Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S. »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Auto, Moto, Camper, Carrelli, etc. - Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.



eskimo [ Giovedì, 09 Giugno 2016, 11:30 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
fabiun ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eskimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
piuttosto che la binda metterei una ruota di scorta sul timone.
comunque mi piace il posto di lavoro, ordine e pulizia!



abbiamo optato per la binda perchè riesce a stare al di sotto del raggio di apertura dello sportello.
la ruota di scorta sarebbe piaciuta pure a noi metterla li, ma poi lo sportello sarebbe diventato inutile.

invece così è possibile aprire lo sportello senza togliere nulla.


la ruota di scorta deve andare sul timone e non sul carrello, ci deve essere un sistema per poter aprire anche lo sportello, un sistema tipo un cancello portaruota.


grayd [ Giovedì, 09 Giugno 2016, 12:27 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
in orizzontale sotto al timone ???


eskimo [ Giovedì, 09 Giugno 2016, 14:50 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
anche in verticale tipo questo http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=77990 scorri un po in basso e lo vedi


IGORTOY [ Domenica, 12 Giugno 2016, 09:05 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
fabiun ha scritto: [Visualizza Messaggio]
infine, tra mille dubbi sulla realizzazione dell'interno, si è risolto con un bel piano il carply, predisposto con fori con inserto M6 dove spostare in base alle esigenze o golfari o anelli di ancoraggio per fermare il carico.
verrà collaudato con le ferie 2016 e al ritorno dopo un mese di prova sul campo, si farà la gavonatura in base alle esigenze.
Image



per rispondere a rubylove, credo che ci stiano almeno 56 gusti!!!!!!


prova 1

Image
2 piastre

prova 2

Image
Image
Image
2 piastre piu 1 ruota

prova 3 coming soon............



Che tipo di guarnizione metti tra il coperchio ed il carrello?


fabiun [ Giovedì, 21 Luglio 2016, 11:58 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Image

Image



da circa 15 giorni il carrello è a zonzo per la Finlandia......pistoni da paura!!!!!!!!!!!!!

Image


Rubylove [ Giovedì, 21 Luglio 2016, 12:37 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Non ho capito perchè Gigi ha tolto l'air top, non era utile?


giorgiomario [ Giovedì, 21 Luglio 2016, 12:52 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Bellissimo


Gigitoyota [ Giovedì, 21 Luglio 2016, 15:06 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Bellissmo! saranno gradite le considerazioni in merito alla guida con rimorchio, alla praticità in viaggio del medesimo e quant'altro. Il mio devo ancora testarlo perchè ancora non ho il gancio a libretto...


grayd [ Giovedì, 21 Luglio 2016, 19:17 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Se ti incontro in Finlandia del nord nei prossimi 7 giorni ti suono il clacson, sei ben riconoscibile


sbrune [ Venerdì, 22 Luglio 2016, 11:39 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Caspita...quest'anno ho provato a convincere la mia compagna per la Finlandia.....ma nulla.....speriamo più avanti....
ho anche un percorso fatto da un francese che se ne va in giro per l'Europa a trovare itinerari, prevalentemente su strade sterrate e su zone poco frequentate...poi li mappa e li traccia e crea dei veri e propri road book....


Gigitoyota [ Venerdì, 22 Luglio 2016, 11:47 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
sbrune ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caspita...quest'anno ho provato a convincere la mia compagna per la Finlandia.....ma nulla.....speriamo più avanti....
ho anche un percorso fatto da un francese che se ne va in giro per l'Europa a trovare itinerari, prevalentemente su strade sterrate e su zone poco frequentate...poi li mappa e li traccia e crea dei veri e propri road book....


trovato su Wikiloc?


sbrune [ Venerdì, 22 Luglio 2016, 11:50 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Dimenticavo il sito è questo:
http://guide4x4.free.fr/topic/index.html
e i road book sono a pagamento...

Io, quando ero con il DEF, ero iscritto ad un Forum land Rover in cui facevamo delle cordate di acquisto, anche per attrezzatura o ricambi.........alla fine chi era interessato, rispondeva al post e, una vaolta raggiunto il termine temporale indicato per l'adesione (fissato di solito dal Moderatore del forum) veniva definito il costo da corrispondere, generalmente per i RB il costo era di 3-4 Euro/cad (inviato via bonifico al sito del forum....) Per i ritardatari che si accodavano dopo, per avere il file, versavano la stessa quota versata dagli altri sempre nel forum....un modo anche per mantenerlo).


Di questi Road book, completi di tracce wtp e tracce.gpx ne ho diversi. Di seguito l'immagine di quello per la Finalndia... Image


sbrune [ Venerdì, 22 Luglio 2016, 11:51 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Volevo dire WPT e TRACCE...


Gigitoyota [ Venerdì, 22 Luglio 2016, 14:49 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Ah Ok. Grazie


right_revenge [ Lunedì, 01 Agosto 2016, 13:34 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
buongiorno a tutti

Sono tornato molto felice dal primo viaggio con il carrello

Con famiglia al seguito è tutta un'altra cosa !

spazio per tutto
macchina ordinata
guida più confortevole

Fabione non ha solo fatto un lavoro fantastico, ma ha anche centrato le scelte sulle disposizioni

su asfalto la macchina è più' confortevole, la presenza del carrello elimina anche il leggero beccheggio che ha il mio L200

su sterrato, bello o brutto, sentivo il terzo asse sempre piantato, solo se esageravo arrivando troppo veloce nelle curve e non potevo dare trazione, sentivo il pickup sottosterzare, ma il carrello era sempre in traiettoria

non abbiamo fatto fuoristrada, mai, solo sterrate, 2000 km circa

prima, con la tenda sul tetto, comodità a parte, erano più semplici solo le manovre. ma con un po di pratica sto imparando pure io






se avete domande, dite pure, considerate però che sono un pilota mediocre...

se vi interessa il viaggio, ho scrito due righe DUE qui:
http://landroverpub.it/forum/topics...source=activity

qui trovate qualche foto del carrello con maggiolina: http://imgur.com/a/IpX3G

qui con la Hannibal : http://imgur.com/a/iU0da

(sono appena arrivato, mi ci vuole ancora qualche giorno per caricare tutte le foto)


Gigitoyota [ Lunedì, 01 Agosto 2016, 15:05 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Grazie molte! Hai detto quello che serviva Purtroppo per accedere al tuo feedback su landroverpub è necessario iscriversi


fabiun [ Lunedì, 01 Agosto 2016, 22:34 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Gigi dai, carica due foto!


right_revenge [ Martedì, 02 Agosto 2016, 10:02 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image


IGORTOY [ Venerdì, 05 Agosto 2016, 06:30 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Complimenti, foto davvero suggestive.
Sulla maggiolina ci state tutti e 4?
Io sto completando io mio carrello, spero di farcela per le ferie di ferragosto. A settembre posterò le foto del restauro.


right_revenge [ Lunedì, 08 Agosto 2016, 09:00 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
sulla maggiolina in 4 si sta stretti

non è stato un problema in questo viaggio, anzi, col freschetto notturno, è stato un piacere

Ma il giorno dopo essere tornato ho messo in vendita la maggiolina e mi sono comprato questa :

Image

Image

Image

Image

la Hannibal 2.0m Deluxe Family con il kit Tourer (che è la cabina/spogliatoio montata sotto la tenda)

cioè quattro pareti e un pavimento rimovibile, una porta da un lato e una finestra sul lato opposto.

Il pannello finale può essere alzato e utilizzato come una seconda veranda per sedersi sotto.

il kit Family Tourer, che ho prontamente smontato, si monta a tenda aperta con un sistema di passanti e gancetti.

Tutto molto bello ma solo se ti fermi almeno un paio di giorni, sennò troppo noioso da manovrare.


p.s. non badate alla lunghezza delle scale, le stanno già modificando


Rubylove [ Lunedì, 08 Agosto 2016, 10:57 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Gigi ho visto che hai tolto Hard top dal mezzo e mi chiedevo perchè

Non ti faceva comodo avere anche lo spazio del cassone?


IGORTOY [ Martedì, 09 Agosto 2016, 06:20 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Bellissima, dove si compra, quando costa,......la voglio!!!


IGORTOY [ Martedì, 09 Agosto 2016, 14:51 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
right_revenge,

Ciao Luigi,
mi puoi dire che portata hanno le tue molle a gas per aprire il coperchio del carrello, devo comprarle per il mio ma non so come prenderle.

Grazie


right_revenge [ Mercoledì, 10 Agosto 2016, 13:12 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gigi ho visto che hai tolto Hard top dal mezzo e mi chiedevo perchè

Non ti faceva comodo avere anche lo spazio del cassone?


ciao Guido
i ragazzi quest'anno fanno minicross continuano a correre MTB e poi dalla prossima stagione sono tutt'e due nell'agonistica di sci.... alla fine avevo la macchina attrezzata per le ferie da fare una volta l'anno che non serviva se non a quello

ho preferito allestire il carrello per le ferie una volta all'anno e riavere la comodità del pickup, libero tutto l'anno, su cui lancio la roba nel cassone senza preoccuparmi d'altro


right_revenge [ Mercoledì, 10 Agosto 2016, 13:21 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
IGORTOY ha scritto: [Visualizza Messaggio]
right_revenge,

Ciao Luigi,
mi puoi dire che portata hanno le tue molle a gas per aprire il coperchio del carrello, devo comprarle per il mio ma non so come prenderle.

Grazie


ciao,

dovrebbero avere una portata di circa 90 kg l'una

speso 150 la coppia

considera che la sola tenda pesa 95 kg


IGORTOY [ Giovedì, 11 Agosto 2016, 07:15 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Grazi


Rubylove [ Giovedì, 11 Agosto 2016, 10:43 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
right_revenge ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gigi ho visto che hai tolto Hard top dal mezzo e mi chiedevo perchè

Non ti faceva comodo avere anche lo spazio del cassone?


ciao Guido
i ragazzi quest'anno fanno minicross continuano a correre MTB e poi dalla prossima stagione sono tutt'e due nell'agonistica di sci.... alla fine avevo la macchina attrezzata per le ferie da fare una volta l'anno che non serviva se non a quello

ho preferito allestire il carrello per le ferie una volta all'anno e riavere la comodità del pickup, libero tutto l'anno, su cui lancio la roba nel cassone senza preoccuparmi d'altro


tutto giusto Luigi, mi viene da pensare che un cassone coperto e normalmente vuoto sia meglio di uno scoperto a meno che non ci si debba mettere dentro delle cose che sporgono fuori, evidentemente per questo viaggio ti era sufficente così, magari in un'altra occasione dovre avrai bisogno di maggior spazio potresti sempre rimontarlo


giorgiomario [ Giovedì, 11 Agosto 2016, 14:19 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Più vedo questi rimorchi più mi viene voglia di trasformare il rimorchio classico in qualcosa di simile


right_revenge [ Martedì, 16 Agosto 2016, 10:56 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
[quote user="Rubylove" post="293455"]
right_revenge ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gigi ho visto che hai tolto Hard top dal mezzo e mi chiedevo perchè

Non ti faceva comodo avere anche lo spazio del cassone?


magari in un'altra occasione dovre avrai bisogno di maggior spazio potresti sempre rimontarlo



impossibile venduto


fabiun [ Mercoledì, 17 Agosto 2016, 09:03 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
ora che hai la scala ridimensionata, non ti rimane che un altro collaudo sul campo!!!!!!!!!!!!!!


giorgiomario [ Domenica, 28 Gennaio 2018, 09:27 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Si è perso l'aggiornamento sul discorso rimorchi.... Com'è andato il collaudo? È ancora in uso?


fabiun [ Domenica, 28 Gennaio 2018, 15:45 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Image


Certo che viene usato!


giorgiomario [ Domenica, 28 Gennaio 2018, 18:14 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Figo figo figoooo


eskimo [ Domenica, 28 Gennaio 2018, 20:54 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
curiosità, come mai l'ingresso della tenda non è girato verso il timone del rimorchio che ti fa anche da scaletta?


fabiun [ Lunedì, 29 Gennaio 2018, 07:01 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Perché la tenda è una Hannibal xxl 4 posti con ingresso Living e soppalco.
Sarebbe andata fuori sagoma mentre così, sembra fatta apposta!


right_revenge [ Mercoledì, 31 Gennaio 2018, 08:18 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
GRECIA 2017



Image




Image


28 tid [ Mercoledì, 31 Gennaio 2018, 08:54 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Miii...che carrello!!


AhMario [ Mercoledì, 31 Gennaio 2018, 10:56 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Scusate la domanda diretta, ma questi carrelli vengono poi usati effettivamente in fuoristrada? Dalle foto si vedono solo strade bianche che si potrebbero fare con un carrello normale.

Lo chiedo perché dalle foto sembrano avere il baricentro molto alto e l'impressione che danno a me è che alla prima pendenza laterale con buche si ribaltino con conseguente fatica memorabile per raddrizzare


giorgiomario [ Mercoledì, 31 Gennaio 2018, 11:27 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
A me pare abbastanza equilibrato.... L'angolo della foto inganna un po'


right_revenge [ Mercoledì, 31 Gennaio 2018, 14:12 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
AhMario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate la domanda diretta, ma questi carrelli vengono poi usati effettivamente in fuoristrada? Dalle foto si vedono solo strade bianche che si potrebbero fare con un carrello normale.

Lo chiedo perché dalle foto sembrano avere il baricentro molto alto e l'impressione che danno a me è che alla prima pendenza laterale con buche si ribaltino con conseguente fatica memorabile per raddrizzare


non ti offendere, ma secondo me non hai presente cosa sono i carrelli normali,
(con sospensioni a barra di torsione o con ammortizzatori poco cambia, se non per la manutenzione e la portata)
in confronto al CHASER e a tutti gli altri carrelli specifici per il fuoristrada

è come chiedere a cosa serva un 80 rialzato se poi con la dacia duster rischi meno alla prima pendenza laterale

Sono solo due anni che ci viaggio, ma i km sono 20 mila e il carrello è andato sempre bene, in tutte le situazioni

in Grecia sopratutto, le strade bianche del RoadBook http://guide4x4.free.fr/catalogue1/page13-it.html sono parecchio scassate, tanto che ho seccato un ORAM al Mitsu ma non ho mai avuto il benché minimo problema di guida

ovvio poi che i tornanti stretti in discesa sono impegnativi, meglio gli spazi aperti per i rimorchi

E comunque nel twist non da particolari problemi il baricentro, con le 285 si resta sempre aggrappati

Basta non dimenticarsi che sei 9 metri e devi andare piano

se hai voglia, su youtube ci sono un sacco di filmati, anche di rock crawling con i carrelli da fuoristrada


il carrello normale ce l'ho per portare le minicross dei miei ragazzi,
non reggerebbe un decimo della strada che ho fatto finora con il Chaser


IGORTOY [ Giovedì, 01 Febbraio 2018, 06:34 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Confermo. Non c'è paragone.
Io purtroppo non ho avuto il piacere di fare campeggio con il mio, ma devo dire che è stabilissimo, non solo il strada perché il timone può ruotare sul suo asse riuscendo cosi a copiare il terreno. Io ho le balestre e le 205/16 e freni a tamburo idraulici.
Unico neo dei rimorchi e' la velocità in autostrada limitata e le manovre in retro sullo stretto.


fotoy [ Sabato, 24 Febbraio 2018, 12:25 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Ciao, non ho problemi di spazio un paio di garage liberi, x i viaggi allargata la famiglia, la soluzione la trovo veramente comoda siamo in 4 ora è la mia intenzione, sarebbe anche quello di poterlo sfruttare, come campo base e poi spostarsi a piedi o in macchina, e magari secondo le zone come eventuale capanno fotografico, la tipologia di carrelli agricoli omologati alla circolazione non vanno bene?


dodgy [ Sabato, 24 Febbraio 2018, 13:37 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
se non vado errato gli agricoli sono omologati 40 km/h massimo...


fotoy [ Sabato, 24 Febbraio 2018, 15:32 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Azz... Non lo sapevo


pugnali53 [ Sabato, 24 Febbraio 2018, 16:16 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Recentemente sono cambiate parecchie norme sui carrelli, quelli fino a 750 kg totali considerati leggeri possono essere carozzati da varie basi, ad esempio il mio portatutto può trasportare qualsiasi cosa fino a 500 kg, prima non si poteva trasportare ad esempio un' auto, serviva il trasporto specifico, ora la mia 500 L del 71 me la carico e trasporto legalmente, non pagano più la tassa di possesso fino ai 35 qli, se non adoperati x attività lavorative, non hanno più la targa ripetitrice, tutti le nuove immatricolazioni, ma solo quella propria, non serve patente superiore alla b se trainati da mezzi fino a 35 qli, quindi, solo in questo caso, la b consente la guida a treni di 42,5 qli e forse altre di cui non sono a conoscenza.


fotoy [ Sabato, 24 Febbraio 2018, 20:30 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Quindi un carrello comune, potrebbe essere riadattato, solo che da quello che leggevo non sono ilmax anche se ha dire il vero mio suocero ne ha uno con cui carica due binde da frantoio cariche di olive e non fa una piega, tenendo conto che lo traina con un Vitara anche in discrete pendenze in campagna


pugnali53 [ Sabato, 24 Febbraio 2018, 22:27 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Non saprei se si possano riadattare carrelli già con una omologazione, credo di nò, comunque basta informarsi, io hò detto nuove omologazioni portatutto, lo dice la parola stessa, ad esempio se dovessi comperarmi un carrello per portare auto mai lo omologherei trasporto auto perchè finalmente potrei portare di tutto legalmente, come in tutta europa, sono più di 40 anni che sui carrelli trasporto auto ci carico di tutto ora con il portatutto si può fare.


fotoy [ Giovedì, 08 Marzo 2018, 13:20 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Lucio ascolta mal'omologazione è riservata solo a carrelli nuovi è con portata non superiore a 750 kg, il carrello di mio suocero porta fino a 10 q t


pugnali53 [ Giovedì, 08 Marzo 2018, 20:05 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
Tutti i carrelli nuovi fino a 35 Qli possono essere immatricolati portatutto, ma quelli gia immatricolati con omologazione specifica, di qualsiasi portata, max 35 qli, non saprei.


grayd [ Giovedì, 08 Marzo 2018, 23:12 ]
Oggetto: Re: Rimorchio Heavy Duty CHASER 750 Kg T.A.T.S.
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Recentemente sono cambiate parecchie norme sui carrelli, quelli fino a 750 kg totali considerati leggeri possono essere carozzati da varie basi, ad esempio il mio portatutto può trasportare qualsiasi cosa fino a 500 kg, prima non si poteva trasportare ad esempio un' auto, serviva il trasporto specifico, ora la mia 500 L del 71 me la carico e trasporto legalmente, non pagano più la tassa di possesso fino ai 35 qli, se non adoperati x attività lavorative, non hanno più la targa ripetitrice, tutti le nuove immatricolazioni, ma solo quella propria, non serve patente superiore alla b se trainati da mezzi fino a 35 qli, quindi, solo in questo caso, la b consente la guida a treni di 42,5 qli e forse altre di cui non sono a conoscenza.


Lucio, sei certo che con la patente B sia possibile condurre un mezzo (e accrocchi collegati) di peso superiore ai 35 qli.




Powered by Icy Phoenix based on phpBB