Viaggi in fuoristrada con cane al seguito »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Area Viaggi & Vacanze - Viaggi in fuoristrada con cane al seguito



antonio [ Martedì, 31 Maggio 2011, 19:08 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
fzj 78 alias ema . TO professionista viaggia sempre con maya la sua fidata pitt bull e non ha mai avuto problemi


mardoc [ Martedì, 31 Maggio 2011, 21:01 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fzj 78 alias ema . TO professionista viaggia sempre con maya la sua fidata pitt bull e non ha mai avuto problemi


e' un' American Staffordshire terrier!


antonio [ Mercoledì, 01 Giugno 2011, 07:13 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
si si si credici io ne avevo uno registrato come incrocio boxer


Anonymous [ Mercoledì, 01 Giugno 2011, 08:02 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Rokw la abbia ripiegabile lo usata anch'io e la uso in esposizione, ma cme ben saprai nonè stabile come quella fissa, io sul 78 la devo legare a mo di cassa altrimenti sballotta troppo essendo leggerissimaa anche se robusta. Per qunato riguarda studio gabbia sul 78 la cosa mi interessa visto che quella attuale occupa tutto lo spazio posteriore e nonhai più accessi a nessun posto credimi. La mia è la medio grande e ora che i piccoli crescono non mi andrà più bene dovrò rendere la maxi.


tabui4x4 [ Venerdì, 03 Giugno 2011, 15:14 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
beh tutti i carichi dovrebbero essere ben ancorati soprattutto in O.R., è vero che la gabbia sarà leggera ma con il peloso dentro pesa eccome...


schulz70 [ Mercoledì, 16 Novembre 2011, 14:11 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Informazioni magari scontate per chi decide di partire con il proprio cane per destinazioni extra EU
Sul sito dell'istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie ( http://www.izsvenezie.it/ ) ci sono molte informazioni utili ed indispensabili per portarsi al seguito il proprio animale, qualsiasi esso sia
La cosa che non sapevo e' che oltre all'aver fatto il vaccino antirabbia e' indispensabile fare un esame specifico aggiuntivo che serve a certificare sul passaporto (documento ovviamente indispensabile!) che il cane ha veramente gli anticorpi . Questo esame si chiama titolazione delgi anticorpi contro il virus della rabbia e bisogna prevederlo in tempo in quanto necessita di circa 20-25 giorni prima di avere l'esito e va trascritto dall'Asl
Poi ci sono i paesi particolari come Inghilterra, irlanda, Malta norvegia o altri in cui bisogna seguire specifiche procedure e comunque sarebbe meglio contattare sempre l'ambasciata del paese che si vuole visitare per avere informazioni dettagliate sui documenti da presentare


Se tutto gira bene faccio il capodanno con la belva in mezzo alla sabbia, speriamo!


maurizio78 [ Mercoledì, 16 Novembre 2011, 14:29 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
se ti puo interessare io le avevo fatte per il cane e montate appunto su 78 sono due in ferro ed entrambe scorrevoli per la meta esatta fammi sapere


nikki [ Mercoledì, 04 Gennaio 2012, 09:53 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Io ho 2 cani (border collie) e sono sempre con me quando vado in ferie o viaggio.
Uso 2 vari kennel, fissati al pavimento del baule con le cinghie a cricchetto, e con una tavola di compensato marino e telaietto in alluminio ho ricavato sopra si essi un nuovo piano di carico.
Adorano viaggiare in questo modo, li hanno eletti come loro tane, e ci dormono pacificamente. A volte nei viaggi lunghi, mi fermo ogni 3/4 ore per farli scendere, hanno sempre il musetto assonnato e devo quasi aspettare che si sveglino.....


giorgiomario [ Martedì, 16 Gennaio 2018, 16:03 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Ciao a tutti.
È una vita che ho cani, li abbiamo sempre portati in giro ma adesso vorrei sottoporvi un quesito:
Voi come portate in auto il vostro cane?


ydeus [ Martedì, 16 Gennaio 2018, 16:14 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
http://www.justdog.it/blog/137/tras...e-la-legge.aspx


ydeus [ Martedì, 16 Gennaio 2018, 16:16 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
....se è possibile uso sempre il trasportino/gabbia.


giorgiomario [ Martedì, 16 Gennaio 2018, 16:20 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Sedili.... Mai!
Mi farebbe veramente molto schifo... I miei lo portavano così ma erano altri tempi...
Trasportino vincolato al pianale?
Esistono trasportini con attacchi isofix?


grayd [ Martedì, 16 Gennaio 2018, 16:23 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti.
È una vita che ho cani, li abbiamo sempre portati in giro ma adesso vorrei sottoporvi un quesito:
Voi come portate in auto il vostro cane?


Quando avevo PEPE, il mio Labrador di circa 40 Kg che di rimanere a casa non ne voleva sapere e neppure noi a lasciarlo:

In auto da città lo tenevo nel baule dentro il trasportino che entrava di misura, o in altra auto dentro un apposito box autocostruito sempre di misura baule per evitare spostamenti
In servizio con la CRI nel trasportino
Nel camper restava libero ma si metteva in cabina fra i sedili e da li non si muoveva (dalla Russia all'Egitto, dalla Libia all'Iran)

Con 4x4, in Algeria e Libia (ma su auto non nostra) sul sedile posteriore sopra un grosso telo
Col 95 nel trasportino.
negli ultimi anni per farlo salire e scendere avevo una rampa a slitta

ricordarsi di farlo muovere ogni tanto e avere a disposizione acqua in tutte le soste


IGORTOY [ Martedì, 16 Gennaio 2018, 16:48 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Titto nato in canile taglia media-grande, viaggia sempre libero sul bagagliaio del KDJ95 e prima sul cassone dell'hilux con hard top.
Pur di andare in vacanza non vuole scendere neppure per le soste.

P.S.: ora i bagagli stanno sul rimorchio, prima avevo diviso in due, in altezza, il bagagliaio; sopra il cane e sotto i bagagli


Rockwood [ Martedì, 16 Gennaio 2018, 19:22 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Ti dico come faccio io... con un cagnolino che mi occupa mezzo pianale.
Rottweiler, sempre in apposita gabbia in ferro (ripiegabile su se stessa a cartella) con due aperture: una su lato lungo e una su lato corto.
In caso di trasporto con sedili in posizione per passeggeri viene posta nel senso della larghezza; con sedili abbattuti posta nel senso della lunghezza e lateralmente (consente anche l'abbattimento solo parziale dei sedili per ospitare un passeggero sul sedile posteriore.
Coperte morbide sul fondo per il confort e ventilatori accesi (due ventole da pc unite e con calamite per posizionarle sulla gabbia) se temperatura elevata.
Secondo la legge la gabbia dovrebbe essere di altezza tale da consentire al cane di stare in piedi. Io ho scelto una gabbia ampia in larghezza e lunghezza ma non troppo alta perchè il cane deve viaggiare preferibilmente sdraiato per evitare urti contro le pareti.
Ogni sosta per foto è l'occasione per fermarsi e fare quattro salutari passi per noi e per i cane
Ciao


giorgiomario [ Martedì, 16 Gennaio 2018, 20:09 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
A me è andata così
..
Abbiamo fatto due giorni di trekking e la nuova cagnetta si è unita a noi fin da subito... Ha fatto 30 km a piedi con noi in giro per i monti ed ora... Beh è diventata la compagna di vita mia e della mia fidanzata.
Si chiama Zippola ed è un piccolo meticcio di 5 kg (il gatto è più grande!)
Adesso, siccome è uno spirito libero, la porteremo con noi in fuoristrada ecc.. Quindi mi servirebbe trasportino da mettere in sicurezza... Pensavo ad attacchi isofix o cose del genere...
Oppure lego il trasportino al pianale?


eskimo [ Martedì, 16 Gennaio 2018, 21:18 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
se leghi il trasportino al pianale devi chiedere il nulla osta al cetoc con revisione in motorizzazione

io il mio cane lo metto ai piedi del passeggero perchè dietro nel baule dopo due curve vomita.


giorgiomario [ Martedì, 16 Gennaio 2018, 21:54 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Ahah anche tu hai ragione devo organizzare il posto


Antonio60 [ Mercoledì, 17 Gennaio 2018, 07:35 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
In auto nel baule dentro il trasportino


giorgiomario [ Mercoledì, 17 Gennaio 2018, 12:42 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
A proposito...
Lei è zippola
Image
È piccola ma coraggiosissima


eskimo [ Mercoledì, 17 Gennaio 2018, 12:53 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
bella, sembra un fennec


grayd [ Mercoledì, 17 Gennaio 2018, 14:08 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
eskimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bella, sembra un fennec

ma più alta di zampe


giorgiomario [ Mercoledì, 17 Gennaio 2018, 14:18 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Ciò che so è che ha circa 1 anno.... E che in questo momento di cambio vita... Non mi aspettavo di diventare amico di un nuovo cane...
Invece capita proprio così... Ci ha scelto si è fatta un sacco di km a piedi con noi ed ora è con noi...
La vogliamo portare in giro per il mondo con noi ma in sicurezza... Penso farò un sistema nella cassettiera posteriore o fra i sedili di dietro e gli anteriori...


dona [ Mercoledì, 17 Gennaio 2018, 16:51 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Il trasportino sarebbe la soluzione migliore, ma non l'ho mai utilizzato. Nel kzj 95 tenevo anche tre cani liberi nel bagagliaio: un labrador, un boxer e un dobermann. Adesso che ho solo un dobermann, vecchierello purtroppo, quando viaggio abbatto i sedili posteriori, sistemo i bagagli sulla metà lato passeggero (assicurati in modo che non cadano) e nella rimanente metà sistemo un materrassino e sopra il cane. Per essere a regola aggancio un anello della pettorina con apposita fettuccia all'anello presente sul fondo del bagagliaio; credo che fare altrettanto utilizzando il collare sarebbe pericoloso in caso di incidente. Per brevi spostamenti lo tengo libero nel bagagliaio.


Kokia [ Mercoledì, 17 Gennaio 2018, 18:06 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
@ Giorgiomario

Bellissima Zippola, musetto espressivo e curioso


giorgiomario [ Mercoledì, 17 Gennaio 2018, 18:28 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Kokia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@ Giorgiomario

Bellissima Zippola, musetto espressivo e curioso

Grazie grazie

È un diavolo scatenato cammina e si arrampica ovunque

Le farò gli attacchi in modo da bloccare il trasportino con ganci e tiranti


rommel1 [ Martedì, 12 Novembre 2019, 08:16 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
Sto incominciando a programmare le vacanze lunghe per l'anno prossimo.
L'idea era di visitare ( o rivisitare visto che in alcuni Paesi ci sono già stato 5 ani fa) l'Ucraina, la Russia, il Kazakistan, l'Uzbekistan, il Tagikistan (Pamir), il Kirghizistan e la Mongolia. Visto che il mio cane verrà con me volevo chiedere se, a parte il passaporto ed il certificato di buona salute (in inglese), serve altra documentazione.
Qualcuno ci è stato di recente con i loro beneamati quadrupedi?


giorgiomario [ Martedì, 12 Novembre 2019, 09:36 ]
Oggetto: Re: Viaggi in fuoristrada con cane al seguito
A me non è mai capitato.... Però a naso farei tutte le vaccinazioni (che già faccio) previste per ogni paese in cui entri.. Così sei a posto.
Il tutto documentato da adeguata certificazione in inglese e dal passaporto del cane


rommel1 [ Martedì, 12 Novembre 2019, 12:06 ]
Oggetto: Re: Viaggi In Fuoristrada Con Cane Al Seguito
E' difficile (almeno per me) riuscire a sapere quali sono le norme che regolano l'importazione di animali in quei Paesi, uno a caso il Kirghizistan, poi rimane sempre l'incognita dell'omino di turno che si trova in frontiera, talvolta si inventano richieste strane (magari solo per avere una "mandorla") e tu non sei in grado di appurare se effettivamente è la verità. Poi c'è anche il problema delle lingue, non proprio di nostra conoscenza, e quindi diventa difficile la conversazione.
A marzo prima di partire per l'Algeria mi ero informato presso la loro ambasciata di Roma per chiedere info ma anche lì vai a fiducia su chi ti risponde al telefono.
Faccio più affidamento sull'esperienza di qualcuno che c'è andato prima di me.


grayd [ Martedì, 12 Novembre 2019, 12:15 ]
Oggetto: Re: Viaggi In Fuoristrada Con Cane Al Seguito
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' difficile (almeno per me) riuscire a sapere quali sono le norme che regolano l'importazione di animali in quei Paesi, uno a caso il Kirghizistan, poi rimane sempre l'incognita dell'omino di turno che si trova in frontiera, talvolta si inventano richieste strane (magari solo per avere una "mandorla") e tu non sei in grado di appurare se effettivamente è la verità. Poi c'è anche il problema delle lingue, non proprio di nostra conoscenza, e quindi diventa difficile la conversazione.
A marzo prima di partire per l'Algeria mi ero informato presso la loro ambasciata di Roma per chiedere info ma anche lì vai a fiducia su chi ti risponde al telefono.
Faccio più affidamento sull'esperienza di qualcuno che c'è andato prima di me.

Ezio, una volta per la Turchia era richiesto il visto, infatti quando andammo in Iran portammo tutti i passaporti dei cani al consolato a Milano dove misero i visti. Poi in frontiera neppure li chiesero


rommel1 [ Martedì, 12 Novembre 2019, 13:14 ]
Oggetto: Re: Viaggi In Fuoristrada Con Cane Al Seguito
grayd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' difficile (almeno per me) riuscire a sapere quali sono le norme che regolano l'importazione di animali in quei Paesi, uno a caso il Kirghizistan, poi rimane sempre l'incognita dell'omino di turno che si trova in frontiera, talvolta si inventano richieste strane (magari solo per avere una "mandorla") e tu non sei in grado di appurare se effettivamente è la verità. Poi c'è anche il problema delle lingue, non proprio di nostra conoscenza, e quindi diventa difficile la conversazione.
A marzo prima di partire per l'Algeria mi ero informato presso la loro ambasciata di Roma per chiedere info ma anche lì vai a fiducia su chi ti risponde al telefono.
Faccio più affidamento sull'esperienza di qualcuno che c'è andato prima di me.

Ezio, una volta per la Turchia era richiesto il visto, infatti quando andammo in Iran portammo tutti i passaporti dei cani al consolato a Milano dove misero i visti. Poi in frontiera neppure li chiesero


quella del visto non l'avevo mai sentita!!


grayd [ Martedì, 12 Novembre 2019, 14:16 ]
Oggetto: Re: Viaggi In Fuoristrada Con Cane Al Seguito
rommel1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quella del visto non l'avevo mai sentita!!


Image

considera che in Iran (ma che tu non hai inserito nel tuo programma e penso salterai) è ancora vietato portare i cani a spasso e in macchina, nel 2007 eravamo in Iran quando venne emessa questa legge e non fu facile con 3 cani. La penapuò arrivare fino al sequestro del cane


rommel1 [ Martedì, 12 Novembre 2019, 20:37 ]
Oggetto: Re: Viaggi In Fuoristrada Con Cane Al Seguito
Raul, l'Iran lo ho saltato perchè ci sono stato nel 2012, preferisco concentrare le vacanze nel deserto del mangystau (anche se ci sono già stato nel 2014 ma è troppo bello per non ritornarci), nel Pamir ed in Mongolia dove penso di rimanervi per un mesetto.


rommel1 [ Mercoledì, 13 Novembre 2019, 09:48 ]
Oggetto: Re: Viaggi In Fuoristrada Con Cane Al Seguito
Dopo ricerche su internet e telefonate varie, sono arrivato alla conclusione della lista dei documenti che porterò con me per il cane:
- passaporto europeo;
- certificato di buona salute;
- titolazione anticorpi della rabbia.

Con questi dovrei essere a posto ma se qualcuno ha attraversato recentemente le frontiere (Ucraina, Russia, Kazakistan, l'Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan, Mongolia) mi piacerebbe sapere il loro commento.




Powered by Icy Phoenix based on phpBB