Mercedes G Klasse »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Auto, Moto, Camper, Carrelli, etc. - Mercedes G Klasse



voglioviaggiare [ Mercoledì, 06 Febbraio 2019, 09:29 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
fzj78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
voglioviaggiare ha scritto: [Visualizza Messaggio]
al ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Intendevo che paragonarli in generale non ha senso....il livello è abissale..

Francamente non riesco a capire che uso fate di una vettura per apprezzare appieno la "superiorità" della classe G.
.Questo non per denigrare un bellissimo mezzo ma solo per ribadire che la "superiorità" mi pare più una petizione di principio che un vantaggio da sfruttare tutti i giorni.


Eppure non è difficile da capire: perchè hai scelto un 120 invece che un Discovery o un Terrano? riesci ad apprezzarne la superiorità? Riconfermo che il Kdj 120 è un buon veicolo con discrete capacità fuoristradistiche e buone capacità stradali, ma non riuscire ad apprezzare la differenza con un G "moderno" mi pare veramente impossibile...


Pure una Ferrari è oggettivamente superiore ad una qualsiasi berlina tedesca ma in quale situazioni questa superiorità emerge? Incolonnati nel traffico per l'aperitivo o sulle autostrade con un cantiere ogni 5 km?
Si può anche comprare un g professional a 45000 euro per portarci i cani a fare pipì in montagna, ma per quello che ho visto io ci riesce gente con mezzi che costano la decima parte e senza dover fare un pieno di benzina.
I g sono mezzi ottimi ma "esagerati" con motori enormi per rendere agili mezzi con pesi sopra la media.
Ed io ho imparato a mie spese che un mezzo pesante è naturalmente svantaggiato rispetto ad un mezzo più leggero. I cavalli contano fino ad un certo punto.
Dubito poi che il G abbia eccellenti prestazioni stradali e comtemporaneamente eccellenti prestazioni in offroad. Come tutti i veicoli, a seconda di come uno lo equipaggia, migliorerà un utilizzo a scapito dell'altro.
Se ho preso il 120 rispetto ad un Terrano o un Discovery è principalmente perchè il 120 è più spazioso ed i mezzi usati che vidi erano mediamente meno sfruttati. Quindi valutazioni assolutamente prosaiche ... Ma se il 120 fosse costato 4 volte il Terrano o avesse consumato il doppio avrei preso il Nissan.
Ovviamente ognuno impiega i propri soldi come ha più piacere.


hackenzo [ Mercoledì, 06 Febbraio 2019, 10:06 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Si, va bene, il G è un gran veicolo, robusto, affidabile, cazzutissimo, spacca il culo a tutti.
Però, chissà perchè, in giro per tutto il mondo, fatto 100 dei fuoristrada che circolano (e non parlo solo di noi turisti europei, ma anche di tutti i local di tutto il mondo) 70 sono Land Cruiser, 15/20 sono Land Rover, 10/15 e Patrol, e tra i restanti 2, forse 3 Classe G?
Il costo incide, ma sono convinto non sia solo quello.
E avendo girato per il Qatar, gli Emirati Arabi e l'Oman qualche volta, tutti posti dove, di certo, i soldi non mancano e per le auto spendono cifre vergognose, com'è che i G si vedono usati solo per portare a spasso le "tipelle", o parcheggiati nelle città, nei garage, mentre se vai nel deserto tutti hanno o Land Cruiser o Patrol?
Potete raccontarmi tutto quello che volete, la qualità del G non la discuto, ma i fattori che vanno tenuti in considerazione in un fuoristrada impiegato per i viaggi, specie se in autonomia e se uno non è milionario, sono tanti, tantissimi.
Se è vero che "ogni scarrafone è bello a mamma sua" è anche vero "l'erba del vicino è sempre la più verde".
Pertanto Fabio, per quanto mi riguarda, se dovessi essere io a scegliere, opterei per un HDJ80.


al [ Mercoledì, 06 Febbraio 2019, 10:29 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
fabio87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La prima l avevo vista, ma la seconda no!! Non conosco le versioni professional, ma mi piace davvero!!!
PS quel che mi frena maggiormente per la serie 7 è proprio la trazione part time


A volte i worker capitano a un po meno...

Mi pare che abbia un automatico a 5 rapporti, impianto elettrico a tenuta stagna , diesel 180 Cv... soliti 3 blocchi ..


al [ Mercoledì, 06 Febbraio 2019, 10:37 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
voglioviaggiare ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fzj78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
voglioviaggiare ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="al" post="328278"]
Intendevo che paragonarli in generale non ha senso....il livello è abissale..[/quote]
Francamente non riesco a capire che uso fate di una vettura per apprezzare appieno la "superiorità" della classe G.
.Questo non per denigrare un bellissimo mezzo ma solo per ribadire che la "superiorità" mi pare più una petizione di principio che un vantaggio da sfruttare tutti i giorni.


Eppure non è difficile da capire: perchè hai scelto un 120 invece che un Discovery o un Terrano? riesci ad apprezzarne la superiorità? Riconfermo che il Kdj 120 è un buon veicolo con discrete capacità fuoristradistiche e buone capacità stradali, ma non riuscire ad apprezzare la differenza con un G "moderno" mi pare veramente impossibile...


Pure una Ferrari è oggettivamente superiore ad una qualsiasi berlina tedesca ma in quale situazioni questa superiorità emerge? Incolonnati nel traffico per l'aperitivo o sulle autostrade con un cantiere ogni 5 km?
Si può anche comprare un g professional a 45000 euro per portarci i cani a fare pipì in montagna, ma per quello che ho visto io ci riesce gente con mezzi che costano la decima parte e senza dover fare un pieno di benzina.
I g sono mezzi ottimi ma "esagerati" con motori enormi per rendere agili mezzi con pesi sopra la media.
Ed io ho imparato a mie spese che un mezzo pesante è naturalmente svantaggiato rispetto ad un mezzo più leggero. I cavalli contano fino ad un certo punto.
Dubito poi che il G abbia eccellenti prestazioni stradali e comtemporaneamente eccellenti prestazioni in offroad. Come tutti i veicoli, a seconda di come uno lo equipaggia, migliorerà un utilizzo a scapito dell'altro.
Se ho preso il 120 rispetto ad un Terrano o un Discovery è principalmente perchè il 120 è più spazioso ed i mezzi usati che vidi erano mediamente meno sfruttati. Quindi valutazioni assolutamente prosaiche ... Ma se il 120 fosse costato 4 volte il Terrano o avesse consumato il doppio avrei preso il Nissan.
Ovviamente ognuno impiega i propri soldi come ha più piacere.


Si si su questo la pensiamo uguale, cioè se facciamo un paragone su qualità/prezzo Toyota forever, ma se parliamo di qualità/prestazioni (anche stradali) dinnanzi al G non si può che parlarne bene .
Ho fatto un paio di viaggi in passato con dei ragazzi provvisti di due G 500 e ....non ho proprio potuto paragonarli, ma neanche lontanamente, al mio HZJ di allora.
Tanta roba.


fabio87 [ Mercoledì, 06 Febbraio 2019, 13:15 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Faccio ancora una domanda: a livello meccanico cambia qualcosa tra i g professional o i g diciamo "civili"?

Comunque io non volevo sollevare una polemica, ho solo chiesto dei pareri, e vorrei che fossero solamente obbiettivi.
Poi mi sembra normale che un veicolo che di base costa il doppio di un land cruiser abbia delle cose in più, altrimenti sarebbe un problema. Poi che il g sia stato progettato per scopi militari fa ben pensare sulla robustezza del mezzo. Per quanto mi riguarda io i vecchi g non li comprerei mai, sono mezzi che non hanno motore, quindi per me poco sfruttabili, almeno che non si intenda solo viaggiare in posti remoti dove l affidabilità è tutto.
Poi ripeto, ora come ora la mia scelta sarebbe un 80,ma visto i costi per comprarla e poi risistemarlo, mi hanno fatto pensare anche ad altro.tutto qui, volevo solo dei pareri e consigli per aiutarmi a scegliere il mezzo che spero mi porti lontano e spero non mi tradisca mai, perlomeno cerco un ottima affidabilità e se poi c è anche un po' di motore per girare meglio sia su strada che in fuoristrada ben venga.


dona [ Mercoledì, 06 Febbraio 2019, 14:47 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Che vi devo dire, io fra un 80 ed un G dico g tutta la vita.
Le differenze meccaniche fra i professional e i civili si stanno assottigliando parecchio nel c orso del tempo, vedevo l'ultimo 350 professional, quello non lo prenderei mai.
In generale comunque nel professional il cambio è diverso, l'impianto dei professional vecchi è diverso, questo è sia 12 che 24 v e vi sono 3 batterie. Cambiano misure gomme, molle, ammortizzatori, barra stabilizzatrice dietro che è più grossa per traini gravosi. Dovessi cercarne uno usato mi orienterei sul 280 cdi edition pur. Naturalmente essendo una Mercedes anche nel professional vi sono una marea di optional come il portellone dietro sdoppiato, il cancello porta ruota, il pianale in legno, il cofano calpestabile, il gancio dietro la targa anteriore, ecc. Giusto per far capire l'allestimento allego un link che ho trovato al volo Link


al [ Mercoledì, 06 Febbraio 2019, 15:04 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Il professional ha la carrozzeria del vecchio 460, cambio e motore eterni, credo però ci sia solo 4 posti omologati ma non sono sicuro.
https://www.autoscout24.it/annunci/...19e1d?cldtidx=9
A me piace tanto


hackenzo [ Mercoledì, 06 Febbraio 2019, 16:09 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Ho un amico che, un paio di anni fa, ha acquistato un G Professional, nuovo, direttamente in Germania.
Bello, eh? Nulla da dire.
La lista delle modifiche e personalizzazioni è impressionante: un'enciclopedia. Tanta roba da soddisfare le richieste tecniche di metà degli eserciti e/o servizi tecnici professionali del mondo.
Lui, cercando di stare schiscio e non esagerare, è riuscito ad arrivare a 95.000 euro, ai quali, comunque, si sono aggiunti i costi di importazione e immatricolazione in Italia.
Poi, qualche cosina non gliela vuoi fare comunque, a partire dall'assetto (che quello originale era duro come il marmo e basso), distanziali perchè era alto il doppio di quanto fosse largo, e altre cosine.
Infine, fatto 30, fai anche 31, di recente ha fatto la wrappatura spray.

Qui alcune foto recenti del cambio di colore:

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Bello, eh, chi dice niente.
Gli interni, poi, proprio spartani, con tutti i comandi elettrici a tenuta stagna di tipo militare, insomma, diciamo che un veicolo concepito e realizzato per fare fuoristrada, anche pesante.
Ma solo quello.
Un fuoristrada per ricchi, molto ricchi.

Poi, concludo e, giuro, non vi rompo più le palle, una volta che hai un veicolo del genere e hai speso quella cifra, cosa fai che non puoi fare con un HDJ80 che, anche rimesso tutto in ordine da zero e preparato, ti costa la metà?
Siamo proprio convinti che tra i due veicoli, tutto considerato, la differenza di costo, dall'acquisto alla messa a punto, sia giustificata?


Kokia [ Mercoledì, 06 Febbraio 2019, 17:00 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
fabio87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io preferisco sempre diesel...ma in quanto ad affidabilità come è messo un 320?I pezzi di ricambio hanno prezzi così tanto differenti da un 80?


Al di là dei paragoni tra il 120 e la Gelande che lasciano il tempo che trovano, essendo veicoli diversi, mi sentirei di consigliarti, nel caso optassi per la tedesca, di prendere in considerazione un benzina. Come tu dici, vorresti tenerla per una ventina d'anni, quindi in virtù della famosa, infondata e insulsa guerra ai diesel di moda ora, io andrei, appunto su un benzina....


Scipione 80 [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 11:03 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Comunque la domanda di base per decidere il mezzo è: che utilizzo si fa dello stesso???

A mio parere un G, recente, va paragonato a Patrol, JK, 76 ecc. ovvero mezzi simili, magari anche ad un vecchio 80...

Per i fuoristradisti telaio a longheroni, riduttore, bloccaggio differenziale paraurti uso gravoso e verro non sono medaglie da mettere in mostra o elencare nella lista della preparazione, ma strumenti indispensabili per affrontare determinati percorsi e complesse situazioni!

In ogni caso il modo migliore per sostenere le proprie tesi è dimostrarle sul campo!


pugnali53 [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 12:24 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
La mia filosofia sul solo fuoristrada è fare di tutto col minimo di spesa e mezzo, questo mi fa ricordare che Frodo e Flash 2 toscani parecchio fuori, e fumati, sono passati in una salita molto impegnativa piena di grosse rocce mentre noi super attrezzati con assetti, blocchi, gommazze, verricelli e ogni ben di dio in un raduno dell' RLCI a Firenzuola parecchio tempo fà da Toy Max, dopo parecchio tempo perso x vedere se i meno dotati salivano abbiamo deciso di ritornare indietro, io ero verso la fine del gruppo, una quindicina di mezzi quasi tutti toyota, e mi sono assogettato alla decisione, saggia, di ritornare indietro senza neanche provare, l'unico che è passato con poche difficoltà è stato Nikland con il suo super 70 o 71? 4200 aspirato
Frodo e Flash avevano un suzuki pagato 500 euro qualche giorno prima con gomme lisce........
Chiaro che prendere il G è l'esatto contrario del mezzo dei 2 toscanacci parecchio fuori di testa.


al [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 13:23 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Va da se che se ti compri un Terrano fai le stesse cose (più meno) e spendi 1500€..... Ma ciò che chiedeva Fabio non era questo..

Uno Swatch fa le stesse cose di un Daytona o di un Royal Oak....ma sono due cose diverse..

Se devo fare un ragionamento cinico sullo spendere cifre nell'ordine dei 45 k mi viene da pensare che andando su un G Professional del 2009 con 89.000 KM euro 4 è probabile che tra 10 anni ne valga ancora tanti se non quasi gli stessi.

L'80 che è stato paragonato è sicuramente meraviglioso ( che lo dico a fare) ma hanno smesso di produrlo da 22 anni e tra comprarlo e sistemarlo a dovere per renderlo efficiente mi sa che 45 k non bastano mica......senza contare che prima o poi trovare alcuni ricambi per mantenerlo in ordine diventerà difficile .

Spendere 55 K per un 155 nuovo o per un HZJ sarebbe forse meglio ? ...non so


voglioviaggiare [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 13:48 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
al ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Spendere 55 K per un 155 nuovo o per un HZJ sarebbe forse meglio ? ...non so


Speriamo si deprezzino così ce li compriamo noi


fabio87 [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 14:00 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
"al" mi hai capito benissimo, io ho fatto proprio quel ragionamento.
Se devo spendere 15/18 per un 80 e poi altri 15 per rimetterlo in sesto vado a spendere la stessa cifra o quasi che ci vuole per un G.
La mia è solo una valutazione che sto facendo.
Se tra consumi e pezzi di ricambio non ci sono grandi differenze, allora perché non valutare anche un mezzo costruito per scopi militari, quindi penso molto affidabile?
Quel che mi interessa a me è l affidabilità e la robustezza, poi l avere doppi ponti molle e 4x4 permanente sono tutti punti a favore.
80 e g hanno tutto. Quel che cambia sono i costi per comprarlo e gli spazi interni.
Quindi ripeto quel che vorrei sapere è proprio quanto costano i pezzi di ricambio, vorrei sapere se è vero che costano cifre astronomiche, superiori ad un 80.
Poi sto valutando con molta calma anche per vedere come va questa guerra ai diesel.
Non ho alcuna fretta, voglio fare una scelta giusta.


fabio87 [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 14:23 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Riguardo a quello che voglio fare io con il mezzo, é semplicemente del fuoristrada nostrano(non hard, perché ci tengo a riportare la macchina a casa e non vedo il senso di dover salire per forza in punti dove sei al limite, e dove se sbagli ti giochi la macchina o peggio...) poi avrei intenzione di viaggiare I. Dico avrei perché con il lavoro e con la vita non posso fare conti a lungo termine.
Per me la cosa che più conta è girare la chiave e aver fiducia del mezzo. Vorrei "cucirmelo addosso" e l unica cosa che so è che io un fuoristrada lo avrò sempre e quindi vorrei un mezzo su cui essere sicuro di fare spese che sono importanti(almeno per me). Io non voglio cambiare mezzo ogni 5/10 anni per poi ripartire sempre da capo, preferisco averne uno e portarmelo dietro a lungo.


Scipione 80 [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 15:02 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Citazione:
L'80 che è stato paragonato è sicuramente meraviglioso ( che lo dico a fare) ma hanno smesso di produrlo da 22 anni e tra comprarlo e sistemarlo a dovere per renderlo efficiente mi sa che 45 k non bastano mica......senza contare che prima o poi trovare alcuni ricambi per mantenerlo in ordine diventerà difficile .


Scusami queste cifre che ci vorrebbero 45 mila euro per acquistare e sistemare un 80 da dove le hai desunte???
Sono curioso perchè anni fa ho comprato un 80, malandato, l' ho sistemato ci ho fatto 70.000 km diverso fuoristrada, diversi viaggi, una Tunisia, certo non sarà bellissimo ma è efficiente e ho speso la metà di quello che viene pronosticato???!!??


Citazione:
Se devo spendere 15/18 per un 80 e poi altri 15 per rimetterlo in sesto vado a spendere la stessa cifra o quasi che ci vuole per un G.


In giro ci sono dei mezzi ben preparati che si aggirano intorno ai 20 (come richiesta) i restanti 15 li metti da parte per i lavori che eventualmente sono da fare negli anni... Non credo che troverai dei G a quelle condizioni se non a 10/20 se non 30 mila in più.


jd93 [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 15:46 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Non capisco se il punto del discorso sono i soldi o meno.

Se i soldi non sono un problema il G è un bel mezzo.

Se i soldi sono un problema penso che tra acquisto di un 80 e una sistemata qui e là tocchi i 25/30k facendo le cose fatte bene.
Con quei soldi troveresti un G forse di primi anni 2000 ancora da preparare


al [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 16:16 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Scipione 80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:
L'80 che è stato paragonato è sicuramente meraviglioso ( che lo dico a fare) ma hanno smesso di produrlo da 22 anni e tra comprarlo e sistemarlo a dovere per renderlo efficiente mi sa che 45 k non bastano mica......senza contare che prima o poi trovare alcuni ricambi per mantenerlo in ordine diventerà difficile .


Scusami queste cifre che ci vorrebbero 45 mila euro per acquistare e sistemare un 80 da dove le hai desunte???
Sono curioso perchè anni fa ho comprato un 80, malandato, l' ho sistemato ci ho fatto 70.000 km diverso fuoristrada, diversi viaggi, una Tunisia, certo non sarà bellissimo ma è efficiente e ho speso la metà di quello che viene pronosticato???!!??


Citazione:
Se devo spendere 15/18 per un 80 e poi altri 15 per rimetterlo in sesto vado a spendere la stessa cifra o quasi che ci vuole per un G.


In giro ci sono dei mezzi ben preparati che si aggirano intorno ai 20 (come richiesta) i restanti 15 li metti da parte per i lavori che eventualmente sono da fare negli anni... Non credo che troverai dei G a quelle condizioni se non a 10/20 se non 30 mila in più.
Io posso soltanto parlare per me e se mai prendessi un 80 lo rifarei come penso io quindi.. turbina originale, motore completo, cambio, riduttore, pompa, idroguida, freni, ponti, selleria, moquette, imperiale, una verniciatura .... Tutto a regola d’arte . Quindi a me 45k non basterebbero mica.... E rimarrei col pensiero del motorino avviamento e alternatore 😂


hackenzo [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 17:32 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
al ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io posso soltanto parlare per me e se mai prendessi un 80 lo rifarei come penso io quindi.. turbina originale, motore completo, cambio, riduttore, pompa, idroguida, freni, ponti, selleria, moquette, imperiale, una verniciatura .... Tutto a regola d’arte . Quindi a me 45k non basterebbero mica.... E rimarrei col pensiero del motorino avviamento e alternatore 😂

Mah, io credo che, tra acquisto e messa a punto, un HDJ80 con 30/35.000 euro ce l'hai nuovo (il nostro associato Giallo che ne ha "resuscitato" uno pari al nuovo potrebbe confermare o smentire). Ma veniamo al confronto col G, con un 320, del 2000: lo pagheresti quanto? 25/30.000 euro? Suppergiù il costo è quello.
Lo prenderesti così com'è, senza farci niente, saliresti su in serenità e partiresti?
Non lo so, non credo.
Una sistemata ci sarebbe da dargliela, qualche pezzo da cambiare e un po' di manutenzione ci sarebbe da fargliela. Se poi lo vuoi portare allo stesso livello di come vorresti fare con l'80, vuoi non spenderci almeno 5.000 euro?
Ed ecco che la spesa si equivarrebbe, anche se io sono convinto che un HDJ80 rimesso a nuovo con 30.000 euro ci stai alla grande.
Quello che verrebbe dopo sarebbe la preparazione specifica e le personalizzazioni, ma non contano nel conteggio: valgono per uno e per l'altro.
Quello che cambia è il dopo, il mantenerlo e, a naso (non posso parlare di esperienza), l'80 costarebbe molto meno.


voglioviaggiare [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 18:25 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Se prendi un 80 (ma vale per qualsiasi mezzo) e ci spendi 15/20k euri vorrebbe dire che avresti fatto pressochè il mezzo daccapo.
In questa condizione puoi avere la ragionevole certezza di una vettura di cui hai verificato ogni singolo componente.
Se prendi un G degli anni 2000, mica hai la certezza che il mezzo è pronto pista: sano, ben manutenuto e non schilometrato. Comuqnue dovresti fare lavori impegnativi per avere la certezza di un mezzo al 100% affidabile.
Io personalmente conosco due amici che hanno preso due G (per girarci da un bar all'altro) arrivati dalla Germania tirati a lucido ma che quasi certamente erano mezzi incidentati.


makos [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 18:58 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
hackenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scipione 80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

I 120 sono dei suv migliore tenuta di strada (ma se devo correre prendo una 500 Abarth), forse anche confort, nonchè molti anni in meno, ottimi mezzi per fare strada e pista ma poi ....!

Ma poi? Io ne ho uno da quasi 15 e quello che ci ho fatto lo so solo io. Ti faccio un esempio, giusto per uscire dai limiti che hai indicato su sull'uso di questo modello.
Con il 120 praticamente ancora nuovo, con un gruppo di amici si andava spesso a Balossa/Bigli, sulle rive del Po' (la prima volta che ci andai aveva ancora le pedane). Si trovava un po' di tutto, dai Suzukini "scannatissimi" a BJ70 e 71, dai Patrol ai Cheerokee, ma soprattutto era un terreno di esibizione dei Defender super elaborati da Equipe 4x4.
Ti posso assicurare che io con il 120, il nostro vicepres Robi Grattapaglia col il suo 125, Nikland con il suo KZJ90 e altri amici, tutti con serie K, abbiamo messo in riga più e più volte tutti quelli che ci guardavano sorridendo dall'interno delle loro scatole di latta.
Non voglio paragonare un KDJ120 a un HDJ80, sia chiaro, ma non butterei merda su questo modello.
Faccio presente che, anche in competizioni rally-raid, stile Dakar, è un veicolo che ha portato a casa un bel po' di vittorie in classe T2 (derivati di serie), anche una nella stessa Dakar.
Ribadisco: è il miglior compromesso che Toyota abbia mai pensato e realizzato.


Bella lì Lorenz
Un SUV è una roba molto diversa da un Toyo 120 😎


Kokia [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 19:09 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Scipione 80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


certo non sarà bellissimo........



Non sarà bellissimo??? L' ho ammirato a Carrara un pò...fino a quando, giustamente, non sei partito per piste più adatte ai suoi ponti....è uno spettacolo!


fabio87 [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 19:14 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Mi ripeto:
La mia per il momento è solo una considerazione.
Per me comunque I soldi sono un problema, non è che posso prendere quel che voglio....
Ma sia prendendo un 80 sia un G, dando via il 120 penso che tra tutto ci dovrei rimettere sopra 15/20 mila euro.
La differenza sta nel fatto che nel g li devo tirar fuori subito, mentre nell 80 posso fare più con calma, ma è anche vero che risistemare un 80 comporta un bel periodo di fermo macchina... E nel mentre devo avere un altra auto per girare...
Ma il punto non è questo è solo capire quale sia il mezzo giusto per me.


al [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 21:32 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Comunque il G per m resta un gran bel giocattolo.. Detto ciò il 120 così come il 95 sono secondo me il miglior e più intelligente compromesso tra costo affidabilità e prestazioni anche in OR. Certamente con le serie K ho fatto in OR molto più che con quel gran cesso di 76


fabio87 [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 22:16 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
"al" sono d accordo con te anche sul tuo parere del 95/120,sono davvero il miglior compromesso!!!


KTBricco [ Venerdì, 08 Febbraio 2019, 18:37 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Vi seguo sempre con interesse ed in particolare questa discussione, non conosco la 80 ne’ la 120, con la mia 150 ho percorso al massimo stradine bianche o sterrati leggerissimi...ho un paio di amici che hanno delle G recenti con le quali ne fanno il mio stesso uso, le ho provate, su strada ovviamente e mi sono piaciute tantissimo...la stella a tre punte ha sempre il suo gran perché!

Capisco che il mio intervento non è di grande importanza, ma ci tenevo a dire che la G è un gran bel mezzo...


Giallo [ Venerdì, 08 Febbraio 2019, 20:54 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
hackenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
al ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io posso soltanto parlare per me e se mai prendessi un 80 lo rifarei come penso io quindi.. turbina originale, motore completo, cambio, riduttore, pompa, idroguida, freni, ponti, selleria, moquette, imperiale, una verniciatura .... Tutto a regola d’arte . Quindi a me 45k non basterebbero mica.... E rimarrei col pensiero del motorino avviamento e alternatore 😂

Mah, io credo che, tra acquisto e messa a punto, un HDJ80 con 30/35.000 euro ce l'hai nuovo (il nostro associato Giallo che ne ha "resuscitato" uno pari al nuovo potrebbe confermare o smentire). Ma veniamo al confronto col G, con un 320, del 2000: lo pagheresti quanto? 25/30.000 euro? Suppergiù il costo è quello.
Lo prenderesti così com'è, senza farci niente, saliresti su in serenità e partiresti?
Non lo so, non credo.
Una sistemata ci sarebbe da dargliela, qualche pezzo da cambiare e un po' di manutenzione ci sarebbe da fargliela. Se poi lo vuoi portare allo stesso livello di come vorresti fare con l'80, vuoi non spenderci almeno 5.000 euro?
Ed ecco che la spesa si equivarrebbe, anche se io sono convinto che un HDJ80 rimesso a nuovo con 30.000 euro ci stai alla grande.
Quello che verrebbe dopo sarebbe la preparazione specifica e le personalizzazioni, ma non contano nel conteggio: valgono per uno e per l'altro.
Quello che cambia è il dopo, il mantenerlo e, a naso (non posso parlare di esperienza), l'80 costarebbe molto meno.


Il discorso non fa una piega. Alla fine anche io al cambio del Defender ho valutato il G ma poi ho scelto l'80 per una questione di gusti: mi piace di più! La spesa che ho sostenuto è comunque ben inferiore ai 30.000: la macchina era in ordine, motore a parte fatto da Ema con un spesa dignitosa.
La manutenzione e i ricambi son costosi credo quanto il Mercedes ma è roba di qualità, che una volta sostituita ti dura altri 30 anni quindi se se queste macchine le tieni son soldi ben spesi.
Se l'80 mi venisse a noia, il prossimo sarebbe certamente un G320.


Kokia [ Venerdì, 08 Febbraio 2019, 21:19 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Giallo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Se l'80 mi venisse a noia, il prossimo sarebbe certamente un G320.


.......e se ti venisse a noia veramente....il mio numero è nel profilo


al [ Sabato, 09 Febbraio 2019, 09:15 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Giallo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
hackenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
al ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io posso soltanto parlare per me e se mai prendessi un 80 lo rifarei come penso io quindi.. turbina originale, motore completo, cambio, riduttore, pompa, idroguida, freni, ponti, selleria, moquette, imperiale, una verniciatura .... Tutto a regola d’arte . Quindi a me 45k non basterebbero mica.... E rimarrei col pensiero del motorino avviamento e alternatore 😂

Mah, io credo che, tra acquisto e messa a punto, un HDJ80 con 30/35.000 euro ce l'hai nuovo (il nostro associato Giallo che ne ha "resuscitato" uno pari al nuovo potrebbe confermare o smentire). Ma veniamo al confronto col G, con un 320, del 2000: lo pagheresti quanto? 25/30.000 euro? Suppergiù il costo è quello.
Lo prenderesti così com'è, senza farci niente, saliresti su in serenità e partiresti?
Non lo so, non credo.
Una sistemata ci sarebbe da dargliela, qualche pezzo da cambiare e un po' di manutenzione ci sarebbe da fargliela. Se poi lo vuoi portare allo stesso livello di come vorresti fare con l'80, vuoi non spenderci almeno 5.000 euro?
Ed ecco che la spesa si equivarrebbe, anche se io sono convinto che un HDJ80 rimesso a nuovo con 30.000 euro ci stai alla grande.
Quello che verrebbe dopo sarebbe la preparazione specifica e le personalizzazioni, ma non contano nel conteggio: valgono per uno e per l'altro.
Quello che cambia è il dopo, il mantenerlo e, a naso (non posso parlare di esperienza), l'80 costarebbe molto meno.


Il discorso non fa una piega. Alla fine anche io al cambio del Defender ho valutato il G ma poi ho scelto l'80 per una questione di gusti: mi piace di più! La spesa che ho sostenuto è comunque ben inferiore ai 30.000: la macchina era in ordine, motore a parte fatto da Ema con un spesa dignitosa.
La manutenzione e i ricambi son costosi credo quanto il Mercedes ma è roba di qualità, che una volta sostituita ti dura altri 30 anni quindi se se queste macchine le tieni son soldi ben spesi.
Se l'80 mi venisse a noia, il prossimo sarebbe certamente un G320.

Ciao....posso chiederti se sul motore e parti meccaniche in generale hai deciso di eseguire interventi superficiali o comunque solo quelli indispensabili oppure hai operato in profondità?


Giallo [ Sabato, 09 Febbraio 2019, 10:36 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Ogni macchina ha la sua storia, la mia è una delle tante. Son sempre mezzi di quasi 30 anni con una valanga di km sopra. Pensare di dover fare solo lievi interventi è abbastanza irrealistico.
Ho avuto fortuna che sono stato subito ben consigliato ed l'ho portata a Torino da Emanuele dove è stato fatto un ottimo lavoro.
Pensa che ci avevo già percorso molti km e l'auto andava senza problemi; è solo con un test di compressione che mi sono accorto che due cilindri erano bassi. E da lì la decisione di aprire il motore e sistemare il tutto. Poi inevitabile revisione della turbina, blocco posteriore smontato perché inchiodato per non-uso prolungato.... Insomma o hai gran culo o se no a spendere 7-10 mila euro è un batter di ciglia.
E poi guarda su Autoscout quanto 80 ci sono oggi in vendita..... Pochi e a prezzi stellari, anche in Italia nonostante la folle guerra ai diesel. Alla fine è una macchina secondo me più rara e di élite rispetto al G che ce ne sono molti di più in giro. Non faccio discorsi sulla qualità costruttiva che probabilmente sulla Mercedes è anche superiore. E' la soddisfazione di possere una "chicca" per pochi intenditori.

Image


fzj78 [ Sabato, 09 Febbraio 2019, 11:03 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
molto più bella con i cerchi originali che con quelle truzzate che avevi prima...ma dovresti fare un ultimo sforzo e verniciare passaruota e specchi in tinta ( e così avresti un vx sia come interni che come esterni) oppure metti 4 maniglie porta cromate e fai un gx...


pugnali53 [ Sabato, 09 Febbraio 2019, 11:14 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
fabio87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi ripeto:
La mia per il momento è solo una considerazione.
Per me comunque I soldi sono un problema, non è che posso prendere quel che voglio....
Ma sia prendendo un 80 sia un G, dando via il 120 penso che tra tutto ci dovrei rimettere sopra 15/20 mila euro.
La differenza sta nel fatto che nel g li devo tirar fuori subito, mentre nell 80 posso fare più con calma, ma è anche vero che risistemare un 80 comporta un bel periodo di fermo macchina... E nel mentre devo avere un altra auto per girare...
Ma il punto non è questo è solo capire quale sia il mezzo giusto per me.


Visto che ti ripeti faccio lo stesso anch'io il 120 è un mezzo che hà un motore che può tranquillamente arrivare ai 7/800.000 km e oltre se fatte le manutenzioni previste, non credo che abbia bisogno di più cv su strada perchè hà potenza più che sufficente x far di tutto, in fuoristrada hai visto quello che può fare nel giretto che abbiamo fatto da Toy max, anche se x te è stato sicuramente traumatico come prima volta fare quei passaggi, le cose bisogna farle progressivamente, ma comunque ti sei reso conto che potenzialità hà il 120.
Se vuoi di più in fuoristrada un blocco anche anteriore, ora gli arb li vendono sui 700 euro completi di compressore, un bell'assetto, con i blak performance il mio 90 è diventato un'altra cosa, se ben ricordo le slitte già le hai, gomme 265/70 che forse già monti, i consumi li conosci, sia un g che un 80 aspettati dai 2 ai 3 km in meno a litro, la manutenzione e il ripristino di un'80 già se n'è parlato più che esaurientemente, ti consiglio di provare sia un G, quello che ti interessa di più non quelli inavvicinabili sia di prezzo che di consumi, che un 80 e poi tira le conclusioni se ne vale la pena, la mia risposta già la conosci ma farsi un'idea è cosa più che giusta, tra l'altro hai innescato un'ottima discussione in cui molti hanno fatto le loro considerazioni sui 3 mezzi in questione.


Kokia [ Sabato, 09 Febbraio 2019, 12:05 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Fabio, credo che per consigliarti, a livello informativo e per chiarirti le idee, ti possa essere utile l' Officina CA.BA. di Adelmo Ballocchi. Non lo conosco personalmente, ma so che è una specie di guru per le classe G. Ha l'officina a una ventina di km da casa mia, e nei piazzali intorno di G intere, da usare per ricambi, restaurate e da riparare ne avrà una quarantina, probabilmente di più...fa paura da quante ne ha....e credo le conosca in tutti i particolari. Sicuramente sarebbe in grado di darti le info che ti servono. Alla fine non è lontanissimo da Chiesina. Dai un occhio anche al sito: www.officinacaba.com
Ciao...se passi da Lama fammi un fischio che se sono in zona ci becchiamo per un caffè o una birra.


syncroman [ Sabato, 09 Febbraio 2019, 14:48 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Sono stato a trovarlo con un amico ormai 10 anni fa.
Mai visti così tanti G in tutta la vita...


Kokia [ Sabato, 09 Febbraio 2019, 14:58 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
syncroman ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono stato a trovarlo con un amico ormai 10 anni fa.
Mai visti così tanti G in tutta la vita...


Infatti....è quello che dicevo io....è una cosa impressionante, io ho scritto una quarantina, ma sono sicuro che sono molti di più.....


fabio87 [ Sabato, 09 Febbraio 2019, 23:19 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Lucio, io ti ringrazio ancora per i tuoi consigli, hai avuto ragione su tutto dalla prima volta che ci siamo conosciuti. Anche oggi ho avuto la riprova che il 120 ha una ottima motricità, niente da dire, per il fuoristrada che faccio io va alla grande, al massimo ci potrei montare i blocchi, su strada é un ottima auto, comoda, veloce per essere un fuoristrada... Ma...c è un ma... Io ogni volta che penso di allontanarmi per qualche viaggio mi vengono pensieri sui problemi che può tirar fuori il 120.....
Questo mi fa sempre pensare se è il caso di continuare a spendere su un mezzo che non mi da fiducia al 100x100...e io ripeto che mi trovo benissimo e non sono per niente felice di cambiare.
Ma visto che io un fuoristrada penso che lo avrò sempre, visto che qualunque cosa mi piaccia mi porta ad averne uno, allora penso anche che mi ci vorrebbe un mezzo che mi dia più sicurezza.
Ultimamente anche il livello di fuoristrada che pratico è aumentato, e penso che forse un 120 può essere un mezzo meno adatto rispetto ad altri. Non mi piace passare sempre con la paura di rompere qualcosa.. È vero che potrei fare diverse modifiche che mi rendono più sereno, ma è anche vero che sono spese e dopo rimarrei sempre con i vari dubbi di iniettori/blocchetto/differenziali/cricche ecc.
Allora ho cominciato a maturare l idea di prendere un mezzo progettato per un uso più pesante, tutto qui, questo è quel che mi passa per la testa. Spero di trovare un mezzo che mi dia piena fiducia e su cui spenderò più volentieri per la preparazione.

Kokia, un salto lo farò sicuramente, tanto per farci 2 chiacchere, quindi teniamoci in contatto che ci beviamo qualcosa insieme!!


Kokia [ Sabato, 09 Febbraio 2019, 23:24 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
fabio87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Kokia, un salto lo farò sicuramente, tanto per farci 2 chiacchere, quindi teniamoci in contatto che ci beviamo qualcosa insieme!!


OK!


pugnali53 [ Sabato, 09 Febbraio 2019, 23:43 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Fabio ti ringrazio x la tua valutazione su di me, allora ne approfitto x altre 2 considerazioni, non credere che sia il G che l'80 siano esenti da rotture, si rompono pure loro eccome, degli iniettori del 120 io non mi preoccuperei affatto, fatto un test e verificato che sono ok se proprio vuoi controllarli costantemente in occasione di qualche tagliando lo puoi fare dal tuo meccanico, inserire sulla presa diagnosi l'apposito strumento è una cosa semplicissima a costo 0, se non hai le cricche devi sapere che se appaiono prima di diventare preoccupanti di tempo ne passa molto e hai tutto il tempo x arrivare a casa anche a migliaia di km di distanza, il blocchetto dell'accensione se proprio ti terrorizza comperane uno e lo tieni di riserva in auto, nel forum c'è l'apposita discussione che ti indica chi l'hà modificato e diventa ultrasicuro.
Sui differenziali la casistica dei cedimenti del 120 io non la vedo preoccupante, quasi mai si rompe una coppia conica se la si è trattata nel giusto modo, molto più facile invece si rompa se il conducente affronta certi passaggi con irruenza, alla lunga tutto si rompe se maltrattato, solo tu sai come hai adoperato il tuo 120 ma conoscendoti sono sicuro che non hai fatto errori alla sua guida, col blocco anteriore poi se adoperato nel giusto modo preservi la durata di tutta la trasmissione perche meno soggetta a strattoni, il 120 di Lorenzo non è certamente stato risparmiato e non hà mai rotto i differenziali, secondo me dovresti fidarti di più del tuo 120 sono sicuro che tantissimi fuoristradisti se lo sognano un 120 rispetto a quello che hanno loro.


r60tt [ Domenica, 10 Febbraio 2019, 08:44 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Dico la mia da ignorante...
Secondo me se vuoi prestazioni e affidabilità devi trovare un compromesso.
Vedi il classico esempio di chi prende il patrol per non rompere i differenziali ma poi fatica un sacco a fare alcuni passaggi perché ha un quintale in più di massa non sospesa. O chi prende il Wrangler 4000 con il dana 35 posteriore, tanto motore e leggerezza che ci fai belle cose in fuoristrada, ma appena acceleri un pelo troppo spacchi un semiasse posteriore.
Si può andare a prendere modelli vecchi, magari non turbati e non common rail. Senza filtri antinquinamento, egr, e centraline, per ridurre i rischi di rogne. Ma se vuoi un motore discreto sei sui 6 km/l contro i 10km/l di un kdj120 o altro di pari categoria. In un viaggio con carenza di rifornimenti fa la differenza.

A mio modo di vedere la ricerca del fuoristrada che non si rompe è un utopia...
Quando ho scelto toyota lo ho fatto dopo essere stato in tunisia e marocco con un wrangler, e mi sono reso conto che toyota è molto più diffuso e si trovano più facilmente pezzi di ricambio.
Per dove sono stato e quello che ho chiesto in giro, toyota in nord africa e medio oriente la fa da padrona. Per me la scelta è stata questa.
Essere sul deserto tunisino con un classe g nuovo, mi metterebbe più ansia che con un toyota vecchio...

Poi tutto è relativo, hanno attravesato il sahara con una renault r4, ognuno ha le proprie priorità e sopratutto gusti. Solo che non credo nel mito del g, sarà sicuramente un ottimo mezzo, ma anche lui si romperà... ...e quando lo farà un toyota sorriderà


al [ Lunedì, 11 Febbraio 2019, 14:05 ]
Oggetto: Re: Mercedes G del futuro
fabio87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lucio, io ti ringrazio ancora per i tuoi consigli, hai avuto ragione su tutto dalla prima volta che ci siamo conosciuti. Anche oggi ho avuto la riprova che il 120 ha una ottima motricità, niente da dire, per il fuoristrada che faccio io va alla grande, al massimo ci potrei montare i blocchi, su strada é un ottima auto, comoda, veloce per essere un fuoristrada... Ma...c è un ma... Io ogni volta che penso di allontanarmi per qualche viaggio mi vengono pensieri sui problemi che può tirar fuori il 120.....
Questo mi fa sempre pensare se è il caso di continuare a spendere su un mezzo che non mi da fiducia al 100x100...e io ripeto che mi trovo benissimo e non sono per niente felice di cambiare.
Ma visto che io un fuoristrada penso che lo avrò sempre, visto che qualunque cosa mi piaccia mi porta ad averne uno, allora penso anche che mi ci vorrebbe un mezzo che mi dia più sicurezza.
Ultimamente anche il livello di fuoristrada che pratico è aumentato, e penso che forse un 120 può essere un mezzo meno adatto rispetto ad altri. Non mi piace passare sempre con la paura di rompere qualcosa.. È vero che potrei fare diverse modifiche che mi rendono più sereno, ma è anche vero che sono spese e dopo rimarrei sempre con i vari dubbi di iniettori/blocchetto/differenziali/cricche ecc.
Allora ho cominciato a maturare l idea di prendere un mezzo progettato per un uso più pesante, tutto qui, questo è quel che mi passa per la testa. Spero di trovare un mezzo che mi dia piena fiducia e su cui spenderò più volentieri per la preparazione.

Kokia, un salto lo farò sicuramente, tanto per farci 2 chiacchere, quindi teniamoci in contatto che ci beviamo qualcosa insieme!!


Il 120 è molto più affidabile di quanto pensi sai..... Alla fine i problemi sono solo per le cricche e la plancia..(quindi cose da poco e risolvibili), puoi prepararlo come vuoi, e ha un motore potente quanto basta. Poi vabbè il 166cv ha il problema iniettori, ma se hai il 163 no problem


dona [ Giovedì, 16 Maggio 2019, 18:49 ]
Oggetto: Re: Mercedes G del futuro
Avete visto che la nuova G monta le indipendenti all'anteriore? La fine di un mito


hackenzo [ Giovedì, 16 Maggio 2019, 20:00 ]
Oggetto: Re: Mercedes G del futuro
Insieme all'obbrobrio che sarà il nuovo Defender, l'annunciata uscita di scena nel 2023 della gloriosa Land Cruiser serie 7, l'unica che resiste è il Jeep Wrangler...
Siamo messi maluccio un po' su tutti i fronti.
O ci teniamo quel che già abbiamo o toccherà passare alla UAZ.


bjdemolition1 [ Giovedì, 16 Maggio 2019, 22:42 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Del Futuro
MI sembra strano che venga interrotta a breve la produzione della serie 7. Vorrei capire, a parte l'europa, la serie 7 va a ruba in tutti gli altri continenti e quale sarebbe il sostituto? Il nuovo hilux non va bene per un utilizzo pesante in terreni disagiati. Io ne ho uno del 2011 ma per un uso pesante su piste e fuoripiste da problemi sopratutto tutta la trasmissione anteriore e ' sottodimensionata a partire dai cuscinetti ruota. A 250.000 km ho fatto fuori 2 serie di cuscinetti ruota anteriori e una coppia conica.

hackenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insieme all'obbrobrio che sarà il nuovo Defender, l'annunciata uscita di scena nel 2023 della gloriosa Land Cruiser serie 7, l'unica che resiste è il Jeep Wrangler...
Siamo messi maluccio un po' su tutti i fronti.
O ci teniamo quel che già abbiamo o toccherà passare alla UAZ.


Kokia [ Giovedì, 16 Maggio 2019, 23:13 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Del Futuro
Brutta notizia la fine produzione della serie 7....già, proprio un brutto colpo, sarà davvero la fine di un glorioso mito.


voglioviaggiare [ Giovedì, 16 Maggio 2019, 23:28 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Del Futuro
Mi sembra strano che la serie 7 esca dal listino. Anche perchè questo modello è alla base delle personalizzazioni che (solo) Toyota vende per usi gravosi (cave, miniere, etc ...) e che sono una nicchia di mercato molto lucrosa.
Il 7 fuori Europa è comunque assai venduto in paesi dove tante restrizioni di sicurezza non esistono e dove verosimilmente potrebbero continuare a venderlo per lustri.
Piuttosto forse c'è qualche avvisaglia che la serie 7 possa essere sostituita da un modello più fresco. Anche perchè l'attuale telaio è troppo piccolo per i nuovi motori, come dimostrato dal nuovo turbodiesel che ha imposto un asse più largo all'anteriore del posteriore.


hackenzo [ Venerdì, 17 Maggio 2019, 08:42 ]
Oggetto: Re: Mercedes G del futuro
Della fine della serie 7 stiamo parlando qui: http://landcruiser-italia.org/viewt...=17177&start=20


hackenzo [ Venerdì, 17 Maggio 2019, 12:00 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Riguardo il nuovo G Klasse, queste le foto:

Image

Image


E il nuovo sistema di sospensioni e la trasmissione:

Image

Image


pugnali53 [ Venerdì, 17 Maggio 2019, 13:17 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Io penso che le indipendenti all'anteriere non siano tutto questo gran disastro a prestazioni rispetto al ponte rigido se unito al blocco o controllo della trazione, mentre la comodità e precisione di guida sono sicuramente molto avvantaggiate.


mr potato [ Venerdì, 17 Maggio 2019, 13:24 ]
Oggetto: Re: Mercedes G Klasse
Sono d'accordo, secondo me due macchine originali, con ponte rigido anteriore o braccetti sono piuttosto equivalenti. Il discorso è diverso se si parla di elaborazioni dove si elimina la barra stabilizzatrice anteriore (o nei mezzi in cui si può sganciare), in quel caso allora la differenza c'è eccome!


hackenzo [ Venerdì, 17 Maggio 2019, 13:25 ]
Oggetto: Re: Mercedes G del futuro
Un ponte rigido, in fuoristrada, non ha eguali e di prove in questo senso ne ho fatte personalmente tantissime.
Dove io stavo con una ruota anteriore in aria, nello stesso punto un 80 le aveva tutte e 4 per terra.
E qui non è questione di punti di vista.
Ritengo anche che come robustezza e affidabilità il ponte rigido sia una scelta migliore.
Poi, nella guida su strada, sulle piste, sulle strade bianche può darsi che precisione e maneggevolezza siano migliori.




Powered by Icy Phoenix based on phpBB