Camper 4x4 »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Auto, Moto, Camper, Carrelli, etc. - Camper 4x4



Gigitoyota [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 11:06 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
grayd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.subito.it/caravan-e-camper/bremach-ngr-35-e-4x4-bari-232446909.htm

Se avessi il posto attorno a casa lo andrei a vedere questo


Io ne ho visto uno in Namibia targato Germania, aveva fatto il viaggio tutto via terra. Un pensionato tedesco. Era abbastanza soddisfatto, salvo un guasto in Senegal o non sò dove...

Io un giro a Bari per vederlo e provarlo lo farei. Il prezzo non è malaccio e se le dotazioni sono reali... direi un buon affare. Mai poi, in pensione, che fretta hai?
La carreggiata è allargata dai cerchi con ET -40 mm


Rubylove [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 11:28 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
hackenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io se penso a Bremach vedo questo:

Image



Aggiungi al gruppo!

Image

la metterei dopo la vespa di Ilario che quando lo abbiamo incontrato, lo scorso anno si dirigeva verso città del capo (eravamo a Nouadhibou) e adesso è in Tanzania

Ilario Lavarra su FB, tuo concittadino (Milano)


n.b io sono sempre il più vecchio oramai, il barbone Francese aveva 8 anni meno di me!


jd93 [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 11:41 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
grayd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.subito.it/caravan-e-camper/bremach-ngr-35-e-4x4-bari-232446909.htm

Se avessi il posto attorno a casa lo andrei a vedere questo


Bellissimo mezzo una buonissima soluzione


pugnali53 [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 11:59 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
grayd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.subito.it/caravan-e-camper/bremach-ngr-35-e-4x4-bari-232446909.htm

Se avessi il posto attorno a casa lo andrei a vedere questo



Avendo la filosofia giusta nei viaggi di trasferimento da fare con calma potrebbe essere un' idea valida, x il mio carattere sicuramente mi innervosirebbe andare a 80 kmh in autostrada.


fzj78 [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 12:39 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[ p.s. non avevo letto che monta un motore iveco 2.8, come fa ad essere così lento? rapporti corti, per il rumore si vede che bremach faceva mezzi da lavoro e se ne curava poco


sono mezzi molto specialistici quasi delle macchine operatrici pensate e costruite nei primi anni 90...il comfort è inesistente, se ci viaggi tutto il giorno le lamiere cabina diventano roventi peggio di un Rogner, per il rumore puoi adottare casco e interfono come sulle auto da rally...

se pensi di usarlo come mezzo da Grand Raid aspettati di fare delle lunghe soste in attesa dei ricambi che fuori italia sono irreperibili


Rubylove [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 14:34 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
fzj78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[ p.s. non avevo letto che monta un motore iveco 2.8, come fa ad essere così lento? rapporti corti, per il rumore si vede che bremach faceva mezzi da lavoro e se ne curava poco


sono mezzi molto specialistici quasi delle macchine operatrici pensate e costruite nei primi anni 90...il comfort è inesistente, se ci viaggi tutto il giorno le lamiere cabina diventano roventi peggio di un Rogner, per il rumore puoi adottare casco e interfono come sulle auto da rally...

se pensi di usarlo come mezzo da Grand Raid aspettati di fare delle lunghe soste in attesa dei ricambi che fuori italia sono irreperibili



ha anche chiuso e io preferisco soluzioni dove posso ancora cercare i ricambi da qualcuno


AlbertoHDJ [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 14:46 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
https://www.extremfahrzeuge.com/ford-transit-4x4.html

Questo è interessante .... ma non ne ho mai visto uno dal vivo e non ho idea se sia provvisto di riduttore.


hackenzo [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 15:08 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
AlbertoHDJ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.extremfahrzeuge.com/ford-transit-4x4.html

Questo è interessante .... ma non ne ho mai visto uno dal vivo e non ho idea se sia provvisto di riduttore.

Questo sembra identico al Daily 4x4...


Gigitoyota [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 15:16 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
AlbertoHDJ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.extremfahrzeuge.com/ford-transit-4x4.html

Questo è interessante .... ma non ne ho mai visto uno dal vivo e non ho idea se sia provvisto di riduttore.


Molto interessante e prezzi abbastanza accessibili..
Del riduttore non ne fà cenno, il Kit 4x4 prevede il rialzo di 14 cm, cerchioni in ferro, gommatura 235/85x16


Rubylove [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 16:30 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
ho trovato alcuni sprinter, uno bello 25000 euro del 2014, dicono 10 mila km, ma anche se ne ha fatti 40 mila va bene ha gia le ridotte montate ma è un cabinato non un furgone e c'è da fare tutto


Rubylove [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 16:37 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Gigitoyota ha scritto: [Visualizza Messaggio]
AlbertoHDJ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.extremfahrzeuge.com/ford-transit-4x4.html

Questo è interessante .... ma non ne ho mai visto uno dal vivo e non ho idea se sia provvisto di riduttore.


Molto interessante e prezzi abbastanza accessibili..
Del riduttore non ne fà cenno, il Kit 4x4 prevede il rialzo di 14 cm, cerchioni in ferro, gommatura 235/85x16


ti riferisci al furgone? quello da 29900? non è che si capisce bene le foto scorrono, mi sembra che il furgone costi 29900 e il pianale 19900


Rubylove [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 16:47 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
gli ho scritto per sapere del riduttore e maggori informazioni, rispondranno, Grazie per l'info


Gigitoyota [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 16:50 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Il Transit 4x4 in tre varianti:

- solo telaio per montare una cellula
- cassonato
- furgonato
- doppia cabina
Garanzia 12 anni contro la corrosione.

A partire da 29.900 €
3 passi diversi

tra i vari optional c'è il blocco 100% sul posteriore a € 3990 (ma forse si potrebbe montare un ARB)
Non leggo però le ridotte.

Se non erro, il Transit non ha un telaio a longheroni tipo il daily, bensì uno telaio in scatolato di lamiera. Quest'ultimo è più leggero, ma meno robusto.

Prova a contattarli in inglese e chiedere un'offerta e7o maggiori dettagli, quali anche la motorizzazione di cui non c'è traccia.


Gigitoyota [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 16:56 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gli ho scritto per sapere del riduttore e maggori informazioni, rispondranno, Grazie per l'info


Vedo ora che stanno a Schwenningen (GER), è una località molto vicina alla sede della ditta per la quale lavoro. A Dicembre ci passerò praticamente davanti... potrei programmare una visita per toccare con mano, chissà che in futuro non possa essere un'alternativa anche per me.


Gigitoyota [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 16:56 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Potrei anche informarmi quanto costerebbe questa trasformazione... tanto l'80 è oggi come oggi quasi invendibile, salvo svenderlo. Converrebbe trasformarlo

https://www.extremfahrzeuge.com/lan...tionsmobil.html


Rubylove [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 17:44 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Gigitoyota ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il Transit 4x4 in tre varianti:

- solo telaio per montare una cellula
- cassonato
- furgonato
- doppia cabina
Garanzia 12 anni contro la corrosione.

A partire da 29.900 €
3 passi diversi

tra i vari optional c'è il blocco 100% sul posteriore a € 3990 (ma forse si potrebbe montare un ARB)
Non leggo però le ridotte.

Se non erro, il Transit non ha un telaio a longheroni tipo il daily, bensì uno telaio in scatolato di lamiera. Quest'ultimo è più leggero, ma meno robusto.

Prova a contattarli in inglese e chiedere un'offerta e7o maggiori dettagli, quali anche la motorizzazione di cui non c'è traccia.



gia scritto in inglese, ma tu parli il tedesken?


Rubylove [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 17:45 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gigitoyota ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il Transit 4x4 in tre varianti:

- solo telaio per montare una cellula
- cassonato
- furgonato
- doppia cabina
Garanzia 12 anni contro la corrosione.

A partire da 29.900 €
3 passi diversi

tra i vari optional c'è il blocco 100% sul posteriore a € 3990 (ma forse si potrebbe montare un ARB)
Non leggo però le ridotte.

Se non erro, il Transit non ha un telaio a longheroni tipo il daily, bensì uno telaio in scatolato di lamiera. Quest'ultimo è più leggero, ma meno robusto.

Prova a contattarli in inglese e chiedere un'offerta e7o maggiori dettagli, quali anche la motorizzazione di cui non c'è traccia.



gia scritto in inglese, ma tu parli il tedesken?


non si capisce però l'eta dei mezzi non c'è scritto


Gigitoyota [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 17:54 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Si direbbe nuovi, ,a non c'è alcuna indicazione. salvo che loro il Kit te lo monterebbero anche su di un vecchio. Ja, ich spreche Deutsch, però vedi cosa ti rispondono in inglese, poi magari una chiamata la potrei anche fare se hai qualche dubbio.


Rubylove [ Giovedì, 25 Ottobre 2018, 19:10 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Gigitoyota ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si direbbe nuovi, ,a non c'è alcuna indicazione. salvo che loro il Kit te lo monterebbero anche su di un vecchio. Ja, ich spreche Deutsch, però vedi cosa ti rispondono in inglese, poi magari una chiamata la potrei anche fare se hai qualche dubbio.


gia tu abiti a Bolzano vero?

si potrebbe anche fare un giro insieme, da te quanto dista?

pensavo che una targa tedesca per la triangolazione forse farebbe anche risparmiare qualcosa per la pratica di omologazione a autocaravan


grayd [ Venerdì, 26 Ottobre 2018, 00:02 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
hackenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
AlbertoHDJ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.extremfahrzeuge.com/ford-transit-4x4.html

Questo è interessante .... ma non ne ho mai visto uno dal vivo e non ho idea se sia provvisto di riduttore.

Questo sembra identico al Daily 4x4...


Cilindrata 2000...??


jd93 [ Venerdì, 26 Ottobre 2018, 09:11 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Ma un mezzo così?
ultimamente ne sono comparsi un pò su subito forse poco versatili in Europa? però devono essere inarrestabili, mi piacerebbe molto fare un viaggio con uno di questi

https://www.subito.it/caravan-e-cam...e-253999318.htm
https://www.subito.it/veicoli-comme...o-110114896.htm
https://www.subito.it/caravan-e-cam...o-253218567.htm
https://www.subito.it/caravan-e-cam...a-198455610.htm
https://www.subito.it/caravan-e-cam...a-265063317.htm


Gigitoyota [ Venerdì, 26 Ottobre 2018, 09:31 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gigitoyota ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si direbbe nuovi, ,a non c'è alcuna indicazione. salvo che loro il Kit te lo monterebbero anche su di un vecchio. Ja, ich spreche Deutsch, però vedi cosa ti rispondono in inglese, poi magari una chiamata la potrei anche fare se hai qualche dubbio.


gia tu abiti a Bolzano vero?

si potrebbe anche fare un giro insieme, da te quanto dista?

pensavo che una targa tedesca per la triangolazione forse farebbe anche risparmiare qualcosa per la pratica di omologazione a autocaravan


Da Bolzano sono più o meno 430 km, dipende dalla strada che si vuol prendere. Riguardo alla omologazione credo che facciano tutto loro, seppure per averla per un autocaravan devi farci fare tutto l'allestimento compreso il wc, altrimenti il TUV non la passa come autocaravan. Per l'import non ci sarebbe alcun problema.

Riguardo l'andarci insieme, si può fare in due giorni si và là, si vede eppoi si torna. Prima aspetterei le risposte ed i dettagli tecnici di questi mezzi, per capire se sono affidabili o solo delle barelle


Rubylove [ Martedì, 06 Novembre 2018, 11:51 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Quotazione Inghault per trasformare uno sprinte 4x2 in 4x4 a trazione permanente e come opzioni i blocchi posteriori anteriori e eventuale rialzo ecc, una sciocchezza!

4x4 permanente 21.890, - Euro net
Lock rear axle 3.890, - Euro net
Lock front axle 2.890, - Euro net
Tacking on off-road tires from 900 to 5,000, - Euro net
All additional work on used vehicles is between 3.500 Euro and 7.000 Euro net.
Technical acceptance with weighing protocol and appraisals approx. 480, -


hackenzo [ Martedì, 06 Novembre 2018, 12:02 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Sono fuori.
Ma in Germania hanno prezzi assurdi.
A quei costi, ti prendi un Daily 4x4 nuovo... che è anche molto meglio e italiano.


pugnali53 [ Martedì, 06 Novembre 2018, 12:13 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Ricordarsi che l' iveco a me ha fatto lo sconto del 35% sul listino, ora con la crisi magari arrivano al 40%


Rubylove [ Martedì, 06 Novembre 2018, 12:23 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Si sono d'accordo, lo sprinter può essere conveniente se ne trovi uno originale Mercedes con 4x4 inseribile + ridotte, io ne ho trovato uno a un prezzo buono ma non ha le ridotte e sembra che mercedes non preveda il retrofit (e che chissa quanto costerebbe) vai a capire se il cambio è lo stesso con qualcosa in meno e magari è modificabile un artigiano bravo potrebbe farlo

Ci sono alcuni Iveco in giro che sono gia preparati camperizzati omologati ecc ecc ma il più nuovo è del 2001 con 2.8 e i prezzi sono alti, giustamente chi lo ha comprato, camperizato e omologato ha speso tanto e purtroppo il mercato offre quello

L'iveco nuovo telaio si trova a 47000 euro, importo senza IVA poi devi fare la cellula, insomma centomila euro

Se ne trovassi uno della serie 4 usato potrei valutarlo (lo stesso motore della serie 5, 3000 Common rail 177CV)

La mia per ora non la mollo

Lucio il tuo lo hai comprato nuovo? dove perchè IVECO non vende direttamente e i concessionari con i quali ho parlato sembravano dei montati!


pugnali53 [ Martedì, 06 Novembre 2018, 12:41 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Il telaio x camper in teoria lo vende solo la concessionaria scotti di Empoli (Fi) in pratica lo possono vendere tutti ma l'iveco pone dei vincoli ai concessionari che solitamente mandano a fanculo l'iveco. Io l'hò comperato nuovo cosa che ti leva dalle molte rotture di balle x l'omologazione. Se costa di listino 47K euro puoi prevedere di pagarlo già ivato e recapitato sotto casa sui 35/36k euro, la cellula a memoria mi è costata 13k ma la mia è enorme larga mt 2,35 x mt 4,80 dopo la cabina x un totale di 7 metri, credo che a pagarla tanto una scocca da Menini costi 10k x il 4x4 che fanno 45/46 k euro, poi c'è l'allestimento, ma quello può variare tantissimo in base a quello che si decide di fare, diciamo da un minimo di 20K euro a un massimo che ti fà arrivare alla cifra che hai prospettato, credo che con un'allestimento medio si spendano cira 70K euro x un iveco 210 cv, perchè accontentarsi di soli 170?


Rubylove [ Martedì, 06 Novembre 2018, 12:58 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il telaio x camper in teoria lo vende solo la concessionaria scotti di Empoli (Fi) in pratica lo possono vendere tutti ma l'iveco pone dei vincoli ai concessionari che solitamente mandano a fanculo l'iveco. Io l'hò comperato nuovo cosa che ti leva dalle molte rotture di balle x l'omologazione. Se costa di listino 47K euro puoi prevedere di pagarlo già ivato e recapitato sotto casa sui 35/36k euro, la cellula a memoria mi è costata 13k ma la mia è enorme larga mt 2,35 x mt 4,80 dopo la cabina x un totale di 7 metri, credo che a pagarla tanto una scocca da Menini costi 10k x il 4x4 che fanno 45/46 k euro, poi c'è l'allestimento, ma quello può variare tantissimo in base a quello che si decide di fare, diciamo da un minimo di 20K euro a un massimo che ti fà arrivare alla cifra che hai prospettato, credo che con un'allestimento medio si spendano cira 70K euro x un iveco 210 cv, perchè accontentarsi di soli 170?


Il prezzo che ho trovato credo non sia quello di listino ma è il minimo che ho trovato in giro ne ho chiamati un paio, poi c''è l'IVA, se ne trovo uno usato da un privato quella non mi si aggiunge

per i cavalli mi riferivo al possibile usato della serie 4 che arriva a 177 credo e poi il cavallaro sei tu qui scommetto che il tuo lo hai anche taroccato!!!

l'allestimento è la cosa che mi preoccupa meno "faccio tutto io" e lo faccio come lo voglio Io, coimbentazione, impianti arredi e apparecchiature, per le omologazioni la strada tedesca è l'unica (fino che dura)


pugnali53 [ Martedì, 06 Novembre 2018, 13:08 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
La scocca è già coibentata, è spessa 4 centimetri composti da 4 mm esterni di vetroresina, 3,3 cm di poliuretano a cellule chiuse che è la coibentazione e 3 mm di vetroresina interna x un totale di 4 cm


Rubylove [ Martedì, 06 Novembre 2018, 14:48 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Giusto mi sono confuso, io sono per il furgone non per la cellula, i furgoni sono nudi, ovviamente vanno coibentati, comunque con la nostra burocrazia qualsiasi cosa fai sono c.


Gigitoyota [ Martedì, 06 Novembre 2018, 14:59 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Attualmente questi furgoni 4x4 sono stra-ricercati. Anche in Igelhaut lo sanno, e ci marciano! Prima ero a gonfiare le gomme del Toy dal benzinaio ed uno mi si avvicina e mi chiede se conosco qualcuno che vende uno sprinter 4x4.... Cioè senza manco conoscermi, solo perchè m'ha visto lì con l'80. Questa è la situazione del momento...
L'unica è stare sul chi vive e non farsi scappare l'occasione giusta.


Rubylove [ Martedì, 06 Novembre 2018, 15:41 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Si, basta capire quale è l'occasione, me ne sono scappate già alcune perchè li hanno venduti subito, solo per questo motivo pensi che fossero occasioni, magari non lo erano, boh, poi stranamente ce ne sono altri che stanno mesi esposti e calano di prezzo, insomma alla fine devi rischiare


Gigitoyota [ Martedì, 06 Novembre 2018, 15:58 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Questi quà https://www.extremfahrzeuge.com/ford-transit-4x4.html non ti hanno risposto?


pugnali53 [ Martedì, 06 Novembre 2018, 18:28 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Solitamente la meccanica ford costa parecchio meno di quella iveco, prova a informarti sui costi, nel frattempo hò chiamato Daniele Bensi l'incaricato della concessionaria scotti x la vendita dei telai camper x sentire l'unica fonte, in teoria, ufficiale in Italia, così si hà il prezzo esatto di qualsiasi telaio iveco x camper attuale.
Ho telefonato anche alla concessionaria ford Bisson auto di Vancimuglio (Vi) loro hanno in listino un nuovissimo sia telaio che furgone 4x4, mi comunicheranno a breve i prezzi nei vari passi del 170 cv, li prevedo più economici degli iveco.


Rubylove [ Martedì, 06 Novembre 2018, 18:47 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Gigitoyota ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi quà https://www.extremfahrzeuge.com/ford-transit-4x4.html non ti hanno risposto?


gia contattati als corsa settimana aspetto risposta


Rubylove [ Martedì, 06 Novembre 2018, 18:48 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solitamente la meccanica ford costa parecchio meno di quella iveco, prova a informarti sui costi, nel frattempo hò chiamato Daniele Bensi l'incaricato della concessionaria scotti x la vendita dei telai camper x sentire l'unica fonte, in teoria, ufficiale in Italia, così si hà il prezzo esatto di qualsiasi telaio iveco x camper attuale.
Ho telefonato anche alla concessionaria ford Bisson auto di Vancimuglio (Vi) loro hanno in listino un nuovissimo sia telaio che furgone 4x4, mi comunicheranno a breve i prezzi nei vari passi del 170 cv, li prevedo più economici degli iveco.


grazie

nel frattempo ho trovato un IVECO pronto e gia camper lo andrò a vedere, come al solito costano tanto in relazione agli anni di vita però lo vado a vedere


grayd [ Martedì, 06 Novembre 2018, 19:05 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giusto mi sono confuso, io sono per il furgone non per la cellula, i furgoni sono nudi, ovviamente vanno coibentati, comunque con la nostra burocrazia qualsiasi cosa fai sono c.


se non pretendi di aumentare i posti omologati e lo lasci furgone, lo atrezzi come vuoi e non lo fai omologare camper

comunque torno a dire che trovare un furgone ex Enel su Iveco 4x4 potrebbe essere la soluzione giusta, a volte si trovano con pochi Km, basta trovare gli agganci giusti
chiaro che si ha una soluzione intermedia; più grande dei nostri attuali mezzi ma non grande a sufficenza per viverci per lungo tempo. Nello stesso tempo Più comodi degli attuali mezzi ma meno performanti e pratici.
occorre vedere cosa uno ci vuole fare..

a me piaceva questo ..... ma un poco cresciutello come furgone; il proprietario ( Francese) era in giro da 3 anni

Image


pugnali53 [ Martedì, 06 Novembre 2018, 20:10 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Di questi mezzi se ne trovano in vendita a prezzi tutto sommato bassi rispetto a quello che sono costati da nuovi, il problema principale sono i consumi stratosferici nei normali trasferimenti stradali che ne limitano parecchio il loro utilizzo se adoperati come normali camper, inoltre sono lenti x il mio modo di guidare.
Ormai da oltre 3 anni c'è stato un forte aumento delle richieste di camper puri allestiti sulla base dei furgoni commerciali proprio perchè hanno una guida ormai simile a qualsiasi suv/vettura, consumano quasi uguale, hanno velocità autostradale abbondantemente sopra i 130 canonici, per cui rispetto alle vetture praticamente non hanno nessun svantaggio e possono essere considerati a tutti gli effetti veri e propri camper con molti più vantaggi che le rinunce di spazio a cui sono inevitabilmente soggetti agli autocaravan.


grayd [ Martedì, 06 Novembre 2018, 21:57 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di questi mezzi se ne trovano in vendita a prezzi tutto sommato bassi rispetto a quello che sono costati da nuovi, il problema principale sono i consumi stratosferici nei normali trasferimenti stradali che ne limitano parecchio il loro utilizzo se adoperati come normali camper, inoltre sono lenti x il mio modo di guidare.
Ormai da oltre 3 anni c'è stato un forte aumento delle richieste di camper puri allestiti sulla base dei furgoni commerciali proprio perchè hanno una guida ormai simile a qualsiasi suv/vettura, consumano quasi uguale, hanno velocità autostradale abbondantemente sopra i 130 canonici, per cui rispetto alle vetture praticamente non hanno nessun svantaggio e possono essere considerati a tutti gli effetti veri e propri camper con molti più vantaggi che le rinunce di spazio a cui sono inevitabilmente soggetti agli autocaravan.


Da nuovo 1.000.000 di euro
Ma a parte i costi di gestione e consumi (40 litri x 100 km), se ci vuoi vivere per periodi lunghi (e che ti puoi permettere) , è come vivere in un monolocale soppalcato.
I camper furgonati sono diventati una moda, lo erano anche negli anni 80 e 90. Poi chi li utilizza si rende conto che gli rimane un poco stretto,. Pensa che ora con i tetti alti mettono altri due letti sopraelevata. In 4 al giorno d'oggi in un modulo. Col vano toilette minuscolo e tutto quello che consegue.
lascia passare un paio di anni e se la Fiat non decide di allargarli una decina di cm. e alzarli di una ventina, con porta a battente laterale anziché lo scorrevole, smetteranno di venderli come ora.


pugnali53 [ Martedì, 06 Novembre 2018, 22:53 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Prima dell'attuale camper avevo uno sprinter furgone allestito camper, passo medio 3550 4x2 con blocco del differenziale posteriore che consentiva anche un leggero fuoristrada, tetto alto barboni, anche troppo visto che arrivava a mt 3,20 però il baricentro non era più di tanto compromesso visto che era leggerissimo rispetto all'originale sempre a tetto alto ma di almeno 40cm inferiore, x il mio utilizzo era perfetto x molti fine settimana decidevo all'ultimo momento l'itinerario, velocissimo su strada la media di 130 mi era parecchio stretta visto che mantenevo tranquillamente i 150 kmh dove non c'erano tutor.
Chiaro che sull'abitabilità pagavo pegno, ma in 3 persone mi era più che sufficente, io credo che se uno sa come lo utilizzerà veramente è già a metà dell'opera x non sbagliare, certo che prevedere un utilizzo di un camper puro x 4 o peggio 5 persone a mio parere si sbaglia, non c'è spazio interno sufficente, magari in una giornata di pioggia se ne sentirà tutta la mancanza. Adesso con un mezzo che è praticamente un mini appartamento su ruote largo mt 2,35 x 7 metri di lunghezza con molti comfort vedrò le differenze, tra l'altro con i cv disponibili si muove molto bene, parola di Marilia che lo hà già guidato x un centinaio di km principalmente in autostrada.
X l'uso che ne vorrebbe fare Guido io opterei x un furgone 4x4 sicuramente con tetto alto in vetroresina che permetta di stare in piedi dentro, risulterebbe parecchio più leggero e guidabile, ed economico, di uno con telaio su monoscocca come il mio con sicuramente doti fuoristradistiche più che sufficenti x un uso non estremo, d'altra parte in 2 persone risulterebbe più che sufficente se ben disposti gli interni.


Rubylove [ Mercoledì, 07 Novembre 2018, 21:47 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima dell'attuale camper avevo uno sprinter furgone allestito camper, passo medio 3550 4x2 con blocco del differenziale posteriore che consentiva anche un leggero fuoristrada, tetto alto barboni, anche troppo visto che arrivava a mt 3,20 però il baricentro non era più di tanto compromesso visto che era leggerissimo rispetto all'originale sempre a tetto alto ma di almeno 40cm inferiore, x il mio utilizzo era perfetto x molti fine settimana decidevo all'ultimo momento l'itinerario, velocissimo su strada la media di 130 mi era parecchio stretta visto che mantenevo tranquillamente i 150 kmh dove non c'erano tutor.
Chiaro che sull'abitabilità pagavo pegno, ma in 3 persone mi era più che sufficente, io credo che se uno sa come lo utilizzerà veramente è già a metà dell'opera x non sbagliare, certo che prevedere un utilizzo di un camper puro x 4 o peggio 5 persone a mio parere si sbaglia, non c'è spazio interno sufficente, magari in una giornata di pioggia se ne sentirà tutta la mancanza. Adesso con un mezzo che è praticamente un mini appartamento su ruote largo mt 2,35 x 7 metri di lunghezza con molti comfort vedrò le differenze, tra l'altro con i cv disponibili si muove molto bene, parola di Marilia che lo hà già guidato x un centinaio di km principalmente in autostrada.
X l'uso che ne vorrebbe fare Guido io opterei x un furgone 4x4 sicuramente con tetto alto in vetroresina che permetta di stare in piedi dentro, risulterebbe parecchio più leggero e guidabile, ed economico, di uno con telaio su monoscocca come il mio con sicuramente doti fuoristradistiche più che sufficenti x un uso non estremo, d'altra parte in 2 persone risulterebbe più che sufficente se ben disposti gli interni.


quello che vado a vedere la prossima settimana è un IVECO corto (5m) tetto alto gia camperizzato e preparato con gomme da 9.5, snorkel gasolio 210 l, webasto, truma, lavello, wc, doccia serbatoi acqua e tanta altra roba, tutto a libretto ha fatto però 300mila dichiarati, (i motori si cambiano e si rifanno ci sarebbe anche l'ultimo 2.8 common rail volendo) prezzo altino, a quel prezzo non lo prendo ma se tratta, intanto lo vedo


fabcruiser65 [ Giovedì, 08 Novembre 2018, 02:37 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima dell'attuale camper avevo uno sprinter furgone allestito camper, passo medio 3550 4x2 con blocco del differenziale posteriore che consentiva anche un leggero fuoristrada, tetto alto barboni, anche troppo visto che arrivava a mt 3,20 però il baricentro non era più di tanto compromesso visto che era leggerissimo rispetto all'originale sempre a tetto alto ma di almeno 40cm inferiore, x il mio utilizzo era perfetto x molti fine settimana decidevo all'ultimo momento l'itinerario, velocissimo su strada la media di 130 mi era parecchio stretta visto che mantenevo tranquillamente i 150 kmh dove non c'erano tutor.
Chiaro che sull'abitabilità pagavo pegno, ma in 3 persone mi era più che sufficente, io credo che se uno sa come lo utilizzerà veramente è già a metà dell'opera x non sbagliare, certo che prevedere un utilizzo di un camper puro x 4 o peggio 5 persone a mio parere si sbaglia, non c'è spazio interno sufficente, magari in una giornata di pioggia se ne sentirà tutta la mancanza. Adesso con un mezzo che è praticamente un mini appartamento su ruote largo mt 2,35 x 7 metri di lunghezza con molti comfort vedrò le differenze, tra l'altro con i cv disponibili si muove molto bene, parola di Marilia che lo hà già guidato x un centinaio di km principalmente in autostrada.
X l'uso che ne vorrebbe fare Guido io opterei x un furgone 4x4 sicuramente con tetto alto in vetroresina che permetta di stare in piedi dentro, risulterebbe parecchio più leggero e guidabile, ed economico, di uno con telaio su monoscocca come il mio con sicuramente doti fuoristradistiche più che sufficenti x un uso non estremo, d'altra parte in 2 persone risulterebbe più che sufficente se ben disposti gli interni.


quello che vado a vedere la prossima settimana è un IVECO corto (5m) tetto alto gia camperizzato e preparato con gomme da 9.5, snorkel gasolio 210 l, webasto, truma, lavello, wc, doccia serbatoi acqua e tanta altra roba, tutto a libretto ha fatto però 300mila dichiarati, (i motori si cambiano e si rifanno ci sarebbe anche l'ultimo 2.8 common rail volendo) prezzo altino, a quel prezzo non lo prendo ma se tratta, intanto lo vedo

Occhio che nella giunzione tra tetto in vetroresina e carrozzeria si fa sempre ruggine e ci possono essere infiltrazioni e corrosione passante... controlla che non sia pasticciato con sigillature posticce


hackenzo [ Lunedì, 12 Novembre 2018, 14:26 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
"Come è costruito un camper pronto per fare il giro del mondo? In un viaggio come il nostro dobbiamo affrontare i climi più disparati e le situazioni più variegate. Per questo quando abbiamo allestito il nostro camper 4x4 abbiamo pensato davvero a tutto. Non potevamo usare un normale furgone o un VAN, avevamo bisogno di alcune specifiche soluzioni che solo con questo veicolo siamo riusciti ad ottenere."

https://www.youtube.com/watch?v=nRovh5htB5U
https://www.youtube.com/watch?v=LcH94ZXmvaU
https://www.youtube.com/watch?v=70pzBw-HJNg


Rubylove [ Lunedì, 12 Novembre 2018, 14:52 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Se dovessi andare e vedere un mezzo tipo Iveco con tetto in vetroresina controllero anche quello, dato che sembra di maneggiare l'oro e invece si maneggia ferro spesso anche arrugginito, quando e se sarà il momento, non ci sarò solo io a controllare il mezzo ma anche qualcuno che ci capisce un pò più di me

Detto questo l'incognita c'è comunque, visto che anche il meccanico piu bravo che può dirti? può essere smentito anche solo dopo cinque minuti dal suo verdetto, casomai uno che conosce quei mezzi può dire dove andare a guardare subito (vedi transfer ad ad esempio)

Conosco benissimo Stepsover che seguo da quando sono sbarcati in sud america

loro però hanno esigenze diverse, quella è la loro casa


grayd [ Lunedì, 12 Novembre 2018, 18:19 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
E una soluzione come questa?
Vista oggi in autostrada, poi in area di sosta ho fotografato esterno e visionato interno.
interessante il sito del produttore (ultima foto)
la pagina di questa è http://psi-azalai.com/lazalai-le-concept/toyota-hilux/


Image

Image

Image

Image

Image


toyboy [ Lunedì, 12 Novembre 2018, 19:00 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Si ma hai visto i prezzi????


nick2 [ Lunedì, 12 Novembre 2018, 19:32 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Bellissimi mezzi.
Purtroppo non sono omologabili, nè in Italia né in Francia; solo, come la solito, in Germania


pugnali53 [ Martedì, 13 Novembre 2018, 00:26 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Io penso che sulla cellula montata sul toyota si debba sacrificare moltissimo sullo spazio interno in favore delle prestazioni fuoristradistiche che dovrebbero essere al top visto il peso di soli 2340 kg a secco, sicuramente in ordine di marcia sarà superiore ai 30 qli.
Dipende sempre da che utilizzo si intende fare del mezzo, io comunque x un veicolo da adoperare come camper sacrificherei un pò di prestazioni fuoristradistiche ma x mè il migliore è il daily 4x4 che permette di poter vivere decentemente all'interno anche x qualche giornata di pioggia, cosa totalmente preclusa alla cellula montata sul toyota, x me lo spazio vivibile rende molto più piacevole un lungo viaggio con possibilità di trasporto di tutto quel che serve,
Un bagno vero e proprio all'interno poi lo vedo quasi obbligatorio x un camper o veicolo da viaggio, mentre la cellula costringe di lavarsi solo all'esterno, magari in giornate fredde come pure l'uso del wc, a questo punto preferisco l'allestimento interno artigianale fatto da molti di noi che non riduce le prestazioni del mezzo e alla fine del viaggio ritorna il mezzo di sempre senza bisogno di nessuna omologazione aggiuntiva.


hackenzo [ Martedì, 13 Novembre 2018, 08:56 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dipende sempre da che utilizzo si intende fare del mezzo, io comunque x un veicolo da adoperare come camper sacrificherei un pò di prestazioni fuoristradistiche ma x mè il migliore è il daily 4x4 che permette di poter vivere decentemente all'interno anche x qualche giornata di pioggia, cosa totalmente preclusa alla cellula montata sul toyota, x me lo spazio vivibile rende molto più piacevole un lungo viaggio con possibilità di trasporto di tutto quel che serve.

Sono totalmente d'accordo.


Rubylove [ Martedì, 13 Novembre 2018, 09:36 ]
Oggetto: Re: Camper 4x4
Un daily 4x4 furgone corto ha ottime doti fuoristradistiche, certo anche con il 2.8 intercooler le prestazioni di velocità del kdj me le scordo, però posso mangiare dentro se c'è brutto tempo, fare una doccia e magari anche altro.. (non sempre si è nel deserto)
spostarsi da un mezzo come il nostro alla cellula su pick cambia veramente di poco le cose a meno che non montare una di quelle cellule che ad ogni twist rischi di cappottare

O un mezzo comodo con qualche rinuncia o continuo con la mia e vedo di migliorare qualcosa




Powered by Icy Phoenix based on phpBB