Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Area Viaggi & Vacanze - Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast



patato [ Giovedì, 02 Settembre 2010, 22:41 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
ti ringrazio. il cane è un compagno formidabile , soprattutto non si lamenta mai. non si lamenta se fai troppi km o se fa troppo freddo, se ti fermi troppe volte anche per far foto o se dopo aver imboccata un stradina torni indietro dopo qualche km o poche centinaia di metri perchè troppo fango o troppa sabbia e tu sei solo e non c'è nessuno che ti tiri fuori dai guai e con il verricello, che non ho, non puoi attaccarti ad una betulla nana . è vero avevo le piastre da sabbia che red kaa mi ha prestato ma ho preferito evitare guai......
si è anche un viaggio interiore, un viaggio in compagnia di te stesso , un ottimo modo per pensare e ti assicuro che in 11.760 km. di pensieri te ne vengono , anche se come me hai la testa vuota..poi certe sensazioni , come sulle spiagge del mar bianco spazzate da vento o su al nord sulle coste del mare di barents immerse nelle nebbie e nelle nuvole sono state veramente intense , sarebbe stato anche bello dividerle con qualcuno/a ma anche da soli..... niente male. devo rileggere un libro che avevo comprato tanti anni fa si intitola " viaggio con charley"( travels with charley , tit. originale) di john steibeck scrittore e cane che viaggiano per gli stati uniti. avrei dovuto leggerlo prima di partire.


valetoy [ Giovedì, 02 Settembre 2010, 22:59 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
Scusa patato,ma durante il viaggio dormivi in tenda,albergo o cos'altro?


patato [ Giovedì, 02 Settembre 2010, 23:31 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
a parte una notte in albergo a murmansk, quasi obbligatorio per le registrazioni, e due notti dal mio amico giovanni, ho sempre dormito in macchina. avevo anche la tenda ma siccome non mi sono mai fermato più di una notte nello stesso posto e soprattutto pioggia a più non posso ho preferito la soluzione auto. il kdj 95 ha la lunghezza giusta se si tolgono 2 sedili post( il terzo della seconda fila serviva a tenere il frigorifero ( ed evitare contestazioni di polizia italiana) posterò le foto delle soluzioni giorno e notte poichè mi toccava spostare borse e contenitori della pappa cane e bidoni h2o.per il prox viaggio penseremo a serbatoio gasolio ed acqua supplementari. devo dire che in macchina faceva freddo , forse la tenda si scalda di più non essendo metallica. il 17 di agosto c'erano 2 gradi di giorno, la notte scendeva a zero o li vicino. tuta pile pesante, due t-shirts sacco a pelo di piuma più sacco a pelo a mo' di coperta sopra e giaccone invernale ( comprato a murmansk). il cane funziona anche come stufa......nessun problema a fermarmi in svezia, finlandia e danimarca , nemmeno in russia. sempre trovato bellissimi posti per fermarmi nei boschi, nella taiga da qualsiasim parte. in svezia ho chiesto più di una volta se potevo a dormire fermarmi a dormire e mi sono stati anche indicati posti belli dove andare. in germania sull'autostrada nei parcheggi con i camionisti.


patato [ Giovedì, 02 Settembre 2010, 23:49 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
scusatemi ma un'informazione importante per chi volesse andare in russia passando da svezia e finlnadia con cani od altri animali. dal 10 di luglio 2010 in russia si entra con animali al seguito solo dalla norvegia da kirkenes. attenzione perchè la legislazione svedese e soprattutto norvegese è differente da quella del resto d'europa. obbligatoria la vaccinazione antirabbica e la titolazione della stessa, il prelievo di sangue dell' animale deve essere fatto dopo minimo 120 giorni dopo la vaccinazione ( per il resto d'europa prima dei 120 giorni). se ormai non esistono frontiere fra i paesi dell'unione europea e quindi nessun controllo , uscendo dalla russia i controlli li fanno , eccome. se si entra solo da kirkenes si esce anche solo da kirkenes e li ho avuto veramente grossi problemi con l ,'ufficiale veterinario norvegese per una differenza di 7 giorni sulla data del prelievo di sangue. non volevano farmi entrare in norvegia e rimandarmi in russia. piccolo problema l'altro punto di uscita con animali dalla russia è s. pietroburgo. ho impiegato 3 ore tre per convincere il veterinario a farmi passare con la promessa di passare subito in finlandia, cosa che ho fatto anche perchè la norvegia non rientrava nei miei piani.


valetoy [ Giovedì, 02 Settembre 2010, 23:59 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
Quindi deduco che il costo maggiore sia ststo il carburante.
Comunque complimenti non è da tutti avere le p.... per affrontare un simile viaggio in solitaria.
Sei un novello Soldini


patato [ Venerdì, 03 Settembre 2010, 12:01 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
si carburante e basta, le autostrade in svizzera, i 2 ponti che collegano la danimarca alla svezia, spettacolari.spero di non aver preso multe nè in svezia nè in finlandia ,autovelox a gogo
annunciati da cartelli stradali ma è facile distrarsi...... tutti i paesi hanno limiti di velocità , che vengono rispettati solo in città , fuori sono stato sorpassato da tutto quello che aveva quattro ruote, perfino una seat marbella ed io ho sempre viaggiato tra i 90 ed 110 kmh. per il mangiare non ci sono problemi da nessuna parte , tranne nel profondo della penisola di kola dove c'è il nulla assoluto o quasi. io ero perfettamente autonomo con gas etc ed una scorta alimentare niente male, anni di campeggio selvaggio mi sono serviti. importante per chi volesse recarsi così come ho fatto da turista selvaggio campeggiatore: è importante una notte in albergo per la registrazione, obbligatoria da farsi entro 48 ore dall'arrivo: rilasciano un tagliando che bisogna sempre portare con se nel passaporto. bisogna essere furbi e previdenti , dichiarare in albergo la permanenza per tutto il periodo da trascorrere per poter andare in giro e dar disdetta all' albergo anche il giorno dopo. così avete in mano il lasciapassare per la polizia ed i militari(.ricordo che la zona di murmansk è area militare soggetta a legislazione particolare , in teoria il turista straniero non potrebbe allontanarsi per più di 1 km. dalla strade principali.....) chiaro che se cambiate zona e vi trasferite in un altro albergo rifarete un anuova registrazione etc. etc.


giovannib [ Lunedì, 06 Settembre 2010, 12:22 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
complimenti per il viaggio, sia per i luoghi attraversati sia per come è stato affrontato.
Come detto in precedenza vorrei programmare qualcosa di molto simile da fare con famiglia sl seguito. Stò leggendo con interesse e attenzione le tue note di viaggio, soffermandomi anche sugli aspetti pratici. organizzativi, logistici sia del mezzo che personali.
Non mi dispiacerebbe leggere un resoconto completo con annesse foto, e se possibile avere i dati del tuo amico, per un eventuale appoggio italiano .

ciao Giovanni


mrcalle [ Venerdì, 10 Settembre 2010, 20:56 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
Complimenti, bellissimo viaggio che presto vorrei fare anch'io


patato [ Lunedì, 20 Settembre 2010, 11:49 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
Si ho impiegatao un po' di tempo ma alla fine cè l'ho fatta.
qui c'è il link se volete vedere le foto della penisola di Kola : http://www.avventureoffroad.it/Photobook/2010/Cpo_2010.html


valetoy [ Lunedì, 20 Settembre 2010, 19:19 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
Fantastico!!!Ma per un viaggio simile,da solo,avresti potuto trovare sponsor
Oppure vendere il reportage a qualche rivista di viaggi,invece di darle a noi gratuitamente


lucaz [ Martedì, 21 Settembre 2010, 10:39 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
patato ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ho impiegatao un po' di tempo ma alla fine cè l'ho fatta.
qui c'è il link se volete vedere le foto della penisola di Kola : http://www.avventureoffroad.it/Photobook/2010/Cpo_2010.html

Spettacolo!!!


patato [ Martedì, 21 Settembre 2010, 11:03 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
Grazie Valerio per i complimenti, fanno sempre piacere però detto tra noi e solo tra dinoi, sono un tantino esagerati Le foto si, sono carine ma niente di bello veramete. questo non tanto per tirarmela e fare il figo ma perchè conscio di quel che è stato fatto. Bazzico nel mondo dell' immagine da 20 anni ormai, sig; e più volte ho tentato di piazzare il servizio di viaggio ma mai le mie foto sono state all'altezza, non tanto perchè scarse ma mancanti di continuità narrativa, belle singolarmente . Per me è più facile far sorridere una cipolla od un panettone, riesco a far scompisciare i sofficini......C'è poi da dire che molte delle foto che si vedono su riviste e cataloghi di viaggio spesso e volentieri sono cedute gratuitamente pur di avere un pubblicato, si sono un po' polemico ma da professionista non posso dire diversamente. certo le affiderò all'agenzia d'archivio con cui collaboro da anni. Sponsor, sarebbe bello, ma sono un pessimo commerciale e non ci so proprio fare. per quanto riguarda il viaggio sarebbe bello aprire un topic su cosa significa fare un viaggio, come farlo, ci ho pensato molto mentre guidavo. Da solo dicevi, ma non c'è nulla di strano basta mettersi in macchina ed andare e poi vuoi mettere il vantaggio di poter sentire la musica che vuoi al volume che vuoi?? e fermarti dove vuoi , quanto vuoi, vantaggi impagabili . Si ho fatto tanti Km. ma niente di difficile, sei sempre in paesi civili , ad alta tecnologia, le comodità ci sono tutte, volendo e potendo spendere,ma queste sono scelte personali. pensa che mi sono comprato un tel satellitare( mi servirà molto di più in montagna dove vado sempre da solo,) in russia, almeno nella penisola di kola e fin dove arrivano le strade, i cellulari , da qualsiasi parte prendono benissimo, meglio che in svezia. Ho pensato ed immaginato avventure , prima di partire, percorsi accidentati sterrati difficili soprattutto in russia ed alla fine quando ho pensato " ecco il fuoristrada mi serve proprio " ho trovato la Logan di renault( in russia la dacia è commercializzata renault) od una passat wv. L'avventura sarebbe cominciata dove finiscono le strade ma a quel punto hai veramente bisogno delle guide e di un mezzo molto più attrezzato del mio. forse il prossimo anno se , come hai visto dalla mia richesta di informazioni, riesco a capire se sia possibile arrivare. con la fantasia sono già partito


valetoy [ Martedì, 21 Settembre 2010, 11:25 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
Però la tua meta devi ammettere che non è usuale.Quanti turisti italiani ,tedeschi o francesi hai incontrato?
In solitaria poi!Credo proprio che il tuo sia stato un viaggio abbastanza fuori dal comune.
In quanto al commerciale hai ragione.C'è gente che è capace di vendere i condizionatori ai lapponi,
mentre io e tanti altri come me,non saremmo capaci di vendergli neanche le stufe
Ma questo non vuol dire che sei ottimo viaggiatore.
Vale


eskimo [ Martedì, 21 Settembre 2010, 12:14 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
belle foto veramente belle e bei paesaggi che io purtroppo non farò mai perchè odio il freddo.
già a vedere il pelo del cane all'aria gelida e quei tipi seduti uno in canottiera mi è venuto freddo.
le ultime foto se le vedono gli amici della uaz hanno un'orgasmo.


valetoy [ Martedì, 21 Settembre 2010, 14:46 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
Scusa Flavio ho scritto una c.....a Volevo dire che anche se non sei un buon commerciale
sei un ottimo viaggiatore


patato [ Martedì, 21 Settembre 2010, 15:53 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
x eskimo: purtroppo per inconvenienti vari non sono riuscito a fotografare le uaz che il meccanico di murmansk, a cui ho affidato the grey bidon per la frizione, ha preparato per l'artic trophy. mi dispiace perchè avresti visto delle macchine tutte ammaccate, magari con i sedili mangiati dalle natiche dei piloti ma con un rombo da far paura, snorkel molto casalinghi fatti con i pvc delle tubature del''acqua, verricelli e gomme mica tanto regolari in quanto a dimensioni ( tra l'altro bf goodrich mud) e che vanno veramente in ogni dove senza paura di graffiarle......
x valetoy : anche se non volevi hai detto la pura veritas : pessimo commerciale di me stesso


giovannib [ Sabato, 25 Settembre 2010, 09:08 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
veramente complimenti Patato, a mio parere sono luoghi fantastici.
Credi sia possibile farmi avere i dati del tuo amico per un cotatto sul posto,
nell'eventualità che riesca a convincere la famiglia e partire la prossima estate?
grazie ciao Giovanni.


patato [ Domenica, 26 Settembre 2010, 09:51 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
grazie giovannib per i complimenti .i posti davvero belli soprattutto se ami il nulla, se ti piace sentire la forza della natura e se ti piace la sensazione di essere solo ,con nessuno vicino nel raggio di km.....per quanto riguarda i numeri di telefono ,tu che sei il socio timido, capirai che prima devo chiedere se posso divulgarli o meno....
mi sa tanto però che il mio,amico lascerà murmansk per trasferirsi in un posto più caldo: mosca questo perchè è stufo di inverni freddi con 3 mesi a- 30/-40 gradi.ciao fla


giovannib [ Martedì, 28 Settembre 2010, 16:59 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
immaginavo la risposta che ovviamente capisco e rispetto.
Vuol dire che se riuscirò ad andare, so dove trovarti per avere qualche dritta
nel pianificare il viaggio.

Sei tra gli iscritti che partecipano al raduno qui in provincia di Pisa in occasione
del 4x4 fest di carrara??

Fammi sapere così eventualmente o al raduno o al 4x4 fest possiamo salutarci.

comunque grazie ciao Giovanni.


ADCE63 [ Martedì, 28 Settembre 2010, 18:37 ]
Oggetto: Re: Agosto In Russia Oltre Il Circolo Polare Artico
patato ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ho impiegatao un po' di tempo ma alla fine cè l'ho fatta.
qui c'è il link se volete vedere le foto della penisola di Kola : http://www.avventureoffroad.it/Photobook/2010/Cpo_2010.html


Bellezza impressionante............

Ancora bravo Patato e un bacio al tuo cane (nome?)...le sue orecchie al vento sono
la fotografia più bella di questo lungo viaggio....


mardoc [ Martedì, 28 Settembre 2010, 20:49 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
ADCE63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
patato ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ho impiegatao un po' di tempo ma alla fine cè l'ho fatta.
qui c'è il link se volete vedere le foto della penisola di Kola : http://www.avventureoffroad.it/Photobook/2010/Cpo_2010.html


Bellezza impressionante............

Ancora bravo Patato e un bacio al tuo cane (nome?)...le sue orecchie al vento sono
la fotografia più bella di questo lungo viaggio....


Blue. il Golden retriever di Patato si chiama Blue. E' timido, e non stupisce che anche il padrone preferisca viaggiare solo...


patato [ Mercoledì, 29 Settembre 2010, 00:01 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
nooooooooooooooooo ,blue non è un golden retriver, è un hovawart e si offende moltissimo se gli date del golden, lui è un cane da difesa e da guardia, fifone più che timido .
il mio amico giovanni devo sentirlo in questi giorni e gli chiederò se posso dare il suo num di telefono. il padrone di blue è un orso lupo solitario è vero e tutti e due amiamo i posti isolati, senza anima viva nel raggio di parecchi km.....non per niente sto progettando, se mi riuscirà il prox viaggio in Nenetsia, costa nord della russia , semprechè si possa raggiungere in auto, altrimenti resta tutta la costa russa del mar bianco di fronte alla penisola di kola fino ad Arkangelo ed oltre. il viaggio è già iniziato, almeno con la fantasia.
no non sono tra quelli che si sono prenotati per massa però , forse un salto....


Landissimo45 [ Venerdì, 29 Ottobre 2010, 13:07 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
Se no fai come me, portatela dietro fino a quando è possibile, poi lasciala dove ci siano delle terme o qualcosa del genere, al ritorno la vai a riprendere


robi66 [ Martedì, 26 Aprile 2011, 21:44 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
Ciao Patato,

stiamo organizzando con un gruppo di amici un viaggio verso la penisola di Kola nel mese di agosto.
Abbiamo dato un occhiata alle tue foto e ci hanno dato la conferma che sono paesaggi spettacolari.
Avremmo bisogno di qualche informazione semplificativa x il discorso visto/hotel/notti all'aperto.

possiamo contattarti x queste informazioni?

Grazie
Roberto


patato [ Mercoledì, 27 Aprile 2011, 15:34 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
non ho buone notizie da darvi ma devo verificare anche attraverso l'ambasciata russa. il mio amico di murmansk, che sta trasferendosi a mosca perchè fa più caldo,è stato qui a trovarmi è mi ha dato pessime notizie. pessime anche per me che volevo tornare in zona. pare che per i turisti stranieri non sia più possibile libera circolazione se non in ben determinate zone , cioè vicino a murmansk e kandalascia. tutte le stradine che ho percorso sono out , tagliate fuori. stanno ulteriormente militarizzando la zona anche perchè costruiscono i terminali di gasdotti , come a teriberka. restano forse possibili i monti cimini( o a come si chiamano) ma è tutto da verificare. ed io che mi sognavo le spiagge del mar bianco e del mare di barents....... forse è permesso spostarsi solo se accompagnati da residenti russi .al massimo ripiegherò sulla carelia e sul mar bianco dalla parte , se si può dire continentale. come avrò notizie , ben lieto di darvele , contattatemi pure
Image
fla


robi66 [ Mercoledì, 27 Aprile 2011, 19:41 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
notizie terribili....prima il nord africa che già era possibile solo con guide supercare ed inutili nel senso proprio del nome, poi le guerre e le rivolte...volevamo ripiegare su zone più semplici burocraticamente ma se quello che ci racconti corrisponde al vero siamo messi anche peggio.

ma non esiste un mondo libero?
momentaneamente grazie...tornerò a farmi sentire se sarà necessario

roberto


TheDriver85 [ Martedì, 22 Gennaio 2013, 21:50 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
Riapriamo questo topic che ho scovato nella lunga e noiosa giornata di oggi..
Per altre info riguardanti le possibili complicazioni di viaggio problematiche o
allestimento dei mezzi si potrebbe chiedere a beppe tenti,di Overland..io l'ho
conosciuto di persona...potrebbe darci qualche dritta seria e magari ci potrebbe dire come recuperare uno sponsor..
Viaggi cosi' estremi in cosi' estreme condizioni non sono facili..io lavoro spesso a temperature simili (-25°C) e vi assicuro
che l'operazione piu' semplice che sia come cambiare una lampadina o un pneumatico diventano davvero molto difficili..
a -30 rischi l'ipotermia, la perdita di sensibilita' delle falangi degli arti in mezz'ora circa..non oso immaginare avere un problema al motore
o dover cacciarsi sotto la macchina per riparare un'albero di trasmissione tranciato o altro.....
Questo tipo di viaggio e' il mio sogno nel cassetto e appena potro' vorrei organizzarmi..pero' certamente non da solo e senza le giuste precauzioni..
Il discorso di fare un percorso a tappe seguendo un itinerario "in prossimità" di centri abitati è quasi impossibile, in quanto nel periodo invernale
non hai mai la piu' assoluta certezza di poter seguire una rotta in quanto le avversita' climatiche posso spingerti a cambi di percorso su piste poco battue e/o difficilmente
raggiungibili..e qualora capitasse un guasto meccanico o un malore,anche se fossi a 5km da il primo "centro abitato" sarebbe arduo percorrerli a piedi in quelle circostanze..
e poi non è sicuro che abbiano un collegamento radio/telefono...cioè,stiamo parlando della russia inoltrata,non del piano dei resinelli dove puoi chiamare l'elicottero...
Poi sorge il discorso ricambi per le auto nelle emergenze, il gasolio i vari fluidi..........



tabui4x4 [ Martedì, 22 Gennaio 2013, 23:25 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
Basta andare ad ovest invece che ad est e ti trovi nelle lande desolate civilizzate dei paesi baltici , leggi l'ultimo E4x4


TheDriver85 [ Martedì, 22 Gennaio 2013, 23:28 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Basta andare ad ovest invece che ad est e ti trovi nelle lande desolate civilizzate dei paesi baltici , leggi l'ultimo E4x4


eddai cosi' si toglie un po' di avventura


TheDriver85 [ Martedì, 22 Gennaio 2013, 23:30 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
OT a parte che E4x4 dopo le fesserie che ha scritto non lo considero' manco piu' una rivista. Fine OT


tabui4x4 [ Martedì, 22 Gennaio 2013, 23:38 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
Almeno le oro sono belle


TheDriver85 [ Martedì, 22 Gennaio 2013, 23:39 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
eheheh...si e' vero, almeno ci fai 4 risate su


grayd [ Venerdì, 30 Agosto 2019, 12:28 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
Image
Image
Image
Image

Nel camping di Nida, (penisola di Neriga), a pochi km dal confine col Kaliningrad

Oggi proveremo a passare in Kaliningrad senza visto Russo sperando lo facciano eccezzionalmente in frontiera.. missione impossibile ma tentiamo
Per avere visto regolare ci vogliono almeno 7 giorni


marco74 [ Venerdì, 30 Agosto 2019, 12:34 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
il Toyota dovrebbe essere quello della mitica Giuliana Fea in rientro dalla Mongolia


rommel1 [ Venerdì, 30 Agosto 2019, 13:01 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
Si è il suo, è lì già da un paio di giorni (la sto seguendo sul suo sito garmin), ero curioso nel vedere se riesce a passare da lì.


marco74 [ Venerdì, 30 Agosto 2019, 13:22 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
Ezio ...sei un'impiccione come il sottoscritto !!!
io mi informai nel 2016 ma rilasciano il visto di transito solo per accesso e uscita dalla stessa frontiera.
vediamo se Raoul riesce


grayd [ Venerdì, 30 Agosto 2019, 18:31 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
marco74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ezio ...sei un'impiccione come il sottoscritto !!!
io mi informai nel 2016 ma rilasciano il visto di transito solo per accesso e uscita dalla stessa frontiera.
vediamo se Raoul riesce



Nulla da fare ...
Pasata la frontiera Lituana ma arrivati a quella russa ci hanno fermato e anche dopo alcune telefonate del militare al suo capo dato che non intendavamo recedere dal voler entrare e chiedevamo un visto anche di transito, ci hanno fatto fare retromarcia e rispediti in.Lituania con un poco di traffico a spiegare che rientravamo causa mancanza di visto.
Il visto si puo chiedere ma occorre una settimana per averlo.

Dimenticavo, per entrare nel parco si pagano 20,00 euro
Dato che eravamo usciti per la frontiera russa, al rientro in Lituania altri 20,00 euro. A nulla è valso dimostrare che eravamo usciti_non_usciti.
Se non paghi resti li.........


grayd [ Venerdì, 30 Agosto 2019, 18:32 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si è il suo, è lì già da un paio di giorni (la sto seguendo sul suo sito garmin), ero curioso nel vedere se riesce a passare da lì.

Nel camping è arrivata ieri sera, prima a fatto soste libere da quello che mi ha detto.


grayd [ Venerdì, 30 Agosto 2019, 18:44 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si è il suo, è lì già da un paio di giorni (la sto seguendo sul suo sito garmin), ero curioso nel vedere se riesce a passare da lì.

Ezio, lei da li passa comodamente, ha il visto russo


grayd [ Venerdì, 30 Agosto 2019, 18:53 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
marco74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il Toyota dovrebbe essere quello della mitica Giuliana Fea in rientro dalla Mongolia

Gli ho parlato questa mattina, rientra dalla.Mongolia e diretta a casa senza fretta ho capito.
Come mezo di movimento extra ha una minibici pieghevole
Poi nel pomeriggio mi ha rampognato perché battendo le mani spaventavo i gabbiani e altri pennuti, perciò non ero ecologico ... dato che siamo in un parco naturale.
Si è scordata che il suo carrarmato inquina più di una locomotiva.

È un po molto particolare


marco74 [ Sabato, 31 Agosto 2019, 11:37 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
purtroppo temevo questo trattamento ... i russi non mollano


grayd [ Sabato, 31 Agosto 2019, 11:59 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
marco74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
purtroppo temevo questo trattamento ... i russi non mollano


Notizie che ho trovato in rete ieri sera...
Dal 1 luglio è possibile richiedere il visto elettronico gratuito per Kalinigrad, sul link

Fate la ricerca con " Kaliningrad visto elettronico" oppure
https://Rosalia.it
oppure
Comeviaggiareinformati.it

Io oggi provo a chiederlo ma occorrono almeno 4 giorni lavorativi per averlo .
Perciò per me si tratterebbe di attendere una settimana in Polonia, un po troppo per i miei tempi/programmi; comunque provo oggi a compilare il modulo e fare una foto digitale da allegare
Vi saprò dire


rommel1 [ Sabato, 31 Agosto 2019, 20:28 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
grayd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marco74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
purtroppo temevo questo trattamento ... i russi non mollano


Notizie che ho trovato in rete ieri sera...
Dal 1 luglio è possibile richiedere il visto elettronico gratuito per Kalinigrad, sul link

Fate la ricerca con " Kaliningrad visto elettronico" oppure
https://Rosalia.it
oppure
Comeviaggiareinformati.it

Io oggi provo a chiederlo ma occorrono almeno 4 giorni lavorativi per averlo .
Perciò per me si tratterebbe di attendere una settimana in Polonia, un po troppo per i miei tempi/programmi; comunque provo oggi a compilare il modulo e fare una foto digitale da allegare
Vi saprò dire


Bella notizia questa.
Se non ho letto male dicono che il visto te lo rilasciano entro 4 giorni, perciò magari in un paio di giorni ce l'hai.
Non ho capito, visto che sei in Lituania perchè devi trascorrere i giorni di attesa in Polonia?


marco74 [ Sabato, 31 Agosto 2019, 22:57 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
Sarebbe una gran bella notizia
Provaci e tienici aggiornati


grayd [ Sabato, 31 Agosto 2019, 23:53 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella notizia questa.
Se non ho letto male dicono che il visto te lo rilasciano entro 4 giorni, perciò magari in un paio di giorni ce l'hai.
Non ho capito, visto che sei in Lituania perchè devi trascorrere i giorni di attesa in Polonia?

Ezio, ieri sera ero in lituania, oggi sono in polonia e Rosanna mi ha accennato ieri sera dopo che nel pomeriggio avevamo iniziato il trasferimento per la polonia che aveva visto un articolo sul web per i visti on line.
Perciò stamane fatte foto col telefonino davanti a un muro biancastro e poi lavoro di pc per adattarle e inserirle nella richiesta di visto. finito or ora di trafficare, comunque inviato tutto
se rilasciano, rilasciano entro 4 gg lavorativi.

se ti dovesse servire, il formato tessera è di 3,5 x 4,5 pari a 413 x 531 pixel


rommel1 [ Domenica, 01 Settembre 2019, 11:35 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
ok, me lo annoterò. Comunque quando viaggio ho sempre qualche fotografia con me, abitudine presa in Africa, non si sa mai...


grayd [ Domenica, 01 Settembre 2019, 12:44 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ok, me lo annoterò. Comunque quando viaggio ho sempre qualche fotografia con me, abitudine presa in Africa, non si sa mai...

Portatele anche in formato digitale, nel nostro caso servono così


Gigitoyota [ Lunedì, 02 Settembre 2019, 08:51 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
grayd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi proveremo a passare in Kaliningrad senza visto Russo sperando lo facciano eccezzionalmente in frontiera.. missione impossibile ma tentiamo
Per avere visto regolare ci vogliono almeno 7 giorni


Mission impossible! Con visto alla frontiera di 48 ore è possibile entrare solo dalla Polonia e tornando sui propri passi dalla medesima frontiera. Per l'attraversamento ci vuole il visto. Alcuni tedeschi mi hanno detto che la pratica si fà online ed è meno laboriosa di un tempo. Io ho pagato le 20 Euro per accedere al parco della penisola (Kurische Nehrung) e sono arrivato al confine. Ma ho solo scattato una foto.

Image


grayd [ Lunedì, 02 Settembre 2019, 19:22 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
Gigitoyota ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grayd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi proveremo a passare in Kaliningrad senza visto Russo sperando lo facciano eccezzionalmente in frontiera.. missione impossibile ma tentiamo
Per avere visto regolare ci vogliono almeno 7 giorni


Mission impossible! Con visto alla frontiera di 48 ore è possibile entrare solo dalla Polonia e tornando sui propri passi dalla medesima frontiera. Per l'attraversamento ci vuole il visto. Alcuni tedeschi mi hanno detto che la pratica si fà online ed è meno laboriosa di un tempo. Io ho pagato le 20 Euro per accedere al parco della penisola (Kurische Nehrung) e sono arrivato al confine. Ma ho solo scattato una foto.

Image


Image

Questo è stato il nostro tentativo

Quando sei arrivato sulla penisola ??

Ho già scritto sui post precedenti come poter entrare, noi siamo in attesa dei visti elettronici.
Attenzione che serve anche una assicurazione medica personale riconosciuta dalla Russia ... Io sono senza dato che non mi viene più fatta quella annuale, mentre Rosanna è a posto. Appena arrivano i visti faccio assicurazione on line e vediamo se tutto funziona
Sei certo certo che in frontiera rilasciano i permessi 48 ore entrata e uscita stesso posto .?.
La foto è del 30 agosto, direi che siamo abbastanza vicini.
Luigi, noi ora siamo in Polonia in un camping privato molto essenziale in direzione circa Danzica.
Domattina proseguiamo


grayd [ Martedì, 03 Settembre 2019, 00:13 ]
Oggetto: Re: Vacanze off-road in Russia e nei suoi Oblast'
Arrivato 20 minuti fa il primo VISA elettronico per Kaliningrad, il secondo ora
Sono stati velocissimi, richiesti sabato sera

Ora verifica se obbligatoria assicurazione personale mia, se si vedrò come farla on line




Powered by Icy Phoenix based on phpBB