Modellini in scala di Land Cruiser »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Link, segnalazioni, curiosità - Modellini in scala di Land Cruiser



mrcalle [ Domenica, 28 Febbraio 2010, 12:08 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
Vedo con piacere che non disdegnate i modellini

Ne approfitto allora per fare un po' di pubblicità a scalers and crawlers, il più grande e più importante forum italiano di modellismo radiocomandato di fuoristrada in scala e di rock crawling tutto rigorosamente elettrico e alla pista del PlaygRHOund nata direttamente dal forum dove poter mettere alla prova i propri mezzi o anche solo andare a curiosare un piccolo mondo dove continuare a parlare di asetti, elaborazioni, ponti pneumatici.

giusto per ingolosirvi posto qualche link agli scatti fatti in pista al PlaygRHOund che potrebbero ingolosirrvi:

http://i132.photobucket.com/albums/...r/DSC_16203.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_19144.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...9/DSC_14914.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...9/DSC_14798.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...9/DSC_14733.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...9/DSC_14632.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...r/DSC_16300.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...r/DSC_16315.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...r/DSC_16277.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_17844.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_17861.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_17871.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_19125.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_19207.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_18799.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_19061.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...ho/DSC_1422.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...ho/DSC_0480.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...ho/DSC_0459.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...ho/DSC_1395.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...8/DSC_20201.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...o/DSC_20169.jpg

Per concludere eccovi un mezzo fuori dal comune completamente fatto a mano (meccanica esclusa) da uno dei più pignoli modellisti al mondo: Kostructor

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_18761.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_18809.jpg

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_18961.jpg


makos [ Domenica, 28 Febbraio 2010, 15:44 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
mr calle
sono rimasto a bocca aperta !


mrcalle [ Domenica, 28 Febbraio 2010, 20:32 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
Bè dai Makos, da Arese a Rho è un'attimo passare a conoscerci e curiosare nei "paddock" dove troverai sicuramente i piloti intenti a settare o riparare i propri mezzi e pronti a spiegarti i "segreti" meccanici rigorosamente pubblicati anche sul forum.
Pensa che abbiamo piloti che vengono alle nostre "garette/raduni" del PlaygRHOund dalla Svizzera, dalla Toscana, dalla Liguria, dall'Emilia, dal Piemonte, dal Veneto e anche dal Friuli.

Il calendario degli eventi lo trovi sul sito del PlaygRHOund comunque il primo raduno in pista è il 18 aprile.


massimo73 [ Domenica, 28 Febbraio 2010, 20:43 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
veramente belle alcune creature
x curiosita quanto costano da un minimo ad un massimo
che motori hanno?


front2800 [ Lunedì, 01 Marzo 2010, 09:57 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
Tanto di cappello , che inviadia e che rabbia, mi piacerebbe veramente imparare a costruire modellini .
Mi associo alla domanda di Massimo73, resto in attesa.


massimo73 [ Lunedì, 01 Marzo 2010, 10:03 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
io con la mia delicatezza potrei solo disfarli
comunque il BJ40/42 delle foto era spettacolare pure la UAZ
ero intenzionato a info riguardo il BJ piu che altro


makos [ Lunedì, 01 Marzo 2010, 10:21 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
mrcalle ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bè dai Makos, da Arese a Rho è un'attimo passare a conoscerci e curiosare nei "paddock"

Il calendario degli eventi lo trovi sul sito del PlaygRHOund comunque il primo raduno in pista è il 18 aprile.


ti diro' che ieri ho gia passato un paio d'ore sul forum ... e (mannaggia) ho gia' fatto un prima stima di costi per varare una mini-finanziaria
e tranquillo che non manchero' ad una delle vs. prossime uscite....ti aggiorno !


mrcalle [ Lunedì, 01 Marzo 2010, 10:54 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
ahia temevo la domanda economica.....

Comuque escludendo gli estremi cioè i giocattoloni per bambini e i modelli completamente riprodotti a mano come la Uaz puoi partire con modelli pronti all'uso (RTR) sui 250/300€ ai quali aggiungere solo un pacco batterie (dai 30€ in su) per arrivare a modelli molto più complessi come il Toyota Tundra che completo di radio 3 canali (è dotato di cambio a 3 marce), batterie, elettronica e quant'altro utile a cominicare raggiungi facilmente i 600€.

Generalmente i modelli da rock crawling sono relativamente più semplici degli scaler e quindi nonostante siano molto più robusti e performanti si risparmia qualcosa e si comincia a farsi le ossa. Uno dei modelli migliori e più versatili è sicuramente l'Axial Scx che altro non è che un modello da rock crawling con un telaio a longheroni come i nostri fuoristrada veri e delle gomme proporzionate alla carrozzeria: semplice da costruire e da fare manutenzione e molto upgradabile (pienamente compatibile coi tanti ricambi del fratellone da gara).

Poi col tempo e un po' di studi meccanici passerete sicuramente a disegnarveli e assemblare pezzi di vari modelli come più vi gusta, ne è un'esempio il mio Unimog delle foto sopra riportate che monta tutti particolari di modelli diversi o costruiti su misura per meglio rispecchiare le caratteristiche dinamiche del mezzo originale; però fortunatamente ora questo è già un passo successivo, mentre qualche anno fa era l'unica strada per costruirsi un mezzo partendo da un monster truck.


Come già detto se vorrete venire a vederli dal vero in pista nessun problema, anzi sarà un piacere mostrarveli.


mrcalle [ Lunedì, 01 Marzo 2010, 11:23 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
massimo73 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io con la mia delicatezza potrei solo disfarli
comunque il BJ40/42 delle foto era spettacolare pure la UAZ
ero intenzionato a info riguardo il BJ piu che altro


Allora il Bj ritratto nella foto è autocostruito da uno dei nostri moderatori appassionato di Toyota...... però con la stessa scocca Tamiya lo trovi sia su telaio CC-01 con l'anteriore indipendente (che trovo orribile come distorsione tecnica) sia sul telaio CR-01 che però diventa una via di mezzo tra un monster e un crawler e quindi continua ad essere un po' sgraziato..... molto meglio comprare la carrozzeria e montarla su un Axial Scx (sospensioni a molla) o su un più complesso e costoso Tamiya Toyota Hilux (cambio 3 marce via radio e sospensioni a balestre).
Come vedi le case spesso usano una meccanica per più mezzi ma spesso tralasciano caratteristiche meccaniche che gli appassionati non possono non apprezzare

Oltre al già citato Fj/Bj 40 si trova in commercio anche l'hilux degli anni 90, la scocca dell'80 anche se un po' piccina e quindi difficilmente abbinabile alle meccaniche più comuni e l'ormai introvabile 4runner Kyosho con anteriore inseribile via radio.


Dimenticavo quasi di rispondere alla domanda sui motori e di spiegare che tutti i nostri modelli sono elettrici per poter guidare millimetricamente sugli ostacoli a differenza dei modelli a scoppio che per ingranare la marcia devono sgasare per aprire i ceppi della frizione ma non possono permettersi di fermarsi col freno motore e avanzare lentamente senza far pattinare le ruote.


makos [ Martedì, 02 Marzo 2010, 06:14 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
calle
grazie dei consigli
ma tu che carrozzerie monti ?? non dirmi Def !!!

un' altra domanda
ma che differenze da scaler e rock crawler ?


andreaPE [ Martedì, 02 Marzo 2010, 08:18 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
calle, mi interesserebbe qualche info su questi motori elettrici. Da leggere in rete c'è molto ma a me interessa un sunto. Mi pare di capire che siano motori veramente "di un altro pianeta" rispetto ai motorini elettrici ai quali siamo abituati


front2800 [ Martedì, 02 Marzo 2010, 11:16 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
Da perfetto igniorante in materia, se uno vuole costruire , esempio un KZJ70 ,da cosa dovrebbe partire ,partendo dal presupposto che ho il telaio (magari) e parlando di sola carrozzeria ?


mrcalle [ Martedì, 02 Marzo 2010, 17:49 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
Cosa monto io di carrozze?
mi sa che perderei credibilità nel postarle qui.....

no dai scherzo, io sono molto appassionato di truck trial ed oltre all'unimog arancione e al Man 8x8 postati precedentemente, ho un vecchio dodge da rock crawling che presto diventerà un ural o un mercedes 6x6 più qualche altro modello veloce (corr + rally) o particolare come il gatto delle nevi.

La carrozza Defender che spesso vedete è molto diffusa perchè una delle poche che viene venduta già completa di interni, oltre a quella si trovano anche Discovery e vari wrangler. L'unico Toyota completo di interni è l'FJ che potete ammirare qui sotto.

http://i132.photobucket.com/albums/...d/DSC_18832.jpg


Argomento motori: Si dividono principalmente in 2 tipi: con le spazzole (come i motori delle lavatrici o dello spinterogeno delle vecchie auto) e senza.
I motori a spazzole sono molto semplici sia come costruzione che come funzionamento e i accontentano di regolatori elettronici economici mentre i motori brushless (senza spazzole) sono più sofisticati e complessi sia da produrre che da gestire.
La differenza sostanziale è che i più moderni motori senza spazzole hanno molti meno atriti e resistenze dovuti ai magneti e alle spazzole e quindi riescono a girare molto più velocemente consumando meno, di contro non hanno freno motore che quindi bisogna simulare cortocircuitando i propri poli attraverso il regolatore elettronico (quindi più complesso).
Questi motori si stanno cominciando a diffondere nella nostra specialità da un'annetto circa tantè che ne ebbi in mano uno 2 estati fa per dei test preliminari per conto dell'importatore e prima di commercializzarli li fece tutti riprogrammare visto che non erano all'altezza delle nostre aspettative medie e avrebbero fatto un flop di vendite appena immessi sul mercato e diffusi i pareri.

Un'altra cosa che caratterizza i motori è la lunghezza della cassa, partiamo dai piccoli 280 per arrivare attraverso classi intermedie (300, 400, 500, 550 e 600) ai mastodontici (modellisticamente parlando) classe 700; ovvimaente più son grandi e maggiori prestazioni avranno a parità di tecnologia, però escludendo i modelli piccolini e quelli giganti bene o male usiamo tutti dei 500 che sono anche i più diffuri nei kit in commercio.

Un'ultima cosa importante per classificare i motori è il numero di spire: più è basso e più giri farà il motore e più è alto e meno giri farà avendo però una maggiore coppia (ricordo che nei motori elettrici la coppia è costante a tutti i giri motore) e qui come nel fuoristrada vero ci dividiamo in 2 correnti di pensiero, ovvero chi preferisce un demoltiplicare tanto un motore veloce (che però scalda e quindi diminuisce le prestazioni) e chi invece preferisce una trasmissione più diretta con un motore da pochi giri/volt ma molta più coppia con l'inconveniente però di avere poco allungo. Addentrarsi ulteriormente nelle 2 scuole di pensiero penso sia come addentrarsi a dire che è meglio un motore a benzina piuttosto che uno a nafta, potremmo scrivere fiumi di parole ma ognuno vuoi per il proprio stile di guida, vuoi per il tipo di percorso affrontato più abitualmente vuoi per quello che si trova in casa tirerà sempre l'acqua al suo mulino.

Generalmente sono tutti alimentati con batterie a 7,2V (6 celle al NiMh) o 7,4v (2 celle LiPo) ma non è raro trovare chi usa motori a 8,4V sottoalimentati per avere più coppia e scaldare meno o motori 7,2V sovralimentati a 8,4V per avere più allungo (un motore lento se viene sovralimentato per brevi periodi non ne risente più di tanto).

Il cuore del sistema è il regolatore elettronico (in gergo ESC) che si occupa di fornire più o meno energia al motore aumentando la frequenza; mi spego meglio: lui fornisce sempre il massimo della corrente e della tensione ma a basso numero di giri dà pochi impulsi e quindi il motore gira lento, mentre aumentando la frequenza tende a lasciare sempre aperto il rubinetto e a far scorrere di continuo la corrente facendo girare più veloce il motore. Questo componente non sembra ma negli ultimi anni è cambiato tantissimo ed ha fatto progressi giganteschi tant'è che son sempre più diffusi modelli programmabili sia sul campo con un piccolo apparecchietto sia col computer potendo anche scaricare aggiornamenti firmware per implementare nuove curve di programmazione (generalemnte si varia l'azione del freno e della retro).

E con questo è tutto per quanto riguarda il motore, le batterie e il regolatore elettronico, chiedete pure se volete ulteriori delucidazioni o venite su scalers & crawlers dove troverete gente molto più preparata di me pronta a rispondervi

Front2800 partire da zero nel far una carrozzeria non è certo semplice, Kostruktor il ragazzo che ha fatto la Uaz ha una manualità fuori dal comune e la maggior parte della nostra comunità (io per primo) si sogna anche solo di avvicinarsi a tanta bravura; giusto per farti un'esempio ora sta costruendo un'anfibio blindato funzionante in tutto e per tutto.... pure nell'apertura della bocchetta dell'idrogetto!
Il mio consiglio è di partire con qualcosa di pronto all'uso e cominciare a farsi le ossa, poi poco alla volta puoi cominciare a studiare come fare una carrozza col forex o con la lamiera ma mi trovi molto impreparato in materia visto che ho solo fatto una sorta di cabina al mio 8x8 ma era decisamente grossolana .


makos [ Venerdì, 05 Marzo 2010, 02:32 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
sei un pozzo di conoscenza .... calle !!


mrcalle [ Martedì, 09 Marzo 2010, 16:32 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
ti ringrazio ma onestamente non mi ritengo tale, c'è gente molto più esperta di me su scalers and crawlers ma non dirlo troppo in giro che perdo credibilità


makos [ Sabato, 20 Novembre 2010, 23:10 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
segnalo due chicche per modelli statici
il j7x in resina sembra molto interessante
http://www.carmodel.net/start.php?V...S0zODExODw6PjE=

dimenticavo questo

http://www.carmodel.net/zoomPage.ph...TIwJywgJzEnKQ==


bibos [ Martedì, 21 Dicembre 2010, 21:32 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
Non si riesce a trovare un modello del kdj125 da qualche parte?


makos [ Martedì, 04 Gennaio 2011, 15:59 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
http://www.gaffe.fr/forthcoming.html

interessanti nuovi modelli Toyota j7x e j8x
attenzione che arrivano in kit di montaggio per appassionati veri della materia


lucaz [ Martedì, 04 Gennaio 2011, 16:14 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
Ma che dettaglio ha questo FJ !!!!!!!
Link
SPETTACOLARE!!!


makos [ Martedì, 04 Gennaio 2011, 16:21 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
l'FJ e' nella mia piccola collezione in quest' altra versione
il dettaglio della cinghia che tiene la ruota è da urlo !! ... come tutto il resto


makos [ Martedì, 04 Gennaio 2011, 16:26 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
anche versione di serie


makos [ Martedì, 04 Gennaio 2011, 16:53 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
bibos ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non si riesce a trovare un modello del kdj125 da qualche parte?


lo trovi qui
ci sono anche 100 e 200

http://www.paudimodel.com/shop7/ind...dwt&gcat=55&p=1


mardoc [ Mercoledì, 30 Novembre 2011, 20:24 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
CERCO modello statico 1:18--1:24 di HDJ80, per regalo di Natale a giovane fuoristradista in erba.

Occhio! Se buon sangue non mente, e non sapra' riconoscere cinesate e imitazioni da quattro soldi .......nel caso non ci fosse il pezzo, sono gradite anche indicazioni di siti di modellismo ben forniti...... Grazie!


nick2 [ Mercoledì, 30 Novembre 2011, 22:32 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
TROVATA!!!

Datti da fare!

http://www.ebay.com.au/itm/Fujimi-I...#ht_3222wt_1185


Babbo Natale toscano!


tabui4x4 [ Mercoledì, 30 Novembre 2011, 22:48 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
C'è anche questa:
http://www.subito.it/hobby-collezio...ro-19813964.htm


mardoc [ Mercoledì, 30 Novembre 2011, 23:14 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è anche questa:
http://www.subito.it/hobby-collezio...ro-19813964.htm

questa e' un 100...
quella del Nick l'avevo trovata anch'io ma e' un kit di plastica, di qualita' scarsa...
tra i modelli metallo/plastica 1:28 c'e' veramente di tutto....dal 78 al J4 ambulanza, persino il 200 elaborato con assetto e snorkel...manca l'80!!
continuiamo la ricerca...


tabui4x4 [ Mercoledì, 30 Novembre 2011, 23:48 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
Prova a tel dice di avere tanti altri modelli, una tel costa poco


mardoc [ Venerdì, 02 Dicembre 2011, 14:33 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
il modello statico finito non si trova... ho preso questo:
http://www.modelhobbies.co.uk/shop/...07-p-37011.html
vediamo... se non mi soddisfa magari cerco questo:
http://www.carmodel.net/zoomPage.ph...Dg1ODUnLCAnMScp

i figli so' pezz'e core!!


nick2 [ Venerdì, 02 Dicembre 2011, 14:54 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
....con la scusa del bimbo.................il babbo si diverte!


fg67 [ Venerdì, 02 Dicembre 2011, 15:21 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
La Tamya è la migliore nel modellismo, di solito è molto attenta ai particolari ed i pezzi sono di ottima fattura. Tutto sta nella mano di chi limonta!!


mardoc [ Venerdì, 02 Dicembre 2011, 16:10 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
fg67 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
. Tutto sta nella mano di chi limonta!!

Ho fatto il modellista orafo per 22 anni. Dici che ce la posso fare?


beppe [ Venerdì, 02 Dicembre 2011, 17:45 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
io ho questa http://www.modellismo.net/hobbyework-hummer.php col motore a scoppio, comprata per mio figlio naturalmente
raggiunge i 70 km\h ... sapete se si riesce a trovare "la scocca" dell'80 ?
Grazie
Beppe


mardoc [ Venerdì, 02 Dicembre 2011, 17:51 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
Si le scocche si trovano. Vai su scalers&crawlers...


Malto [ Sabato, 03 Dicembre 2011, 00:23 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è anche questa:
http://www.subito.it/hobby-collezio...ro-19813964.htm

questa e' un 100...
quella del Nick l'avevo trovata anch'io ma e' un kit di plastica, di qualita' scarsa...
tra i modelli metallo/plastica 1:28 c'e' veramente di tutto....dal 78 al J4 ambulanza, persino il 200 elaborato con assetto e snorkel...manca l'80!!
continuiamo la ricerca...

e questa http://www.ebay.it/itm/AT-TOYOTA-LA...#ht_1614wt_1110


mardoc [ Sabato, 03 Dicembre 2011, 10:15 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
Malto ha scritto: [Visualizza Messaggio]

e questa http://www.ebay.it/itm/AT-TOYOTA-LA...#ht_1614wt_1110

e dirlo prima?
mi accorgo ora che e-bay non e' il mio forte... io non trovo mai un c@@@o...


rommel [ Sabato, 03 Dicembre 2011, 20:49 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
... la scocca scala 1:10 che corrisponde generalmente ai classici telai degli scaler per il TOY 80 è praticamente introvabile in tutto il mondo. Ho finito recentemente una ricerca durata settimane di "approfondimenti".
Una ancora era disponibile in Inghilterra a 119 sterline trasparente e pronta per essere verniciata. Comunque richiedeva l'accorciamento di telaio e alberi se il modello è della AXIAL, causa essere più corta sul passaruota di circa 38mm.

Peccato,


makos [ Sabato, 03 Dicembre 2011, 21:02 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

vediamo... se non mi soddisfa magari cerco questo:
http://www.carmodel.net/zoomPage.php?NDg1
i figli so' pezz'e core!!


il vdj 200 dakar è nella mia collezione da 2 settimane
f e n o m e n a l e !!! ogni sera lo guardo prima di coricarmi
@ rommel: mmmhhh ma ti sei fatto lo scaler Axial SCX10?


Malto [ Domenica, 04 Dicembre 2011, 21:22 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Malto ha scritto: [Visualizza Messaggio]

e questa http://www.ebay.it/itm/AT-TOYOTA-LA...#ht_1614wt_1110

e dirlo prima?
mi accorgo ora che e-bay non e' il mio forte... io non trovo mai un c@@@o...

Neanche che fosse in capo al mondo...è a Pescara....anzi era,perchè è stato venduto


aldimeola81 [ Lunedì, 05 Dicembre 2011, 13:54 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
rommel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... la scocca scala 1:10 che corrisponde generalmente ai classici telai degli scaler per il TOY 80 è praticamente introvabile in tutto il mondo. Ho finito recentemente una ricerca durata settimane di "approfondimenti".
Una ancora era disponibile in Inghilterra a 119 sterline trasparente e pronta per essere verniciata. Comunque richiedeva l'accorciamento di telaio e alberi se il modello è della AXIAL, causa essere più corta sul passaruota di circa 38mm.

Peccato,


se non hai problemi di soldi, conosco un tizio che fa le scocche su misura del modello che vuoi, fatte maniacalmente e con dovizia di particolari..


aldimeola81 [ Lunedì, 05 Dicembre 2011, 14:16 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
andreaPE ha scritto: [Visualizza Messaggio]
calle, mi interesserebbe qualche info su questi motori elettrici. Da leggere in rete c'è molto ma a me interessa un sunto. Mi pare di capire che siano motori veramente "di un altro pianeta" rispetto ai motorini elettrici ai quali siamo abituati


i motori non sono nulla di che sugli scaler, sono motori elettrici a spazzole con sufficiente coppia e montati trasmissioni con rapporto di riduzione molto elevato.

La vera rivoluzione degli ultimi anni nel modellismo sono i motori brushless, coppia a volonta', manutenzione zero, rendimento superiore al 95% , prestazioni fenomenali, nei quali in pratica l'avvolgimento è nello statore e i magneti permanenti formano il rotore, il lavoro della commutazione che fa l'indotto nei normali motori a spazzole viene fatto da una centralina elettronica molto complessa che crea un campo magnetico rotante tra 2 o piu' poli.

Una novita' di questi ultimi anni sono poi le batterie ai polimeri di litio, robuste, leggere e aventi correnti di uscita sull'ordine dei 100A e piu'

e questo crea un binomio vincente nelle prestazioni

http://www.youtube.com/watch?v=pEiIhliCBBY&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=PA3y_gyX3m8&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=lwijY93phiA


rommel [ Martedì, 06 Dicembre 2011, 22:08 ]
Oggetto: Re: Modellini in scala di Land Cruiser
makos ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

vediamo... se non mi soddisfa magari cerco questo:
http://www.carmodel.net/zoomPage.php?NDg1
i figli so' pezz'e core!!


il vdj 200 dakar è nella mia collezione da 2 settimane
f e n o m e n a l e !!! ogni sera lo guardo prima di coricarmi
@ rommel: mmmhhh ma ti sei fatto lo scaler Axial SCX10?



è ciò di cui "sopravvivo" da un paio di mesetti. Ho anche una carrozeria Pinzgauer, verricello, paraurti, fanaleria tutto da cominciare a mettere insieme, peccato per la scocca "80"


rommel [ Martedì, 06 Dicembre 2011, 22:10 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
aldimeola81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rommel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... la scocca scala 1:10 che corrisponde generalmente ai classici telai degli scaler per il TOY 80 è praticamente introvabile in tutto il mondo. Ho finito recentemente una ricerca durata settimane di "approfondimenti".
Una ancora era disponibile in Inghilterra a 119 sterline trasparente e pronta per essere verniciata. Comunque richiedeva l'accorciamento di telaio e alberi se il modello è della AXIAL, causa essere più corta sul passaruota di circa 38mm.

Peccato,


se non hai problemi di soldi, conosco un tizio che fa le scocche su misura del modello che vuoi, fatte maniacalmente e con dovizia di particolari..



... si tratta di capire cosa intendi per problemi di soldi ? mettimi in contatto, magari mi fa un bel 78 !!


makos [ Martedì, 06 Dicembre 2011, 23:17 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
bravo rommel:::qualche foto?


Francesco Toy [ Lunedì, 03 Dicembre 2012, 19:38 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
leggo ora per la prima volta questo post, accorgendomi di averne aperto un'altro simile tempo fa, ma non trovai nulla allora, in merito.
Insieme a qualche amico ci stiamo avvicinando ora al mondo degli scalers e crawlers. due imitazioni dell'hi-lux sono già funzionanti....il mitico trail finder 2 bellissima riproduzione del toy+ un axial. per i prossimi arrivi credo che siano in progetto 3 o 4 crawlers...ma dobbiamo ancora decidere quali. chi di voi del forum gioca spesso con questi giocattoloni? sapete indicarmi qualche sito particolarmente interessante, fornito e ben preparato? confido in voi, perchè qui giu da me, come al solito.....non c'è un ca.....


salvo88 [ Martedì, 04 Dicembre 2012, 10:52 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
Ciao francesco..io forse posso aiutarti faccio parte dello staff del forum di riferimento italiano che tratta quasi esclusivamente degli scaler e dei crawler..
Ad oggi in italia ci sono circa 4 o 5 negozi online seri e ben forniti in merito ( sono tutti personaggi che fanno parte da molto tempo del forum di cui parlavo prima, quindi sono molto affidabili)..
Quelli che conosco meglio e dai quali mi rifornisco di solito Sono:
The scaler store (di torino)
game mania modellismo (del veneto)
Rc dragon (toscano)

Se no ci sono un sacco di siti esteri..
Ovviamente.se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure


10ale73 [ Martedì, 04 Dicembre 2012, 18:46 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
hilux e che pista!!
http://www.youtube.com/watch?v=HQ7gAHcnX0Y


makos [ Venerdì, 26 Aprile 2013, 13:55 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
http://m.youtube.com/watch?v=CEXiGqzB4vc&feature=related

OT: si tratta di un bel Rogner ....addirittura arriva in soccorso un Cherokee 6x6


maumag14 [ Martedì, 30 Aprile 2013, 06:39 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
Non è un Toyota ma è su un Toyota
E' il mio Axial SCX10 simil defender
Cosa ne pensate?

Image
Image
Image


lordreef [ Martedì, 30 Aprile 2013, 11:31 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
il modellino e' bellissimo e soprattutto il 120
di sotto (nero come il mio),
ma e' inesorabilmente ot

purtroppo di modellini di jeep e rogne rover
sono pieni i negozi, mentre di
land cruiser bisogna cercarli con il lanternino..


maumag14 [ Mercoledì, 01 Maggio 2013, 09:04 ]
Oggetto: Re: Modellini In Scala Di Land Cruiser
Si hai ragione, Toyota se ne trovano pochi...
La tamiya fa il BJ40 e il Tundra, poi si trova il vecchio Hilux (cerca "trailfinder") e si trovano carrozzerie FJ

PS: il mio 120 è blu




Powered by Icy Phoenix based on phpBB