Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150 »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Quale Land Cruiser acquistare? - Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150



ercole [ Martedì, 29 Settembre 2015, 23:08 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Cambia concessionario!!!


baz81 [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 00:12 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
ercole ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cambia concessionario!!!


Il venditore non sapeva neanche tanto come comportarsi perchè Toyota ha ancora da organizzare i corsi per i venditori sul prodotto LC 2.8, li faranno a breve insieme a quelli del nuovo RAV... i depliant nuovi gli son stati consegnati solo venerdì.
Ammetto che io lo aspettavo al varco quando si è parlato sulle novità tecniche (motore, trasmissione, consumi... che tra l'altro sono solo quelle perchè su gamma, dotazioni e optional nulla è cambiato rispetto al 3.0) ma lui era aggiornato e mi ha spiegato correttamente tutto...

Cambiare concessionaria... eh non è semplice... E' il secondo punto vendita che interpello perchè la concessionaria Toyota che ho fuori porta (50 mt da casa mia), dopo aver sgarrato 3 volte con me (l'ultima proprio in merito al LC) l'ho definitamente mandata al diavolo... Le altre in zona o sono filiali delle due interpellata o hanno venditori asfissianti...

Ah, dimenticavo...ai 66.000 € vanno tolti l'eventuale valore del mio usato... non ha contabilizzato perchè non so ancora se darlo dentro...


fabcruiser65 [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 07:25 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Non è vicino, ma prova da Bianchessi Auto a Cremona.
Sui LC è il nr 1 in quanto a mezzi venduti.
Mi sembra abbia 155 2.8 in pronta consegna.


lordreef [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 10:02 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Secondo me ..


baz81 [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 15:50 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
fabcruiser65 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è vicino, ma prova da Bianchessi Auto a Cremona......


Eccoci... allora stamattina ho chiamato Bianchessi dove un sbrigativo venditore mi ha gentilmente demandato al sito internet... comunque ho appurato sia da lui che dal sito che non hanno 2.8 in pronta consegna ma gli stanno arrivando dei 155, i quali non mi interessano... dei 150 hanno qualche "fondo di magazzino" (MY 2013) immatricolati nel 2015, dai 50.900 di un Lounge ai 59.500 di un Style.

Chiedo una piccola curiosità: hanno per 26.800 € del 2011 Land Cruiser 3.0 D4-D 5 porte Executive Plus, venduto senza GARANZIA, Nè CONFORMITA' - IVA SUL 40%... ma perchè l'iva al 40%?

lordreef ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me senza permuta dovresti pagarlo non oltre 60000.......
.


Lordreef, io non sarei tanto propenso al 3.0 perchè quando ho deciso per il LC ero senza dubbi sulla bontà della vettura ma leggendo questo forum ho quasi desistito dall'acquisto in quanto viene descritto come peste e corna... adesso, grazie ai vostri commenti de incitamenti sul 2.8, mi ero quasi ripreso dallo shock...


pnightmare [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 16:39 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
iva sul 40%, non al 40%.
in caso di auto aziendale l'iva sull'acquisto viene calcolata sul 40% dell'imponibile. come se l'iva fosse al 8,8% per capirci.


lordreef [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 17:32 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Ma sinceramente ...


pugnali53 [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 18:07 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Alla prima volta che si legge in un forum il minimo che può capitare è avere grande confusione sulle risposte che arrivano, leggendo le varie discussioni poi si notano solo i diffetti che giustamente vengono elencati dai proprietari, non è facile interpretare il tutto e trarne una conclusione
prova a leggere queste discussioni, se non le hai già lette, magari cominciando dall'ultima pagina dove ci sono i riepiloghi, che ti schiariscono le idee sulla qualità toyota
http://www.landcruiser-italia.org/v...+chilometraggio

http://www.landcruiser-italia.org/v...+chilometraggio


nicolas [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 21:48 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Tabui il frigo e' stato eliminato con l arrivo della mia serie , my13/14 e rimpiazzato da un vano raffreddato dall aria condizionata che in pratica e' come non averlo


baz81 [ Mercoledì, 30 Settembre 2015, 22:33 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Nicolas, in concessionaria ho domandato (apposta) cosa intendevano per COOL BOX (v. preventivo da me pubblicato), se la bocchettina in plastica roteabile aperto/chiuso o un piccolo frigo... e mi hanno confermato la presenza proprio di quest'ultimo... Può essere che il frigo è previsto solo per i 7posti? - stupidata mia....

pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla prima volta che si legge in un forum il minimo che può capitare è..........


Grazie a pugnali53 per la solidarietà.... pugnali, vedo che sei di Venezia...sai chi vende Toyota laggiù?

lordreef ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma sinceramente ne ho avuti due di KDJ 3.0 e sono fantastici.
Alcuni problemini che hai letto relativi a rumorini vari riguardano la prima serie da 173 CV 2009-2010 o dettati da persone che non potevano permettersi il 150 (la storia della volpe e l'uva ..).............


"dettati da persone che non potevano permettersi il 150 (la storia della volpe e l'uva ..)."... Beh ma allora perchè intervenire senza cognizione di causa? cmq...non fa nulla.
Oggettivamente dalle mie parti i blocchi al traffico sono abbastanza selettivi (le eu5 passano senza problemi...) ma io cerco di essere lungimirante... cioè prendere una macchina già tecnicamente OBSOLETA comporta un maggiore deprezzamento quando deciderò di rivenderla... senza contare dell'ulteriore deprezzamento in quanto sarei già il secondo proprietario...

pnightmare ha scritto: [Visualizza Messaggio]
iva sul 40%, non al 40%.
in caso di auto aziendale l'iva sull'acquisto viene calcolata sul 40% dell'imponibile. come se l'iva fosse al 8,8% per capirci.


ti ringrazio per la spiegazione...


Adesso mi sovviene un'altra domanda che forse implicitamente so già la risposta... cerco più che altro una conferma... io sono interessato ai 7 posti (cosa che tra l'altro quelle di Bianchessi non hanno). io penso di aver a che fare con dei comodi sedili, confortevoli anche sui lunghi viaggi e non due strapuntini adatti per caricare 2 amici per andare alla festa della birra nel paese vicino...confermate?


tabui4x4 [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 00:40 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
nicolas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Tabui il frigo e' stato eliminato con l arrivo della mia serie , my13/14 e rimpiazzato da un vano raffreddato dall aria condizionata che in pratica e' come non averlo


non puoi avere tutto... hai i led diuni che io non ho ...

pnightmare ha scritto: [Visualizza Messaggio]
iva sul 40%, non al 40%.
in caso di auto aziendale l'iva sull'acquisto viene calcolata sul 40% dell'imponibile. come se l'iva fosse al 8,8% per capirci.

ahimè con la riforma Fornero già dal 2013 l'iva in detrazione è calcolata SOLAMENTE sulla quota del 27,5 % e non più del 40%, idem per le spese di manutenzione ed ora ancora meno...
allego copia incolla da altro sito:
[Uso promiscuo
Il cambiamento più importante riguarda la deduzione dei costi di acquisto, ridotto al 20% dopo l'entrata in vigore della Legge di Stabilità 2013, da applicarsi anche per i costi extra-benefit delle auto in uso agli amministratori. La deduzione era passata dal 40% al 27,5% con la Riforma del Lavoro (Legge n. 92/2012) per poi scendere al 20% con la Manovra economica (Legge n.228/2012).

L�importo massimo di deduzione è sceso da 7.230,40 euro a 4.970,90 fino a arrivare oggi a 3.615,20 euro (costo fiscale 18.075,99 euro). Per i noleggi a lungo termine la deduzione massima è di 994,18 euro all�anno (costo fiscale 3.615,20 euro).]


baz81 [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 00:53 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
pnightmare ha scritto: [Visualizza Messaggio]
iva sul 40%, non al 40%.
in caso di auto aziendale l'iva sull'acquisto viene calcolata sul 40% dell'imponibile. come se l'iva fosse al 8,8% per capirci.

ahimè con la riforma Fornero già dal 2013 l'iva in detrazione è calcolata SOLAMENTE sulla quota del 27,5 % e non più del 40%, idem per le spese di manutenzione ed ora ancora meno...
allego copia incolla da altro sito:
[Uso promiscuo
Il cambiamento più importante riguarda la deduzione dei costi di acquisto, ridotto al 20% dopo l'entrata in vigore della Legge di Stabilità 2013, da applicarsi anche per i costi extra-benefit delle auto in uso agli amministratori. La deduzione era passata dal 40% al 27,5% con la Riforma del Lavoro (Legge n. 92/2012) per poi scendere al 20% con la Manovra economica (Legge n.228/2012).

L'importo massimo di deduzione è sceso da 7.230,40 euro a 4.970,90 fino a arrivare oggi a 3.615,20 euro (costo fiscale 18.075,99 euro). Per i noleggi a lungo termine la deduzione massima è di 994,18 euro all'anno (costo fiscale 3.615,20 euro).]
[/quote]


hahahahahaha... quel LC è là da una vita che aspetta un nuovo padrone....


nicolas [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 08:54 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
tabui sbagliato di nuovo ! La mia ha il frontale nuovo ma senza led diurni i led sono sul 5 porte


nicolas [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 08:56 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
baz fatti fare un preventivo da nordauto , ne hai uno a belluno e uno a castelfranco e chiedi lumi del frigo , poi magari sul 5 porte e ' stato mantenuto


baz81 [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 09:19 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
L'ho fatto...alla Nordauto di Montebelluna (v. PVO sopra)... comunque qualunque concessionario è sempre meglio di BIANCO

Oggi pomeriggio faccio un salto da Carini a Pordenone....

Io non mi sento di criticare Tabui perchè a sua difesa va detto dire che i depliant Toyota in generale non sono granchè in quanto assai ambigui nelle descrizioni... Nicolas dice che il frigo è stato eliminato nelle versioni restyling? bene, sui depliant del 15X pre-restyling si parla di BOX REFRIGERATO, nel restyling di CASSETTO PORTAOGGETTI REFRIGERATO, ora solo in abbinamento ai 7 posti... ma in entrambi i casi non specifica il come viene raffreddato...
Qualcuno dirà che nei depliant non si può diire tutto... d'accordo ma altre brochure te lo specificano a priori, pur non avendo le due soluzioni di raffreddamento... forse sono concepiti per un lettore superficiale...


baz81 [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 09:25 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Non voglio vedervi litigare... ho qualche depliant in PDF di vari LC....se volete li posto...


baz81 [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 09:59 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Vedo inoltre che la sospensione posteriore idraulica non è più disponibile...


Enrico86 [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 10:19 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
A Mestre c'è "Vempa auto" che è concessionaria Toyota... A Rovigo abbiamo "Rf Motors Rovigo Fuoristrada"..


nicolas [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 17:06 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
baz81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo inoltre che la sospensione posteriore idraulica non è più disponibile...


Non ti consiglio la versione con le sospensioni idrauliche , quel sistema ha anche un nome ma non lo ricordo , perché nel caso tu voglia far omologare altre misure di gomme , x es. Da 17 , la toyota non ti rilascia il nullaosta , il fatto del frigo , a me e' successo di ordinare il 155 giusto sul cambio modello , ho aspettato nove mesi e mi è arrivata senza frigo e con tutte le varie modifiche esterne , a mio favore è rimasto invariato il prezzo , sinceramente mi piace di più il modello precedente . Ultima cosa , fai attenzione che i concessionari usano dépliant vecchi e una volta fatto l ordine non torni indietro . Buona fortuna


nicolas [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 17:11 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
baz81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'ho fatto...alla Nordauto di Montebelluna (v. PVO sopra)... comunque qualunque concessionario è sempre meglio di BIANCO
Oggi pomeriggio faccio un salto da Carini a Pordenone..........


Qui è ben specificato ,non mi ero accorto ,non hai più il frigo , box refrigerato era il frigo , l altro lo raffreddi con l aria condizionata e non vale un belin


ottinogs [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 21:35 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
nicolas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non ti consiglio la versione con le sospensioni idrauliche , quel sistema ha anche un nome ma non lo ricordo , perché nel caso tu voglia far omologare altre misure di gomme , x es. Da 17 , la toyota non ti rilascia il nullaosta


Perchè?


baz81 [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 23:23 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
nicolas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti consiglio la versione con le sospensioni idrauliche.........


Tranquillo Nicolas... essendo un nuovo "modello" mi hanno dato (quasi) tutti il depliant aggiornato, scartato direttamente della cellophane sotto i miei occhi...
Solo Bianco mi ha dato il depliant del '13...


baz81 [ Giovedì, 01 Ottobre 2015, 23:36 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
nicolas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Qui è ben specificato ,non mi ero accorto ,non hai più il frigo , box refrigerato era il frigo , l altro...........


E qui Nicolas casca il palco perchè (come da preventivo allegato sopra), da Nordauto mi hanno detto, spiegato e scritto nel preventivo che la macchina presenta il frigo... a chi crediamo?non lo so più: finora, una risposta univoca dai concessionari non l'ho avuta...


baz81 [ Venerdì, 02 Ottobre 2015, 00:38 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
ottinogs ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perchè?


Già, perchè? Qualora dovessi ordinarla, io avrei pensato alla Style con già di serie sospensioni adattative AVS ed idrauliche a controllo elettronico KDSS...magari dopo mettere su un cerchio in lamiera x le gomme termiche...

Depliant svizzero, pag. 32... http://stage.toyota.autoglobal-inte...Prospekt_it.pdf

Inoltre, penso che Nicolas abbia ragione perchè nella dotazione del modello svizzero ho trovato questa frase " Sistema di sospensioni Kinetic Dynamic (KDSS) con cerchi in lega leggera 18"... per l'opposto, le kdss non son disponibili per i cerchi da 17"....

E'una mia impressione o il modello svizzero è più ricco di quello italiano?! cosa ne pensate? perchè se fosse così...

http://stage.toyota.autoglobal-inte..._Cruiser_it.pdf


robygrat [ Venerdì, 02 Ottobre 2015, 09:35 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Cerchiamo di non quotare integralmente i messaggi...se no ci troviamo con post kilometrici. grazie


nicolas [ Venerdì, 02 Ottobre 2015, 14:25 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
ottinogs ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perchè?


Esiste già una discussione in proposito , è inutile crearne un altra


nicolas [ Venerdì, 02 Ottobre 2015, 14:33 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
baz , ci sono passato prima di te e ti assicuro che i venditori veneti della toyota nn sanno manco cosa sia un Land Cruiser loro i numeri li fanno con le yaris ecc. Anche questo argomento è stato già trattato In area 15. Buona lettura e auguri per l ' acquisto


baz81 [ Venerdì, 02 Ottobre 2015, 23:36 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Scusate ma non ho ancora avuto modo dei leggere tutto il forum... comunque quello dei cerchi ( così come pure quello della qualità dei concessionari) era un argomento secondario dal momento che ancora non ho fisicamente la macchina, ho visto che ottinogs ha domandato delucidazioni e io mi sono accodato... mai avuta la pretesa di intavolare discussioni già avviate...


baz81 [ Lunedì, 05 Ottobre 2015, 18:27 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Una Style a meno di 65mila non viene via...


landgrass [ Sabato, 07 Novembre 2015, 17:00 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Ciao a tutti, ho il seguente dilemma:
a parità di prezzo prendere una LC 150 sport, cambio manuale, con 40k km o una exclusive (cambio automatico, pelle, navi, telecamera post., KDSS etc etc) con 120k km?
Si parla di 28 cucuzze.

L'assenza di cambio automatico mi secca parecchio, in particolare perchè manca l'antiarretramento in salita, così come l'assenza di retrocamera e sensori parcheggio. Inoltre molte funzioni avanzate per l'off road mancano (non solo il KDSS), però io non faccio

Si trovano LC con il doppio di km in vendita a prezzi assurdi, evidentemente i km non sono un problema.


Enrico86 [ Sabato, 07 Novembre 2015, 17:45 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Bella domanda! Come dici tu su questi mezzi i km sono relativi, hai garanzie/sicurezze/conoscenze dirette riguardo il passato di entrambi i mezzi? Hanno la cronologia tagliandi? Aldilà dei vari accessori che ovviamente vanno a gusti ed esigenze personali, io valuterei bene il loro passato per quanto recente.
Se i due fuoristrada sono in internet mettici il link con gli annunci che ci diamo un'occhiata tutti insieme magari


landgrass [ Sabato, 07 Novembre 2015, 21:37 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Enrico86 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella domanda! Come dici tu su questi mezzi i km sono relativi, hai garanzie/sicurezze/conoscenze dirette riguardo il passato di entrambi i mezzi? Hanno la cronologia tagliandi? Aldilà dei vari accessori che ovviamente vanno a gusti ed esigenze personali, io valuterei bene il loro passato per quanto recente.
Se i due fuoristrada sono in internet mettici il link con gli annunci che ci diamo un'occhiata tutti insieme magari


La sport è affidabile al 100%, regolarmante tagliandata, perfetta; l'altra la vedo dopodomani, non da concessionario ma da rivenditore multimarca quindi tutto è possibile (fino quindi anche alla falsificazione di km e tagliandi).
Ho la "terza scelta" però: mi prendo una RAV4 2.2 4WD Lounge, pelle e cambio automatico del 2013 con 50k. E mi disiscrivo già dal forum


landgrass [ Martedì, 01 Dicembre 2015, 17:39 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Alla fine ne una ne l'altra. Ho preso a buon prezzo una Automatica del 2011 con soli 88000 km. Niente pelle, navi e tettuccio ma son tutte cose di cui potevo fare a meno! Ecco quindi sono degnamente parte di questo forum


pugnali53 [ Martedì, 01 Dicembre 2015, 17:45 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Bene, metti qualche foto della nuova arrivata oltre a completare il tuo profilo con la residenza.


landgrass [ Martedì, 01 Dicembre 2015, 22:30 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bene, metti qualche foto della nuova arrivata oltre a completare il tuo profilo con la residenza.


Fatto! Per le foto aspetto di averne di decenti!
Vedo che siamo vicini: qualche suggerimento su officine serie nei dintorni? O si va alla Toyota di Santa maria di Sala?


lordreef [ Mercoledì, 02 Dicembre 2015, 08:04 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
landgrass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla fine ne una ne l'altra. Ho preso a buon prezzo una Automatica del 2011 con soli 88000 km. Niente pelle, navi e tettuccio ma son tutte cose di cui potevo fare a meno! Ecco quindi sono degnamente parte di questo forum


benvenuto tra i 150isti... aspettiamo le foto, poi se vuoi o se non l'hai già fatto, aggiungiti all'elenco di cui sotto

http://landcruiser-italia.org/viewt...er=asc&start=30


pugnali53 [ Mercoledì, 02 Dicembre 2015, 10:47 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
landgrass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bene, metti qualche foto della nuova arrivata oltre a completare il tuo profilo con la residenza.


Fatto! Per le foto aspetto di averne di decenti!
Vedo che siamo vicini: qualche suggerimento su officine serie nei dintorni? O si va alla Toyota di Santa maria di Sala?



Non conosco come lavorano a S: Maria di Sala, io mi trovo bene da auto 2000 a Padova chiedere di Antonio meccanico, sono 2 soci che si chiamano entrambi Antonio, ha esperienza trentennale sui toyota fuoristrada.


simostu [ Lunedì, 06 Marzo 2017, 19:16 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Buonasera a tutti!

Sono dietro all'acquisto di un 150 60th anniversary del 2011. La macchina è tenuta benissimo. Volevo sapere se ha il blocco totale posteriore oppure solo il centrale.

Grazie 1000


Ragno4x4_64 [ Lunedì, 06 Marzo 2017, 20:03 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Ciao, credo che dipenda dal modello, sul mio MY 2011 base è presente solo il blocco del centrale e non quello dei posteriore.
Saluti!
R


nicolas [ Lunedì, 06 Marzo 2017, 20:56 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Blocco posteriore solo sul modello con cambio automatico 😉


lordreef [ Martedì, 07 Marzo 2017, 08:27 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Sull'automatico executive plus 60 th ago 2011 ho i blocchi di centrale e posteriore con pulsanti appositi.
Conta il tipo di allestimento non la scritta 60 Th che e' posta su tutte le versioni del 2011.


dona [ Martedì, 07 Marzo 2017, 10:17 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Anche il crawl control credo sia esclusivo dell'automatico.


simostu [ Martedì, 07 Marzo 2017, 16:37 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Scusate di nuovo l'ignoranza. La versione che ho visto è col cambio manuale ed ha solo il blocco centrale, almeno così ricordo. La mia domanda è: il controllo della trazione riesce a fare le veci del blocco posteriore? Ed il blocco posteriore eventualmente può essere inserito in un secondo momento, anche direttamente da Toyota?
Grazie 1000 per l'aiuto


Riccardo86 [ Martedì, 07 Marzo 2017, 23:21 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
non credo che sia così semplice farlo fare in Toyota, piuttosto se proprio necessiti così tanto del blocco al posteriore puoi sempre rivolgerti ad altri installatori (vedi ARB) https://www.arb.com.au/toyota-landc...rado-2009-2013/ qui ci sono tutti gli accessori per i nostri LC.
Parere personale, non so l'utilizzo che ne devi fare, però il posteriore nemmeno col vecchio Pajero l'ho mai utilizzato
Ps se proprio lo vuoi puoi anche fare un'installazione pulita riciclando il pulsante originale Toyota e montare il blocco aftermarket


eruzione [ Mercoledì, 08 Marzo 2017, 09:13 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
simostu ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate di nuovo l'ignoranza. La versione che ho visto è col cambio manuale ed ha solo il blocco centrale, almeno così ricordo. La mia domanda è: il controllo della trazione riesce a fare le veci del blocco posteriore? Ed il blocco posteriore eventualmente può essere inserito in un secondo momento, anche direttamente da Toyota?
Grazie 1000 per l'aiuto



Il controllo di trazione è molto efficace e compensa la poca escursione delle indipendenti sulle ruote anteriori. Ho preferito investire i soldi nel verricello, e in una pala..., che sono molto più efficaci nel toglierti da qualsiasi problema. Se decidi per un blocco posteriore... ARB è forse la migliore soluzione.


dona [ Mercoledì, 08 Marzo 2017, 13:56 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Secondo me se ti interessa il blocco al posteriore la miglior cosa è cercare un 150 con il cambio automatico che fra l'altro in OR è impagabile così come nella guida quotidiana. Inoltre con l'automatico avresti il crawl control che ha il suo perché.


luciourizzi [ Martedì, 30 Maggio 2017, 12:34 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Ciao a tutti!

Sono nuovo del forum e parecchio inesperto in materia. Devo cambiare auto e mi sono innamorato del Land Cruiser.
Ho trovato un modello del 2011 60th Anniversary Edition ad una cifra per me ragionevole...
Da inesperto chiedo:

- Quel modello è buono?
- Ci sono alcuni difetti su cui dovrei riporre attenzione?
- Cosa devo verificare prima di comprarlo? (La vendita è con un privato)
- Mi è stato detto che a parte qualche ammaccatura sui paraurti, la telecamera posteriore non funziona... Costi per sistemarla? E' un problema grave..?

Scusate, ho provato a cercare nelle vecchie discussioni ma non ho trovato nulla di così specifico!

Vi ringrazio per la pazienza!

Lucio


hackenzo [ Martedì, 30 Maggio 2017, 13:00 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Ciao, benvenuto!

Il modello 60th Anniversary Edition è uscito su due serie: la J15 e la J20.

Per capirci: questa è la serie J15 (nello specifico questo è un KDJ150)

Image


Questa sotto, invece, è la serie J20 (nello specifico questo è un VDJ200)
Image
Quale delle due hai visto?
Quale ti interessa?


luciourizzi [ Martedì, 30 Maggio 2017, 15:37 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
Scusate se non mi son presentato!! 😅
Comunque non saprei quale delle due versioni è! Nell'annuncio c'è solo scritto "Land Cruiser 150/155 3.0 D4-D 5 porte", poi sono elencati gli optional ma senza troppe specifiche... non so se possa esser una differenza tra i due modelli, ma questo dell'annuncio non ha le barre longitudinali... sto cercando altre differenze tra i due ma da occhio inesperto non vedo nulla! 😬


hackenzo [ Martedì, 30 Maggio 2017, 15:46 ]
Oggetto: Re: Consigli e delucidazioni per acquisto 155 e 150
luciourizzi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque non saprei quale delle due versioni è! Nell'annuncio c'è solo scritto "Land Cruiser 150/155 3.0 D4-D 5 porte"

Ti sei già dato la risposta: è un KDJ150, 3.000cc, 5 porte (il KDJ155 è la versione a 3 porte), quindi quello della prima foto.
L'altro è un VDJ200, esiste solo in versione 5 porte, ha un motore da 4.500cc, V8 biturbo common-rail...

Comunque il KDJ150 è un gran bel veicolo, soprattutto per chi non ha particolari velleità nell'impegarlo nel fuoristrada impegnativo.
È un fuoristrada classico come impostazione (telaio rigido portante + scocca, ponte rigido posteriore, etc.) ma ha l'abitabilità, il confort, le finiture e le dotazioni di una berlina di fascia medio-alta.
L'allestimento "60th Anniversary Edition" (già visto dieci anni prima con il 50th Anniversary Edition) prevede tutto quanto già previsto sul modello full-optional oltre a qualche adesivo commemorativo. Poi, forse, c'è qualcos'altro ma non ti saprei dire.
Se non hai mai avuto un fuoristrada e, ancora, non sai quanto ti possa far divertire, se parti con questo veicolo ne sarai certamente soddisfatto.




Powered by Icy Phoenix based on phpBB