Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80 »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Quale Land Cruiser acquistare? - Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80



nervo75 [ Venerdì, 26 Febbraio 2010, 18:33 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Purtroppo sto ancora cercando in giro la macchina giusta e anche qualcuno che mi compri la mia dandomi solamente una miseria....


nick2 [ Venerdì, 26 Febbraio 2010, 23:13 ]
Oggetto: Re: Consiglio Su Acquisto HDJ 80
anch'io ne ho visto diversi prima di comprarlo. Non c'e' solo autoscout, usa diversi motori di ricerca non solo google.
Non demordere, con calma lo trovi!
In bocca al lupo

Nik


orsotoy [ Sabato, 27 Febbraio 2010, 00:14 ]
Oggetto: Re: Consiglio Su Acquisto HDJ 80
Nervo guarda , io per trovare la macchina come la volevo io ho impiegato circa un'anno...
per cui si cauto e ponderato la fretta è cattiva consigliera ! vedrai che se hai pazienza troverai quel che cerchi


nervo75 [ Sabato, 27 Febbraio 2010, 10:42 ]
Oggetto: Re: Consiglio Su Acquisto HDJ 80
non sono a piedi comunque....
Stamani curiosando su e-bay....annuncio scaduto hdj 80 1993 222000 km 7000 euro....c...o!


nick2 [ Sabato, 27 Febbraio 2010, 13:38 ]
Oggetto: Re: Consiglio Su Acquisto HDJ 80
ne ho visto uno qualche tempo fà a 6000 euro, ma aveva la guida a destra.
In ogni caso quei prezzi sono veramente rari e spesso nascondono qualche problema.
Sicuramente sono eccessivi anche alcuni prezzi (se non sbaglio un grosso concessionario del nord stà cercando di vendere da più di un anno un 80 bellissimo col motere nuovo ma a 26.000 euro!); come al solito la via giust stà nel mezzo.
http://auto.mitula.it/auto/toyota-hdj-usato
dai uno sguardo


nervo75 [ Sabato, 27 Febbraio 2010, 14:43 ]
Oggetto: Re: Consiglio Su Acquisto HDJ 80
Aveva anche la guida a sinistra...


Raffaelep [ Sabato, 27 Febbraio 2010, 22:55 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Salve a tutti, vorrei riprendere a fare qualche viaggio in nord africa e sto pensando di acquistare un Toyota HDJ.Vorrei qualche consiglio.
E' preferibile l'80 oppure va bene anche il 100? Il cambio è meglio manuale oppure anche l'automatico va bene in fuoristrada?E' vero che le macchine importate dalla Germania sono corrose dal sale?


makos [ Domenica, 28 Febbraio 2010, 00:40 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
ciao e benvenuto

se l'utilizzo e' solo viaggi africani preferibile l'80.. anche il 100 va bene un po' piu' lussuoso e leggermente piu' potente.
si trovano in giro gli 80 ma molti con chilometraggi importanti .... che possono anche non essere un problema se fatti con cura e manutenzione regolare
un manuale puo' essere preferito ad un automatico per utilizzo heavy duty ... sulla robustezza dei cambi Toyota sia 80 che 100 penso non ci siano dubbi
import germania: anch'io ne ho sentito parlare ma non ho avuto esperienze personali in merito


massimo73 [ Domenica, 28 Febbraio 2010, 09:22 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
io ero andato a veder un 100 della germania e sotto era pieno di ruggine causata dal sale
il cambio manuale e piu facile da riparare in qualunque posto sei e bene o male li si butta dentro una marcia e torni a casa
il cambio aut se si rompe sono poche le officine che lo sanno aprire revisionare e riparare in nord africa se si dovesse romper mi sa che con seri problemi
ma pero il cambio aut su sabbia aiuta parecchio
poi va a gusti sia il 100 che 80 son mezzi super collaudati e affidabili li tocca a te scegliere tra uno o l altro 80 e sempre stata la regina dei viaggiatori ma il 100 non e da meno
altrimenti ce un alternativa i toy FZJ76/78 con il 4500 benzina venduti da totani molto piu performanti e allestibili e camperizzabili x viaggi


BlackMoon [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 21:56 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Ciao a tutti ...

come da titolo vorrei realizzare il mio sogno ... un Toy Hdj 80 ...

è da molto che lo sto cercando ed ora mi è capitato un esemplare verde petrolio metallizzato del 12/1993 ... tutto originale ... con 157.000 km reali

tenuto da dio ... tribloccato ... aria condizionata ... tetto apribile ... webasto ... pedane laterali

due proprietari e lo porto via a soli 9.000 euro

due i problemi: è 12v e automatico !

per onore del vero ha qualche puntino di ruggine alla base dei vetri posteriori trattati dall'attuale proprietario con ferox ed il vetro posteriore lato dx che qualche volta si blocca aperto ...

vorrei acquistarlo per i miei viaggi in Tunisia e Libia ...

cosa mi consigliate?

appena acquistato che interventi di manutenzione devo fare?

costi?

posso assicurarlo come auto di interesse storico?

grazie anticipatamente a quanti vorranno elargire consigli ...

Ste


BlackMoon [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 21:57 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
... dimenticavo ...

non ha mai visto sterrati ed è sempre stato manutenuto dalla locale conce Toyota ...


alan1967 [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 22:24 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
nn sono un esperto pero' per me e' da prendere IMMEDIATAMENTE 157000km originali se veritieri sono niente!!!!!!

nn so' se puoi fare un assicurazione storica,debbono passare 20 anni se nn sbaglio.

cque e' da prendere a quel prezzo


BlackMoon [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 22:27 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
infatti l'ho fermato ...

mi preoccupa un pò il cambio auto ... affidabilità, guida su sabbia e dune ...


nick2 [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 22:28 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Ciao benvenuto
Comprala!
Magari ci piacerebbe sapere qualcosa di più di te, hobby etc. C'è un'area dedicata


Piccolo Lord [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 22:31 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Per la sabbia non hai nulla a che dubitare, il difficile è che un mezzo di quasi 20 anni e 2 propietari abbia fatto solo 157000 km, forse il triplo!
E te lo dico per esperienza personale! L'ho comprato a 8000 e ne ho spesi più del doppio per fare i lavori compreso motore nel giro di 3 anni


BlackMoon [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 22:33 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
... fino ad oggi vi ho letto abbastanza assiduamente ... ma non avendo un Toy sono sempre stato in disparte ...

... prometto che domani mi collego e faccio una piccola presentazione ad hoc ...

intanto grazie per le risposte ...

conosco le regole del forum ... ma sto scrivendo da un piccolo e vecchio notebook con estrema difficoltà ... si incricchia sempre!


BlackMoon [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 22:35 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
per i km sono quasi certo ... chi la vende è un ufficiale di marina e conosco personalmente la conce che l'ha manutenuta ...


BlackMoon [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 22:37 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
quali sono le differenze sostanziali di prestazioni tra 12 e 24v?


nick2 [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 22:46 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Mi scordavo di dirti che io ho cercato e comprato un 80 manuale e 12valvole, ma se trovavo quella che ti piace a te al quel prezzo, ci avrei fatto un pensierino. Molti si sono trovati bene con l'affidabilità dell'automatico


Piccolo Lord [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 22:52 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Il 12 è molto più brillante ai bassi!


BlackMoon [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 23:02 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
quindi migliore in off road ...


BlackMoon [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 23:03 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
velocità, consumi?


nick2 [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 23:09 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Manuale 10 km\l li fai bene.
Velocità .....quanto basta
Ma l'hai provata?


Piccolo Lord [ Giovedì, 23 Settembre 2010, 23:20 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Cambio manuale a me fà anche 8 8 1/2, per la velocità oltre i 150 kmh


BlackMoon [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 06:57 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
... la proverò sabato mattina ...

... non vedo l'ora ...


beppe [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 09:21 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
A quel prezzo non lasciartela sfuggire, naturalmente dopo aver fatto fare tutti i controlli da un meccanico di fiducia, per quel che riguarda il vetro post. dx, a me capitava la stessa cosa, è il braccio dove scorre la rotellina del motorino alzavetro che ogni tanto esce dalla guida, io per evitare problemi ho staccato la corrente al motorino !!!!

Beppe


hackenzo [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 09:47 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Ciao Ste, tra il 12v ed il 24v io, se potessi scegliere, prenderei il primo.
Unico problema sono i giunti omocinetici che, notoriamente ed indipendentemente dall'uso, con il tempo cedono un pochino.
Per il resto controlla solo la carrozzeria, in particolare lungo le cornici dei finestrini... qualche piccolo affioramento di ruggine potrebbe essere possibile.
Per quanto riguarda il cambio automatico, beh, io non posso che darti un parere favorevole. Anzi, per me è un motivo in più per non mollare l'opportunità se, come dici, ha così pochi chilometri.
Sulle possibilità di questo veicolo per il deserto non c'è nemmeno bisogno di metterci a parlarne: ha pochi rivali.
Resta comunque un veicolo che ha 18 anni, quindi una bella revisionata generale nelle mani di un esperto è doverosa e, probabilmente, costosa.
Spero tu possa coronare il tuo sogno.


mardoc [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 10:40 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
A mio avviso la frase: "mai fatto sterrati" fa a pugni con la presenza del webasto....
e comunque meglio una macchina che ha fatto Africa nelle mani di un vero appassionato, di una che ha fatto Esselunga nelle mani di sua moglie....
ti auguro anch'io di raggiungere l'obbiettivo.


giordanojgor [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 11:05 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Premesso che una macchina del genere del 1993 a 157000 km ... e "senza sterrati" ... ,ufficiale di marina(certo che costava abbastanza un botto all'epoca ...),quasi 6500 Km all'anno per una spesa del genere !
Non voglio scoraggiarti,se il meccanico "amico" tuo dice che è a posto tutto ok,ma ricorda che macchine del genere sono appetibili da chiunque soprattutto a quel prezzo ... valuta con razionalità e non con il cuore !!!!


valetoy [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 11:14 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Se sei sicuro dei Km prendilo al volo.In un mezzo di 18anni è normale dover fare dei lavori,
Ma in compenso sono mezzi che arrivano tranquillamente a 500000Km
Opterei anch'io per il 12 valvole!!!


nick2 [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 12:24 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
giordanojgor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...................... ... valuta con razionalità e non con il cuore !!!!


Cerca di metterti nella condizione mentale di guardare e provare la macchina non per te ma per un tuo amico


BlackMoon [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 13:40 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
... mi metterò le mutande di latta ... poco ma sicuro ...

grazie dei consigli ... sempre preziosi ...


lucaz [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 13:53 ]
Oggetto: Re: ... Vorrei Realizzare Un Sogno ...
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso la frase: "mai fatto sterrati" fa a pugni con la presenza del webasto....
e comunque meglio una macchina che ha fatto Africa nelle mani di un vero appassionato, di una che ha fatto Esselunga nelle mani di sua moglie....
ti auguro anch'io di raggiungere l'obbiettivo.

Ma guarda, io non lo vedo come un indizio particolare, noi abbiamo scoperto nel Webasto uno splendido accessorio da viaggio, però tutto sommato nasce per dare comfort nei paesi freddi, non mi stupirei che il primo proprietario, magari particolarmente facoltoso, abbia accessoriato l'80 da settimana bianca.

Comunque sono super concorde nel preferire un mezzo usato bene in fuoristrada, piuttosto di trovare un riduttore con 150 mila km sulle lunghe e 150 metri sulle ridotte.


spider [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 14:38 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
io mio 80 12 V del 1992 con 230.000 km sulle spalle e con il cambio automatico, oltre ad avermi portato in giro quotidianamente si è fatto TUNISIA e MAROCCO in lungo e in largo.....
ora da un anno in mano ad un amico di Milano, si è già fatto un tour in Slovenia, uno in Corsica e pochi giorni fà era in giro con me in Sardegna e a marzo 2011 Africa.
se per 9.000 eurozzi non lo prendi....DIMMI DOVE E ' CHE PARTO ORA!!!


valetoy [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 15:23 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
Senti.....ma..dov'è che lo vendono sto 80?


BlackMoon [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 18:28 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
domattina alle 8,30 vado a rivederlo ...

... mi sa che lo prendo ...


spider [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 18:32 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
whitemoon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
domattina alle 8,30 vado a rivederlo ...

... mi sa che lo prendo ...


non prenderlo....ti creeresti delle rogne...
ma mi dici dov'è?


BlackMoon [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 18:33 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
... neanche morto ...


BlackMoon [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 18:38 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
ora sono a lavorare ... ma stasera vi rompo ... le scatole ...


BlackMoon [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 20:11 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
arieccomi ... per poter assicurare l'80 come auto storica prima dei 20 anni come si fa???

so che qualcuno l'ha fatto ...

aiutatemi please ...


spider [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 21:38 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto HDJ80
whitemoon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
arieccomi ... per poter assicurare l'80 come auto storica prima dei 20 anni come si fa???

so che qualcuno l'ha fatto ...

aiutatemi please ...

sei sicuro?
io non ci ero riuscito.


valetoy [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 21:54 ]
Oggetto: Re: ... Vorrei Realizzare Un Sogno ...
no no,non si può.Lascia perdere
Dicci solo dov'è


spider [ Venerdì, 24 Settembre 2010, 22:03 ]
Oggetto: Re: ... Vorrei Realizzare Un Sogno ...
valetoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
no no,non si può.Lascia perdere
Dicci solo dov'è

dai muchela!


BlackMoon [ Sabato, 25 Settembre 2010, 09:53 ]
Oggetto: Re: ... Vorrei Realizzare Un Sogno ...
... eccomi qua ... appena tornato dalla visita e prova ...

il mezzo è un 12/1993 ...

prima immatricolazione germania ...

in italia dal 7/1996 ...

il telaio è JT111TJ8007014290 ... so che da quest'ultimo si possono desumere un sacco di dati ... ma sono una capra, per cui se qualcuno mi traducesse ...

motore tipo 1HD-T 4164 cc 118 KW ... 161 cv ???

cambio auto con O/D ...

tetto apribile, a/c, autoradio Alpine ... antenna elettrica ...

sedili anteriori e posteriori ok - 5 posti

no ruggine - solo angoli finestrini posteriori ...

revisionata ora

bollo pagato fino a giugno 2011

... l'ho fermata!!!


BlackMoon [ Sabato, 25 Settembre 2010, 09:58 ]
Oggetto: Re: ... Vorrei Realizzare Un Sogno ...
dimenticavo ...

cambiate tutte le cinghie, distribuzione compresa a 100.000 e 140.000 ... l'attuale proprietario è un maniaco!

ultimo tagliando a 150.000 km ...

il conta km segna oggi 157.300 circa ...

l'attuale proprietario mi ha dichiarato di averci fatto mediamente 5/6000 km annui ... ha altre 2 auto ... ed è per quello che la vende ... i blocchi non li ha mai inseriti per cui mi sa che dovrò darci di martello pneumatico ...

sicuramente, venendo dalla germania qualche km in più lo ha ... anche se è veramente perfetta ...

mah


BlackMoon [ Sabato, 25 Settembre 2010, 10:01 ]
Oggetto: Re: ... Vorrei Realizzare Un Sogno ...
ha cambiato le cinghie a 140.000 km, dopo sei anni dai 100.000, perché il conce Toyota gli ha suggerito di farlo in quanto invecchiano anche non usando la macchina ...


spider [ Sabato, 25 Settembre 2010, 11:06 ]
Oggetto: Re: ... Vorrei Realizzare Un Sogno ...
whitemoon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... eccomi qua ... appena tornato dalla visita e prova ...

il mezzo è un 12/1993 ...

prima immatricolazione germania ...

in italia dal 7/1996 ...

il telaio è JT111TJ8007014290 ... so che da quest'ultimo si possono desumere un sacco di dati ... ma sono una capra, per cui se qualcuno mi traducesse ...

motore tipo 1HD-T 4164 cc 118 KW ... 161 cv ???

cambio auto con O/D ...

tetto apribile, a/c, autoradio Alpine ... antenna elettrica ...

sedili anteriori e posteriori ok - 5 posti

no ruggine - solo angoli finestrini posteriori ...

revisionata ora

bollo pagato fino a giugno 2011

... l'ho fermata!!!

complimenti!
ha fatto un gran bell'acquisto.


fzj78 [ Sabato, 25 Settembre 2010, 11:27 ]
Oggetto: Re: ... Vorrei Realizzare Un Sogno ...
whitemoon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
motore tipo 1HD-T 4164 cc 118 KW ... 161 cv ???


Il cambio automatico ha qualche cavallo in meno del manuale...


Piccolo Lord [ Sabato, 25 Settembre 2010, 11:41 ]
Oggetto: Re: ... Vorrei Realizzare Un Sogno ...
Se è realmente come dici, complimenti hai fatto un bell'affare! Benvenuto in famiglia!


BlackMoon [ Sabato, 25 Settembre 2010, 12:35 ]
Oggetto: Re: ... Vorrei Realizzare Un Sogno ...
... ragazzi non sto nella pelle ...

... ho finito ora di parlare con il capo meccanico della conce Toyota ... e con il titolare della conce che è un amico ...

... mi hanno confermato che hanno importato loro la macchina dalla Germania nel 1996 e che i km sono effettivamente gli originali ... 157.300 ...

... veramente una botta di c--o!!!

... non mi resta che pagarla e ritirarla ...

... ah, ho chiuso a € 9.000 ...

... speravo a € 8.500 ... ma non ha mollato ... porca pupetta




Powered by Icy Phoenix based on phpBB