Preparazione di un viaggio »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Area Viaggi & Vacanze - Preparazione di un viaggio



NordWest [ Lunedì, 18 Febbraio 2008, 11:27 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Una delle cose fondamentali per la sicurezza e il confort di marcia, è che ogni cosa sia assolutamente ferma, immaginiamo una tanica che parte a seguito di una smusata su una duna che massa riesce a fare.
Come consigliato da Nik prendi un foglio di compensato da 14 mm delle dimensioni del tuo pianale e fissalo al fondo sfruttando i bulloni dei sedili, se li togli e deglia attacchia ad anello del bagagliaio.
Per fissare gli oggeti al pianale sarà sufficente fare dei tagli nel legno di 5 mm per 30 mm per creare delle asole dove far passare delle cinghie a cricchetto che passano sotto al piano in legno e stringono a quest'ultimo qualsiasi oggetto in esse imprigionarto, per evitare che gli oggetti scivolino lateralmete sarà sufficente con un profilo 20mm x 20mm avvitato sul pianale creare una sorta di perimetro dele gruppo taniche o della casse che decidi di fissare, oggetti più piccoli possono essere fissati senza mettere i pezzi di legno laterali.
Se invece devi sovrapporre alle taniche altri oggetti allora realizza una cassa anche leggera, ma sempre ancorando al fondo le taniche sarà il fondo a tenere la forza delle taniche non la cassa questa ha solo la funzione di impedire scivolamenti e sopportare il peso superiore,
Fra una tanica e l'altra mettici un foglio di cartone, isola dal rumore e previene gli sfregamenti.
Fissa tutto veramente tutto, i pacchi di bottiglie, le borse dei vestiti, tutto, se non capita nulla penserai di aver esagerato, ma se succede qualche cosa non ti pentirai di aver fissato tutto.


K Rider [ Giovedì, 02 Ottobre 2008, 18:20 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Ho pensato di raccogliere i molti consigli che i tanti viaggiatori offroad, esperti e meno esperti, dispensano su questo sito...

Ce ne sono già molti, ma sparsi in topic diversi o addirittura in singoli interventi...vorrei con il vostro aiuto e con il benestare dei moderatori raccogliere qui informazioni e consigli di viaggio, che in molti chiedono e che spesso sono difficili da trovare nel sito...potrebbe essere utile anche per evitare la ripetizione di domande che per gli utenti più esperti e disponibili diventa un fastidio che costringe a ripetersi più volte...

Essendo difficile da fare per gli argomenti tecnici ho pensato che almeno per i consigli di viaggio si possa fare.

Uno stratagemma per facilitare la consultazione potrebbe anche essere quello di destinare colori diversi al testo delle risposte per distinguere l'argomento di cui si parla: esempio...

Mete e località da consigliare (in relazione ai tempi disponibili per il viaggio)

Ricambi, utensili e attrezzatura

Medicinali e primo soccorso

Equipaggiamento e attrezzatura da campo

Tecnologia e strumentazione

Permessi, visti, burocrazia per l'estero



E via dicendo...che ne dite? secondo voi è fattibile? potrebbe essere utile? Dite la vostra, al massimo se è una cavolata, moderatori, chiudete pure il topic

Ciao Ale


robygrat [ Giovedì, 02 Ottobre 2008, 18:25 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
ciao Ale, è interessante, io eliminerei viveri&annessi in quanto troppo personali e dipendenti dal tempo trascorso nel viaggio.


K Rider [ Giovedì, 02 Ottobre 2008, 18:34 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Sono d'accordo, provvedo...subito non ci avevo pensato...più utile conoscere quali sono visti e permessi...ovviamente poi, gli argomenti aumenteranno...spero...


NIK [ Giovedì, 02 Ottobre 2008, 19:10 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
segherei anche tour oparator per evitare la 3 guerra mondiale e comunque pubblicità e/o diffamazioni magari infondate ...
ritengo che un manuale fatto da varie persone debba puntare al lato tecnico e non a quello umano/personale , che già sono possibili pareri discordanti , altimenti ci vogliono veramente i VVFF .

ciao


robygrat [ Giovedì, 02 Ottobre 2008, 19:14 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
opss mi ero perso la modifica.......si, sicuramente da eliminare i TO


robygrat [ Giovedì, 02 Ottobre 2008, 19:18 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Ale, ho eliminato io la voce..... come dice giustamente Nik, alla fine ci vorrebbe l'elmetto...


K Rider [ Giovedì, 02 Ottobre 2008, 19:26 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Anche a questo non avevo pensato...qui si parla di passione, quando c'è di mezzo il lavoro e il grano meglio evitare...


NIK [ Venerdì, 03 Ottobre 2008, 13:42 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
direi di partire passo-passo dal primo punto quello delle mete generalizzando un po' , secondo me ci vorrebbe una bibbia per descrivere la burocrazia di ogni stato ...
oppure dividiamo il tutto in macro aree per poi affinare sempre di più i dettagli :

- EUROPA
- PAESI DELL'EST
- NORD AFRICA
- CENTRO AFRICA
- SUD AFRICA
- ALTRI

Poi qualcuno spinto da spirito pionieristico volontariesco ( esempio chi ha aperto il 3ad ... ) può crearsi un bel file di word da aggiornare man mano che si decidono gli argomenti per poi tramutarlo in una vera e propria guida in pdf .
Buon lavoro !


antonio [ Venerdì, 03 Ottobre 2008, 17:28 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
io mi sento di consigliare un bel corso di pronto soccorso se ne tengono presso le varie croci , vi assicuro che sono utilissimi e possono fare la differenza tra la vita e la morte ( e questo non solo nei viaggi ma nella vita di tutti i giorni )


K Rider [ Venerdì, 03 Ottobre 2008, 19:39 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
NIK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
direi di partire passo-passo dal primo punto quello delle mete generalizzando un po' , secondo me ci vorrebbe una bibbia per descrivere la burocrazia di ogni stato ...
oppure dividiamo il tutto in macro aree per poi affinare sempre di più i dettagli :

- EUROPA
- PAESI DELL'EST
- NORD AFRICA
- CENTRO AFRICA
- SUD AFRICA
- ALTRI

Poi qualcuno spinto da spirito pionieristico volontariesco ( esempio chi ha aperto il 3ad ... ) può crearsi un bel file di word da aggiornare man mano che si decidono gli argomenti per poi tramutarlo in una vera e propria guida in pdf .
Buon lavoro !


Io di esperienza non ne ho moltissima, ma se c'è solo da raccogliere del materiale metterlo insieme e ordinarlo lo faccio volentieri...


K Rider [ Venerdì, 03 Ottobre 2008, 19:43 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Ah, dimenticavo...direi di iniziare dal nord Africa, in quanto i viaggi in Europa possono essere organizzati più facilmente, e le altre mete sono meno frequentate, visti i budget maggiori che richiedono.

Il viaggiatore offroad medio va in Tunisia, Libia, Marocco ed Egitto grosso modo...o almeno così mi è parso di capire leggendo i vostri reportage di viaggio...


NIK [ Sabato, 04 Ottobre 2008, 09:12 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
minimo , medio , massimo ... puoi infognarti ovunque o fare una passeggiata ...

dai raga ! fate diventare bollenti le vostre tastiere !


K Rider [ Giovedì, 16 Ottobre 2008, 11:46 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Allora, parlando di Ricambi, utensili e attrezzatura per il mio primo viaggio in Africa pensavo di portare:

-1 Set composto da 2 chiavi a cricchetto serie con mille mila bussole
-Olio motore per un rabbocco (diciamo 2 kg?)
-Liquido di raffreddamento per un rabbocco (diciamo 2 kg anche qui?)
-Filtro dell'aria in più
-1 Strop cinetica e una normale con grilli
-1Pala
-Una piastra da mettere sotto al cric (il pallone Bushranger è una cavolata?)
-2 ruote di scorta + kit ripara tubeless
-Fusibili assortiti


L'elenco non è completo, ma al momento ho un vuoto di memoria...per il momento continuate voi e dite che ne pensate di quel che ho scritto..

Grazie, Ale


calanna [ Giovedì, 16 Ottobre 2008, 11:59 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
K Rider ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, parlando di Ricambi, utensili e attrezzatura per il mio primo viaggio in Africa pensavo di portare:

-1 Set composto da 2 chiavi a cricchetto serie con mille mila bussole
-Olio motore per un rabbocco (diciamo 2 kg?)
-Liquido di raffreddamento per un rabbocco (diciamo 2 kg anche qui?)
-Filtro dell'aria in più
-1 Strop cinetica e una normale con grilli
-1Pala
-Una piastra da mettere sotto al cric (il pallone Bushranger è una cavolata?)
-2 ruote di scorta + kit ripara tubeless
-Fusibili assortiti


L'elenco non è completo, ma al momento ho un vuoto di memoria...per il momento continuate voi e dite che ne pensate di quel che ho scritto..

Grazie, Ale


io aggiungerei agli attrezzi: pinze, cutter, cacciaviti, tenaglia, filo di ferro (non avete idea per quante cosa possa servire)
ai ricambi: cinghie, olio freni e olio idroguida
all'attrezzatura: acciaio liquido (il bicomponenti)


K Rider [ Giovedì, 16 Ottobre 2008, 12:12 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
calanna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io aggiungerei agli attrezzi: pinze, cutter, cacciaviti, tenaglia, filo di ferro (non avete idea per quante cosa possa servire)
ai ricambi: cinghie, olio freni e olio idroguida
all'attrezzatura: acciaio liquido (il bicomponenti)


Le prime cose lo ho stupidamente omesse perchè le ho sempre in macchina...
Per le cinghie concordo...ma sarà meglio che io impari a cambiarle senza staccarmi le dita...e non dev'essere facile

In ogni caso aggiorniamo l'elenco...

-1 Set composto da 2 chiavi a cricchetto serie con mille mila bussole
-pinze, cutter, cacciaviti, tenaglia, filo di ferro, nastro americano, silicone
-Olio motore per un rabbocco (diciamo 2 kg?)
-Olio freni
-Olio idroguida
-Liquido di raffreddamento per un rabbocco (diciamo 2 kg anche qui?)
-Filtro dell'aria in più
-1 Strop cinetica e una normale con grilli
-1Pala
-Una piastra da mettere sotto al cric (il pallone Bushranger è una cavolata?)
-2 ruote di scorta + kit ripara tubeless
-Fusibili assortiti
-Acciaio liquido bicomponente


Risker, la palla torna nuovamente a voi...Grazie!


andreaPE [ Giovedì, 16 Ottobre 2008, 12:17 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
http://www.landcruiser-seriek.org/f...cani-vt262.html

da qui puoi attingere qualcosa di interessante...


robygrat [ Giovedì, 16 Ottobre 2008, 12:44 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Personalmente eliminerei il liquido di raddreddamento, in caso si può aggiungere acqua e elimini un paio di kg.
E inserirei:
FOGLIO LEXAN TRASPARENTE ( tenuto arrotolato occupa poco spazio e in caso di rotture di cristalli è un ottimo sostituto.......Marcello(rommel) docet)
FASCETTE A VITE IN METALLO
UN PEZZO DI CAMERA D'ARIA (utile per rifare guarnizioni e elastici robusti)
UN PAIO DI TANICHE (quelle tipo sacchetto che si arrotolano)
3m DI FILO ELETTRICO
2 BULLONI RUOTE e TAPPINI VALVOLA....come è facile perderli nella sabbia...

e poi...........non mi viene in mente nulla.......


kiko [ Giovedì, 16 Ottobre 2008, 16:44 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Io aggiungerei,

una cassetta di pronto soccorso, con cerotti, bende, disinfettante, pinzetta, collirio, antibiotici, ecc.. e poi ognuno sa quel che gli serve per le altre medicine ad uso personale.

fil di ferro,

nastro adesivo nero e quello x rattoppi teloni argentato (molte tenace)

Ci sono in commercio dei piccoli estintori, per prevenire il peggio, secondo me è meglio averlo.


Ciao
Kiko


Sirio [ Giovedì, 16 Ottobre 2008, 16:52 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Aggiungerei anche il filtro gasolio se non si ha un prefiltro e cartuccia di ricambio per chi ce l'ha.


kiko [ Venerdì, 17 Ottobre 2008, 06:03 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Se si è in gruppo, almeno uno che abbia i cavi per batteria, poi un paio di morsetti di piombo per batteria


Ciao
Kiko


K Rider [ Venerdì, 17 Ottobre 2008, 10:58 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Allora facciamo un pò di ordine...

Ricambi, utensili e attrezzatura:

- 1 Set composto da 2 chiavi a cricchetto serie con mille mila bussole
- pinze, cutter, cacciaviti, tenaglia, filo di ferro, nastro americano, nastro isolante, silicone
- Olio motore per un rabbocco (diciamo 2 kg?)
- Olio freni
- Olio idroguida
- Liquido di raffreddamento per un rabbocco (diciamo 2 kg anche qui?)
- Filtro dell'aria in più
- 1 Strop cinetica e una normale con grilli
- 1Pala
- Una piastra da mettere sotto al cric (il pallone Bushranger è una cavolata?)
- 2 ruote di scorta + kit ripara tubeless
- Fusibili assortiti
- Acciaio liquido bicomponente
- Foglio Lexan trasparente
- Fascette a vite in metallo
- un pezzo di camera d'aria
- Taniche a sacchetto
- Filo elettrico
- 2 bulloni ruota e 2 tappini valvola
- Cavi e morsetti batteria
- Cartuccia prefiltro nafta (che si consiglia di installare altimenti ricambio filtro originale)
- Estintore


Parlando di equipaggiamento e attrezzatura da campo:

- 1 sedia pieghevole a testa
- 1 tavolino pieghevole
- Fornelletto a gas
- Bombole gas di ricambio
- Torcia elettrica
- Torcia elettrica da fronte (modello minatore in vacanza)
- Lanternina a gas (usa le stesse bombole del fornelletto piccolo)
- Piatti bicchieri pentole e posate da campeggio
- Dimenticarsi i contenitori in vetro!!


Altre cose utili?..non mi vengono mai in mente tutte insieme...

Tecnologia e strumentazione

In tutti i viaggi (in auto o in moto che siano) in cui si prevede di lasciare l'asfalto vedo come fondamentale compagno un

- Gps cartografico con la funzione di registro traccia (indica il percorso fatto permettendo, in caso di difficoltà, di ripercorrerlo all'indietro seza perdersi)
- Carte e qualche nozione di topografia vanno nel bagaglio (specialmente in caso di guasto del Gps)
- Bussola

Per quanto riguarda medicinali e primo soccorso:

- Una cassetta di pronto soccorso, con cerotti, bende, disinfettante, pinzetta, collirio, antibiotici
- Farmaci generici o meno a discrezione e necessità personale
[b]


K Rider [ Venerdì, 17 Ottobre 2008, 10:59 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Caspita sto verde acido ammazza le retine...sarà poi meglio cambiare colore...


robygrat [ Venerdì, 17 Ottobre 2008, 11:46 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
eliminerei un fornello e aggiungerei la bussola....se no la vedo dura con la sola cartina...

l'eterno dilemma prima di partire è sempre.."e se mi serve?....e allora giù a caricare, il più delle volte si porta solo a spasso una montagna di cose(peso e spazio), credo invece sia molto più utile se si viaggia in compagnia, cercare di dividersi le cose.Mi spiego...se serve un martello, è inutile che tutti gli equipaggi ne abbiano uno e saltino fuori dieci mazze da un kg. E' meglio avere un solo martello e magari il compagno di viaggio può portare un mazzuolo...e via dicendo.
Se no alla fine ci si ritrova con un'auto che straborda e pesa come un traghetto....


K Rider [ Venerdì, 17 Ottobre 2008, 12:59 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
robygrat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eliminerei un fornello e aggiungerei la bussola....se no la vedo dura con la sola cartina...

l'eterno dilemma prima di partire è sempre.."e se mi serve?....e allora giù a caricare, il più delle volte si porta solo a spasso una montagna di cose(peso e spazio), credo invece sia molto più utile se si viaggia in compagnia, cercare di dividersi le cose.Mi spiego...se serve un martello, è inutile che tutti gli equipaggi ne abbiano uno e saltino fuori dieci mazze da un kg. E' meglio avere un solo martello e magari il compagno di viaggio può portare un mazzuolo...e via dicendo.
Se no alla fine ci si ritrova con un'auto che straborda e pesa come un traghetto....


Quoto in pieno...questa discussione l'ho aperta proprio con lo scopo di dare la possibilità ai meno esperti (come me) di farsi un idea di quali sono le cose davvero utili da portare e da sapere...LA mia intenzione è quella di raccogliere, una volta raggiunta una quantità sufficiente di nozioni e consigli, tutto in un file PDF ordinato e chiaro a disposizione di tutti i Risker

Il rischio di partire con officina e un ospedale in auto è alto, soprattutto per i meno esperti e timorosi...e le dimenticanze posso essre anche peggio...

Spero di riuscire nel mio intento, e fare chiarezza per tutti con l'aiuto dei più esperti...vanno assolutamente evitate le partenze poco attrezzate e quelle con auto da 45 quintali...

Dividersi la roba è uno di quei consigli che nella guida ci sarà, è la scoperta dell'acqua calda, ma non ci si arriva sempre nei primi viaggi...

Ciao Ale


robygrat [ Venerdì, 17 Ottobre 2008, 13:11 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
K Rider ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il rischio di partire con officina e un ospedale in auto è alto, soprattutto per i meno esperti e timorosi...e le dimenticanze posso essre anche peggio...


al 1° Mascalzoni(era anche il mio primo viaggio) che è durato una settimana ho portato cibo per almeno due mesi ..............chi c'era mi prende per il c..o ancora adesso... e nella dispensa ho ancora delle Insalatissime e lattine varie avanzate


K Rider [ Venerdì, 17 Ottobre 2008, 13:21 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
E poi ti dovevi mangiare quel cacchio di ananas in scatola, mentre tutti l'avevano fresco...è un mondo difficile


robygrat [ Venerdì, 17 Ottobre 2008, 15:31 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
K Rider ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è un mondo difficile


molto.....


NordWest [ Venerdì, 17 Ottobre 2008, 16:46 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
robygrat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
K Rider ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il rischio di partire con officina e un ospedale in auto è alto, soprattutto per i meno esperti e timorosi...e le dimenticanze posso essre anche peggio...


al 1° Mascalzoni(era anche il mio primo viaggio) che è durato una settimana ho portato cibo per almeno due mesi ..............chi c'era mi prende per il c..o ancora adesso... e nella dispensa ho ancora delle Insalatissime e lattine varie avanzate



Tutte queste situazioni si affinano con il tempo, ma anche con metodo, forse pochi ricorderanno di quel programmino che avevo presentato, Check list

In questo momento, definiamolo elenco, in cui scrivo tutto ciò che penso di portare via, ovviamente le funzioni del programma vanno oltre il semplice elenco, dando ad ogni articolo, uno stato, ad esempio, pronto, da verificare, da acquistare, inutile, ma torniamo alla funzione elenco, prima del viaggio preparo un elenco di ciò che mi porto via e di che cosa ho pensato sia inutile, ma quando torno, lo aggiusto, mettendoci le cose che mi sono mancate o erano scarse di quantità e tolgo o cambio la quantità delle eccedenze, salvo l'elenco, con il viaggio e il periodo, dopo un pò di viaggi le cose si affinano e sempre meno ritocchi sono da apportare all'elenco.
Concludo con un chiarimento, vi sarete chiesti perchè devo inserire in un elenco delle cose inutili?
Be ovviamente per inutile non si intende ovviamente cose che siano assurde tipo pattini a rotelle, ma ad esempio sottotuta in pile, sarà inutile nel viaggio estivo dell'Egitto, ma presente nell'elenco in modo che rileggendolo per preparare il viaggio di Natale si deciderà a seconda della meta se portarla o no, se non fosse nell'elenco dimenticarla potrebbe essere possibile...


antonio [ Venerdì, 17 Ottobre 2008, 17:49 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
la carta igienica essere senza potrebe essere fastidioso non che imbarazzante


gigi73 [ Domenica, 28 Giugno 2009, 23:25 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Ciao,

per quanto riguarda medicinali di base e pronto soccorso vi propongo il mio il kit:

Farmacia da viaggio:
- termometro;
- tachipirina - per febbre;
- antibiotico a largo spettro - febbre da infezione batterica (amoxicillina);
- antibiotico per disinfezione intestinale - (Normix, Bimixin);
- bloccante intestinale - per la diarrea del viaggiatore (Imodium, Dissenten);
- antispastico - contro le coliche addominali (Buscopan);
- antiacido - acidità di stomaco (Malox);
- vomito - (Plasil);
- antistaminici - orticarie, allergie o punture di insetti (Polaramin compresse + pomata);
- antidolorifico, antinfiammatorio - malditesta, dolori mestruali (Aleve, Moment), dolori e traumi vari (Aulin, Voltaren);
- irritazione occhi - infiammazioni oculari, semplici rossori (collirio Tobradex, soluzione monodose Stilla);
- otiti - infezioni, irritazioni dell'orecchio (Anuran gocce auricolari);
- antimicotici - per il piede (Canesten pomata e polvere);
- irritazione e rossore della pelle - pomata all'ossido di zinco (Penaten);
- herpes labiale (solo se soggetti) - Cicloviran;
- scottature, eritemi solari - da sole e non (Foille ponata e spray);
- cinetosi - nausea e vomito durante i viaggi (Travelgum, Xamamina);
- raffreddore, maldigola - Tachifludec, spray nasale (Vicks), Iodosan spray;
- purificazione dell'acqua - pastiglie da sciogliere in acqua (Micropur);
- dermatiti - Gentalyn Beta;
- antimalarico - il farmaco dipende dalla zona visitata (Lariam, Malarone, Clorochina, ecc..);
- profilattici - per prevenire le malattie a trasmissione sessuale

Integratori:
- fermenti lattici - per rinforzare o ricostituire la flora intestinale (Lactoflorene);
- multivitaminico-multiminerale - per carenza di vitamine e minerali (Multicentrum);
- sali minerali - per reintegrare i sali persi con l'abbondante sudorazione (Polase);


Primo soccorso:- bende;
- nastro per bendaggi;
- garze sterili;
- cerotti di varie misure;
- cerotto a strisce;
- cerotti per vesciche;
- polvere emostatica;
- acqua ossigenata;
- betadine soluzione e in pomata;
- laccio emostatico;
- siringhe sterili;
- forbici;
- pinzette;
- guanti in lattice

Come esperto mi porto sempre dietro mia moglie volontaria della Croce Rossa, non si sa mai

Ciao


Ing-CH [ Martedì, 21 Luglio 2009, 11:22 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Ottima lista Farmacia/Primi soccorsi

alla quale suggerisco:

Anti dolorifici "forti" (la morfina sarebbe ideale ma é off-limits), ci sono alcune pastiglie con ricetta che vanno bene in caso di traumi gravi o fratture (da noi esiste il Ponstan).
Collirio x lavaggi oculari ecc.
Repellente x insetti (meglio prevenire...), Autan (forte)

Strisce adesive x sutura, Steristrip
Filo con ago x sutura
Porta-aghi (pinza apposita)
Siringa aspirante x veleni, Aspivenin
Triangolo di stoffa (ottimo x fissaggi e bendaggi protettivi)
Collare di fissaggio (se c'é anche qualche motociclista )
Mascherina per respirazione artificiale

Caldamente consigliati corsi per primo soccorso, rianimazione cardio-polmonare (RCP/BLS)


africo [ Martedì, 21 Luglio 2009, 18:11 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
NordWest ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Tutte queste situazioni si affinano con il tempo, ma anche con metodo, forse pochi ricorderanno di quel programmino che avevo presentato, Check list
...CUT


Ciao NordWest,
interessantissimo questo tuo checklist.
Lo hai realizzato tu?

Come lo trovo?

@frico


NordWest [ Lunedì, 02 Novembre 2009, 12:17 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
africo ha scritto: 


Ciao NordWest,
interessantissimo questo tuo checklist.
Lo hai realizzato tu?

Come lo trovo?

@frico


Riprendo la richiesta di @africo per comunicare che ho approntato una versione di ceck list autoinstallante, in pratica questa versione sempre scritta in access è funzionante anche su computer dove access non è presente.
Prima di metterla a disposizione di tutti, avrei poiacere di darla a qualcuno che non ha access installato sul pc, per verificare se tutto è ok.

Se qualcuno è interessato scrivetemi un pm o una e-mail


K Rider [ Lunedì, 02 Novembre 2009, 16:15 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Bella cosa Claudio! Attendiamo con impazienza


chicco [ Mercoledì, 11 Novembre 2009, 12:28 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Aggiungerei...tappo radiatore e liquido/ polvere tappabuchi per radiatore per piccole perdite o situazioni emergenza testata.........il tappo si puo rompere (raro) ma molto più facilmente si può perdere....


eskimo [ Giovedì, 12 Novembre 2009, 14:05 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
il tappo del radiatore e quello del carburante più che perdersi possono cadere per terra mentre si controlla il livello dell'acqua o ci si rifornise con taniche e si sporcano, basta legarli con una catenella.


chicco [ Giovedì, 12 Novembre 2009, 18:35 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Vero...ma se non lo hai fatto, lo appoggi accendi e con le vigrazioni ti va a finire in una delle intercapedini incredibili che esistono in un vano motore....sei fatto....ma la catenella può essere una idea..


grayd [ Giovedì, 25 Giugno 2015, 10:35 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
robygrat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao....Check list


Riapro questa conversazione,
dove posso trovare la Check list di cui si parla?? cliccando sul link non trovo nulla....
sono stati fatti aggiornamenti??


fabiun [ Giovedì, 25 Giugno 2015, 22:48 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Bravo grayd!hai rispolverato una discussione interessante.
Sarebbe bello trovare le chec list.


Poi dico la mia:
negli attrezzi vedo bene
un piede di porco, che può essere usato in molteplici situazioni,
Una scatolina con bulloneria varia m6 e m8 m 10 passo fine e grosso
Fascette in plastica diverse misure
Accertarsi che il cric del mezzo sia idoneo al fuoristrada con assetto rialzato
matassa filo in nylon e telo occhiellato che può fare da tettoia ombreggiante o asciutta oppure da pavimento pulito in caso di guasto grave.


robygrat [ Giovedì, 25 Giugno 2015, 23:02 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
grayd ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Riapro questa conversazione,
dove posso trovare la Check list di cui si parla?? cliccando sul link non trovo nulla....


L' unico tentativo che potresti fare è quello di cercare di contattare NordWest che è il creatore della check.


grayd [ Venerdì, 26 Giugno 2015, 19:13 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Contattato NordWest che ha risposto subito,
per andare alla Check-list a cui si accede tramite PWD andare al link

http://www.sandwhisper.it/Check-list/

compilare il modulo e si riceve la PWD di accesso


fabiun [ Lunedì, 29 Giugno 2015, 11:53 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
ho seguito la procedura, e ho approfittato per dare un occhio al sito

sandwhisper.it


merita veramente dargli un occhiata!!!!!!!!!!!

complimenti Nordwest!!!!!!!!!!!!


fabiun [ Martedì, 07 Luglio 2015, 15:39 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
graazie Nordwest!!!


la Check-list funziona benissimo si windows 7!!!!!!!!!!!!!!!!!


grazie!


ramarro [ Lunedì, 27 Luglio 2015, 19:08 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
In Marocco si può andare tranquillamente con una "valigia leggera". Almeno che non si preveda di cercare "la pietra verde" in canyon solitari e in totale autonomia, in ogni luogo, anche quello più isolato si può sempre contare di incontrare qualche cafè, ristorantino, distributore di carburante, qualche meccanico tuttofare o qualche persona che conosce qualcuno o che ha un parente meccanico non troppo lontano dalla vostra amata Toy. E' una certezza. Provate ad allontanarvi dalla pista per fare un bisognino, anche in un posto isolato, dopo un po di tempo vedrete qualcuno, e se non lo vedete voi, vi vedrà lui, che potrà darvi una mano. Colgo l'occasione del bisognino ...per favore portate con voi sempre un accendino per bruciare la carta igienica. E' orribile vedere in paesaggi selvaggi, brandelli rosa e di altri colori sul marrone che sventolano attaccati ad un ramo di acacia o ad un cespuglio.
In generale, oltre la serie filtri e cinghie, è sufficiente una trousse di ferri adatti alla vostra Toy (non serve avere tutta la serie di chiavi ma avere due chiavi di alcuni numeri, sì). Servitevi della mano d'opera locale, oltre che "a fare del bene sul campo" potreste dare una svolta simpatica alla vostra vacanza. Alcuni dei miei più bei ricordi in trent'anni di Marocco sono legati a persone incontrate casualmente, meccanici incredibili, spesso in officine di pochi metri quadri, lorde di grasso e olio. Si conosce la famiglia, si comunica con poche parole e con tanti gesti con i bambini, e magari si rischia anche di mangiare la migliore tajine del Mondo cucinata dall'invisibile moglie. Prendetevi tempo, siate prudenti, educati, abbiate pazienza, una volta rotto il ghiaccio troverete persone molto disponibili e potrete godere della leggendaria ospitalità marocchina. E poi, secondo me viaggiare fuori strada con una macchina leggera abbatte drasticamente la percentuale di avere noie meccaniche o rotture di vario genere. In questa pagina troverete altre informazioni utili che diamo con i documenti a tutti i nostri clienti. Lo staff di RLC, spero perdonerà il link alla pagina, ma la lista è davvero lunga, ma sono sicuro potrà essere utile a molti. Buon viaggio. http://www.adventour.org/marocco-informazioni-utili/


fabiun [ Domenica, 20 Marzo 2016, 22:01 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
io ho preso questa da tenere fissa in macchina per il detto del non si sa mai...........

qualità buona in funzione dei 79 euro che l'ho pagata.

Image

e ci sono ancora un paio di altri attrezzi!


grayd [ Domenica, 20 Marzo 2016, 22:36 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
non si vede dove la hai acquistata, marca??


fabiun [ Martedì, 22 Marzo 2016, 09:06 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
non l'ho detto apposta, sennò gli scettici avrebbero denigrato subito l'idea!!!!!!!!!!!


LIDL


Image


nella scatola c'è ancora un amrtello, inserti bits esagonali e metro.

io x ora ho già aggiunto una pinza pappagallo grande e poi vedrò di inserirci fascette di plastica, una scatoletta con blulloncini e dadi vari, fil di ferro, e un paio di guanti e stracci che servono sempre e tolgono vibrazioni.

non devo per forza fare la distribuzione dal benzinaio, ma per esempio, se devo pulire il carburatore al decespugliatore mentre sono in montagna, riesco a farlo senza smadonnare.


Fabio4 [ Martedì, 22 Marzo 2016, 11:40 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
Ma si trova adesso, adesso al Lidl o è un vecchio acquisto? L'avevo già vista sul sito appunto ma non saono mai riuscito a trovarla


fabiun [ Martedì, 22 Marzo 2016, 17:10 ]
Oggetto: Re: Preparazione di un viaggio
è in vendita dal 17 marzo 2016




Powered by Icy Phoenix based on phpBB