Guida su neve e ghiaccio »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Consigli e impressioni di guida - Guida su neve e ghiaccio



valter [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 17:41 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Come sapete sta nevicando di brutto in queste ore in piemonte...sarà la crisi ma di spartineve se ne vedono pochi e le strade sono ridotte male per i comuni automobilisti, meglio va a noi che abbiamo più ruote che tirano. E chi ha a bordo un verricello sa che è una buona occasione per far sgranchire solenoidi e ingranaggi dando un tiro fraterno a qualche malcapitato finito in un fosso. Oggi appunto un'enorme suv bianco come la neve fa un clamoroso dritto a una rotonda e finisce nel prato bello spanciato...niente di che, tutto in piano, decido di scendere a vedere se sta bene. Avvicinandomi mi rendo conto che di ganci neanche l'ombra...solo cerchi enormi con gomme dello spessore di una milanese, impanatura compresa. Dal finestrone che scende appare un tipo abbronzato anche a gennaio, chiedo se serve aiuto e lui risponde: "Ma dai figurati! devo solo capire che pulsante schiacciare e sono fuori..."
Risalendo sul mio mostro a carbonella, alto un metro da terra ma con la faccia da macchina buona mi rendo conto di essere sorpassato dagli eventi...non sono per niente "connesso" avendo a bordo solo il pulsante del blocco e una misera leva delle ridotte stranamente corta e con dei geroglifici stampigliati sopra.
Temo però che il pulsante magico, il suvvista muscolare, debba trovarlo ancora adesso...
Ma non fa testo: mi sento una merdaccia, però felice mentre guido il mio inarrestabile "fratello"!


TheDriver85 [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 17:55 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
valter ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come sapete sta nevicando di brutto in queste ore in piemonte...sarà la crisi ma di spartineve se ne vedono pochi e le strade sono ridotte male per i comuni automobilisti, meglio va a noi che abbiamo più ruote che tirano. E chi ha a bordo un verricello sa che è una buona occasione per far sgranchire solenoidi e ingranaggi dando un tiro fraterno a qualche malcapitato finito in un fosso. Oggi appunto un'enorme suv bianco come la neve fa un clamoroso dritto a una rotonda e finisce nel prato bello spanciato...niente di che, tutto in piano, decido di scendere a vedere se sta bene. Avvicinandomi mi rendo conto che di ganci neanche l'ombra...solo cerchi enormi con gomme dello spessore di una milanese, impanatura compresa. Dal finestrone che scende appare un tipo abbronzato anche a gennaio, chiedo se serve aiuto e lui risponde: "Ma dai figurati! devo solo capire che pulsante schiacciare e sono fuori..."
Risalendo sul mio mostro a carbonella, alto un metro da terra ma con la faccia da macchina buona mi rendo conto di essere sorpassato dagli eventi...non sono per niente "connesso" avendo a bordo solo il pulsante del blocco e una misera leva delle ridotte stranamente corta e con dei geroglifici stampigliati sopra.
Temo però che il pulsante magico, il suvvista muscolare, debba trovarlo ancora adesso...
Ma non fa testo: mi sento una merdaccia, però felice mentre guido il mio inarrestabile "fratello"!


Non capisco il tuo pensiero valter...o sono io che non ha capito.. ..

Il tizio super abbronzato sul suvvone credo che sia ancora li nel campo a cercar di capire se era meglio restare alle barbados o se era meglio comperare una campagnola..

per esperienza e per realta' di fatti, qualunque ma dico qualunque mezzo tu abbia ( a meno che non abbia a disposizione un braccio e una benna ) una volta spanciato

e con le ruote che girano lo lasci li dov'e' a meno che tu nn abbia piastre,una pala o un verro per tirarti fuori....rimangono impiantati gli unimog frestali catenati, figurati un suv

senza termiche e col disegno delle PZero rosso...........

In qualunque caso, ero fedele e sempre lo saro' al mio toy..due leve coi georglifici, un paio di pulsanti e i tre blocchi...e il verro..la scarpa giusta al momento giusto e bona...se ci

rimango è perche' me la sono cercata ( come sempre ) ..nell'ultima nevicata del 2007 sai quanti ne abbiamo tirati di suv fermi nella neve e tutti che dicevano dello stesso

pulsantino eheheh...fatto sta che, 4 ex forest e una strop ha salvato il c..o a tutti..

Quindi vai sereno e si felice di aver sotto i ciapett uno dei pochi validi mezzi rimasti in giro..


front2800 [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 18:36 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
hahahahaha
è capitato anche a me quando avevo il mio bel KZJ70 , di trarre d'impaccio un testina di vitello con un reng rover nero come la pece ,aveva tutti i dispositivi e pulsanti possibili e immaginabili , il tizio con il suo "4x4" nn era in un fosso profondo ma in un dislivello tra la strada e il prato, era ichiodato da più di 2 ore , ho attaccato la strop e tracchete , il suvvone era in strada.
Bhe aveva nevicato.


valter [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 18:46 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Mai fidarsi di un freddo e luccicante pulsante...se poi ne hai un'intera collezione è finita!!


giobibo [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 18:58 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Valter sei sempre spassoso.
Oggi fortunatamente il lavoro mi ha spinto nel Cuneese, e quindi mi sono goduto una sana nevicata. Essendo sul lavoro non ero armato (di LC), solo il mio fido furgone con termiche.

Però tornado in tema, direi che il problema non stà nel pulsantino o rotelline varie, il vero problema è che la maggior parte dei suvvisti non conosce il limite del proprio mezzo e pensa di poter andare ovunque


valter [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 19:06 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Ora vado in un'AUTOACCESSORI a chiedere se ne hanno di finti con le sigle marziane...poi li incollo al cruscotto e mi calmo un'attimo! Ah già: ho anche l'interruttore x il verro con le scritte "TIRA"-"MOLLA" fatte con la macchinetta DYMO che usavo nelle medie...ma si può?!

@ Giobibo: ma chi ti ferma attè, altro che pulsanti!!


pugnali53 [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 19:17 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
giobibo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Valter sei sempre spassoso.
Oggi fortunatamente il lavoro mi ha spinto nel Cuneese, e quindi mi sono goduto una sana nevicata. Essendo sul lavoro non ero armato (di LC), solo il mio fido furgone con termiche.

Però tornado in tema, direi che il problema non stà nel pulsantino o rotelline varie, il vero problema è che la maggior parte dei suvvisti non conosce il limite del proprio mezzo e pensa di poter andare ovunque



Salvo poi incazzarsi come una bestia perchè gli avevano detto che era inarrestabile su qualsiasi fondo....


black_bj71 [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 19:18 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
beato "terrian response"
dobbiamo stare all'occhio però...i nostalgici come noi, coi mostri a carbonella dotati di ancestrali ammennicoli al massimo elettro-meccanici, iniziano ad essere in contro tendenza
iniziano anche tra le nostre file a spuntare come funghi KDSS e CRAWL CONTROL in abbinata a sofisticati sistemi di controllo di trazione e stabilità


andreaturri [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 19:21 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
valter ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come sapete sta nevicando di brutto in queste ore in piemonte...sarà la crisi ma di spartineve se ne vedono pochi e le strade sono ridotte male per i comuni automobilisti, meglio va a noi che abbiamo più ruote che tirano. E chi ha a bordo un verricello sa che è una buona occasione per far sgranchire solenoidi e ingranaggi dando un tiro fraterno a qualche malcapitato finito in un fosso. Oggi appunto un'enorme suv bianco come la neve fa un clamoroso dritto a una rotonda e finisce nel prato bello spanciato...niente di che, tutto in piano, decido di scendere a vedere se sta bene. Avvicinandomi mi rendo conto che di ganci neanche l'ombra...solo cerchi enormi con gomme dello spessore di una milanese, impanatura compresa. Dal finestrone che scende appare un tipo abbronzato anche a gennaio, chiedo se serve aiuto e lui risponde: "Ma dai figurati! devo solo capire che pulsante schiacciare e sono fuori..."
Risalendo sul mio mostro a carbonella, alto un metro da terra ma con la faccia da macchina buona mi rendo conto di essere sorpassato dagli eventi...non sono per niente "connesso" avendo a bordo solo il pulsante del blocco e una misera leva delle ridotte stranamente corta e con dei geroglifici stampigliati sopra.
Temo però che il pulsante magico, il suvvista muscolare, debba trovarlo ancora adesso...
Ma non fa testo: mi sento una merdaccia, però felice mentre guido il mio inarrestabile "fratello"!


bhe....se non l'avessero arrestato oggi avresti potuto pensare fosse il Fabrizio nazionale


TheDriver85 [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 19:29 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giobibo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Valter sei sempre spassoso.
Oggi fortunatamente il lavoro mi ha spinto nel Cuneese, e quindi mi sono goduto una sana nevicata. Essendo sul lavoro non ero armato (di LC), solo il mio fido furgone con termiche.

Però tornado in tema, direi che il problema non stà nel pulsantino o rotelline varie, il vero problema è che la maggior parte dei suvvisti non conosce il limite del proprio mezzo e pensa di poter andare ovunque



Salvo poi incazzarsi come una bestia perchè gli avevano detto che era inarrestabile su qualsiasi fondo....


ehehe..ma li è colpa loro e chi si fanno abbindolare dai venditori..l'arte dell'imbonitore oramai è in iovga da qualche secolo..

@Blackbj71:
beato "terrian response"
dobbiamo stare all'occhio però...i nostalgici come noi, coi mostri a carbonella dotati di ancestrali ammennicoli al massimo elettro-meccanici, iniziano ad essere in contro tendenza
iniziano anche tra le nostre file a spuntare come funghi KDSS e CRAWL CONTROL in abbinata a sofisticati sistemi di controllo di trazione e stabilità.

Beh oddio teo, non so fino a che punto potranno sovrastare i vecchi sistemi in quanto affidabilita' e praticità d'uso..nonchè efficacia...
Vanno bene fino a un certo punto, ma come meglio sai di me la differenza sta anche nel chi è al volante,e ho visto qualche BJ bagnare il naso a LR Disco serie III ..

Io sono un'intramontabile,irriducibile nostalgico vecchio stampo nato nell'era dell'analogico,e sempre rimarro' tale....

Ps OT : teo dai un'occhio al post TURBO ? Gradirei il tuo parere


Mattia [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 21:51 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
valter ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ora vado in un'AUTOACCESSORI a chiedere se ne hanno di finti con le sigle marziane...poi li incollo al cruscotto e mi calmo un'attimo! Ah già: ho anche l'interruttore x il verro con le scritte "TIRA"-"MOLLA" fatte con la macchinetta DYMO che usavo nelle medie...ma si può?!

@ Giobibo: ma chi ti ferma attè, altro che pulsanti!!


Grande Valter! Mi hai fatto troppo ridere!!!
Io comunque tra il suv bianco ed il tuo Nerone non ho dubbi: il Suv... poi lo venderei e mi comprerei 10 Neroni!!!
Con i pulsani finti però!!!


nick2 [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 22:14 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Odio l'elettronica per viaggiare, ormai lo sanno anche i sassi, però .................... avete mai visto utilizzare un Terrain Response con le gomme giuste? Va maledettamente bene


TheDriver85 [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 22:31 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Odio l'elettronica per viaggiare, ormai lo sanno anche i sassi, però .................... avete mai visto utilizzare un Terrain Response con le gomme giuste? Va maledettamente bene


nick non ti ci mettere anche tu..da che parte stai??

3 blocchi e GASSS...GAASSSSSS...altre che terrein respon e cippilippi flu flu....



nick2 [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 22:35 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Non a caso ho un 80 del 1992

In ogni caso non possiamo esagerare a prendere per i fondelli i suvvari. Vorrei vedere anche le nostre amate con ruote da 19 e gomme 245\35 vedresti lunghi alle rotonde................


TheDriver85 [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 22:46 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non a caso ho un 80 del 1992

In ogni caso non possiamo esagerare a prendere per i fondelli i suvvari. Vorrei vedere anche le nostre amate con ruote da 19 e gomme 245\35 vedresti lunghi alle rotonde................




hmm....starebbero sicuramente meglio..

pero se al cerchio 19 monti le 315/80 bridgestone ...starebbero meglio... o meglio ancora le 580/65R22.5 ... le rotonde le fai dritte


grizzli [ Mercoledì, 23 Gennaio 2013, 23:56 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Beati voi che vedete la neve... Io da casa mia vedo solo il mare e qui non nevica mai....tutti dicono meno male, che bello che bel clima...ma io sono stramaledettamente invidioso di voi " cacciatori di suvvari"....


nick2 [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 00:14 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
grizzli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beati voi che vedete la neve... Io da casa mia vedo solo il mare e qui non nevica mai....tutti dicono meno male, che bello che bel clima...ma io sono stramaledettamente invidioso di voi " cacciatori di suvvari"....


Come ti capisco


sable [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 00:46 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
E' che i bottoncini bisogna anche saperli usare, sia sulle SUV che sulle normali berline e temo che in pochi li sappiano usare compiutamente.
Sul 100, ad esempio, i vari bottoncini se utilizzati con cognizione di causa fanno il loro dovere. Un tizio una volta mi disse che sul suo Toy 100 non aveva mai inserito le ridotte a manco sapeva a cosa servivano gli altri "bottoncini" o il cruiser control. E' che fa figo averlo


TheDriver85 [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 00:52 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
sable ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un tizio una volta mi disse che sul suo Toy 100 non aveva mai inserito le ridotte a manco sapeva a cosa servivano gli altri "bottoncini" o il cruiser control. E' che fa figo averlo



Anche questo e' vero.....


Ps: pero' sul toy 100 i bottoncini che schiacci non te lo fanno camminare da solo ecc.....ecc...o meglio..spero...


Stefano73 [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 04:56 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Beh, non fara' uscire dalla neve... pero' il cruise control e' di una comodita' pazzesca...


TheDriver85 [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 05:03 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Concordo pienamente


Sumabinciapa [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 10:34 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Conoscendo bene Valter
son sicuro che nei giorni di neve abbondante,girava con il suo fido nerone
con la bava alla bocca alla ricerca di suv andati ......a funghi
segnando poi sulla portiera le vittime incontrate,come facevano i kamikaze giapu
quando abbattevano gli aerei nemici


TheDriver85 [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 14:25 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Sumabinciapa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Conoscendo bene Valter
son sicuro che nei giorni di neve abbondante,girava con il suo fido nerone
con la bava alla bocca alla ricerca di suv andati ......a funghi
segnando poi sulla portiera le vittime incontrate,come facevano i kamikaze giapu
quando abbattevano gli aerei nemici


Onestamente parlando chi non ha mai aspettato quel momento..



Ps: tanto meglio se alla guida ci son delle belle sbrisolone..


valter [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 15:06 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Sumabinciapa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Conoscendo bene Valter
son sicuro che nei giorni di neve abbondante,girava con il suo fido nerone
con la bava alla bocca alla ricerca di suv andati ......a funghi
segnando poi sulla portiera le vittime incontrate,come facevano i kamikaze giapu
quando abbattevano gli aerei nemici


Un Mercedes VITO, una Ford Fiesta, una Panda e...udite udite...
UN DISCOVERY!!!
AAAAAAAAAAHHHHH, questo vale 10 tacche!!! Anche se il pilota era SuperCIUC, in evidente stato di alterazione psicofisica e motoria!


valetoy [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 16:00 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Dopo il discovery a quanti cm. da terra camminavi?


valter [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 16:58 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
valetoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo il discovery a quanti cm. da terra camminavi?


Se accettavo l'invito a bere un bicchiere con il tipo del Discu all'ACLI di Bernezzo sarei tornato a casa a quattrozampe!


nick2 [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 19:58 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Un Disco.......non ha prezzo!

Sei riuscito a fare una foto?


tabui4x4 [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 21:54 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un Disco.......non ha prezzo!

Sei riuscito a fare una foto?


Eccome c'é di meglio... Vuoi mettere un L.R. 110 super preparato con alla guida un sognorotto che pensava di avere un carro armato finito nella canalina di raccolta acque a ciglio strada?


nick2 [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 22:15 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un Disco.......non ha prezzo!

Sei riuscito a fare una foto?


Eccome c'é di meglio... Vuoi mettere un L.R. 110 super preparato con alla guida un sognorotto che pensava di avere un carro armato finito nella canalina di raccolta acque a ciglio strada?


Filmato?


tabui4x4 [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 22:44 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
No guidavo con la zavorrina al seguito sotto una nevicata stupenda


Francesco Toy [ Giovedì, 24 Gennaio 2013, 22:54 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un Disco.......non ha prezzo!

Sei riuscito a fare una foto?


Eccome c'é di meglio... Vuoi mettere un L.R. 110 super preparato con alla guida un sognorotto che pensava di avere un carro armato finito nella canalina di raccolta acque a ciglio strada?


MACCOME NIENTE VIDEOOOO!!!! Questi sono documenti importanti da tramandare ai posteri!!!!! da farci la pubblicità toyota sotto il periodo invernale....altro che Auris con motori bifuel emissioni 0!!! la strop agganciata al LR , 2 sfumate e via!!


Mattia [ Venerdì, 25 Gennaio 2013, 00:20 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Il record comunque penso sia il mio: in Tunisia ho stroppato un vecchio Unimog con l''80. Purtroppo niente foto o filmato perché eravamo con un'auto a pezzi e l'unimog k.o. causa motorino d'avviamento che era rimasto agganciato. Eravamo un po' preoccupati, la stroppata del Toy si è rivelata azzeccata e tra le urla di gioia per la messa in moto e la fumata della mia frizione, nessuno ha pensato di registrare. Però tutta Douz penso che sappia l'accaduto!!! Le voci corrono!!!


valter [ Venerdì, 25 Gennaio 2013, 08:58 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
AhAhAh Matty sei un MITOMANE!
Nel senso che vai a caccia di miti da stroppare


nick2 [ Venerdì, 25 Gennaio 2013, 13:32 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
matty125 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il record comunque penso sia il mio: in Tunisia ho stroppato un vecchio Unimog con l''80. Purtroppo niente foto o filmato perché eravamo con un'auto a pezzi e l'unimog k.o. causa motorino d'avviamento che era rimasto agganciato. Eravamo un po' preoccupati, la stroppata del Toy si è rivelata azzeccata e tra le urla di gioia per la messa in moto e la fumata della mia frizione, nessuno ha pensato di registrare. Però tutta Douz penso che sappia l'accaduto!!! Le voci corrono!!!


Se fosse stato uno di quelli tunisini, avresti dovuto chiedergli 2500 euro


Mattia [ Venerdì, 25 Gennaio 2013, 15:04 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Nick, avrei dovuto chiederglieli!!! Altro che. Il problema è che mica potevo lasciare l'altro Toyota li con loro e tornarmene a casa da solo?!? Va beh, ormai è andata.


valter [ Venerdì, 25 Gennaio 2013, 15:08 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
matty125 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nick, avrei dovuto chiederglieli!!! Altro che. Il problema è che mica potevo lasciare l'altro Toyota li con loro e tornarmene a casa da solo?!? Va beh, ormai è andata.


Immagino che i tunisini dell'Unimog vi abbiano presi per il collo lo stesso...
Ladri patentati quali sono!


Mattia [ Venerdì, 25 Gennaio 2013, 15:35 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Altro che Valter. Non ti dico quanto è costato ai miei amici. Oltretutto, mentre noi tornavamo indietro con un Toy rotto e l'80 a scortare Unimog e Toy, gli altri che hanno voluto continuare hanno rotto a loro volta un altro Toy, quindi i Tunisini hanno fatto ben due giri. Comunque... la è così: se vuoi tornare indietro con l'auto, e non sei capace a farlo da solo, paghi quello che ti chiedono. A noi è andata male che la rottura è stata sia all'anteriore che al posteriore. Quindi nessuna possibilità di scelta.


nick2 [ Venerdì, 25 Gennaio 2013, 15:37 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Hanno fatto la stagione......

Peccato non essere riusciti a fargli pagare qualcosa.


valter [ Venerdì, 25 Gennaio 2013, 15:55 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Tra l'altro fanno poco e niente...sovente si limitano a cercare i passaggi meno impegnativi facendo viaggiare i poveri malcapitati quando la sabbia è più facile. I loro mezzi sono dei funghi, i loro portafogli assai capienti.


Alessandro1983 [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 18:10 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Ghiacciata
Ciao a tutti!
Domenica finalmente ho collaudato il mezzo sulla neve carico di 5 persone! con le goodrich AT sono passato dalla neve al ghiaccio e viceversa, senza fare il rallysta non ho avuto il benchè minimo problema di stabilità neanche sui tornanti stretti. Certo che il mezzo va governato con tatto, ma sono proprio felice del risultato che è andato oltre ogni più rosea aspettativa (sarà ceh ero abituato con la panda ;)! Se si vuole andare oltre un certo limite concordo che queste gomme non sono un gran chè...
Non ho bloccato il centrale, ma ho guidato con la normale trazione e non ho nenache avvertito la necessità delle ridotte, tranne per uscire dal parcheggio dove dietro la macchina si era creata una cunetta di neve ghiacciata di circa 20 cm


Fabio4 [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 18:31 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Ghiacciata
Fidati È solo merito dell'esperienza panda, tutti i migliori off roader si sono fatti le ossa specialmente su neve con "il mitico"


Rubylove [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 18:34 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Ghiacciata
Comunque consolatevi, io ho sia le AT goodrich che le termiche Michelin alpine latitude ecc.. ecc.. se c'è ghiaccio fanno schifo tutte anche se su strada le termiche a bassissima velocità ovviamente vanno meglio

le catene sono l'unica soluzione per questi mezzi pesantucci


nicolas [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 19:33 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Ghiacciata
mi allaccio all'argomento pure io , e chiedo ai possessori di toy con cambio automatico , se dovete fare un passo innevato in discesa come usate il cambio lo ammetto di automatici non ne ho mai usati e mi accorgo che quando vado in discesa non c'è un gran che di freno motore , sembra quasi in folle , c'è qualche trucco per farla scalare automaticamente oppure usate il sequenziale ? scusate la domanda a molti banale , ma se guido io in qualche maniera la fermo , era solo x consigliare al meglio la moglie visto che x il 90% la usa lei grazie nicolas


rommel1 [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 20:18 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Ghiacciata
Sul Sorento nelle discese ripide inserisco sempre il sequenziale per non stare con il piede sul freno (cosi' uso il freno motore). In inverno anche nelle discese più" "dolci" sempre con il sequenziale, almeno non corro il rischio di bloccare le ruote frenando.


nicolas [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 20:22 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Ghiacciata
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sul Sorento nelle discese ripide inserisco sempre il sequenziale per non stare con il piede sul freno (cosi' uso il freno motore). In inverno anche nelle discese più" "dolci" sempre con il sequenziale, almeno non corro il rischio di bloccare le ruote frenando.


immaginavo fosse così , ma è sempre meglio chiedere a di ha più esperienza grazie rommel1


rommel1 [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 20:52 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Ghiacciata
nicolas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sul Sorento nelle discese ripide inserisco sempre il sequenziale per non stare con il piede sul freno (cosi' uso il freno motore). In inverno anche nelle discese più" "dolci" sempre con il sequenziale, almeno non corro il rischio di bloccare le ruote frenando.


immaginavo fosse così , ma è sempre meglio chiedere a di ha più esperienza grazie rommel1


Di niente
Quest'anno la neve l'ho vista solo in televisione. La mattina ci sono 10 gradi anche a casa mia in trentino (1000 metri) hanno visto solo una spolveratina. Il mondo sta proprio cambiando, quand'ero giovane a quest'ora c'era tanta di quella neve che non sapevi piu' dove metterla (ricordo che la caricavano sui trattori e la portavano fuori paese).


nicolas [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 20:58 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Ghiacciata
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicolas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sul Sorento nelle discese ripide inserisco sempre il sequenziale per non stare con il piede sul freno (cosi' uso il freno motore). In inverno anche nelle discese più" "dolci" sempre con il sequenziale, almeno non corro il rischio di bloccare le ruote frenando.


immaginavo fosse così , ma è sempre meglio chiedere a di ha più esperienza grazie rommel1


Di niente
Quest'anno la neve l'ho vista solo in televisione. La mattina ci sono 10 gradi anche a casa mia in trentino (1000 metri) hanno visto solo una spolveratina. Il mondo sta proprio cambiando, quand'ero giovane a quest'ora c'era tanta di quella neve che non sapevi piu' dove metterla (ricordo che la caricavano sui trattori e la portavano fuori paese).


verissimo non ci sono più le stagioni


tabui4x4 [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 21:07 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
In discesa per evitare di frenare si può sempre inserire le ridotte che di freno motore ne hanno senza bloccare il centrale, dal momento che il j15 ha la possibilità, come già il j12, di poter usare ridotte senza bloccare visto che l'attuatore è elettrico e non meccanico come sulle serie più datate


nicolas [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 21:16 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
ridotte con aut . o sequenziale tabui il tuo è manuale o aut


black_bj71 [ Martedì, 07 Gennaio 2014, 21:33 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@Pugnali53

se non ti annoia vorrei andare a fondo nella questione:

se il differenziale centrale e' libero basta una sola ruota senza aderenza(esempio twist) per immobilizzare il veicolo, per i motivi che entrambi abbiamo detto.

se il centrale e' bloccato invece la coppia e' cosi' distribuita: 50% all'asse anteriore e 50% al posteriore.
Poi per effetto dei differenziali LIBERI ai ponti, la coppia viene ulteriormente divisa tra le ruote dello stesso asse nella misura proporzionale all'aderenza.
MA, se una ruota di un asse che ha il differenziale libero non ha aderenza, tutta la coppia destinata a quell'asse(50% del totale) verra scaricata su quella ruota.

A questo punto avremo: diff. centrale bloccato. un'asse in aderenza che gode del 50% della coppia totale erogata dal motore. l'altro asse immobile perche' una ruota gira forte ma e' priva di aderenza e l'altra non gira affatto.

Scusami se sono noioso ma vorrei essere sicuro di aver capito.


il ragionamento è esatto salvo quell'immobile
come dici correttamente, una volta ripartito col blocco del centrale la coppia al 50-50 tra anteriore e posteriore, avendo il differenziali al ponte liberi, sarà sufficiente che una ruota su un asse slitti per perdere la trazione su quell'asse.
tuttavia ciò non comporta per forza l'immobilità del mezzo, in quanto l'altro asse, se ha grip se entrambi i pneumatici, ti permette comunque di avanzare.
diciamo che il limite massimo, in cui il mezzo si arresta e non avanza più anche col centrale bloccato, è quando hai almeno una ruota per asse che ha perso aderenza e che scarica quindi tutta la potenza che viene ripartita all'asse.
qui entrano in gioco i blocchi al ponte che ti consento di parzializzare ulteriormente al 25% per ruota la coppia del motore e permettono un avanzamento anche con solo una ruota in presa. ovviamente il mezzo si muoverà a condizione che il 25% della coppia in questo caso sia sufficiente a trarlo d'impaccio.

tornando alla neve, per esperienza personale, meno blocchi si inseriscono e maggiore è la sensibilità che il mezzo ti garantisce.
guidare su substrati così insidiosi richiede grande sensibilità con un mezzo che pesa 22q.li. e il blocco distorce le reazioni del veicolo alle condizioni del fondo e a volte non ti fa capire su cosa metti le ruote.
regole ce ne sono poche...
idonea pressione delle gomme prima di tutto (nessuno degli amanti della sabbia viaggia con le gomme a 2.4 nel deserto)
piede di fata
uso sapiente del cambio per limitare al minimo le frenate e garantire massima fluidità.
in ogni caso i nostri mezzi salgono come stambecchi sulle ripide strade innevate...però quando è ora di scendere apriti cielo.
la massa non guarda in faccia ne al marchio, ne al modello, ne alle gomme. si innesca l'effetto slitta e tu non ci puoi fare nulla.
il consiglio migliore è quello quello di evitare, se non si hanno 4 catene degne di tale nome, di avventurarsi in salite o percorsi con pendenze anche banali su asfalto.
le gomme termiche fanno il loro lavoro sulla neve fresca e farinosa.
sulla neve come quella che ho incontrato oggi, 50cm di fresca ridotti a 30cm di ghiaccio dopo una pioggia con successiva gelata, tengono solo 2 cose: i chiodi e le catene coi rompighiaccio




Powered by Icy Phoenix based on phpBB