissimi km all'anno ha raggiunto i 100,000 a Giugno 2011 gli si è accesa al spia T-Belt è ha cambiato la cinghia in gomma dentata, io gli ho detto :

guarda che aveva quasi 15 anni


Redbaron [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 18:48 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Redbaron leggendo bene hai ragione ogni 100,000km si accende la spia rossa T-BELT, però la cinghia della distribuzione andrebbe cambaita lo stesso se si fanno meno di quei km, ogni 5 ANNI verissimo, ma non lo fa quasi nessuno


la cinghia della distribuzione va verificata secondo il mio parere: a vista ogni mese o almeno 1 volta ogni 6 mesi o al tagliando.
Questo vale sia al motore 3.0TD del KZJ come al motore D4D del KDJ.

I costruttori delle cinghie, raccomandano la loro sostituzione a scadenze precise, solitamente corrispondono o a un Tot di km raggiunti o a una data in anni.

Sul motore 3.0TD KZJ è raccomandata la sostituzione a 100.000km o 5 anni, in base a quello che si raggiunge prima.
Sul motore D4D 3.0 KDJ i km raccomandati per la sostituzione sono scritti nel libretto di manutenzione del veicolo.
Quello che non è scritto per il KDJ è la durata in anni, che sono 10, vale anche in questo caso quello che si raggiunge prima.
Questo almeno ho letto sulla scheda dal mio meccanico.

Redbaron

Redbaron


spider [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 19:16 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
A settembre scorso quando comprai il mio Kzj 70 chiesi al vecchio proprietario se è quando aveva fatto la cinghia di distribuzione.......dato che non si ricordava se si è quando....la ho rifatta, meglio evitare sorprese
80 euro per il kit e 50 euro di meccanico.
http://www.milneroffroad.com/toyota...t-tensioner-kit


andreaturri [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 19:23 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Se penso che x fare la distribuzione al VW del lavoro sono andate via 300euro SOLO di manodopera...
non voglio nemmeno cercare la fattura dei ricambi...


TheDriver85 [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 19:32 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro particolare MOLTO importante l'80 è un 4x4 permanente con 3 differenziali sempre in presa, il 61 è un trazione posteriore ( 4x4 aprt time )




black_bj71 [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 21:17 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
credo, perchè inizio a faticare a seguirlo, che intendesse che l'80 è un full time e il 61 un part time


rocco [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 21:58 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
leggero OT: ma che LC sono le prado? e perche' nn se ne parla in questo forum?


tabui4x4 [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 22:03 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
rocco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
leggero OT: ma che LC sono le prado? e perche' nn se ne parla in questo forum?


Con il termine PRADO, di intende il LC 150 attuale e precedessori 120 - 95 nei paesi Esteri tipo Australia, emirati arabi, ecc... Per LC all'estero intendono SOLO la serie 200 attuale


TheDriver85 [ Venerdì, 16 Agosto 2013, 23:06 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
black_bj71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo, perchè inizio a faticare a seguirlo, che intendesse che l'80 è un full time e il 61 un part time


Ah, ok...no perche' pensavo di essermi perso qualcosa......


paolo86 [ Sabato, 17 Agosto 2013, 08:44 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
TheDriver85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
paolo86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro particolare MOLTO importante l'80 è un 4x4 permanente con 3 differenziali sempre in presa, il 61 è un trazione posteriore ( 4x4 aprt time )




è difficile da capire ?


desfi [ Venerdì, 21 Febbraio 2014, 09:26 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
esperienza mia da un'altro marchio ma ho avuto modo di confrontare 3 macchine molto simili nei pesi/ingombri e dalle preparazioni leggere, Jeep Renegade (Balestre) YJ 4.0(Balestre) e TJ 4.0 (Molle) e concordo che 4 ""buone"" balestre hanno alcuni vantaggi.

I contro li sappiamo già,
i Pro sono:
Semplicità
Peso di tutto il gruppo sospensioni ridotto
e il fatto che una balestra trattiene il ponte in estensione, cosa che nelle salite ripide e nei laterali aiuta.


K Rider [ Venerdì, 21 Febbraio 2014, 20:21 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Nick mi sono guardato un po di video...cacchio la tua e quel G sono meravigliose...il sound poi...


amedeidue [ Sabato, 12 Aprile 2014, 09:49 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
Buongiorno.
Attualmente ho un audi a3 1.4 tfsi benzina manuale pressa nuova nel 2009 con 46000km al attivo, da un po di tempo mi frulla per la testa di prendere un LC 120 usato fresco 2007-2009 (non 150)wagon automatico come seconda auto, uso auto molto poco solo ne week-end e per le vacanze estive andando in patria a trovare i genitori e parenti 5, 6000km A/R per momento non penso di vendere l'attuale auto perché mi piace molto e mi soddisfa in pieno sui tutti punti di vista, ma contemporamente mi piace molto anche la LC, ce l'ha un mio amico che la presso usata é del 2003 con 150000km manuale che e molto contento del auto, lo userei per de più su asfalto qualche volta per andare in montagna a sciare non per fare or. Per di più mi servirebbe andando in patria per capacita di carico (non porto roba strana di la, ma essendo una famiglia di tre persone adulti tra valige, rigali ect. Lo spazio non basta mai) in più nel paesino/villaggio dove abitano i genitori non ce sono delle strade asfaltate /tra ne uscire in provincia/città distante una trentina di km / quindi con audi mi veni difficile a spostarmi praticamente non lo uso per non spanciare sulla strada a forma di cammello...., per qui la scelta e ricaduta su LC.
Mi sono fatto scappare alcune occasione in passato perché ero indeciso, adesso da qualche giorno e apparso un annuncio di LC 120 Wagon del 01/2008 con 108000km a 22.500€ a Cuneo (non so se e permesso di mettere il link) dalle foto sembra ben tenuta, i km sono tanti? Il prezzo e bono? Visto che e un po distante da Milano per andare a visionare/provare l'auto volevo avere un vostro parere.


pugnali53 [ Sabato, 12 Aprile 2014, 20:08 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
Questa è un'alternativa con meno km e meno della metà del prezzo anche se 2006 in più non dice se è coto 125 o lungo 120 e automatico o meno, scrivigli, non è lontanissima da dove abito io

.http://www.subito.it/auto/toyota-land-cruiser-2006-padova-89079845.htm

Il tuo è sicuramente questo

http://www.subito.it/auto/toyota-la...eo-88788607.htm

X il prezzo mi sembra che quello che dici tè sia il più alto, su subito.it, esteticamente si presenta bene ma come ben saprai gli acquisti di un mezzo usato vanno sempre fatti con cautela accompagnati da un esperto di Toyota fuoristrada, non auto, fossi in tè controllerei x qualche tempo tutti gli annunci, con calma, di questi tempi un 3,0 litri non è semplice venderlo e soprattutto la fretta non è amica dei buoni affari, non ne posto altri ma ce ne sono molti in vendita vedi un po' tè.


amedeidue [ Lunedì, 14 Aprile 2014, 11:21 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
Buongiorno, quello di Padova e un euro 3 che con tutte le restrizione di Milano non potrei ne meno a pagamento entrare in città, quindi ci vuole un ero 4.
L'altra che hai messo link si, e quello di Cuneo, purtroppo non ho nessun esperto di toy che mi potrebbe aiutare a capire se la macchina e apposto, non ho ne meno un meccanico di fiducia.... non ho fretta ad acquistare, pagherei qualcosina in più se trovasse una bella macchina messa bene.
Eri sono stato a visionare questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=249059242&asrc=st|sr Mi e sembrata molto sfruttata, carrozzeria piena di segni,sempre e stata parcheggiata in strada, interni in pelle chiara molto sporchi, gomma anteriore destra tutta consumata quasi liscia in modo irregolare, anteriore sx sempre consumata ma in modo minore, le posteriore così così, in somma non vale per niente quei soldi.


lordreef [ Lunedì, 14 Aprile 2014, 12:03 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
scegli il veicolo e poi mettiti d'accordo con il venditore e fagli fare un accurato controllo in Toyota
sia sulla meccanica sia sui terminali e dalla presa OBD:
km percorsi e coincidenza con tagliandi effettuati, assenza incidenti , stato iniettori,
verifica n. telaio e motore con quelli su libretto

per il resto sono veicoli molto robusti e consigliabili da comprare usati ,
specie poi se con meno di 120.000 km percorsi (=finito rodaggio).


amedeidue [ Giovedì, 17 Aprile 2014, 10:12 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
Buongiorno, si lo pensavo anche io di effettuare un controllo in toyota prima del acquisto. L'altro giorno quando avevo visionato un LC qui a Milano, una volta messo in moto (a motore caldo) ho notato che la leva delle ridotte (quella piccola) aveva una vibrazione abbastanza evidente! Non so se e normale? il selettore del cambio invece senza alcuna vibrazione!
In questi giorni cercherò di andare a vedere questa, http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=249298828&asrc=st ho chiamato il venditore e mi ha detto che i sedili di terza fila non ci sono, che a me ci interessa che siano (posso chiedere un sconto per mancanza dei sedili? quanto costano + o - ?) visto che la macchina e omologata 8 posti, ma senza i sedili di 3 fila non è conforme a quanto deba essere quel auto...... ha detto che la macchina veni venduta con garanzia 12 mesi sulla meccanica e parte elettroniche, li ho chiesto se mi certificano i chilometri, ha detto di si! devo chiedere che sia eseguito il tagliando di pre consegna? il olio del cambio automatico se non e stato sostituito chiedere di sostituirlo o meglio che lo faccio io in un punto specializzato o in toyota? Tra altro una concessionaria Toyota non e molto distante da loro un decina di km. se mai chiederò di andare a fare il controllo. speriamo che sia la volta buona....


ercole [ Giovedì, 17 Aprile 2014, 10:21 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
amedeidue ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno, si lo pensavo anche io di effettuare un controllo in toyota prima del acquisto. L'altro giorno quando avevo visionato un LC qui a Milano, una volta messo in moto (a motore caldo) ho notato che la leva delle ridotte (quella piccola) aveva una vibrazione abbastanza evidente! Non so se e normale? il selettore del cambio invece senza alcuna vibrazione!
In questi giorni cercherò di andare a vedere questa, http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=249298828&asrc=st ho chiamato il venditore e mi ha detto che i sedili di terza fila non ci sono, che a me ci interessa che siano (posso chiedere un sconto per mancanza dei sedili? quanto costano + o - ?) visto che la macchina e omologata 8 posti, ma senza i sedili di 3 fila non è conforme a quanto deba essere quel auto...... ha detto che la macchina veni venduta con garanzia 12 mesi sulla meccanica e parte elettroniche, li ho chiesto se mi certificano i chilometri, ha detto di si! devo chiedere che sia eseguito il tagliando di pre consegna? il olio del cambio automatico se non e stato sostituito chiedere di sostituirlo o meglio che lo faccio io in un punto specializzato o in toyota? Tra altro una concessionaria Toyota non e molto distante da loro un decina di km. se mai chiederò di andare a fare il controllo. speriamo che sia la volta buona....


è autocarro 5 posti le foto non lasciano dubbi poi quello che c'è scritto sotto può essere un copia incolla


amedeidue [ Giovedì, 17 Aprile 2014, 11:07 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
mmm, si se capisce dalla rete divisoria che e autocarro, ma il venditore dice che vieni ri-immatricolato come autovettura... mah


amedeidue [ Giovedì, 17 Aprile 2014, 11:28 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
Appena sentito il rivenditore, mi dice che hanno fatto richiesta e stanno aspettando nulla osta dalla Toyota per la trasformazione da autocarro in autovettura, per i sedili chiederà un preventivo alla Toy....


iz8gok [ Sabato, 19 Aprile 2014, 22:35 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
Credo almeno 2000 euro per la terza fila in pelle.


amedeidue [ Martedì, 22 Aprile 2014, 09:56 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Mi sembra un po' tanti 2000 per due sedili... , sono stato a vedere la macchina il venerdì scorso, non ho fatto il giro di prova perché era tardi, sulla carrozzeria non mancano vari segni e strisciate, interni abbastanza trascurati sporchi, la pelle sul fianco esterno del sedile guidatore ( quella zona dove di solito si consuma di più) e stato sostituito con la pelle nuova..... , la cuffia in basso dove sono delle pieghe (per di più sul lato destro) del selettore marce e molto consumata praticamente sono dei buchi..... , la leva delle ridotti con motore acceso non vibra molto, ma spostando il selettore del cambio dal P in R poi di nuovo in P la leva delle ridotte si sposta in modo strano come se fosse la scatola delle ridotte non serrata bene, le gomme sono del 2010 al 50% di usura, forse anche di più. Al preventivo e stato aggiunto 800€ di immatricolazione compressa ipt, dal totale -300€ di sconto e mi la danno a 22000€ tondi, devono chiamarmi per discorso dei sedili ed la pulitura igienizzazione dei interni che li avevo chiesto, ma non credo che lo prenderò.


solitario [ Domenica, 24 Maggio 2015, 11:55 ]
Oggetto: Re: Dubbi su quale Land Cruiser acquistare
Oggi è domenica e qui a Roma il tempo è brutto e la temperatura non primaverile, qualche goccia la butta a intermittenza e allora visto che la giornata è strana passo il tempo a inseguire un sogno/desiderio.
Entro in tutti i siti conosciuti di annunci e cerco il mio Land Cruiser................l'offerta è ampia ci sono di tutti i prezzi e di tutti gli anni, quello che mi stupisce sono i chilometri percorsi.
Per una vettura del 2004 in su con più di 200000 km la richiesta economica va dai 10000 euro ai 20000 (anche per il 2001 fino al 2004) per vetture con minor chilometraggio si possono trovare fino a 30/35000 euro.
Naturalmente la mia ricerca ha scartato le vetture EURO 2 visto che a Roma non possono circolare nell'anello ferroviario fascia verde. quindi vedo solo annunci di vetture che siano almeno EURO 3. Ci sono vetture euro tre immatricolate dal 2000 e quindi con più di 15 anni che hanno percorso 120-140-160000 chilometri che a confronto delle più recenti con più di 200000 km vengono poste a prezzi interessanti tra i 5000 e i 10000 euro. Ci sono anche vetture EURO 2 con chilometraggio inferiore a 100000 che vengono vendute a 11500.
Tra gli annunci poi ci sono veri e propri tentativi di truffa da parte di soggetti che millantano il possesso di vetture recenti con pochi chilometri a prezzi stracciati, questi soggetti di solito si trovano fuori dai nostri confini ma di questo se sarà necessario ne parleremo successivamente.
Chiedo alla platea del forum "quale acquistereste a parità di chilometri la vettura più vecchia o la vettura più recente, correreste il rischio di dover mettere mano al motore, la spesa è alta quanto?"


pugnali53 [ Domenica, 24 Maggio 2015, 12:56 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
Usando la funzione "cerca" digitando acquisto land cruiser ti appaiono molte discussioni, questa è una http://www.landcruiser-italia.org/v...1366&highlight=
Sicuramente cominci a capirne di più e noi evitiamo di ripetere cose dette 1000 volte poi se hai dubbi continua pure la discussione magari su una già iniziata.


solitario [ Domenica, 24 Maggio 2015, 14:00 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
grazie pugnali, per chi come me è mancato molto tempo dal forum cercare il tema di una discussione e leggere tutti i post può richiedere molto tempo e qualche difficoltà.
Sono entrato nella discussione, interessante ci sono anche delle risposte che sicuramente tornano utili ma la domanda mia è specifica prima ancora del topic che ho letto; il motivo? gli annunci non sempre portano dati corretti per cui di devi fidare di quello che leggi e delle foto postate, in più sono annunci che si trovano lontano dal comune dove abito, per vedere devi fare un viaggio e poi tutti i problemi che vanno risolti se acquisti.


RICK [ Domenica, 24 Maggio 2015, 15:22 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
Solitario, acquistare un Toy usato è sempre, come per tante altre cose, un mix di fattori , occhio - pancia- e sopratutto culo!
I km sono sempre un fattore relativo per un mezzo ben curato e tagliandato, ma la sfiga è sempre in agguato. Il venditore può conoscere e non conoscere i difetti occulti, certo che se la compri da un salone hai almeno 1 anno di garanzia ! Da un privato no .....
Le crepe sul cruscotto sono fisiologiche dopo i 10 anni arrivano .. Tante altre magagne pure ..... Ma molto meno di altri marchi di fuoristrada ..... E sopratutto avrai sempre una certezza un Toy ti porta sempre a casa e se non ci riesce era proprio impossibile tornare ! Più lo amerai è più lui ricambierà il tuo affetto .... Un vero compagno di viaggio . Quindi è come per gli amici usa la pancia per decidere e poi spera nel fattore c....
Qui in Lombardia gli euro 3 dopo il


Saze [ Domenica, 24 Maggio 2015, 20:18 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
Buona caccia
Le scelte sono soggettive..io personalmente cerco cerco provo cerco riprovo ricerco e mi lascio guidare dall'istinto...tanto so gia che le uniche certezze saranno i lavori che farò fare io... e così inizio a depennare ....fin quando puoi avrai sempre da fare per non tradirla,non farti tradire e ....avere la coscienza a posto !!!


lordreef [ Lunedì, 25 Maggio 2015, 08:24 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
vale il detto ,
chi più spende, meno spende,

insomma prendi il meglio che riesci a trovare su piazza
(possibilmente con tutti i tagliandi Toyota)
anche se è un poco sopra il budget prefissato.
Se puoi prendi un 173 CV ( eviterei il 166 CV)

E' fondamentale la storia del veicolo e la sua manutenzione
(esamina il libretto dei tagliandi)
ed assolutamente fai prima fare un controllo generale alla più vicina officina Toyota
dalla presa OBD (stato iniettori e Km effettivi, con corrispondenza dati tagliandi).



Faraon78 [ Giovedì, 24 Dicembre 2015, 00:00 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
Allora io sono cresciuto in Venezuela ho sempre avuto macchine a benzina di grossa cilindrata ma vedo che qua i Italia non è fattibile perlomeno per me che faccio l'operaio vorrei prendere un mezzo che userei sempre per passione per i fuoristrada un lj70 o kzj70 ma non saprei in quanto a convenienza prezzi consumi ecc se mi potete dare un consiglio...


MAX 70 [ Giovedì, 24 Dicembre 2015, 00:19 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
per esperienza personale ti direi kzj 7x, bel motore, se ti serve anche spazio, meglio il 73, il prezzo del kz è alto...
lj 7x è un buon mezzo, meglio faro quadro, 90 cv ancora pochini per il tipo di mezzo, ma ci si potrebbe accontentare... lo trovi a vari prezzi, sia bassi che alti... dipende
tutto sta in quanto vuoi spendere
comunque nella sezione serie 7 trovi tanti argomenti...
buona letture e sopratutto, buona scelta


Faraon78 [ Giovedì, 24 Dicembre 2015, 00:24 ]
Oggetto: Re: Vorrei acquistare un Land Cruiser, ma...
Si appunto non vorrei spendere più di 6k




Powered by Icy Phoenix based on phpBB