Guida su neve e ghiaccio »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Consigli e impressioni di guida - Guida su neve e ghiaccio



tabui4x4 [ Giovedì, 09 Febbraio 2012, 18:03 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
le gomme senza tassello distanziato su neve fresca alta non battuta o battuta poco NON SERVONO A NULLA, gli interstizi del disegno si riempiono subito, non scaricano e ti trovi con delle slik da F1 invece che con gomme che "mordono" e quindi stai fermo, per la neve come fango serve una gomma che faccia effetto cingolo, quindi tassellata e sgonfia, non sono molto d'accordo con Enzo quando dice che mezzo grosso e potente deve scavare x avanzare, io resto dell'idea che per avanzare qualsiasi sia il fondo serve GRIP, quindi sempre aderenza che ovviamente non hai se scavi ANZI...


enzodipi [ Giovedì, 09 Febbraio 2012, 18:39 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
Tabui credo che abbiamo detto la stessa identica cosa.
Comunque io non ho detto che un mezzo grosso e pesante DEVE scavare.
Ma secondo le leggi della fisica il mezzo pesante va piu' a fondo di un mezzo leggero, e quindi bisogna sicuramente avere piu' potenza per uscirne fuori, dato che davanti alle ruote avrei piu' neve/fango e quindi scavi sicuramente di piu'

Spero di essere chiaro.

Io parlo per esperienza(il piu' delle volte e' cosi', poi sicuramente anche io dico delle caxxate ) vengo da un Terrano, da un Jimny che Tabui ha visto anche in foto e ora il kzj.
Quindi so' la diff tra mezzo leggero e pesante.
E tabui credo che anche tu la sappia giusto , hai avuto uno Zuki anche tu.

Poi dire se e' meglio avere un mezzo pesante o leggero, quello e' tutto un'altro discorso.
Dipende dai casi e dal piede................


tabui4x4 [ Giovedì, 09 Febbraio 2012, 18:41 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
beh dove il samurai si fermava il J70 inizia l'avventura
io ho sempre avuto il piede molto leggero in O.R. perchè a me piace avere aderenza e procedere lento... però in linea di massima hai ragione...


enzodipi [ Giovedì, 09 Febbraio 2012, 19:03 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta

Ci sono volte anche che dove si ferma j70 i samurai comincia................
Comunque non e' tanto una questione di chi puo' aver ragione, alla fine siamo qui per condividere esperienze, e di sicuro non per tutti sono uguali o affrontate allo stesso modo.

Comunque tanto per far capire quello che intendo su "scavare" e avanzare/salire.
Perche' scavare vuol dire anche andare a trovarsi il "GRIP" per poter andare avanti.

Poi se dagli esempi che vi faro' , mi dite che riuscite ad uscire senza dargli tutto dentro e non scavare, ditemi come fate.

Questo sono io col Terrano premetto rialzo + 5 e MUD ricostruite, io sono passato . Samurai stesso stile di preparazione si e' piantato e' l'ho tirato fuori.
Quindi mezzo Pesante , Potente che scava

Fango sotto e sopra neve fresca di circa 40/50cm, il fondo e la boccia del ponte posteriore che spanciavano .............. 2^ridotta giu il piede e sono passato qui o scavi o stai li fermo.
Image


Salita ,da come si vede bella pendente e abbastanza lunga dalla foto ne manca meta', stessa cosa fango e neve (naturalmente meno profonda) 2^ ridotta giu il piede immaginate come slittava e scavava

Image




Questo video e per far capire sempre che a volte uno e' costretto ad avere il piede bello pesante,ma senza risultati
Questa volta mezzo leggero, poco potente che galleggia
Non guardate i mezzi , magari con altri mezzi cambiava il discorso blocchi non blocchi ecc. l'ho messo solo per far capire cosa intendo.

Nel video non sono io ma so bene come si comporta il jimny

Il video guardatelo tutto che e' anche comico, poveretto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=-3hjy50kbZw


goofi [ Giovedì, 09 Febbraio 2012, 21:00 ]
Oggetto: Re: Consigli Vari Di Guida ...
nel fango i tasselli devono rimanere puliti
le ruote e' bene farle girare e volte anche forte ......
sul viscido 1 cm di fango e fondo duro e' come essere sul sapone e li guidi senza far pattinare le ruote (nelle pozze di fango 1metro o giu' di li il primo passa gli altri piangono.....)
sulla sabbia alla mattina e' piu' conpatta e ti sorregge di piu'
sui sassi che stanno fermi devi far pattinare le gomme fino quando fumano la gomma che fonde
e' come la colla
sui sassi che si muovono devi avere qualcuno fuori che ti dice dove passare
se no ti si incastrano sotto e rimani li'
se non vuoi chiamare i pompieri per recuperare il cadavere devi avere il verricello
col cavo e strop da albero
strop da 6 metri
strop da 8 metri
strop da 4 metri
con la giusta portata in base al tuo mezzo.....
e questi sono solo esempi di quello che puoi trovare in offroad


lucaz [ Venerdì, 10 Febbraio 2012, 09:04 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leare non c'è niente da fare che andare e provare, provare e provare

Esatto!
Le lezioni "a video" servono per la cultura generale, poi esci in compagnia di qualcuno esperto (se per caso è una persona che ha fatto un corso ed un esame per farsi chiamare istruttore ancora meglio),
mai con una sola macchina (anche 2 sono comunque poche),
inizia con situazioni facili e comunque prima di affrontare qualsiasi ostacolo ragiona a fondo sul prima, durante e dopo. Non sottovalutare l'importanza della ricognizione a piedi.
E buon divertimento!


Toy-atc [ Venerdì, 10 Febbraio 2012, 09:15 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
Straquoto Lucaz sul passaggio: "non sottovalutare l'importanza della ricognizione a piedi" , parole d'oro!


giordanojgor [ Venerdì, 10 Febbraio 2012, 11:21 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
Citazione:
Non sottovalutare l'importanza della ricognizione a piedi.
E buon divertimento!


Perchè qualcuno fa diversamente ?E' la prima e fondamentale regola,inutile fare gli "sboroni",scendere e vedere e pooooi provare!


aldimeola81 [ Venerdì, 10 Febbraio 2012, 18:29 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
sinceramente non capisco a cosa serva andare giu con il gas con le ridotte inserite a questo punto perchè non buttare giu le marce lunghe? forse questi mezzi hanno poco motore evidentemente, comunque dopo essere uscito e rietrato due giorni fa, oggi sono nuovamente sepolto dalla neve! e non accenna a smettere..

oggi con la neve fresca sui 30 cm abbondanti, il 90 andava una meraviglia, la neve quindi è difficilmente paragonabile solo in base ai cm di altezza... sicuramente domani, sara' bella tosta e saranno cazzi..

le catene non le ho ancora comprate, quelle che si trovano in giro costano sui 110 euro e non mi piacciono per nulla.. avevo pensato anche a farmele da solo con della catena da ferramenta e anelli chiudibili a vite, ma fino a che altezza posso uscire dal copertone senza che mi vadano a sbattere sui passaruota secondo voi?


pugnali53 [ Venerdì, 10 Febbraio 2012, 19:09 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
E chiaro che alle volte senza dare potenza non passi, fra un terrano che è più alto di un suzuki stok entrambi ben gommati l'avvantaggiato è il mezzo più leggero.....ma se spancia......passa quello che non tocca.
Nel video la neve non centra niente passa il mezzo più leggero, a parte il fatto che il guidatore del wrangler mi sembrava un pò imbranato....


tabui4x4 [ Venerdì, 10 Febbraio 2012, 19:19 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
, a parte il fatto che il guidatore del wrangler mi sembrava un pò imbranato....


MOLTOOOOO e le gomme non si vedono bene, anche quelle fanno la differenza


enzodipi [ Venerdì, 10 Febbraio 2012, 19:25 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
aldimeola81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sinceramente non capisco a cosa serva andare giu con il gas con le ridotte inserite a questo punto perchè non buttare giu le marce lunghe? forse questi mezzi hanno poco motore evidentemente, comunque dopo essere uscito e rietrato due giorni fa, oggi sono nuovamente sepolto dalla neve! e non accenna a smettere..

oggi con la neve fresca sui 30 cm abbondanti, il 90 andava una meraviglia, la neve quindi è difficilmente paragonabile solo in base ai cm di altezza... sicuramente domani, sara' bella tosta e saranno cazzi..

le catene non le ho ancora comprate, quelle che si trovano in giro costano sui 110 euro e non mi piacciono per nulla.. avevo pensato anche a farmele da solo con della catena da ferramenta e anelli chiudibili a vite, ma fino a che altezza posso uscire dal copertone senza che mi vadano a sbattere sui passaruota secondo voi?


Naturalmente ogni mezzo e' diverso da altri , il Terrano ha delle ridotte molto lunghe ma ha 154 cv e un buona coppia, il jimny ha delle ridotte discrete ma 80 cv.
Come detto altre volte io sono rimasto stupito dalla coppia e sopratutto dalle ridotte del kzj pur avendo "solo" 125cv .Tutto un'altro mondo uno spettacolo
Quindi magari con il kzj affronterei gli stessi passaggi in modo diverso.
Premesso questo

Anche tu devi pensare che con lo stesso kzj o kdj ecc ci sono condizioni che affronti in un modo.
Quando guidi in aderenza metti ridotte e con un filo di acceleratore o un po' piu deciso passi.

Pero' se entri cosi in un punto come nella prima foto, ti pianti e se acceleri di piu' allora li si che SCAVI a fai delle belle buche da dove non esci piu'.
Quindi la devi prendere piu' allegra gia' in entrata.

Giustamente la tua domanda, perche' allora non entri con le lunghe a piede giu?
Perche' anche se hai potenza e' una bella coppia , finisce che arrivi quasi alla fine del tratto difficile o alla fine della salita(come nella seconda foto) e non hai piu' motore, perche' il fango e' difficile da spostare e quindi rischi che ti si imballa il motore e finisci come nell'esempio precedente scavi e non esci.
E poi anche perche' se vuoi liberare i tasselli dal fango/neve le devi far girare per bene se no fai solo una bella patina che ti fa' diventare la gomma una slick.

Poi un'altra cosa che sicuramente ho sbagliato io a scrivere, di certo non e' che sei con le ridotte a 10.000 g/min , intendevo piede giu' perche' entri deciso, anche perche' anche con le ridotte il fango e' pesante sulle ruote e qundi i giri motore diminuiscono.
Purtroppo possiamo solo scrivere e quindi a volte le parole vengono fraintese.


enzodipi [ Venerdì, 10 Febbraio 2012, 19:28 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
@Pugnali
@Tabui

ahahahhahaha mneno male che proprio 2 post fa' avevo anche scritto :


Non guardate i mezzi , magari con altri mezzi cambiava il discorso blocchi non blocchi ecc. l'ho messo solo per far capire cosa intendo



Toy-atc [ Venerdì, 10 Febbraio 2012, 23:34 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
giordanojgor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:
Non sottovalutare l'importanza della ricognizione a piedi.
E buon divertimento!


Perchè qualcuno fa diversamente ?E' la prima e fondamentale regola,inutile fare gli "sboroni",scendere e vedere e pooooi provare!


Mi è capitato proprio di recente... "Si, si, il sentiero si vede, prosegue oltre quell'ansa nascosta..." ... appena fatto il passaggio difficile e girata la curva... " ...cacchio è franata l'ansa e non riusciamo a girarci..."
Risultato: 1 ora buona di badile per rifare lo scalino in retromarcia superato senza troppe difficoltà in discesa e San Verricello a tenere il muso lontano dal ripido declivio della collina...
Ovviamente ero solo con il mio passeggero e mi sono venuti in mente tutti i consigli che ho imparato fin ad ora

Quindi non facciamo gli "sboroni" e prima di trovarci in guai seri accendiamo il cervello...


aldimeola81 [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 12:05 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
oggi ho riprovato, la neve supera gli 80cm abbondanti con punte di 120cm..

ho percorso ben 10 mt spianando il cortile di casa prima di piantarmi inesorabilmente usando il metodo dell'ariete

e ho impiegato circa un ora a disincagliare il 90 con un verricello a mano.... cazzarola se pesa il toy

è definitivo, il 90 non va bene sulla neve.

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1697.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1696.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1695.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1694.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1693.jpg


nick2 [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 12:24 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
Figurati la Punto

Superata una certa altezza ci vuole il Leopard ...............


gp88 [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 12:57 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
è definitivo, il 90 non va bene sulla neve.


Invece secondo me il 90 va bene sulla neve.. certo non è un gatto delle nevi..


enzodipi [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 13:17 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
aldimeola81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oggi ho riprovato, la neve supera gli 80cm abbondanti con punte di 120cm..

ho percorso ben 10 mt spianando il cortile di casa prima di piantarmi inesorabilmente usando il metodo dell'ariete

e ho impiegato circa un ora a disincagliare il 90 con un verricello a mano.... cazzarola se pesa il toy

è definitivo, il 90 non va bene sulla neve.

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1697.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1696.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1695.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1694.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1693.jpg



Ne ha fatta veramente tanta, io li non credo che un qualsiasi altro fuoristrada "normale" e con qulasiasi tipo di guida o prova abbia possibilita' di uscire.
Ad un certo punto bisogna arrendersi e chiamare i rinforzi!!!!!!!!!!!!


nicolas [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 13:20 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
mi sà che a quei livelli le catene non bastano chiama mattouno x un preventivo x i cingoli


aldimeola81 [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 13:23 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su strade innevate
gp88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è definitivo, il 90 non va bene sulla neve.


Invece secondo me il 90 va bene sulla neve.. certo non è un gatto delle nevi..


naturalmente scherzavo, non si puo' pretendere di avanzare con piu di un metro di neve

ho provato anche con un modellino di monster 1/8, con gommatura da monster e motore elettrico da 7hp su 5kg di peso; naturalmente al minimo "galleggia" , se si da troppo gas tende ad affossarsi, a tutto gas invece ha un comportamento da formula offroad, partenza difficoltosa ma poi difficilmente si arresta.

in pratica al minimo andava meglio che al massimo, quindi non so se sia vera la teoria dei molti cv e molta velocita' con gommatura esagerata, mi sa che ci si pianta sempre e comunque, ci vogliono i cingoli e stop.


nicolas [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 13:29 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
aldimeola81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gp88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è definitivo, il 90 non va bene sulla neve.


Invece secondo me il 90 va bene sulla neve.. certo non è un gatto delle nevi..


naturalmente scherzavo, non si puo' pretendere di avanzare con piu di un metro di neve

ho provato anche con un modellino di monster 1/8, con gommatura da monster e motore elettrico da 7hp su 5kg di peso; naturalmente al minimo "galleggia" , se si da troppo gas tende ad affossarsi, a tutto gas invece ha un comportamento da formula offroad, partenza difficoltosa ma poi difficilmente si arresta.

in pratica al minimo andava meglio che al massimo, quindi non so se sia vera la teoria dei molti cv e molta velocita' con gommatura esagerata, mi sa che ci si pianta sempre e comunque, ci vogliono i cingoli e stop.


ma con le catene hai provato


tabui4x4 [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 14:58 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
Beh nell'ultima foto guardando il tutto non si direbbe che c sono 90 cm di neve Come nella prima foto a vedere le tracce delle ruote, cavolo 90 cm sono più delle 35" a sto giro prendi la pala togli un po' di neve dove passi lasciando uno strato sotto e procedi senza i decisioni lentamente ma continuativo vedi che esci...
Questo seppur un G avanza con ben più i 70 cm e si vede:
http://www.nordovest4x4.com/drupal/?q=node/178


aldimeola81 [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 16:11 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
[quote user="tabui4x4" post="165473"]Beh nell'ultima foto guardando il tutto non si direbbe che c sono 90 cm di neve Come nella prima foto a vedere le tracce delle ruote, cavolo 90 cm sono più delle 35" a sto giro prendi la pala togli un po' di neve dove passi lasciando uno strato sotto e procedi senza i decisioni lentamente ma continuativo vedi che esci...

considera che dalla parte dove sembra essercene poca, è stata gia' pestata dal 90 in un paio di passaggi, e sotto alle ruote ce ne sono altri 20 cm buoni circa..

in piu' quello è solo il cortile di casa, dopo quello c'è una strada di campagna con curve e fossi laterali in salita di quasi un km, e lì la neve è ancora piu' alta perche' il vento tende a riempire gli avvallamenti dove è stata ricavata la strada.

se fossimo in due fuoristrada con un verricello magari, ma da solo, è una battaglia persa a priori, altro che pala e costanza

Non ho montato catene perche' non ne ho, forse in effetti con 4 avrei potuto provare a fare qualcosa di piu'.. per la cronaca ha riattaccato a nevicare di nuovo e niente ruspa della protezione civile


nick2 [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 18:06 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
La prossima volta devi usare il Toy come spazzaneve: andando su e giù per la strada ogni ora


nick2 [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 18:07 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
Oppure:
http://www.4technique.it/scheda_pro...e-137-24-7.html


tabui4x4 [ Sabato, 11 Febbraio 2012, 21:40 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oppure:
http://www.4technique.it/scheda_pro...e-137-24-7.html


Così
http://m.youtube.com/index?desktop_...h?v=UUW2dFO3izI


leare [ Martedì, 14 Febbraio 2012, 17:58 ]
Oggetto: Re: Consigli Vari Di Guida ...
black_bj71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
leare non esiste la marcia per la neve, quella per il fango e quella per l'asfalto...
allo stesso modo non esiste un numero di giri...un 6 cilindri come il mio ha una curva di coppia decisamente diversa dal tuo 4 cilindri.
se vai ad un raduno che non sia una scampagnata su trade bianche, dove è sufficiente avere il 4x4 lungo col il centrale sboccato, di solito si procede con le ridotte...
questo significa che avrai il centrale bloccato...
la cosa importante è scegliere sempre la marcia adatta...come si fa?
ci vuole un po' di orecchio o meglio di sensibilità...devi sempre tenere i motore in regime di coppia...
sul tuo mezzo indicativamente tra i 1800 e 2100 giri credo...
ovviamente se il tratto sconnesso, fangoso o viscido termina togli le ridotte, e metti le lunghe con il centrale sbloccato.
una fangaia va affrontata con un minimo di abbrivio, non troppo, con la marcia adatta e con le ridotte
devi scegliere la marcia giusta e tenere il gas costante col motore in coppia...
altrimenti si imballa, e muore e resti li...viceversa se acceleri troppo, scavi e spanci.
anche qui dipende da profondità del fango, pendenza, presenza di buche etc...
se il tratto fangoso è in discesa, non devi mettere una marcia troppo corta altrimenti le ruote bloccano, e rischi di metterti per capello il toy
tutto ciò si impara con un po' di esperienza...se vai ai raduni in genere, nelle varianti, c'è uno dell'organizzazione.
chiedi a lui se sei increto sulla marcia e sul comportamento da seguire


grazie tante per l'infarinata generale, domenica al mio primo raduno ho ricordato queste dritte ed è andata benissimo, mi sono divertito tantissimo tra le pietre mulattiere dell'Etna e dopo tra il fango ho capito che le gomme sono fondamentali, venerdi, last minute ho acquistato delle Marshall extreme che sono state davvero eccellenti..cmq GRAZIE PROFESSORI vi riporterò continuamente le mie esperienze, e continuerò a porvi domande


tabui4x4 [ Martedì, 14 Febbraio 2012, 18:06 ]
Oggetto: Re: Consigli Vari Di Guida ...
ora posta delle foto


leare [ Martedì, 14 Febbraio 2012, 18:12 ]
Oggetto: Re: Consigli Vari Di Guida ...
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leare non c'è niente da fare che andare e provare, provare e provare


AMEN .. .. fosse per me starei in 4x4 tutto il giorno .. maledetti soldi che servono e si deve lavorare


leare [ Martedì, 14 Febbraio 2012, 18:27 ]
Oggetto: Re: Guida Su Neve Alta
aldimeola81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oggi ho riprovato, la neve supera gli 80cm abbondanti con punte di 120cm..

ho percorso ben 10 mt spianando il cortile di casa prima di piantarmi inesorabilmente usando il metodo dell'ariete

e ho impiegato circa un ora a disincagliare il 90 con un verricello a mano.... cazzarola se pesa il toy

è definitivo, il 90 non va bene sulla neve.

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1697.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1696.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1695.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1694.jpg

http://i943.photobucket.com/albums/...81/DSCN1693.jpg



scusate ma guardando le foto ci vuole un caterpillar non un Toyota .. quanta neve ragazzi, certo qui da noi neanche in tutto l'inverno cade sta neve ...


leare [ Venerdì, 17 Febbraio 2012, 12:22 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
anche un video su you tube in mulattiera... ragazzi capisco che nn era niente di che ma sulle pietre scivolose, mi è servito aiuto ..

http://www.youtube.com/watch?v=gc4O...=1&feature=plcp

Image


beppe [ Venerdì, 17 Febbraio 2012, 13:02 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
Ho un pessimo ricordo delle mulattiere sotto l'Etna, ho forato due gomme in due speciali durante una gara di regolarità in notturna !!!!
Beppe


leare [ Venerdì, 17 Febbraio 2012, 14:57 ]
Oggetto: Re: Guida su neve e ghiaccio
ecco il video della mio primo tratto fangoso ... (ero teso, neanche stessi partendo in guerra)

http://youtu.be/0yFDk7CloJ8


leare [ Venerdì, 17 Febbraio 2012, 15:00 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
beppe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho un pessimo ricordo delle mulattiere sotto l'Etna, ho forato due gomme in due speciali durante una gara di regolarità in notturna !!!!
Beppe


io oltre questo avevo una paura matta di fare danno "sotto" e di scivolare da quelle pietre direzione muretto adiacente ...


Dolmen [ Sabato, 03 Marzo 2012, 15:51 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
Raffaele se può interessarti il mio club ha diversi istruttori FIF che organizzano
almeno un volta l'anno i corsi di guida base,
a breve è in programma un corso di guida avanzato ...


leare [ Mercoledì, 04 Aprile 2012, 11:58 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
ormai ci si diverte ... un paio di video da me fatti il sabato pomeriggio quando dopo pranzo (solitamente arrostite e vino a go go) .. nei buchi da Peppelab è uno spasso

http://www.youtube.com/watch?v=ZZEs..._333VZBwVGtM%3D

http://www.youtube.com/watch?featur...1&v=7RFwY5SypjQ

http://www.youtube.com/watch?v=8u99...S91Xa9EQmUEM%3D

http://www.youtube.com/watch?v=t7_HRlhtCpc&feature=relmfu


si continua a fare pratica


diavoletto [ Martedì, 10 Aprile 2012, 13:20 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
....ma ziopistone...
salita moncenisio.....strada chiusa....proseguo verso il lago passando a ciglio strada visto che la stessa e piena di neve.....ad un certo punto mi fermo giro il tram e torno ....sempre ciglio strada....discesa......per evitare una porzione di fango infilo il muso in una lingua di neve....e trackette........ziopapero.......
piantato....
metti le ridotte ..togli le ridotte....metti la prima ...metti la retro....blocca il centrale sblocca il centrale....
NIENTE!!!

pensavo che una macchina del genere non si fermasse in 30 cm di neve.....in discesa.....
.


Malto [ Martedì, 10 Aprile 2012, 13:23 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
Sicuramente avevi il muso piantato e il retrotreno leggero perchè in discesa....classico.....e le gomme????


gp88 [ Martedì, 10 Aprile 2012, 13:26 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
Ehh... dipende tanto da che neve c'è e che gomme hai!! Diciamo che sulla neve non è un cingolato!!


mardoc [ Martedì, 10 Aprile 2012, 13:26 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
diavoletto ha scritto: [Visualizza Messaggio]


pensavo che una macchina del genere non si fermasse in 30 cm di neve.....in discesa.....
.

l'alternativa era rotolare a valle....quindi direi che la macchina ha fatto il suo dovere..


Steumas [ Martedì, 10 Aprile 2012, 14:10 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
diavoletto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....ma ziopistone...
salita moncenisio.....strada chiusa....proseguo verso il lago passando a ciglio strada visto che la stessa e� piena di neve.....ad un certo punto mi fermo giro il tram e torno ....sempre ciglio strada....discesa......per evitare una porzione di fango infilo il muso in una lingua di neve....e trackette........ziopapero.......
piantato....
metti le ridotte ..togli le ridotte....metti la prima ...metti la retro....blocca il centrale sblocca il centrale....
NIENTE!!!

pensavo che una macchina del genere non si fermasse in 30 cm di neve.....in discesa.....
.


..anche stavolta avevi "il lungo" a consigliarti?!?!?! ..con la Kappona non sarebbe successo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


diavoletto [ Martedì, 10 Aprile 2012, 14:47 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
Malto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente avevi il muso piantato e il retrotreno leggero perchè in discesa....classico.....e le gomme????



nein era tutten piantaten....davanti e didietro......poi ho scavato......e non mi sono pi� mosso..
gomme dueler?...mi sembra.....bridgestone......


diavoletto [ Martedì, 10 Aprile 2012, 14:49 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
Steumas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

..anche stavolta avevi "il lungo" a consigliarti?!?!?! ..con la Kappona non sarebbe successo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



no il lungo e lo sbirro non vengono pi� perché sono delle checche...
o é buio....o fa freddo......o nelle vigne si incacchiano.....
tse


diavoletto [ Martedì, 10 Aprile 2012, 14:52 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
la neve era gelata sul primo strato.....come ho infilato le 4 ruote......ciaoooooooo.....spero siano le gomme del cazzus.....altrimenti era meglio se tenevo la punto con le termiche...AHAHAHAHAH

ps ...a sto giro le gomme pure alla giusta pressione......l altra volta nella fangazza erano a 4.....bar....


tabui4x4 [ Martedì, 10 Aprile 2012, 14:56 ]
Oggetto: Re: Guida Land Cruiser su neve
se hai neve battuta le antineve classiche sono una meraviglia ma se ti pianti in neve fresca o non battuta o hai le mud oppure è normale che resti piantato...
hai un LC, un fuoristrada ma non per questo è INARRESTABILE, se vuoi un'auto inarrestabile bastava una FIAT 500 vecchia :


Image


diavoletto [ Martedì, 10 Aprile 2012, 15:54 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
sigh..........ma allora dove andare per poter conoscere i limiti del tram....mi serve tipo un parco giochi per capire cosa riesca a fare sto macinacaffe


CONTEMATTO [ Martedì, 10 Aprile 2012, 16:28 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
X esperienza... o la neve e' fresca gelata e farinosa oppure se ha la crosta e sotto e' pappa ovvero si e' sciolta e ricongelata più volte e' peggio del fango e ci vogliono BF artigliate come spesso vedo in valcamonica d'inverno, altrimenti puo' succedere che con sedere scarico in discesa rimani fermo come un bacala' e giri a vuoto con tutti e quattro i pneumatici


mardoc [ Martedì, 10 Aprile 2012, 16:30 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
diavoletto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sigh..........ma allora dove andare per poter conoscere i limiti del tram?

stai tranquillo, i limiti del 120 non li vedrai mai...arriveranno prima i tuoi limiti di pilota...


tabui4x4 [ Martedì, 10 Aprile 2012, 16:32 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
diavoletto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sigh..........ma allora dove andare per poter conoscere i limiti del tram?

stai tranquillo, i limiti del 120 non li vedrai mai...arriveranno prima i tuoi limiti di pilota...


però l'auto deve equipaggiata a dovere, non puoi pretendere di far girare una F1 con le chiodate e pretendere di staccare il miglior tempo sul giro od avere la stessa tenuta di strada in curva che con le slick


diavoletto [ Martedì, 10 Aprile 2012, 16:33 ]
Oggetto: Re: Guida su neve
piRlota...
2 volte che metto le ruote in off 2 volte che mi pianto come un pirla.....


quindi rivedo la richiesta:

come faccio a capire che i limiti del 120 sono anni luce dai miei limiti da piRlota?




Powered by Icy Phoenix based on phpBB