Toyota VS Defender »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Auto, Moto, Camper, Carrelli, etc. - Toyota VS Defender



makos [ Giovedì, 02 Gennaio 2014, 21:37 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
EVAR ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...ma francamente tutti sti Wrangler in giro non ne vedo

. Per ciò che attiene le scelte Toyota, rimango convinto che su mezzi come i veri 4x4, sia ancora la "domanda" del mercato che ha grande influenza, non l'offerta..



Sarà da zona a zona ma qui in alta Lombardia ti assicuro ne ho visti molti di più che in passato e vengo nello stesso posto da decine di anni.


Sulle scelte Toyota porto un caso: il RAV 4
Qui toyota ha creato un segmento e non ha solo risposto ad una domanda di mercato

Diciamo che hanno perso il treno, si son preoccupati di mettere sul mercato USA l'FJ un modello anti Wrangler e in Europa hanno lascito campo libero proprio a Jeep.

Scelte di mercato che purtroppo hanno penalizzato i Toyotisti europei, visto che in USA la scelta e'molto più varia

Un BJ stile Wrangler Rubicon farebbe qualche bel numerino tra Spagna,Francia e Italia...solo per citare i paesi europei del mediterraneo
......certamente di più della' Urban Cruiser...o no?


andreaturri [ Giovedì, 02 Gennaio 2014, 22:16 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Anche un FJ diesel (quindi un BJ) secondo me avrebbe le carte x fare vendite..almeno fra i nostalgici...


EVAR [ Giovedì, 02 Gennaio 2014, 22:37 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
ok...con il RAV la Toyota ha "creato" una fascia di mercato poiché era potenzialmente possibile, dati anche i costi più accessibili del mezzo "catturando" una "nicchia" sottraendo parte del mercato alle berline medio-grandi. Ha capito cioè cosa poteva attrarre una buona quota di mercato. Gli studi di marketing li fanno apposta e, in materia, i giapponesi sono tutt'ora imbattibili, i migliori del mondo, è arcinoto. Però il "fenomeno" RAV è stato tale poiché in un mercato saturo la Toyota ha capito che poteva entrare con un mezzo che poteva essere scelto in alternativa ad altri, non con un mezzo che può essere comprato "oltre" agli altri, come sono invece i 4x4 veri. Un FJ in Italia ha senso per qualche decina di acquirenti, piccoli numeri. In USA si, in Italia no. Il Wrangler ha iniziato a vendicchiare, ripeto vendicchiare, quando gli hanno installato un motore diesel. D'altra parte la stessa Land Rover con ormai il Defender alla fine dei suoi giorni, vende solo Discovery ormai completamente suvvizzati e Range lussuose. La Land Rover sinonimo di duri de puri sta scomparendo.

Se poi guardiamo alla fallimentare esperienza dell'Iveco col Massif, ci rendiamo conto che il nostro non è esattamente un paese di fuoristradisti, ne produttori ne acquirenti.

Credo sia il momento di guardare verso l'Hilux versione da lavoro. (A parte che denari permettendo, sia il 155 che il 200 possono essere trasformati in gran bei mezzi).


makos [ Giovedì, 02 Gennaio 2014, 22:44 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche un FJ diesel (quindi un BJ) secondo me avrebbe le carte x fare vendite..almeno fra i nostalgici...


Infatti
Manco l'FJ hanno importato in europa....che poi non è altro che il j12x

Ha ragione Lucio
Toyota Italia ..un disastro


Mattia [ Giovedì, 02 Gennaio 2014, 23:31 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Ne abbiamo già discusso molte volte sull'assenza della serie 7 in Europa. Certo è che se non viene commercializzata non potrà mai essere venduta, se non tramite importazione. Per quanto riguarda impossibili acquirenti mi sembra che tra Wrangler e Defender (parlo delle mie zone e limitrofe) ce ne sono veramente tante. E molte hanno tante di quelle modifiche da arrivare a cifre esorbitanti. Segno, secondo me che i clienti ed i soldi ci sarebbero. Altro che poche decine, secondo me ne venderebbero. Ma sicuramente le informazioni che ha Toyota Italia dalle proprie ricerche di mercato, quindi sicuro più attendibili del mio giudizio, dicono il contrario. Altrimenti sarebbero dei fessi a non commercializzare delle auto che già hanno. E non penso che sia un problema di inquinamento.


mardoc [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 08:44 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Una azienda come la Toyota, se volesse reinventare una nicchia di consumatori di fuoristrada ( negli 80's c'era e basta guardare il numero di LJ venduti) lo farebbe senza problemi.
Le tecniche di comunicazione e marketing moderne consentono di farlo, a chi ha possibilità di investire in campagne efficaci.
Temo invece che questo non accadrà mai, perché qui e altrove in occidente le macchine da vendere sono quelle che invecchiano presto e la gente va a cambiare ogni 3/4/5 anni a seconda delle possibilità.
Diverso é il discorso in altri paesi dove le macchine da vendere sono quelle che devono resistere a tutto, per i motivi che tutti conosciamo.
Mi hanno regalato un bel libro per Natale: una raccolta di fotografie aeree di tutti i deserti del mondo, scattate dall'autore a bordo di un paramotore. Nelle rare fotografie scattate a terra, nei vari campi base ( Antartide compresa) le uniche macchine che si vedono sono tutte Land Cruiser.
Cosa potrebbe volere di più, Mr. Toyoda?


Stefano73 [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 09:56 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Nel mio lavoro sfruttiamo parecchio le macchine e sia qui in Arabia che in Nigeria o piuttosto in Algeria, usiamo solo ed esclusivamente Toyota..
Ricordo in Nigeria dei sfruttatissimi 105 con piu' di 400k km (che in quelle strade equivalgono a ben di piu') girare perfette.
Qui in Arabia in 7 anni non ho visto un Defender che sia uno.... le uniche Land che si vedono (e sono tante..) sono le Range fighissime e lucide.
Anche io non capisco le scelte di Toyota che non commercializza piu' certi veicoli in Europa e non penso sia una questione puramente legata all'inquinamento.
Boh?


pugnali53 [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 13:01 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
La questione inquinamento a mio parere non centra assolutamente niente, montare un d4d 3.0 in una scocca hzj 71 la Toyota avrebbe potuto farlo dal 2001 e omologarlo tranquillamente in europa, addiritura un d4d 2.0 vista la potenza e coppia che eroga sul rav 4, sarebbe competitivo su una scocca tale considerando il drastico calo di peso, andando incontro alla moda del downsizing x omologare mezzi a emissioni ridotte, a carichi parziali, quando sono a pieno carico i motori emettono le stesse, se non di più emissioni nocive, ma lasciamo perdere altrimenti andiamo fuori dal seminato.
L'allestimento del mezzo di Nikland appunto un hzj 71 è più che valido sotto l'aspetto del fuoristrada vero, chi vuole il super allestimento lussuoso pagando e aspettando i tempi di costruzione lo potrebbe comunque avere, credo comunque che gli addetti al marketing diano le giuste dritte a Toyota, altrimenti perché li pagano? x un eventuale serie ben accessoriata x chi del fuoristrada non ne capisce niente ma sono la maggioranza che gli acquistano, comunque Toyota con il J 15 e il 200 è ben coperta in questo settore di mercato.
Riguardo al tentativo di iveco col massif andato male, ma ci voleva molto a capirlo? visto il mezzo a mio parere è stato messo in commercio solo puntando alle commesse statali di enti che non DOVEVANO scegliere, ma i tempi sono cambiati, avendo l'opportunità di poterlo fare ci si guarda in giro, anche a me fa male vedere la polizia stradale in bmw, Subaru e altre marche straniere quando l'industria italiana era fra le migliori.
Riguardo alle vendite invece del rubicon io credo siano più che giustificate, è un mezzo leggero con doppi ponti bloccabili, parecchio competitivo rispetto a chiunque nel fuoristrada duro, a parte i suoi precedenti antennati super inaffidabili e fragili, sfruttando molto il blasone si è creato un posto al sole nelle vendite di una nicchia che a mio parere non è affatto morta nonostante la crisi.
Il futuro del defender invece lo vedo chiuso, qualsiasi versione si inventino, è un progetto arrivato a fine vita.


toyboy [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 14:18 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Ogni tanto questi discorsi tornano fuori, si vede che ci stanno a cuore.

Io sinceramente non penso che le ricerche di mercato siano fatte da dei geni, anzi penso proprio di no, non è il mio mestiere ma di serie 70, di FJ e di Fortuner (lo conoscete vero?) ne venderebbero, sembra che non vogliano impegnarsi più di tanto. Secondo me la Toyota come costruttore tanto di cappello ma per il resto ci sono parecchie lacune. per esempio il design: lo vede anche un bambino che le auto toyota sono le più brutte del mercato, sono riusciti a fare brutta anche la yaris che era bella. Infatti dopo vari anni se ne sono accorti pure loro e hanno fatto una rivoluzione e da 30 responsabili adesso penso ce ne sia solo uno o una cosa del genere. pensate che perfino la yaris era un progetto tenuto nascono dai responsabili perché secondo loro sarebbe stato bocciato dagli alti gradi, poi qualcuno l'ha fatto vedere ai capoccia ed è stato successone. Mentre per esempio Hiunday e Kia sfornano macchine bellissime, non ci vuole molto, si prende un bravo designer (e noi ne siamo pieni) e via....

Io ho l'impressione che a toyota non interessi molto il mercato europeo, preferiscono vendere nei mercati americani e asiatici, hanno paura di rischiare qualcosa come è nel loro dna, poi sbaglierò io.....

E noi quindi staremo a rosicare aspettando 76, 78, Fj e Fortuner a prezzi umani che mai vedremo


makos [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 15:26 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Visto l impegno nell hybrid, chissà mai che toyota arrivi con un BJ


Stefano73 [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 18:43 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
toyboy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ogni tanto questi discorsi tornano fuori, si vede che ci stanno a cuore.

Io sinceramente non penso che le ricerche di mercato siano fatte da dei geni, anzi penso proprio di no, non è il mio mestiere ma di serie 70, di FJ e di Fortuner (lo conoscete vero?) ne venderebbero, sembra che non vogliano impegnarsi più di tanto...



La penso uguale...e' successo e succedera' sempre che un'azienda che sforna oggetti validi vada a bagno per scelte di marketing sbagliate...
Ora non sara' che la Toyota possa andare a bagno, ma in Europa potrebbero fare certamente mooolto meglio!!
Stefano


black_bj71 [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 19:34 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
avete mai fatto caso alla pubblicità che girava in tv della toyota?

http://www.youtube.com/watch?v=rMO00lf8X7A
http://www.youtube.com/watch?v=4dYHvKP3Eyc

toyota italia è il SUV.
le vendite parlano chiaro...toyota sopravvive con RAV in prims, yaris e ibride varie
i land criuser non li vendono perchè non gli interessa neanche farlo
alla concessionaria dove vado ad approvvigionarmi di ricambi, un KDJ150/155 non l'ho mai visto e men che meno un 200. il salone è occupato dall'intera gamma hybrid, un urabn cruiser e un rav4
fuori nel piazzale, mezzo nascosto un hilux 3.0
perchè?
qui in montagna nevica, la gente va per boschi a fare legna oppure ha bisogno di raggiungere zone dove non liberano la strada o il fondo è sterrato
qui da me è il regno POTENZIALE del 4x4.
sapete cosa circola?
una marea di panda 4x4 vecchio stampo seguite a ruota dai jimny che stanno rimpiazzando i vecchi SJ410/413, swift 4x4, subaru varie ed eventuali, una marea di rav4, tantissimi defender dall'88 al 130 passando per i 109 e tantissimi JK ultimamente.
chi invece con il mezzo ci lavora ha il pick up.
la stratificazione vede tata in abbondanza, qualche grat wall, tantissimi L200 e qualche raro hilux.

a dimostrare che chi ha bisogno di un 4x4 per muoversi (e non per divertimento) punta su un mezzo che rientri nel suo budget, pratico e fruibile dalla mamma che fa la spesa e dall'imbranato che va al lavoro la mattina
chi lavora cerca mezzi adatti e spartani.
chi ha meno possibilità ripiega sull'indo/cinese. chi ne ha punta sull'L200! perchè offre molte configurazioni e prezzi accessibili per le versioni base
l'hilux è per chi ne ha...
purtroppo il land cruiser attuale è paragonabile ad una berlina di lusso e ha gli stessi volumi di vendita o anche meno essendo particolare
se poi ci aggiungi i dazi fiscali, superbolli etc è finita.

jeep insegna...con JK 2.8 diesel ha fatto centro! il 99% di quelli che vedo sono sport (versione base) diesel. il prezzo è quasi la metà di un LC e fa il suo sporco lavoro per l'utente medio.

io sono convinto che di questo passo in italia toyota farà come nissan! via tutti i fuoristrada!solo suvvetti e auto

anche perchè siamo obbiettivi!
ipotizziamo che domani mattina decidano di commercializzare un VDJ76 e 78 e 79 per iniziare.
chi si comprerebbe un 4500 v8 diesel con 204cv montato su una "camionetta" in questo momento a un prezzo di 45.000€ circa?
nessuno!
solo 4 "malati di mente" come noi utenti di questo forum!mossi da gran passione e con discreta disponibilità!
ma il piastrellista di turno o il boscaiolo non spende quasi 50.000€ per poi caricare piastrelle o andar a tirar tronchi nel bosco! con spese gestionali di oltre 1000€ annui tra assicurazione e bollo!
toyota dovrebbe lanciare un prodotto nuovo. un LJ70 del 2015! ma anche qui interviene l'euro vattelappesca, la sicurezza del pedone, il coefficiente CX, il test dell'alce e da un fuoristrada vero ti ritrovi un rav coi cerchi in ferro.
io temo che oltre ai toyota italia che non capisce una fava, ci sia anche un sistema burocratico e amministrativo che ti fanno passare la voglia.
l'odissea necessaria per omologare anche uno stupido gancio traino ne è la prova


toyboy [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 20:55 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
il 76 e il 78 all'estero costano molto meno di 45.000 euro!!!

Comunque a toyota italia non frega nulla dei fuoristradisti, prendiamo per esempio le omologazioni: cosa gli costerebbe omologare 3 misure di gomme per l'hilux o per il 155???? No invece le solite gommine, in germania se ne fregano tanto riescono a far di tutto, noi qui a girare con gomme non adeguate (almeno secondo me, per non parlare di paraurti ecc) o spendere barche di soldi per farlo!


bibos [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 21:23 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Basterebbe avere qua da noi questa ditta:
http://www.icon4x4.com/overview/fj/models
Gli fanno pure diesel


toyboy [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 21:25 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Mi correggo sui prezzi, sono andato a fare un veloce controllo, poi ognuno trarrà le sue conclusioni: (scusa black!)

australia

1) rav 4 più accessioriato 36.000 (penso come da noi)

2)76 superaccessioriato V8 47.000 (versione base 43.000)

3) 200 allestimento massimo 80.000

4) 200 GX, base con snorkel 56.000


Sono prezzi di listino però, e poi ci sono varie offerte che non ho letto.

Un bel 76 scontato a che so 38.000 euro forse si prende, non male.......


Ecco per esempio perché non importano la versione base del 200? C'è già la versione lusso, cosa costerebbe di più? Non so quanti la comprerebbero (io no, 50.000 sono tanti), ma qualcuno ci sarebbe e poi si creerebbe il mercato usato.

A proposito Stefano 73: quanto l'hai pagato (se non sono indiscreto) il 200 in arabia saudita? Io in oman avevo un preventivo di 35.000 euro, però col motore V6 a benzina.....

Quanto mi piacerebbe avere una risposta da toyota, non da toyota italia che so già cosa mi dice, ma dal Sig. TOYODA!!!!!!!!!!


toyboy [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 21:26 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
bibos: hai visto i prezzi di ICON?


bibos [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 21:30 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
toyboy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bibos: hai visto i prezzi di ICON?

Li avevo guardati e mi ricordo che sono proibitivi, ma quanto sono belli però?


andreaturri [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 21:30 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
bibos ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Basterebbe avere qua da noi questa ditta:
http://www.icon4x4.com/overview/fj/models
Gli fanno pure diesel


non fate vedere sto sito a mio babbo.....già mi sta dicendo che gli piace il 125....se vede un 40 del genere si fionda!!!
scusate ma di prezzi se ne riesce a trovare oppure meglio non chiedere??


black_bj71 [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 21:49 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
toyboy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il 76 e il 78 all'estero costano molto meno di 45.000 euro!!!

Comunque a toyota italia non frega nulla dei fuoristradisti, prendiamo per esempio le omologazioni: cosa gli costerebbe omologare 3 misure di gomme per l'hilux o per il 155???? No invece le solite gommine, in germania se ne fregano tanto riescono a far di tutto, noi qui a girare con gomme non adeguate (almeno secondo me, per non parlare di paraurti ecc) o spendere barche di soldi per farlo!


prezzi a parte, come dicevo sopra, è il sistema italia a tirare il freno a mano su molte cose

non fa testo solo il prezzo di acquisto! l'ultimo defender è un ruggente 2.2 common rail! un 4.5 v8 è un 4.5 v8!
non tutti possono permetterselo.
le spese fisse di mantenimento di un mezzo nuovo con cilindrata tale e 200 fischia cavalli non sono poche in Italia
un pick up coi sedili in vinile e i vetri a manovella diventa magicamente auto di lusso salvo strane immatricolazioni

in germania riescono a fare tutto perchè non vivono di carte e carte come noi ma usano la pratica.
il mezzo non viene respinto a prescindere perchè non monta quel che prescrive la casa costruttrice
la macchina è vista come la casa! se tu vuoi ampliare casa vai dal geometra o ingegnere e fai fare i calcoli strutturali e i disegni che verranno poi vagliati e approvati, poi chiami l'impresa per la realizzazione e alla fine qualcuno verrà a darti l'abitabilità controllando che tutto sia stato fatto come da progetto.
il tuv funziona alla stessa stregua! io privato con HDJ80 vado dall'ingegnere meccanico, mi faccio dimensionare l'impianto frenante, la trasmissione e l'assetto per reggere un v8 da 300cv e montare delle 37".
l'ingegnere fa i conti della serva, il preparatore monta quel che serve e il tuv certifica attraverso il collaudo funzionale del mezzo che tutto è corretto.
è molto semplice.
noi siamo legati da burocrazie opprimenti e omologare una misura di gomme significa spendere 250€ di carte senza che nessuno l'auto te la guardi. poi compri le gomme, i cerchi, paghi chi fa il montaggio e ti da il certificato a regola d'arte e paghi ancora per un collaudo che non ha alcuna garanzia di andar bene!anzi 9 su 10 ti mandano indietro e ti incarti i soldi di gomme e cerchi, di carte e cartine e meccanico


toyboy [ Venerdì, 03 Gennaio 2014, 21:54 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
A proposito di defender col 2.2 common rail, il passo lungo costa 40.000 euro!!!!!! Comprare per credere, e immatricolato autocarro!!!!!

Allo stesso prezzo quanti 76 V8 si venderebbero? Non è che i costi di manutenzione siano così più alti di un defender, a parte l'olio in più del motore.......immatricolati entrambi autocarri ec ecc, ma qui si parla di nulla alla fine, solo sogni


lordreef [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 09:14 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
toyboy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A proposito di defender col 2.2 common rail, il passo lungo costa 40.000 euro!!!!!! Comprare per credere, e immatricolato autocarro!!!!!

Allo stesso prezzo quanti 76 V8 si venderebbero? Non è che i costi di manutenzione siano così più alti di un defender, a parte l'olio in più del motore.......immatricolati entrambi autocarri ec ecc, ma qui si parla di nulla alla fine, solo sogni



lasciamo perdere paragoni coi land rogner che costano relativamente poco ma ove

ogni 20-25000 Km cedono gli attuatori idraulici della frizione o si ...piega....la staffa
del pedale che aziona la frizione...(un vero incubo !)

ogni 50-60000 km devi sostituire o far rigenerare la scatola dello sterzo, anche facendo solo saltuari e modesti sterrati

ogni 50-60000 km devi sostituire il gruppo frizione (di solito cede lo spingidisco),

infine dopo 150-160000 km cominciano a cedere i gruppi omocinetici mozzi anteriori

ed ai 200000 Km la guarnizione della testata ed il generatore...


black_bj71 [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 09:22 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
il land rogner avrà di sicuro i suoi acciacchi
ma bisogna essere fatalisti e smetterla con le leggende
anche i toyota si rompono e a differenza di jeep e land rover, mancando l'after market, le riparazioni sono salate.
che dopo toyota sia molto più rifinito, che abbia materiali e soluzioni tecniche più ricercate e maggior qualità complessiva di assemblaggio non ci piove.
però non bisogna far credere al neofita che se si comprerà un toyota basterà buttar dentro gasolio per vivere tranquilli.


enzodipi [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 09:31 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Posso metterci il carico da 90!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' stato piu' forte di me , ma dovevo metterla.

Image


toyboy [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 10:09 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bibos ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Basterebbe avere qua da noi questa ditta:
http://www.icon4x4.com/overview/fj/models
Gli fanno pure diesel


non fate vedere sto sito a mio babbo.....già mi sta dicendo che gli piace il 125....se vede un 40 del genere si fionda!!!
scusate ma di prezzi se ne riesce a trovare oppure meglio non chiedere??



secondo me a tuo padre gli passa la voglia in fretta! Accontentato:
http://hiconsumption.com/2013/07/toyota-icon-fj44/


andreaturri [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 10:18 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
toyboy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bibos ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Basterebbe avere qua da noi questa ditta:
http://www.icon4x4.com/overview/fj/models
Gli fanno pure diesel


non fate vedere sto sito a mio babbo.....già mi sta dicendo che gli piace il 125....se vede un 40 del genere si fionda!!!
scusate ma di prezzi se ne riesce a trovare oppure meglio non chiedere??



secondo me a tuo padre gli passa la voglia in fretta! Accontentato:
http://hiconsumption.com/2013/07/toyota-icon-fj44/


Bhe..73k eurelli...mi sa che inizia a non piacergli più!
Cmq al di la del costo per comprarla...è il costo x mantenerla che spaventa...6.0l con 400cv...
Però se uno prende il passo corto e la immatricola autocarro....


toyboy [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 11:10 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
73MILA euri, più trasporto dogana e iva superi i 100mila uso ridere....

Secondo me ne vendono pochi anche negli USA, soprattutto se pensi che la puoi fare quello che vuoi alle auto, cambi gomme e motore senza problemi....


makos [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 14:06 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
enzodipi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Posso metterci il carico da 90!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' stato piu' forte di me , ma dovevo metterla.

Image


Bellissimaaaa


makos [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 14:23 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
black_bj71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


jeep insegna...con JK 2.8 diesel ha fatto centro! il 99% di quelli che vedo sono sport (versione base) diesel. il prezzo è quasi la metà di un LC e fa il suo sporco lavoro per l'utente medio.

io sono convinto che di questo passo in italia toyota farà come nissan! via tutti i fuoristrada!solo suvvetti e auto
l'odissea necessaria per omologare anche uno stupido gancio traino ne è la prova


Proprio qui volevo arrivare
Se ci han pensato in Jeep.... Poteva farlo Toyota come successo per il RAV 4
Cmq è chiaro... su Toyota Europa ahimè sacrifica quelli che amano i quattroxquattro come noi
andremo sempre di più a cercare Land Cruiser usati in buone condizioni invece che acquistare il nuovo

Ripeto un j7x o FJ Cruiser col 3.0 d4d farebbero un bel culo a Def e Wrang


frenesia [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 15:41 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
enzodipi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Posso metterci il carico da 90!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' stato piu' forte di me , ma dovevo metterla.

beh visto che hai dato il via alle immagini "sfottò" sulle Land Rogner anche questa non è male...un uso consono del mezzo (o di quel che è rimasto...) almeno fa ombra

Image


pugnali53 [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 18:04 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Altra cosa che hà incrementato non poco le vendite sia delle jeep che dei range rover quando montavano il 2,7 turbodiesel, c'è da sapere che la legge 104 che favorisce chi è disabile di pagare l'iva al 4% il tetto di cilindrata è appunto 2800 cc se diesel e 2000 se benzina.
Tempo fà in una concessionaria range rover c'erano 4 mezzi in attesa di consegna, tutti usufruivano della riduzione al 4% di iva ed esenzione tassa di proprietà, ovviamente i disabili al 99% erano prestanome.....


enzodipi [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 18:21 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
E anche questa non la sapevo.
Naturalmente tutte leggi che al posto di favorire chi ha veramente bisogno fanno si che i "furbi" si leccano i baffi.


andreaturri [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 19:07 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Se non sbaglio ci dovrebbero essere anche agevolazioni x il bollo sulle auto intestate ai disabili..quoto Enzo..


pugnali53 [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 19:37 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non sbaglio ci dovrebbero essere anche agevolazioni x il bollo sulle auto intestate ai disabili..quoto Enzo..


Se leggi l'ultima riga del mio intervento hò sritto, esenzione della tassa di proprietà, questo vale x 1 sola auto ovviamente, certo che il solo risparmio di iva non è cosa da poco, di contro invece di controllare se quelle auto sono realmente a servizio del disabile riducono le prestazioni sanitarie ai disabili......governo di me...


andreaturri [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 20:38 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andreaturri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non sbaglio ci dovrebbero essere anche agevolazioni x il bollo sulle auto intestate ai disabili..quoto Enzo..


Se leggi l'ultima riga del mio intervento hò sritto, esenzione della tassa di proprietà, questo vale x 1 sola auto ovviamente, certo che il solo risparmio di iva non è cosa da poco, di contro invece di controllare se quelle auto sono realmente a servizio del disabile riducono le prestazioni sanitarie ai disabili......governo di me...


Ops...leggevo di fretta..
Cmq quoto...


umbe 65 [ Sabato, 04 Gennaio 2014, 21:31 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
sono tornato oggi dalla val d'aosta sotto una belle nevicata, e vi posso dire che land cruiser nuovi non ne ho visti, ma land rover 90 e 110 ne ho visti veramente molti.....
anche qualche rubicon.
Toyota ce n'erano, ma non nuovi


Stefano73 [ Lunedì, 06 Gennaio 2014, 08:45 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Questa foto che si trova da qualche giorno sul Corriere l'ha sicuramente scattata un "Roverista" (o come cavolo si chiama..)
Se non vedo male, la coincidenza e' sospetta (2 a 1 per LR)

Image


Der Steppenwolf [ Lunedì, 06 Gennaio 2014, 12:36 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Stefano73 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa foto che si trova da qualche giorno sul Corriere l'ha sicuramente scattata un "Roverista" (o come cavolo si chiama..)
Se non vedo male, la coincidenza e' sospetta (2 a 1 per LR)

Image


Beh, in Inglaterra, se ci fosse una maggioranza di Toyota in circolazione (a sfavore dei Land Rogner), sarei ben preoccupato...


EVAR [ Lunedì, 06 Gennaio 2014, 22:29 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
...a me servono due pezzi di alluminio per farmi delle piastre....

http://www.youtube.com/watch?v=46OOs9_R8eI


marco 90 [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 00:34 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
EVAR ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...a me servono due pezzi di alluminio per farmi delle piastre....

http://www.youtube.com/watch?v=46OOs9_R8eI


Raccolta differenziata per fare lattine di coca-cola ?


Paolobj71 [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 09:04 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
una vera sicurezza!
Ho visto personalmente ed in diretta un def che si metteva su un fianco praticamente da fermo.....si è piegato tutto, fa veramente paura!

Ora capisco bene perchè montano un sacco di rollbar esterni


goofi [ Mercoledì, 08 Gennaio 2014, 20:27 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
si va bene tutto ma anche le toyota non sono cosi'rubuste.......
ne ho visto anche io di piegate e anche molto.............


TOYSABBIA [ Mercoledì, 08 Gennaio 2014, 20:36 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
enzodipi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Posso metterci il carico da 90!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' stato piu' forte di me , ma dovevo metterla.

Image



Perdonatemi , ma non sono riuscito a sorridere pensando a chi guidava quel mezzo.....spero sia ancora vivo.

Di sicuro non comprerei un def per mia figlia.....


makos [ Venerdì, 29 Maggio 2020, 08:40 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
https://www.facebook.com/3495259418...733381952/?vh=e



pugnali53 [ Giovedì, 13 Agosto 2020, 19:09 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
https://www.youtube.com/watch?v=TOZgnUcjfzg
Sembra che il nuovo defender sia nettamente superiore a un leopard in fuoristrada......voi che ne dite?
Mi piace da morire quando dice basta girare la rotellina e fà tutto da sola x i neofiti della guida or, cerchi optional da 22 che le gomme abbiano una spalla alta 25 mm in rapporto alla larghezza? Poi è leggerissimo, oltre 23 qli col passo di oltre 3 metri l'angolo di dosso è un punto sicuramente critico perchè l'altezza da terra non è quella di un unimog, se è questa l'evoluzione del fuoristrada la lascio a voi.


Landcruiser18 [ Giovedì, 13 Agosto 2020, 20:31 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Ma dai l’ultima versione di defender ha solo il nome
Se voleste discutere seriamente paragoniamo il vecchio passo 90 tdi/td5 con un Lj70/Kzj70 ... avrebbe più senso


Theater [ Giovedì, 13 Agosto 2020, 22:55 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Landcruiser18 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma dai l’ultima versione di defender ha solo il nome


Avrebbero dovuto chiamarlo in altro modo , non sfruttare il nome di un Mito per l'ennesimo suv ....



Magari Disco6 .......


Natural Discovery replacement” come dice alla fine questo video ...


https://www.youtube.com/watch?v=T2fBTD12YtQ


giorgiomario [ Giovedì, 13 Agosto 2020, 23:25 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Io sinceramente apprezzo il defender vecchio... È un mezzo che a me piace molto, specie il 110.
Questo coso di defender non ha niente


ppm [ Venerdì, 14 Agosto 2020, 11:26 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sinceramente apprezzo il defender vecchio... È un mezzo che a me piace molto, specie il 110.
Questo coso di defender non ha niente


Concordo, hanno fatto un clone del discovery 4. il vecchio defender (come il discovery 1 e 2) sono tutt'altra roba


Kokia [ Venerdì, 14 Agosto 2020, 20:52 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
Da (ahimè) possessore di Defender...concordo nel dire che questo veicolo non ha niente in comune con il precedente "Vero" Defender. Lo hanno chiamato così nella speranza che il vecchio "leggendario" nome attiri potenziali acquirenti. Proprio nulla ha in comune con il vecchio... Estetica tutta diversa e secondo me, di gusto molto discutibile, a differenza del vecchio che comunque, come linea, diceva la sua e per molti aveva un fascino senza tempo, al di là delle mode. Meccanica ancor peggio. Niente telaio a longheroni, sospensioni indipendenti su entrambi gli assali e trecentomila diavolerie elettroniche che conoscendo Land Rover faranno "dannare" i futuri possessori. Diverso è anche il target dei potenziali acquirenti: questo è un suv premium....da ricchi. Non lo comprerà nessuno per andarci al lavoro nei boschi, in cava, e nemmeno per fare fuoristrada "serio"...chi entra in una sassaia/fangaia hard con un bagaglio che costa come un rene. Non ha più neppure la filosofia del Defender che conoscevamo prima, insomma non ha in comune una cippa, se non un nome che campeggia indegnamente sul cofano... Esattamente come stona il nome Renegade attuale in casa Jeep che rimanda in modo distorto ai vecchi CJ. La storia fuoristradistica di Land Rover è finita con l'uscita di produzione del Td4 Puma e Pumino...e già era iniziato in modo evidente il declino. Alla dipartita del mio Td5 inizierà la ricerca del successore....serie 7 sicuramente, un mezzo che ancorà potrò "strapazzare" un pochino....


giorgiomario [ Venerdì, 14 Agosto 2020, 22:40 ]
Oggetto: Re: Toyota VS Defender
A me piace molto il 110 td4
Il td5 ha degli interni terribili




Powered by Icy Phoenix based on phpBB